Vai al contenuto

milletre

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di milletre

  1. Ciao, che tipo di percorsi dovrai affrontare? Escludo velleità propriamente fuoristradistiche, ma puo' servirti la trazione per neve/ghiaccio? Se la risposta è negativa, di sicuro puoi scartare duster e quashquai, anche xkè credo consumino di piu', soprattutto in autostrada dato il differente impatto aerodinamico. Tra Giulietta e Delta..provale e decidi !
  2. Ciao age99, ESP a parte, per il resto direi che sarebbe perfetta una punto 1.3 multijet, per intenderci, dalla punto facelift del 2004 in poi, fino alla classic (che è in sostanza la stessa auto) uscita di produzione qualche mese fa. Con 5mila euro dovresti trovare qualcosa in ottime condizione e km non eccessivi nella fascia 2004-2007. Ripeto, esp a parte, per il resto è un ottima auto, credo in assoluto quella con i consumi minori in giro, buon motore, facilità ed economicità nel reperire ricambi, insospettabilmente comoda nei tragitti anche medio-lunghi e con buon bagagliaio. Tra i contro, a mio avviso, il comportamento sovrasterzante in curva, tollerabile se non si esagera col gas e magari montando le 185/60/14 anzichè le 165/70/14. Bollo circa 140 euro, assicurazione da motore 1.3. ..se non si fosse capito, è la mia auto P.S. non ho capito qual è l'auto che stai valutando..una clio?
  3. ...il prezzo di base sarà "civetta", ma mi sembra un dato oggettivo che i 20mila richiesti per la versione "decente" 4x4 siano comunque un valore interessante rispetto al prodotto offerto, il tutto in relazione al prezzo delle concorrenti. Se poi il rapporto qualità/prezzo sia davvero buono, non lo so e credo che non si possano fare previsioni ragionevoli finchè non sarà passato un po' di tempo dall'uscita. Chi credete che sarà la vera "rivale" del duster? A mio avviso i vari suv dal quashquai in su non saranno realmente impensieriti dal duster: chi cerca un prodotto realmente o virtualmente superiore, che sia per qualità o anche solo per il nome, guarderà comunque altrove. Altri come i vari jimny, panda, yeti, terios...secondo me hanno un target comunque diverso, nel senso che vengono acquistati più per il loro carattere di utilitarie/fuoristrada, in particolar modo, per ciò che vedo in giro, anche dal gentil sesso Ma non è che per caso l'unica a fare le spese del "fenomeno duster" sarà proprio la nostra sedici, apparentemente tanto diversa, ma in realtà molto simile per target e possibile utilizzo, oltre che, ahimè, anche un tantino piu' costosa ??? Boh, forse ho detto una marea di cavolate..
  4. ahahah..viva la sincerità..beh è proprio vero che spesso la risposta giusta è quella piu' semplice
  5. Salve a tutti, premetto che di auto non ne capisco, che i suv mi sono sostanzialmente indifferenti, tranne alcuni (quasquai) che a pelle mi piacciono, ed altri (suvvoni audi e mercedes) che trovo "esagerati". Ieri ho visto il Duster dal vivo...ma è bellissmo! Beh magari non "bello" in senso stretto, ma ha un'aria molto piu' da vero fuoristrada che da suv, risulta, per così dire, "simpatico". Gli interni sono assolutamente spartani, sembrano di un auto di 15 anni fa, ma del resto la stessa fiat16 non mi sembra una limousine dentro...ed il bagagliaio è notevole. Il back è tanto "retrò" da sembrare moderno, e sembra altissimo da terra rispetto ad altre auto del genere. Vabbè, come dicevo ne capisco poco, però la prima impressione è stata piu' che positiva. Già che ci siamo, se volessi provarla dal concessionario, in realtà per mera curiosità e non perchè sia interessato all'acquisto, cosa dovrei fare? Basta andare lì e fingere di volerla acquistare, o c'è qualche prassi da seguire? ...poi magari chissà tra 2 o 3 anni..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.