Vai al contenuto

Lanciaboxer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6232
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lanciaboxer

  1. Intervengo solo per dire che il mio post non era contro Stefano73, anche se detesta la Thesis a mio avviso in modo esagerato, ma sostanzialmente contro chi gli aveva passato la notizia o si era trovato in quella situazione che poi lui ha girato qua. Tra noi non è che possiamo essere esperti anche di auto che non possediamo, nemmeno io sapevo nulla di questa cosa, per cui poteva essere pure possibile una svista progettuale, come sicuramente capita, vi ho girato la risposta di un possessore Thesis,anch'essa comunque sicuramente avra i suoi difetti come hanno altre auto. A proprosito di affidabilita e casini elettronici, proprio ieri ho parlato con un'amico che lavora ad una grossa azienda multinazionale che da sempre compra Bmw per i suoi dirigenti e responsabili di rilievo e mi ha detto come si stanno trovando con recenti (grossi) acquisti PREMETTO che pure io vi riporto una notizia che viene da altri, per cui potrei anch'io riportare cose sbagliate e non confermate (anche se devo dire che sto parlando di un'amico vero, appassionato di auto in generei e che non ha nessun motivo di parlar bene o male di certe auto... anzi tempo fa mi parlava do come gli piaceva guidare la 530d della ditta (vecchia serie) molto piu di altre auto che danno ad agenti. dunque - Bmw 530d nuova con 2 mesi di vita ha lasciato a piedi 2 volte un responsabile per problemi alla centralina (capo officina Bmw che dice cose "normali" e gia viste...), tenuta in officina oltre una settimana entrambe le volte, auto sostitutiva - nuova Bmw 6 coupè di altro dirigente, ritirata prima delle ferie.... va in Sardegna e nel mentre Bmw dirama un richiamo immediato per i primi modelli per possibili problemi alla centralina dell'Active Steering..... PARE ci sia stato qualche "incidentino" proprio nel primissimo periodo di cui non si sa nulla in giro.... di cui pare la causa sia lo sterzo che non "ha corretto come doveva o ha corretto quando non doveva"... e c'è stato un morto.. Il tizio essendo in Saredegna con l'auto non sapeva nulla... s'è accorto a settembre del richiamo, quando è torbato a casa e dopo oltre 1500km... - Bmw 745 del direttore generale in 10 mesi di vita.... l'ha data dentro causa continui problemi all'elettronica e lunghi tempi in officina per lavori alle centraline ... questo solo per dire che tutti hanno problemi, come li ha avuti Thesis e se lo stesso direttore Mercedes nell'intervista di agosto ha ammesso di frequenti problemi di elettronica sulle recenti Mb tanto da dire che Mercedes si impegnarà a ridurre l'elettronica sui futuri modelli, sostanzialmente perchp non ci saltan fuori... forse questo vuol dire che non serve sparare oggi su una macchina perchè le cose sono comuni un po atutti. ciao e Imho
  2. Vero anche per me la Granturismo è davvero molto bella e interpreta bene cio che dovrebbe essere Lancia, anch'io pero' mi immagino quest'auto come ottima base per i segmenti C-D magari 3 e 5 porte, quindi che facciano una sorta di sostitute per Dela e Lybra; mentre prima parlando di ammiraglie seg E il discorso era diverso, in quel caso auto come la MB Cls, o la Visconti possono esssere valide linee per Lancia
  3. eccon una mia vekkia interpretazione su questo tema... Come dicevo... La Visconti è praticamente perfetta come ammiraglia sportiva su filosofia Lancia mentre su quella Alfa Romeo non c'entra nulla. Comunque andrebbero modificati anche i gruppi ottici a mio avviso, rendendoli più simili a Musa/Ypsilon. quoto le vostre idee e fotoritocco (complimenti), io questa la vedo perfetta, anche se sinceramente la calandra la ferai piu orizzontale e dinamica, ma la macchina comunque è molto bella come è bello pensare alle Lancia come figlie della linea di Mercedes CLS, come detto da altri
  4. Allora, non ho certo mai detto che il padre della Dialogos è Robinson, bensi lui è quello che piu di ogni altro ha pesato nello stile visto su Thesis, su quel progetto esistente su cui ovviamente gia si lavorava ma che con lui ha subito cambiamenti non indifferenti. io non solo ti ho ripetuto cio che dicono lo stesso Manzoni e Concilio (dovevi sentirli i loro commenti (tra i denti e solo tra di noi 2 anni fa) proprio sulla calandra e muso fatti su Thesis di Robinson.....altro che cornicine cromate..) ma lo stesso Robinson incontrato ad aprile 2001 dovevi sentirlo come si auto definiva "padre" di quell'auto proprio nelle fondamenta stilistiche. Gli interni di Thesis come ho detto sono di Manzoni, avevo solo confuso le date della sua parentesi Seat, certo nel lavoro hanno fatto parte in modo importante quelli che invece rimasero sempre in Lancia, cosiccome è accaduto su Fulvia di cui Manzoni non si puo definire padre assoluto perchè il lavoro di Concilio e altri è stato molto piu che importante
  5. .... visti i commenti mi pare giusto ripetere " La serratura manuale è inserita accanto al dispositivo elettrico di apertura sotto lo scudo Lancia. Chinati e la vedrai. Basta inserire la chiave, ruotare verso sx (antiorario) e contenporaneamente premere con una mano sul bagagliaio. Non ti preoccupare di forzare, non succede nulla. Ricordati: pressione e movimento antiorario.
  6. A dirla tutta quello che fu inteso era anche la verità (come confermato da RobertoC di questo forum che lavorava in Lancia ai tempi): il progetto fu tutto iniziato da Lancia Engeneering che era ancora una divisione separata da Fiat (la unirono in anni successivi) e poi fu demandato alle agli altri reparti tecnici delle altre case con in alcuni casi gia le modifiche tecniche studiate per gli altri modelli. L'unica che in realta differiva molto nelle sospensioni era la Saab perchè i tecnici svedesi si erano impuntati a non usare il Multilink posteriore a ruote indipendenti a doppi bracci di Lancia (gia usato con successo su Beta dal 72 e poi su Delta/Prisma e oggi su 156-147) ma vollero usare il meno sofisticato ma da loro piu conosciuto posteriore ad assale rigido, questo ha comportato ovviamente anche alcune modifiche alla parte posteriore del telaio.
  7. Mi caro i veri lancisti comeli hai chiamati tu li puoi trovare in parte presso HiFi e in parte tra chi non ama essere o comportarsi da pecora e che quindi opta per un auto che è "fuori dal coro"...
  8. Lanciaboxer

    novita fiat

    Si infatti mi sono sembrate anche a me molto sballate queste info della Gazzetta.. dunque la Panda 3p in teoria non ci dovrebbe essere (e loro la danno), la Suv era in dirittura d'arrivo (e loro la danno fra un anno) la Large sapevamo fosse ormai pronta (e qua scrivono fine 2005), poi la Delta su base Large? (mi sembra un po azzardato..), poi la Fulvia.. si fa ma non sappiamo quando.. (un po strana come dichiarazione di un capo..) Boh, secondo me ci posssono essere anche giornali e giornalisti che devono per forza riempire spazi..
  9. Lanciaboxer

    novita fiat

    vi copio e incollo da VivaLancia: inseerto gazzetta dello sport: Damel , gran capo di Fiat Auto , ha esposto la successione cronologica per quanto riguarda l'uscita dei nuovi modelli del gruppo. Prima novità annunciata , la Panda avrà una versione a 3 Porte. A seguire a fine 2005 prevista l'uscita di Panda Suv , modello derivato dal concept Simba. Sempre a fine 2005 uscita confermata della Large . Novità , Lancia non è stata dimenticata , entro il 2005 prevista la presentazione della nuova "delta" , probabilmente su base large . Damel ha confermato che la Fulvia entrerà in produzione , non si sa come nè quando ma sarà fatta. 3+1 confermata . Ad inizio 2006 un Suv Fiat su Base Large.
  10. Impossibile, comporterebbe una spesa troppo alta. Sarebbe già molto se avesse gruppi ottici (davanti, e soprattutto dietro) di forma diversa.
  11. Quoto al 100% ! Se Thesis avesse un muso meno statico/maestoso/papale ma piu dinamico, ne cambierebbe l'immagine di tutta l'auto, in cui la linea (classica) e coda (moderna e pulita) attuali, sono gia validi cosi' Il muso condiziona moltissimo l'immagine di tutta l'auto
  12. vero, questa sono piu o meno le preferenze degli ex-lancisti, da tempo, dal periorodo post Thema e Delta e man mano dopo il periodo di Kappa e Dedra. In tempi molto recenti credo siano auto da guardare con un certo interesse per i lancisti, le ultimissime Mazda.
  13. certo che allora la situazione è triste... mi ricordo la mia vecchia Bmw 323i E21..... (che pero mi divertova..) anche perchè guardavo che il passo della s1 (265)non è certo ridotto e quindi non dovrebbe piu di tanto influire in queste situazioni, comunque capisco bene anche quanto sia triste cercare una guida sportiva con un tipo di motore in cui uno dei piaceri veri della guida sportiva (imho, la scalata) sia completamente mortificata, è un'errore che avrebbe fattto chiunque, specie chi è abituato ad auto "vere" che possono anche sopportare scalate serie ad alto numero di giri senza che ne risentano, poi a dire la verita moltssime auto moderne pur avendo grandissima tenuta a me non danno la sensazione del limite come accade con le storiche, sono davvero pochissime le auto moderne con cui mi piace andar forte...
  14. L'Alfasud era una gran macchina, sicuramente una gran TA per il segmento delle 1.2-1.3 nel 1972, tuttavia avrei qualche dubbio che su strada si possa definire migliore dell'epoca a fianco di una pur piu vecchia Lancia Fulvia (che ha continuato a vincere per qualche anno nelle gare) e Lancia 2000 coupè (di cui imitava lo schema col boxer a sbalzo) cosiccome la stessa Lancia Beta sempre del 1972 (multilink al posteriore pressochè identico a quello di una 147 di oggi) con motore trasversale si potesse definire cosi', ripeto pur essendo stata una gran macchina su strada e su cui per anni ci sono pure cresciuto..
  15. mah.. che Thesis abbia avuto problemi di elettronica è risaputo ma non è nulla di cosi assurdo, si sa e per lo meno io non ho comque trovato persone che ne abbiano fatto scandalo, dato che oggi un p'o tutti hanno questi problemi su auto moto sofisticate. Trovo invece che siano sostanzialmente nascostii quanti siano stati gli stessi problemi che hanno avuto e hanno tutt'ora (cosa confermata anche da capo officina Bmw..... dopo che un'amico è rimasto a piedi 2 volte con la sua nuova s5 in un mese) Bmw s5 e ancora di piu le Classe E, che hanno avuto non meno problemi di Thesis che tra l'altro sono in grande parte risolti, come riportato da Auto Journal nella loro approfondita prova di affidabilita e qualita.... dove Thesis è L'UNICA delle ammiraglie ad avere avuto le 5 stelle in entrambe le qualità... ma si sa.. non è Tetesca per cui fa schifo anche se è una batteria che si scarica! (imho, ridcolo riportarlo come fatto scandolos, scusate la franchezza)
  16. Potrà non esssere molto elegante questo modo di Montezemolo di "attaccare" ma come hanno detto altri io però ora lo condivido, è la prima volta che qualcuno a capo di un gruppo che (scusate se è poco) ha marchi come Ferrari, Maserati, Lancia, Alfa, Fiat.... e che fino ad oggi non ha fatto altro che chinare la testa anche quando tutti gli altri non hanno fatto altro che prenderlo in giro e trasformalo come una sorta di macchietta (anche giustamente), ora pero' basta, basta perchè oggi una 147, una 156 come una Thesis, una Ypsilon o una Panda e ancora di piu i futuri modelli non sono auto inferiori alle migliori concorrenti di pari segmento e vedere le auto italiane ancora derise o considerate "di serie B" anche e soprattutto da una classe dirigente e benestante italiana (che poi spesso condiziona tutto il mercato e il pensare degli altri) è un'ingiustizia e una mediocrità che bisogna iniziare a contrastare, ripeto non tanto per attaccare Bmw o altri marchi, ma in primis proprio per controbattere un modo di pensare di certi italiani che spesso ci si trova di fonte, che sia la riunione degli industriali o che siano quelli che si vedono a Cortina in vacanza o magari davanti ad una discoteca a fare i finti sapienti di automobili...
  17. visto che non tira, levino anche la Thesis, pensino qualcosa di dinamico su base Alfa e quando saranno pronti sfoderino qualcosa rivale della futura 166, ma nel frattempo Lancia avrebbe una segmento D... discorso stupido ma... sarà l'ora No no, non è affatto stupido come discorso. E per quanto riguarda la Thesis, secondo me tempo due anni e metteranno fine alla sua breve e travagliata vita commerciale. Nonostante qualche misterioso muletto spinga qualcuno a dire diversamente. Quoto... sarebbe ora che (tornassero) a pensare le Lancia cosi'..... bella questa idea e credo che come ha detto Taurus sulla Mb Cls, questa possa essere molto valida per Lancia come idea,
  18. ... perchè il V8 Northstar è uno dei piu compatti V8 in assoluto, con dimensioni non molto differenti dal V6 di origine Alfa che gia adesso "riempie" il cofano delle Thesis, il V8 Maserati credo sia decisamente piu ingombrante e probabilmente ben piu costoso.. ....comunque è un problema per Thesis che non esiste piu... purtroppo (... o meglio diciamo che forse potrebbe risollevare tutto la Cina..)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.