Vai al contenuto

lust

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    574
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lust

  1. Epper, classica coupè spaziosa, hai capito.
  2. L'accordo con Ford è la conferma della capacità della Fiat di produrre". Lo ha detto l'ad della Fiat Sergio Marchionne è meno male chi lo dovrebbe dire la Ford, che non ci mette niente. ah si solo il marchio!!!
  3. E' estremamente difficile analizzare la quota di mercato Fiat Auto in Europa per i primi otto mesi del 2005 effettivamente se lo dice Marchionne, figuriamoci la contabilità!!!!!
  4. Io poche cose faccio ma le idee su questi argomenti qua non le cambio mai, imparare l'italiano, no!!
  5. No Ford non e' il nuovo partner di Fiat in generale....e' il nuovo partner di Fiat nella JV ah ecco, ora è chiaro.
  6. Noi lasciamo la porta aperta a tutti gli altri costruttori per cercare di abbassare i costi degli investimenti per la produzione delle vetture". ma gia non hanno delocalizzato abbastanza!
  7. adesso ho capito perchè Wanna Marchi è miliardaria
  8. Ford è il nuovo partner di Fiat, non so chi sia più coglione dei due, GM ha dato 1,5 mld di euri per non accollarsi i debiti di fiat auto ( ferrari e alfa erano fuori dal put)
  9. il debito di fiat auto spa è l'industria automoblistica del paese italia, visto che è tutto di sua proprietà, ********* A me dello share degli analisti, che mi frega!!!!
  10. tu ti sei iscritto a giugno 2004, visto il tuo nick, anch'io non mi fido di te!
  11. bisogna votare scheda bianca, così non vince nessuno, ottemperi a un tuo diritto, e ne vedremmo delle belle
  12. lust

    Nek vince il festivalbar

    grandi i Negramaro, speriamo che non scompaiano
  13. lust

    La Germania fa passi avanti

    L'euro- realtà <FONT face=Verdana size=2>Helga Zepp-LaRouche, presidente del Movimento Solidarietà tedesco, si presenta al voto del 18 settembre con un programma coraggioso e d’avanguardia che merita il sostegno di ogni forza politica sana in Europa: uscita unilaterale dal Trattato di Maastricht e dall’Unione Monetaria Europea, ritorno al marco come moneta nazionale per poter lanciare investimenti statali e quindi la piena occupazione, eliminando così il dissesto economico evidente nelle cifre della disoccupazione, il cui totale è ormai arrivato intorno ai 9 milioni, e continuare ad usare l’euro solo come moneta di conto nelle transazioni tra i diversi paesi. Su questa questione occorre essere chiari: non si litiga su "euro si" "euro no", ma occorre convenire sulla necessità di disporre di una moneta con cui uno stato sovrano può varare piani di sviluppo. Al più tardi, il prossimo aprile avremo le elezioni politiche in Italia per eleggere il nuovo governo. L’euro e la questione Banca d’Italia stanno diventando argomenti di scontro sulla testa della gente, ma non per una politica seria. Berlusconi ha già lanciato il suo slogan populista “No all’euro di Prodi” per sfruttare la rabbia dei cittadini vessati da un’inflazione che il suo governo ha sempre camuffato e negato. La coalizione di centrosinistra di Prodi e Rutelli si lascia ammaliare dallo speculatore internazionale George Soros, un vero terrorista finanziario che vanta interessi enormi anche nella “liberalizzazione” della droga. Al contempo si vuole decisamente ignorare il fatto che ci troviamo nella fase finale del collasso del sistema liberistico e finanziario e che la globalizzazione versa in uno stato di bancarotta totale, mentre in America infuria lo scontro decisivo tra chi sta cercando di fermare i neoconservatori di Cheney-Bush e coloro che spingono per pericolose fughe in avanti sul fronte militare.
  14. beh detto da te, come secondo post al messaggio, direi che il messaggio ha preso in pieno.
  15. Zara è diventato un colosso, ha cominciato con prezzi bassi, ma adesso li ha aumentati vistosamente, HM riesce a tenere testa, logico sono prodotti in vietnam, bangladesh etc, ma d'altronde un lauerato con 1.000 euri al mese che vive con i suoi o con la tipa non credo che si possa permettere prada o armani ( anche delocalizzati), quindi il gatto si mangerà sempre la coda, fino al punto di rottura, che la storia insegna, arriva, nel periodo meno logico.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.