Tutti i contenuti di Multijet 16V
-
Fiat Croma V6
"Signore, perdona loro perchè non sanno quello che fanno"...
-
Le "piccole" degli anni 80 e 90
a quella era una Talbot Horizon? chissà perché ero convinto fosse un' Opel Corsa 4 porte... la Tipo dovrebbe essere stata una 1.6 DGT... quello era il giorno del mio battesimo, quindi chiaramente non posso ricordare tutto però so che un amico di famiglia ha avuto una tipo bordeaux come quella targata TO....N e quindi di quel periodo e probabile fosse già la sua
-
Le "piccole" degli anni 80 e 90
non saprei, lo goduta molto poco!
-
Le "piccole" degli anni 80 e 90
purtroppo infatti è sparita poco dopo (1991) contro un pilone in un corso di Torino dopo che una simpatica Ritmo ha pensato di passare col rosso il corso che mio nonno stava attraversando col verde...
-
Le "piccole" degli anni 80 e 90
ecco una carrellata di Auto d'epoca da una foto d'epoca... fra le altre spicca la 131 Mirafiori 1300 di mio nonno e la 127 3° serie (se non sbaglio) di mio padre... la terza che ha avuto Uploaded with ImageShack.us poi la Golf di mia zia ritratta in Portogallo e una Uno 2° serie 75 SX ritratta nella stessa piazza (nessuno ricorda la città, forse Lisbona) Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Le "piccole" degli anni 80 e 90
io preferisco la seconda serie, forse per una questione affettiva: mia mamma il 3 luglio 1990 ritirò una 60 S, un anno esatto dopo che ero nato io ed era bordeaux come questa... si può quindi dire che su questa auto ci sono cresciuto...
-
Lancia Delta 1300 (importazione tedesca) - 1981-1997
Mia madre ha avuto una Fiat Brava, e la ricordo come una macchina molto ricca di accessori: c'era la plafoniera posteriore, con spegnimento temporizzato, assieme ai vetri elettrici posteriori, al termometro della temperatura esterna, al bracciolo anteriore con portaoggetti incorporato... Non mancavano l'autoradio integrata, i tre poggiatesta posteriori a scomparsa, il sedile di guida con regolazione del supporto lombare dello schienale, il climatizzatore semiautomatico, il telecomando delle porte, i retrovisori elettrici, i fendinebbia, i cerchi in lega ... Ai tempi non era davvero niente male...
-
Le "piccole" degli anni 80 e 90
vogliamo per caso dimenticarci di lei? Uploaded with ImageShack.us e di lei?!? spettacolare e bellissima ancora oggi Uploaded with ImageShack.us
-
Seat Fura pezzi di ricambio
hai provato a chiedere a un ricambista FIAT? e poi devi rivolgerti a un carrozziere, secondo me i venditori di concessionari SEAT odierni non sanno neanche cos'è la Fura...
-
Fiat 600, La consigliate come consumi?
prendi una Panda magari con più chilometri... ne guadagni in confort, manovrabilità, agilità e soprattutto sicurezza (e anche immagine, che non guasta mai)
-
QVALE: la De Tomaso mancata
mah... in più di una fonte ho letto così, mi informerò meglio magari cercando qualche testo specializzato
-
Fiat Croma V6
la Croma con cui sta andando via l'Avvocato è una CHT?
-
Fiat Croma V6
chissà perchè forse dalle foto dell'epoca mi sembrava avesse dei cerchi diversi, quelli a fori...
-
Fiat Croma V6
ti ho visto sta sera alle 10 ai Cavalieri... hihihihihi... scusa ma la tua Croma è la macchina più bella che c'è in zona e non posso godere per i pochi secondi che la noto in giro
- Alfa Romeo Giulietta SW
-
Fiat Croma V6
si sapevo che Giovannino (la sua morte è stata una tragedia per tutti, lui era "l'uomo-fiat" del futuro... anche qui il destino sembrava essere amico della famiglia Agnelli: il terzo Giovanni che avrebbe portato avanti la dinastia, quel Giovanni anche patrono della nostra città, e invece...) era il nipote di Piaggio, infatti se non sbaglio sua mamma è Bechi Piaggio perchè era stata adottata dal Piaggio...
-
Auto con seduta alta
prova a pensare a una Stilo 5p o Multiwagon (forse però da quello che volevi è troppo grande)... cmq su queste la seduta è altissima, lo schienale impettito, è praticamente impossibile guidare un pelo bassi... te lo assicuro perchè io odio le auto con la seduta bassa (guido una GP che ha una seduta media e tengo il sedile tutto in basso) e quando salgo sulla Stilo di mio padre (che anche lui tiene il sedile tutto in basso) mi sembra di essere su un furgone!!! Poi di questo modello trovi delle buone occasioni, trovi anche dei modelli ben tenuti con motori e telai ancora moderni e competitivi a 6-7000 euro con pochi chilometri...
-
Swift
- Swift
Auto usate: Suzuki, Swift, modello nuovo AutoScout24 pagina di dettaglio la mamma di un mio amico una sera di pioggia, attraversando un incrocio col verde è stata presa in pieno da una punto a piena velocità che le ha distrutto la KA uscita di concessionario da 2 mesi (che era del mio amico)... dopo mesi di traversie, l'assicurazione li ha dato 10.000 euro e questo è il suo budget per una macchina nuova che vorrebbe un pò più solida e grandina della sfortunata KA... che ne dite di questa Swift? come lo considerate il modello?- Aiuto per allestimenti Citroën BX
scusate se confondo le idee... non c'era una BX turbo-benzina? cmq io la Buffalo me la ricordo eccome: aveva sedili in pelle begie, plancia chiara e finiture in simil radica orrende... Uploaded with ImageShack.us- Acquisto AUTO A "NAPOLI" a basso rischio furto/rapina Budget 20.000 42.000
comprati la Octavia RS... è un mostro (motore della Golf GTI) e nessuno se ne accorge se non qualche appassionato...- Colore Pastello BMW...
ottima auto :D:D certo un metalizzato è meno delicato negli anni, ma una vernice scelta dalla BMW è sicuramente una garanzia di tenuta e lucidità nel tempo, anche perchè danno più strati- Ammiraglie anni '80!!!
ah ok... era un gioiello sì, miseria... penso sia il modello più sensazionale ed esclusivo che ha fatto Fiat dopo l'accorpamento Lancia-Alfa- Mercedes 190 E del '91 - consigli
bella, non c'è che dire... la carrozzeria è discretamente ben messa ma quelli che sconcertano sono gli interni... dalle foto per lo meno, non si vede una macchia, bello il volante, bella la tappezzeria per terra e ancora lucida la plastica della plancia. I cerchi in lega sono anche loro abbastanza ben tenuti. Poi la targa e la targhetta sportline originali sono veramente una chicca (non sapevo nemmeno dell'esistenza di questa versione, prima di vedere le foto pensavo ti prendessero in giro )... per quanto riguarda il chilometraggio è alto ma non poi tanto: un mio amico ce l'ha e gli si è fermato il contachilometri 5 anni fa a 450.000, fai te (la sua è Diesel aspirata 2.5 con 78 cavalli, che motoraccio!)... conosco anche questo cambio automatico: sembra di guidare sul velluto... l'unica cosa di cui ti posso avvisare è che se fai 150 km in una botta, col 2.0 a benzina (ah beh c'è il gpl) ti parte un pieno!- QVALE: la De Tomaso mancata
eh non ricordo... all'epoca avevo 10 anni :mrgreen: - Swift