
fronty
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
43 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fronty
-
No, per me, che sono abituato a "leggere" quello che non c'è scritto, il messaggio vuol dire, forse inconsciamente(?) che con jeep puoi fregartene delle regole collettive. Diverso sarebbe stato se il parcheggio fosse stato ambientato in un deserto con un unico ostacolo roccioso, dove non si danneggia nessuno, e dove solo jeep sceglie di mettere alla prova la sua auto. Per me otterrebbe lo stesso risultato senza dar adito a insurrezzioni popolari nei confronti dei no-suv. Poi è vero che anche quotidiani "sensibili" hanno riportato questa pubblicità inserita in un articolo internazionale delle 50 pubblicità più efficaci del mondo! Ma si sa, siamo in un mondo di disattenzione da overcommunications... Comunque anche io l'ho notata con divertimento e apprezzata, ma poi mi sono dato una bacchettata sulle dita per averlo fatto:-) per cui non critico nessuno che l'abbia apprezzata come me. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Domani vado a ritirare la mia, 2.0 limited bianca, la volevo gialla, ma in pronta consegna npn l'ho trovata. Ho letto una prova confronto con 500x e mini countryman su gentemotori e sono rimasto perplesso nello scoprire che mini ha un bagagliaio più alto di 10 cm! (Spazio libero fino al tetto). Ho paura che dovrò montare il box sul tetto quando carico 4 persone (in tutto) con bagagli.
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
dato che faccio il pubblicitario da 35 anni... posso permettermi di dissentire da questa pubblicità. Veramente pessima per lo spirito trasmesso, ovvero, un proprietario di jeep può permettersi di eludere le regole della comunità (come vedo fare in moltissimi parcheggi di centri commerciali, dove devastano completamente le aiuole). Anche io possiedo fuoristrada e suv da 15 anni, ma non mi sognerei mai di fare quello che viene sbandierato come un valore. lo so che mi attirerò le ire di tanti, ma penso che se c'è il luogo comune di suvvisti arroganti, non credo che si debba alimentare ulteriormente questa fastidiosa considerazione. detto questo, l'idea è carina, ma espressa male.
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Le misure te le hanno date direttamente da Mak?
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Li ho visti entrambi, devo dire che il carbon black è molto bello, però è scuro e d'estate fará rimpiangere un semplice bianco. Bianca a me piace la longitude, per via degli accessori neri e non alluminio, ma poi mancano i dispositivibdi sicurezza, sempre che siano davvero utili (i pareri sono discordanti). A me poi faceva impazzire gialla! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Qualcuno ha notizie in merito alle misure dei cerchi da 17, in modo da cercarne dei non originali? Nei vari siti online renegade non è considerata.
- 5223 risposte
-
- jeep renegade 2014
- jeep
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Lo spero davvero, perchè guidarla in città o su strade ricche di curve è una vera libidine (io logicamente mi riferisco alla mia ix35...) pertanto se riescono ad aggiornare il software diventano davvero auto imbattibili:agree:
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
dato che ho trovato in rete alcune info riguardo il "problema" dello sterzo, volevo rendervi partecipi di quanto ho trovato e delle affermazioni su dichiarazioni ufficiali KIA il sito, tradotto è (spero che il link sia attivo...) Google Traduttore e il testo di una risposta è in questo italiano maccheronico: "Dal olandese KIA Forum. Kiaclub Nederland - bekijken Bericht Los - Sportage Sturen Reazione da parte del After Sales ia M K otors Direttore N ands l 'etere, a seguito dei problemi con lo sterzo della nuova Sportage: Servosterzo Naturalmente KMNL ha familiarità con i problemi del servosterzo. Non è così che KMNL evrybody informa immediatamente, perché non esiste una soluzione solida. La sicurezza non è compromessa. La causa sta nel software dell'attuatore in combinazione con il software di EPS. E 'necessario raccontare l'attuatore dello sterzo motore wat tipo ha la Sportage. Questa impostazione dei controlli, software, velocità / sensibilità della ratifica. Questa impostazione sono fatti in fabbrica e possono essere modificati dal rivenditore con un apparatuur diagnosi. A quanto pare alcuni dealer hanno fatto questo. La configurazione di cui non è l'Europa a destra, ma l'Europa-R. Il termine R rappresenta la variante di motore, il motore R è il motore diesel nel Sportage. Questo significa che la ratifica del computer Sportage con un motore a benzina 'credere' che ci sia un motore diesel. Questa impostazione favorisce KMNL off: l'informazione reciproca tra il computer e il computer del motore di sterzo (e EPS) non è corretto. Il computer calcola i dati EPS ritenendo che sia un motore diesel, mentre in realtà è un motore a benzina. EPS è la sicurezza e non si deve cambiarla senza il produttore. Neanche se ciò porta ad una guida più confortevole. Noi, e il concessionario, non sanno cosa succede quando l'EPS è necessaria in caso di emergenza. Gli ingegneri ci stanno lavorando e mi aspetto che tra oggi e 2-3 mesi un aggiornamento che il rivenditore può effettuare." e dal sito di Auto Bild http://www.autobild.de/artikel/kia-sportage-auto-bild-kritik-1309654.html "La governance della nuova Kia Sportage è da migliorare. Ciò è stato confermato dai tecnici Kia ora. AUTO BILD aveva precedentemente criticato il SUV morire voto. Durante un test di confronto con la Toyota RAV4 con il sentire Sportage perpetuando una trazione anteriore di sterzo e di debolezza sospensioni inaccettabile. Come ha confermato che ha viaggiato a critica telaio quattro ingegneri-risposta del produttore coreano e dopo Amburgo ripetere il test con la vettura di prova è il risultato: manovre di sterzo brusca ad alta velocità possono rapidamente Sportage a trazione anteriore rendere la zona di confine. A colpo d'occhio: Notizie e dimostrare Kia Sportage AUTO BILD test driver Dierk Möller, specialmente di Domenica ha criticato "la maggior parte del gioco Centro di posizione "," troppo poco da un feedback a basse forze di ripristino "e un" a volte non è abbastanza veloce reazione ESP. "Kia ingegnere Andreas Leue sottolineato che Sportage con i modelli di quattro ruote motrici alcuni dei problemi che sono interessati. Il-tuning re elettrico e servosterzo ESP SEI potrebbero funzionare con un aggiornamento software." Tutto questo mi fa ben sperare in un possibile aggiornamento software
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
intanto posso risponderti io in merito all'accelerazione. direi che valutando la mole del veicolo è davvero un motore che accelera pronto anche se, logicamente ha i suoi limiti nell'avere solo 117 cv con un peso di quasi 1500 kg. Insomma se non hai pretese corsaiole è un ottimo motore, sufficientemente elastico e parco nei consumi se non pesti troppo. Io che amo un po' esseree brillante, faccio una medi dei 14,5 km, senza farmi mai influenzare dai suggerimenti di cambio marcia xgabriele dmdl lo sterzo è molto preciso, ma per le mie abitudini di guida, è troppo diretto, quindi a micrometrici spostamenti del volante corrispondono notevoli variazioni di direzionalità. Se poi ci mettiamo il servo elettrico che è molto comodo in città e nei percorsi misti, ma un po' in ritardo ad alta velocità, ecco che bisogna davvero reimparare a guidare, almeno per me che ro abituato a una opel frontera con 4 giri di volante, (la ix35 ne fa 2,96!!!)
- 140 risposte
-
- forum hyundai ix35 2009
- francoforte
- (e 8 altri in più)
-
x Malyes il servo elettrico è stato inventato diversi anni fa per montarlo sulle utilitarie come accessorio che assorbisse poca potenza nei loro picoli motori. oggi viene utilizzato dalla maggior parte delle case perchè a differenza di quello idraulico, che è sempre ad assorbire potenza (circa un 3% se ben ricordo) tramite una puleggia (credo) collegata la motore che aziona una pompa idraulica, quello elettrico è azionato da dei sensori che gli dicono quando è ilcaso di intervenire. Risultato, quando vai in rettilineo non entra in funzione (vedi ad es, quando si dice che in rettilieo è addirittura duro e poi di colpo si intenerisce (perchè il sensore gli dice che vuoi curvare) con un buon risparmio di energia e consumi. Per rimanere nelle norme euro 5 è diventato quasi obbligatorio x Damy71 tu non sai che piacere mi avrebbe fatto poter affermare che le Sporty erano esenti dal "problema"! Avrebbe voluto dire che potevo vendere la mia e prendere subito la Sporty... e giuro che l'avrei fatto, dato che mi piaceva anche di più. Però il "problema" è una questione che ho capito essere percepita in modo soggettivo. Provo a spiegarmi. Io ho guidato per dieci anni una opel frontera con una volante che aveva un rapporto di demoltiplicazione dello sterzo molto alta, cioè ci volevano circa 4 giri da tutto dx a tutto sin. Ovvio che oggi trovandomi a guidare una ix35 con rapporto molto più diretto (2,96 giri tutto dx-tutto sin, uguale anche per la sporty, da quello che ho letto) mi ritrovo un 25% di differenza e questo mi crea sicuramente dei problemi di adattabilità. Se a questo ci metti che il servo elettrico entra in azione con una frazione di ritardo alle alte velocità, ecco che per me e per tanti altri il problema diventa evidente. Oggi ho guidato la twingo di mia moglie che ha un servo elettrico e 4 giri di volante dx-sin,e devo dire che in velocità... andavo più tranquillo perchè la mia mano correggeva come ero abituato a fare. Poi ci può essere che è abituato a guidare con le mani che accompagnano il volante (correttamente come si dovrebbe fare) e per questo non sente il problema. Poi può essere benissimo che ci siano delle sportage, così come dichiarato da molti, con la ix35, che non hanno assolutamente il problema. Devo dire che guidare nel traffico o in mantagna è una vera libidine, sembra di guidare un kart. Però io non mi sognerei di affermare che assolutamente tutte le sportage sono esenti da qualsisasi tipo di "problema" del servo elettrico. Tanto per sottolineare quanto se ne parli provate a digitare su youtube "steering sportage" e guardate il primo video originale coreano (non si capisce un cavolo): chiaramente enfatizzano il "problema" per fare scena, però il senso è quello. E poi se interessa, provate a digitare su google problemi servo elettrico e ne leggerete delle belle, di molte marche blasonate. Per concludere mi scuso che ho invaso un forum con queste mie richieste, veramente speravo davvero di trovare risposte positive.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
i "problemi" evidentemente sono "soggettivi". Oggi ho riprovato una sportage e devi dire che mi sembra esattamente identico alla mia, anche la demoltiplicazione che qualcuno aveva definito molto diversa (dai dati tecnici e rilevata, 2,96 giri volante) Ho chiuso l'argomento, contento?
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
nel forum Hyundai, molti sono disorientati da questo effetto e forse non riescono a esprimere al meglio le sensazioni che provano con una traduzione più tecnica. Io possiedo anche una twingo con servo elettrico e conosco come reagisce. A bassa velocità, diciamo con guida in percorsi urbani e extraurbani, il problema è minimo in quanto il volante è sempre tenuto bene e si riaccompagna spesso. Ma in autostrada, il problema aumenta perchè le piccole correzioni che si devono fare ogni tanto, diventano problematiche a causa del non ritorno preciso del volante, così, in tanti, riportando il volante manualmente, generano correzioni su correzioni con andamento a zig zag!!! Adesso ho imparato a fare da servosterzo umano, nel senso che le piccole correzioni le faccio seguire immediatamente dal ritorno del volante, cosa che con il servo idraulico ci avrebbe pensato lui a fare e anche con molta energia.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
hai ragione, a memoria il nome e la provenienza mi sembravano identiche... di certo non sono designer coreani
- 140 risposte
-
- forum hyundai ix35 2009
- francoforte
- (e 8 altri in più)
-
cerco di riassumere cosa intendo per difetto del servosterzo della mia ix35 (forse dopo tante discussioni ci dovrei essere riuscito) "Il volante, a qualunque velocità si vada, non ritorna completamente sulla posizione "zero", ma manca sempre qualche grado (ossia il volante rimane leggermente sterzato) che si traduce in obbligo di intervento manuale per il riallineamento preciso. In velocità questo "difetto" lo sento maggiormente perché gli spostamento di direzione sono enfatizzati." Devo dire che sembra che tante ix35 non ne risentano, io stesso ne ho provata una che non lo presentava, era quasi perfetto. Mi piacerebbe capire se nella Sporty il volante ritorna completamente o no.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
se è così, anche a costo di rimetterci, cambio subito la ix35 con la sporty!!! che mi piace anche di più
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
dato che io sono uno fra quelli che si lamentano nel forum in questione, e dato che avevo provato anche la sportage, ritengo che più o meno le caratteristiche del servosterzo elettrico sono identiche, come mi sembra quasi tutta la meccanica, sospensioni comprese. Non è che la ix35 non vada dritto, anzi ci va e come, ma quando sei costretto a fare delle correzioni di traiettoria, il volante è talmente diretto che a 1mm di spostamento corrisponde un bello spostamento nella carreggiata. Ma fin qui tutto bene, il problema nasce a causa del mancato ritorno del volante nella sua posizione originale, diciamo diritta, che è sostanzialmente provocato a causa del servo elettrico che ha un piccolissimo gioco prima di entrare in funzione (ricordo che anche nella prova della sportage era stato riscontrato questo "difetto" o "caratteristica". Il difetto si può notare anche quando a velocità basse si fanno curve tipo le rotonde, lo sterzo ritorna ma non fino alla posizione "zero", manca sempre quel po' che fa la differenza, soprattutto ad alta velocità cone le piccole correzioni. Poi c'è chi riporta normalmente il volante in posizione originale accompagnandolo e c'è chi invece si aspetta che lo faccia il servosterzo. Se provate un servo idraulico si nota subito quello che dico, cioè che ritorna automaticamente, immediatamente e con una certa energia nella posizione "zero". A dir la verità, quando ho provato la Sportage mi era sembrato più reattivo, ma anche quando ho fatto la prima autostrada con ix35 ho dichiarato "ufficialmente" che il difetto non esisteva. Però ieri ho provato una ix35 2,0 2WD che avevo un volante che ritornava abbastanza bene, quindi deduco che non tutte siano uguali come intensità del fenomeno. L'unica differenza che aveva la 2,0 provata erano i cerchi da 16" contro i 172 della mia... Oggi invece ho provato una Cmax nuova e mi è sembrata con un ritorno buono a velocità sostenuta. Mi consolo pensando che il servo elettrico serve anche a inquinare meno.
- 1044 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
le due auto mi piacciono allo stesso modo, sono diverse come linea ma lo stile è inconfondibile (il designer credo sia lo stesso ex Audi), quindi ho preso la ix35 perchè l'ho trovata in pronta consegna da un importatore parallelo a due passi da casa mia.
- 140 risposte
-
- forum hyundai ix35 2009
- francoforte
- (e 8 altri in più)
-
avrei voluto essere dei vostri, la sportage mi piace veramente tanto, ma... ho spettato troppo tempo a decidermi e così da tempi di consegna decenti (30-60gg) sono diventati indecenti e non certi! Così l'ho cercata presso degli importatori paralleli ma vicino a casa non l'ho trovata. Alla fine ho trovato in prontissima consegna una ix35 e ho preso quella: vi chiedo perdono ma avevo fretta. E poi in fondo sono rimasto in famiglia, ho sposato una cuginetta.
- 2740 risposte
-
- forum sportage
- kia sportage 2011
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
anche io pensavo così, anzi ne ero certo! poi, poi l'ho provata e ho provato anche lo sportage 1,7 e devo dire che mi hanno convinto. Così ho acquistata la ix35 e, dopo aver fatto 3000 km in un mese, sono molto soddisfatto del motore. E' potente a suffcienza ed è eccezionalmente elastico. Consuma poco, 16,5 km /l di media, abbastanza silenzioso. Ma... lo sterzo fa penare, ottimo in città o in campagna, ma in autostrada è troppo leggero e ho difficoltà a fare quelle piccole correzioni che ti servono per andare dritto. Chi è abituato con un servosterzo idraulico noterà subito come questo sterzo sia inconsistente senza ritorno. Chissà se faranno un aggiornamento al controllo elettronico per renderlo più duro in velocità, tipo quello della Mito.
- 140 risposte
-
- forum hyundai ix35 2009
- francoforte
- (e 8 altri in più)