Vai al contenuto

ilmerovingio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3487
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilmerovingio

  1. Io ho sentito di problemi con i 1.6 turbo bmw/peugeot. Non so se a oggi abbiano risolto! Passione Peugeot • Leggi argomento - anomalia sistema antinquinamento su 207 thp feline benzina Passione Peugeot • Leggi argomento - Grossi Problemi 1.6 thp feline La Giulietta tbi non è niente male e il prezzo è buono! Aggiungo: Seat Leon Cupra R 2.0Tsi 265cv €29.100
  2. Attenti a parlar male della 207 ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
  3. lascerei stare la 307, un auto sfortunata per affidabilità aggiungo anche se non sono 1.6 diesel seat altea 1.9tdi 105cv vw touran 1.9tdi 105cv
  4. da barbera vale guadagnava circa 1/2 decimi da hayden 2/3 decimi circa http://resources.motogp.com/files/results/2011/ITA/MotoGP/RAC/analysisbylap.pdf?v1_1bbc98a6
  5. Hyundai i30 1.6crdi 128cv garanzia 5anni/km illimitati, la SW costa solo €600 in più Kia Venga 1.6 crdi 116cv garanzia 7anni/150mila km mazda3 è una buonissima scelta, è bella lunga l'auto 4.46m Vw golf 1.6tdi 105cv sport edition o comfortline si trovano sui €18.500/19.000
  6. Vale si beccava circa 8 decimi al giro dagli hondisti stoner e dovi! Al 15° giro Vale si è beccato 1s da Lorenzo 16° 0.7s dove vale ha fatto il suo best lap 49.3 17° 1.2s dove lorenzo ha fatto il suo best lap 48.402 18° 1.1s 19° 1.1s 20° 1.3s 21° 0.8s 22° 0.6s 23° 0.6s curioso che molti (8 su 16) abbiano fatto il best lap intorno al 15/16° giro
  7. Tempi in gara degli ultimi 8 giri Lorenzo: media tra il 48.7 el 48.8 Dovi: idem Stoner: 48.9 e 49.0 Spies: 49.0 e il 49.1 (era anche in battaglia con Sic) Sic: 49.2 e il 49.3 Vale: il più veloce 49.301, di media sul 49.6 e il 49.7 Vale girava con il 6° tempo in gara! Best lap di pedrosa 49.2 gli altri ducatisti come best lap hanno 49.4 (bautista) e 49.5 (hayden barbera) e 49.7 (abraham)
  8. WIMBLEDON 2011 FINALE Maschile Djokovich (2) vs Nadal (1) 6-4 6-1 1-6 6-3 Djoko: “E’ il giorno più bello della mia vita – ha dichiarato il 24enne serbo, che domani diventerà il nuovo numero 1 del ranking – Ho sempre sognato di vincere questo torneo. Mi sa che sto ancora sognando...Giocavo contro il più forte del mondo, che ha vinto due degli ultimi tre Wimbledon, perciò sapevo che avrei dovuto giocare il mio miglior tennis per batterlo, e questa è stata la mia migliore partita sull'erba". Nadal: "Mi complimento con Novak, che ha fatto una grande partita e sta disputando una fantastica stagione - sono state le parole di Nadal - Oggi ho fatto del mio meglio, ma Novak è stato più bravo di me. Per me il torneo di Wimbledon è sempre stato qualcosa di speciale. Ricordo le emozioni che provai quando vinsi per la prima volta nel 2008, quindi posso immaginare come si senta lui adesso. Ci proverò di nuovo il prossimo anno”.
  9. Tradotto da google, da un sito francese La 208 perde qualche centimetro in lunghezza per tornare al di sotto di 4 metri, ma manterrà una spaziosità analoga al 207. Più leggero il secondo nella scala, la 208 sarà equipaggiata con una nuova generazione di potenza del motore a benzina a tre cilindri, progettato in collaborazione con BMW: una suggestiva 1.0L da 75 CV e un 1,2 THP 135 CV turbo. Queste iniziative permetteranno la nuova Peugeot visualizzare i valori di consumi ed emissioni inquinanti particolarmente basso, e alcune versioni saranno anche dotati di stop-and-casa (e-HDi). Le ultime informazioni, la sostituzione per il 207, il cui nome non è ancora definita, non è finalmente presentata al Salone di Francoforte in autunno, ma la prossima primavera al Salone di Ginevra nel marzo 2012. da Garage24 La vettura sarà più compatta e più leggera della Peugeot 207, mentre il dispositivo Start&Stop di serie contribuirà ad abbassare i livelli di consumi ed emissioni. La Peugeot 208 sarà proposta nuovamente nella variante CC e, forse, nella variante Sw. La versione GTi, invece, sarà equipaggiata con il motore 1.6 THP da 200 CV di potenza. Tuttavia, le maggiori novità saranno i nuovi motori a 3 cilindri, sviluppati in joint venture con BMW per Mini. Al momento del lancio saranno disponibili i propulsori 1.0 VTi aspirato da 70 CV e 1.0 THP sovralimentato da 100 CV. Nel 2013, invece, debutterà il più prestante 1.2 THP da 140 o 150 CV di potenza.
  10. Mercato Giugno 2011 Le immatricolazioni delle due ruote a motore a giugno totalizzano 31.764 veicoli, con un calo del 19,6%. Lo rende noto Confindustria Ancma, nel sottolineare che l' andamento e' simile sia per gli scooter con 22.076 unita' (-20,1% rispetto a giugno 2010), sia per le moto con 9.688 pezzi (-18,2%). Normalmente giugno vale circa il 13% del totale venduto annuo. I ''cinquantini'' totalizzano invece 11.057 registrazioni, pari a -18,7% rispetto ad un anno prima.
  11. Mercato Giugno 2011 Le immatricolazioni delle due ruote a motore a giugno totalizzano 31.764 veicoli, con un calo del 19,6%. Lo rende noto Confindustria Ancma, nel sottolineare che l' andamento e' simile sia per gli scooter con 22.076 unita' (-20,1% rispetto a giugno 2010), sia per le moto con 9.688 pezzi (-18,2%). Normalmente giugno vale circa il 13% del totale venduto annuo. I ''cinquantini'' totalizzano invece 11.057 registrazioni, pari a -18,7% rispetto ad un anno prima.
  12. Classifica Top 100 Gen-Mag 2011 - Scooter Mercato, classifiche Top 100 di Maggio: in crescita la Hornet 600 e Beverly 300 Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Mag 001 HONDA ITALIA SH 300 Scooter 6.766 002 PIAGGIO BEVERLY 300 Scooter 5.502 003 PIAGGIO LIBERTY 125 RST Scooter 4.096 004 YAMAHA TMAX 500 Scooter 4.027 005 YAMAHA XMAX 250 Scooter 3.336 006 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 2.980 007 KYMCO DOWNTOWN 300 Scooter 2.852 008 PIAGGIO VESPA GTS 300 SUPER Scooter 2.830 009 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 2.611 010 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 2.471 011 YAMAHA X-CITY 250 Scooter 2.328 012 PIAGGIO VESPA LX 125 Scooter 2.222 013 HONDA PCX 125 Scooter 2.218 014 HONDA SW-T 400 Scooter 1.354 015 LML NV 150 Scooter 1.243 016 YAMAHA MAJESTY 400 Scooter 1.231 017 APRILIA SCARABEO 200 Scooter 1.127 018 APRILIA SCARABEO 100 4T Scooter 1.072 019 SUZUKI AN 400 BURGMAN Scooter 1.054 020 KYMCO AGILITY 200I R16 Scooter 1.026 021 KYMCO XCITING R 300 I Scooter 1.018 022 KYMCO PEOPLE GTI 300 Scooter 1.015 023 APRILIA SCARABEO 125 Scooter 924 024 KYMCO LIKE 125 Scooter 921 025 LML NV 125 Scooter 881 026 MALAGUTI CENTRO 160 Scooter 814 027 PIAGGIO VESPA PX 150 Scooter 795 028 MALAGUTI BLOG 125 Scooter 764 029 SUZUKI SIXTEEN 150 Scooter 725 030 KYMCO AGILITY 150 R16 Scooter 711 031 MALAGUTI BLOG 160 Scooter 680 032 KYMCO DOWNTOWN 200 Scooter 666 033 KYMCO PEOPLE S 200 Scooter 590 034 MALAGUTI CENTRO 125 Scooter 583 035 PIAGGIO MP3 300 YOURBAN Scooter 575 in crescita dalla pos. 44 di gen/apr 036 SUZUKI UH 200 BURGMAN Scooter 563 037 SUZUKI AN 650 BURGMAN Scooter 531 038 PEUGEOT GEOPOLIS 300 Scooter 499 039 YAMAHA XMAX 125 Scooter 494 040 HONDA SILVER WING 600 Scooter 477 041 PIAGGIO LIBERTY 150 RST Scooter 477 042 PIAGGIO CARNABY 300 CRUISER Scooter 474 043 PIAGGIO VESPA LX 150 Scooter 462 044 APRILIA SCARABEO 300 Scooter 447 045 SYM SYMPHONY 125 Scooter 447 046 SYM JOYMAX 300 EVO Scooter 445 047 KYMCO DINK 200 E3 Scooter 432 048 KYMCO XCITING R 500 I Scooter 409 049 KYMCO LIKE 200I Scooter 407 050 PEUGEOT TWEET 125 Scooter 407 Classifica Top 100 Gen-Mag 2011 - 50cc Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Mag 001 APRILIA SCARABEO 50 2T Scooter 1.936 002 PIAGGIO VESPA LX 50 4V 4T Scooter 1.321 003 PIAGGIO LIBERTY 50 RST 4T Scooter 1.274 004 PIAGGIO VESPA LX 50 Scooter 1.087 005 YAMAHA AEROX Scooter 1.018 006 MALAGUTI PHANTOM F12 LC Scooter 998 007 PIAGGIO LIBERTY 50 RST 2T Scooter 893 008 APRILIA SCARABEO 50 4T 4V Scooter 802 009 PIAGGIO ZIP 50 2T Scooter 787 010 PIAGGIO NRG POWER DD Scooter 734 011 APRILIA SR 50 R Scooter 654 012KYMCO AGILITY 50 R16 Scooter 575 013 YAMAHA BW’S Scooter 573 014 PIAGGIO TYPHOON Scooter 479 015 GILERA RUNNER RST 50 Scooter 399 016 MALAGUTI DVD 50 Scooter 398 017 HONDA DERAPAGE 50 HM Plurimarcia 348 018 KYMCO AGILITY 50 Scooter 343 019 MALAGUTI CENTRO 50 4T Scooter 333 020 MALAGUTI PHANTOM F12 AC Scooter 333 021 PEUGEOT KISBEE Scooter 333 022 KYMCO AGILITY 50 R16 2T Scooter 330 023 PEUGEOT TWEET 50 Scooter 311 024 PIAGGIO ZIP 50 SP Scooter 257 025 SYM SYMPHONY 50 Scooter 257 026 BENELLI PEPE 50 Scooter 255 027 KYMCO AGILITY RS 50 2T NAKED Scooter 251 028 KYMCO LIKE 50 4T Scooter 251 029 YAMAHA NEO’S Scooter 235 030 PIAGGIO ZIP 50 4T Scooter 232 031 KYMCO PEOPLE 50 Scooter 224 032 KYMCO SUPER 8 50 2T Scooter 218 033 HONDA CRE 50 BAJA HM Plurimarcia 205 034 PIAGGIO NRG POWER DT Scooter 196 035 SYM MIO 50 Scooter 190 036 KYMCO LIKE 50 2T Scooter 189 037 YAMAHA NEO’S 4T Scooter 186 038 PIAGGIO VESPA S 50 4T Scooter 181 039 BETA RR 50 ENDURO Plurimarcia 177 040 FANTIC MOTOR CABALLERO 50 Plurimarcia 176 041 PIAGGIO LIBERTY 50 4T Scooter 170 042 MALAGUTI F10 Scooter 166 043 PIAGGIO VESPA S 50 Scooter 166 044 PEUGEOT V CLIC Scooter 159 045 LONGJIA LJ50QT-2M Scooter 149 046 BETA RR 50 MOTARD Plurimarcia 147 047 APRILIA SPORT CITY 50 ONE 2T Scooter 139 048 SYM SYMPHONY SR 50 Scooter 136 049 KYMCO SUPER 8 50 4T Scooter 133 050 APRILIA RS 50 Plurimarcia 130
  13. ilmerovingio

    Mercato moto 2011

    Visto che vedo che manca un argomento sul mercato, lo inizio io! Qui metto i dati delle moto e su scooter quello degli scooter, ma và!!! Classifica Top 100 Gen-Mag 2011 - Moto Mercato, classifiche Top 100 di Maggio: in crescita la Hornet 600 e Beverly 300 Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Mag 001 BMW R 1200 GS Enduro 2.066 002 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 1.013 003 BMW R 1200 R Naked 927 004 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 900 005 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 899 006 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 821 007 KAWASAKI Z 750 Naked 806 008 BMW F 800 R Naked 791 009 BMW F 800 GS Enduro 781 010 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 761 011 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 720 012 YAMAHA FZ8-N Naked 717 013 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 688 014 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 675 015 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 656 016 KAWASAKI Z 750 R Naked 626 017 YAMAHA XJ6-N Naked 609 018 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 596 019 DUCATI DIAVEL ABS Naked 582 020 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 574 021 DUCATI MULTISTRADA 1200 S TOURING Turismo 560 022 DUCATI MONSTER 796 Naked 523 023 KAWASAKI VERSYS Enduro 512 024 KAWASAKI ER-6N Naked 506 025 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 496 026 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 493 027 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 485 028 BMW G 650 GS Enduro 480 029 KAWASAKI Z1000 Naked 466 030 BMW R 1200 RT Turismo 464 031 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 449 032 DUCATI MONSTER 696 Naked 407 033 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 406 034 HONDA ITALIA CBR 600 F Sportive 381 035 BMW S 1000 RR Sportive 333 036 SUZUKI GSR 750 Naked 331 037 YAMAHA FAZER 8 Naked 325 038 KTM 125 EXC Enduro 311 039 HONDA ITALIA CBF 1000 Naked 309 040 DUCATI 848 EVO Sportive 302 041 DUCATI MONSTER 1100 EVO Naked 293 042 KAWASAKI W800 Naked 284 043 YAMAHA YZF-R125 Sportive 280 044 HARLEY-DAVIDSON FXDB DYNA STREET BOB Custom 277 045 BMW F 650 GS NEW Enduro 271 046 SUZUKI GSR 600 Naked 271 047 KTM 990 SUPERMOTO T Supermotard 264 048 BETA EVO 2T 290 Trial 263 049 KAWASAKI NINJA ZX-6R Sportive 261 050 DUCATI MULTISTRADA 1200 S SPORT Turismo 244 051 SUZUKI GSX-R 600 Sportive 239 052 HONDA CROSSRUNNER Sportive 237 053 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 236 054 HONDA CBR 1000 RR Sportive 234 055 KTM 990 ADVENTURE Enduro 232 056 HARLEY-DAVIDSON FLHX STREET GLIDE Custom 230 057 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 224 058 YAMAHA YZF-R6 Sportive 224 059 APRILIA SHIVER 750 Naked 220 060 BMW K 1600 GT Turismo 219 061 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 210 062 HARLEY-DAVIDSON XL883L SPORTSTER 883 SUPER LOW Custom 204 063 HONDA ITALIA CBF 600 S Naked 199 064 HARLEY-DAVIDSON XL1200C SPORTSTER 1200 CUSTOM Custom 198 065 YAMAHA YZF-R1 Sportive 194 066 HONDA VT 750 S Custom 193 067 KTM 300 EXC Enduro 192 068 YAMAHA XT 660 Z TENERE Enduro 192 069 APRILIA DORSODURO 1200 Supermotard 185 070 HONDA CBR 600 RR Sportive 184 071 YAMAHA MT-03 Naked 177 072 DUCATI STREETFIGHTER/STREETFIGHTER S Naked 173 073 HARLEY-DAVIDSON FXDWG DYNA WIDE GLIDE Custom 170 074 KTM 250 EXC Enduro 170 075 HARLEY-DAVIDSON FXDC DYNA SUPER GLIDE CUSTOM Custom 166 076 DUCATI 1198/1198S Sportive 160 077 HARLEY-DAVIDSON FLHRC ROAD KING CLASSIC Custom 159 078 MOTO GUZZI V7 CLASSIC Naked 159 079 HARLEY-DAVIDSON XL1200N SPORTSTER 1200 NIGHTSTER Custom 158 080 HONDA CRM 125R HM Supermotard 158 081 HUSQVARNA SM 125 Supermotard 150 082 KTM EXC 450 Enduro 149 083 GAS GAS ENDUCROSS 300 Enduro 148 084 HONDA CRE F 250R HM Enduro 148 085 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO Supermotard 146 086 HARLEY-DAVIDSON FLSTFB FAT BOY SPECIAL Custom 146 087 SUZUKI GSX 1250 FA Turismo 145 088 BMW K 1300 R Naked 144 089 KTM 125 DUKE Supermotard 144 090 APRILIA RSV 4 1000 FACTORY Sportive 142 091 HONDA CBF 125 Turismo 141 092 KTM 690 LC4 Supermotard 141 093 MV AGUSTA BRUTALE Naked 140 094 HARLEY-DAVIDSON XL883R SPORTSTER 883R Custom 138 095 KAWASAKI VN 900 CLASSIC Custom 138 096 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 138 097 APRILIA RSV 4 1000 R Sportive 137 098 KTM 250 EXC-F Enduro 137 099 TRIUMPH SCRAMBLER Naked 137 100 KAWASAKI ER-6F Naked 136
  14. L'auris HSD ibrida ci sta dentro il budget? Su autoscout si trovano sotto i 20mila! il baule è un po' ridotto per via della batteria. Comunque anche la jazz potrebbe andare bene, è compatta ma spaziosa e versatile!
  15. Mah non penso ci siano grosse differenze! Se guardiamo bene il 1.4 in realtà è un 1.3 (1.339cc)! Honda Jazz 1.4 Exclusive - Jazz - Honda - Prova - Auto Vivace, economa, spaziosa. E l'ESP? | alVolante
  16. Ad occhio gli specchietti dovrebbero ricalcare quelli dela 207 e della 508, non proprio bellissimi! qui sotto un render di "Auto". Si parla anche di inediti motori benzina a 3/4 cilindri euro6 (bmw/peugeot)
  17. Wimbledon 2011 FINALE femminile Kvitova (8) vs Sharapova (5) 6-3 6-4 Petra Kvitova è la nuova regina di Wimbledon, la ceca che è cresciuta con il mito di Martina Navratilova, porta a casa il suo primo slam e il quarto torneo stagionale dopo Brisbane, Parigi e Madrid. Il primo di una lunga serie, verrebbe da dire, le premesse ci sono e le capacità non mancano. "Mi ha sostenuta per tutto il torneo, mi ha dato dei consigli, è stato bello - commenta la Kvitova a proposito della Navratilova al termine del match -. Ero nervosa oggi perchè sapevo di poter vincere Wimbledon ma ho cercato di concentrarmi su ogni singolo punto e penso di aver giocato il mio miglior match". Ma non deve abbattersi la Sharapova. L'infortunio alla spalla è ormai un ricordo, il circuito ha ritrovato una campionessa, mantenendo continuità e lavorando sul servizio, Masha potrà fare ancora meglio. Superata la tempesta, Maria è consapevole che può ancora dire la sua come spiega al termine dell'incontro. "Essere tornata, dopo sette anni, su questo palcoscenico mi ha reso felice. Certo, avrei voluto vincere ma spero di tornare presto qui a giocare una finale", conclude dopo aver fatto i complimenti a Petra.
  18. E se domani Sic gioca ancora a bowling...
  19. Ford Galaxy modello attuale 2.0tdci 140cv, c'è anche il 1.8tdci 125cv, e qui si parla di grande monovolume! Andando sui medio/grandi quello che mi ispira un po' di più è il Grand Scenic, qui trovi più scelta e sono più giovani! il 1.9dci 130cv potrebbe andare bene!
  20. WIMBLEDON 2011 Maschile Nadal (1) vs Murray (4) 6-7 6-3 6-3 6-4 RAFAEL NADAL VA IN FINALE A WIMBLEDON! Grandissima prova dello spagnolo che dopo aver perso il primo set gioca un match praticamente perfetto! Per la quinta volta in carriera il maiorchino conquista l'ultimo atto dei Championships Nadal a differenza di Novak ha vinto tra i grandi slam l'Australian Open nel 2009, Rolland Garros nel 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, Wimbledon nel 2008 e nel 2010 e l'Us Open nel 2010 e in tutto 46 tornei! Bastano Tsonga (12) vs Djokovich (2) 6-7 2-6 7-6 6-3 Djoker è il nuovo numero 1, chissà se riuscirà a vincere il suo primo titolo di un grande SLAM europeo (ha vinto 2 Australian Open su cemento) Alla fine ha vinto il più forte, il giocatore che ha dimostrato maggiore continuità e solidità durante l'arco dell'incontro. Novak Djokovic ha gestito l'incontro fino a dare l'impressione di poterlo vincere agevolmente salvo poi farsi prendere dalla tensione lasciando uno spiraglio all'avversario che prontamente ne ha approfittato. L'INCONTRO - Il primo set ha rispettato le attese ed ha visto un equilibrio sostanziale anche se è stato Tsonga ad avere maggiori difficoltà al servizio. Il francese ha brekkato immediatamente Nole che però ha subito avuto l’opportunità di riprendersi il break sprecandola. Sul 4-3 ne ha altre due ma non le concretizza, cosa che invece accade sul 5-4 ma dopo che il francese riesce ad annullare 3 palle del 5 pari. Al tie-break la spunta il serbo grazie ad un mini break decisivo sul 3-2. Tsonga accusa il colpo mentre il numero due del mondo acquista sempre più fiducia e così il secondo set scivola veloce a favore del serbo che strappa il servizio in apertura e sul 4-1 infila il secondo break che di fatto chiude le speranze transalpine in 28 minuti. L’incontro sembra aver preso una direzione bene precisa, e la sensazione viene confermata nel terzo gioco quando Nole trova il break. Ma il tennis si sa, è uno sport emozionante anche per i suoi repentini cambiamenti. Ed ecco che l’impensabile accade: sul 4-3 Tsonga trova un barlume di lucidità e di determinazione procurandosi tre palle break. Sulla prima tenta un attacco in back ma viene puntualmente passato dal rovescio di Djokovic ma alla seconda possibiilità non sbaglia. La sua risposta di dritto, sulla prima del serbo, è devastante e gli vale il 4-4. La discontinuità del francese però si manifesta di nuovo sul 5 pari. Djoko alza il livello del proprio tennis e, con l’aiuto del nastro che manda di là la palla del 15-40, strappa il servizio a Tsonga. Ma la tensione gioca brutti scherzi e Nole si fa controbrekkare. Al tie-break questa volta è il transalpino ad avere la meglio (al terzo set point) dopo aver salvato 2 match point. Si va così al quarto set e ci si immaginava di vedere uno Tsonga in grande spolvero, galvanizzato dall’esito del set precedente e invece Nole ha dimostrato perché sarebbe diventato da lì a qualche minuto, il numero uno. La maniera con la quale comincia il parziale (che poi risulterà decisivo) è degna di un vero campione. Si mette alle spalle gli errori del tie-break e strappa a zero il servizio al rivale. Nei propri turni di battuta non si lascia sorprendere e sul 5-3 questa volta non permette che la tensione gli possa giocare brutti scherzi, la posta in palio è troppo alta. Da Eurosport
  21. Ammazza quanto è brutto! Mai visto! Sono le vespe vasaie (o scavatrici) o più precisamente gli SFECIDI, sono innocue e cacciano i ragni! Praticamente prendono il ragno e lo mettono dentro i nidi di terra, con la larva, e poi chiudono il tutto! Fortunello il ragno! Sphecidae - Wikipedia
  22. Nell'articolo si parla di una possibile modello intermedio tra i10 e i20, quindi una i15 ma mi pare sia più plausibile che sia la nuova i10! Nel forum dove l'ho trovata parlano di H800, qualcuno sa a cosa si riferiscono? Hyundai i15 (or Next Gen i10) - Team-BHP Anche qui ne parlano Spied: Hyundai i15 to plug the gap between i10 and i20?
  23. Ho trovato una prova della i20 1.4crdi 90cv e nello 0-100 impiega 13.1s quindi è plausibile che il 75cv sia una schiappa!
  24. Ho seguito un po' le prove in streaming con commento in spagnolo e avranno nominato simoncelli mille volte e non penso per fargli dei complimenti! Spero che domenica alla prima curva stoner abbatta lorenzo e pedrosa! Rossi ha avuto problemi ma non mi pare che a inizio turno fosse velocissimo, visto che era comunque dietro ad hayden! Dovi ha fatto tutti i suoi tempi incollato dietro a stoner, bah!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.