-
Numero contenuti pubblicati
6232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lanciaboxer
-
Ti ringrazio (almeno personalmente) per questo "sondagggio" che credo sia sempre utile e che spero che in Lancia abbiano fatto mfare anche per conto loro, sappiamo che Thesis è una grande auto in termini di qualità, finiture, tecnica: forse la migliore berlina Lancia dai tempi della Lancia 2000 del 71, ma pare ovvio che qualcosa "non va" e come piu volte discusso anche in questo forum, questo forse ssi puo trovare nel suo design, che almeno personalmente, ritengo un problema che ridurrei al solo frontale troppo imponente e alto che poi "inganna l'immagine tutta l'auto": trovo infatti la linea laterale validissima per una berlina di classe e la coda assolutamente moderna e affiscinate (anzi ne avevo una davanti stamattina grigia met. e vista da dietro è davvero unica, sembra persino una sorta di strana sportiva larga e bassa). Sabato a Balocco c'era una Thesis col muso completamente camuffato e coperto.... Mi auguro stiano prendendo in considerazione una sorta di Thesis 2a serie con modifiche al frontale...
-
quoto, mi piacerebbe vederla, e in fondo sarebbe anche un'investimento ridotto: penso che se il risultato riesce ad essere un gusto mix tra un po di sportività unita all'eleganza di Thesis con questa versione al fianco della versione "classica" penso che nel tempo ne trarrebbe vantaggio tutta l'immagine di Thesis in entrambe le versioni perchè automaticamente sarebbe "toccata" una maggiore tipologia di utenti, questo gioverebbe anche il mercato dell'usato nel senso che temo che una dei piu grossi motivi per cui la gente fatica a spendere 50.000 euro per Thesis è che ancora non sa bene quanti ne varra' al momento di rivenderla.
-
...praticamente una versione tamarra della thesis... ma per favore!! imho.. ma che male fa metterla disponibile con le cromature brunite e con cerchi magari un po piu grandi? Anch'io me la vedo al massimo cosi' e non la vedo tamarra con minigonne e spoiler, si intende solo fare una versione piu attraente per un certo pubblico chea è attratto da Thesis ma non ama qull'immagine "da auto con l'autista" Mica la si mette al posto di quella attuale: solo al suo fianco: insomma se non abbamo capito dai tedeschi che la loro forza è stata proprio quella di proporre e proporre in piu salse possibili spesso la stessa cosa ....imho,. Bisogna proprorre e avere coraggio.
-
E' L'ORA DELL'ORGOGLIO LANCISTA : lettera aperta alla Fiat
Lanciaboxer ha risposto a nella discussione in Lancia
grazie Taurus delle info che gia avevi dato sul pianale(dei tempi di attesa), forse non ho capito ma mi pare che la prima ad uscire con quel pianale non è la Lancia ma l'Alfa ad inizio 2006 (avevo capito 11/2005) mentre la lancia a fine 2006, cioè di fatto la vedremo in strada nel 2007: imho, mi pare un po lungo come tempo ed era questo che mi preoccupava; avrei prefertio (non per bandiera ma per logica) che l'Afa avesse continuato a prdurre la sempre valida 147 per un annetto (visto che poi le recentissime antagoniste straniere non sono granchè..) e si anticipasse la produzione di Stilnovo che come dicevo è vitale anche per la rete di vendita. Confermi la sola 3 porte? Bene le news per Fulvia ma come dicevo in altro post se rimane il solo 1.8 in listino anche 3000 esemplari l'anno potrebbero essere anche troppe. -
Credo che la vicenda di Fumia che conoscevo sia perfettamente esplicativa di una situazione che si viveva in Lancia (ma non solo) su chiunque osasse dire la sua in un ambiente di quei tempi che mi pare tutt'altro che difendibile, sia dal punto di vista dei risultati, sia dal punto di vista dei rapporti umani.
-
E' L'ORA DELL'ORGOGLIO LANCISTA : lettera aperta alla Fiat
Lanciaboxer ha risposto a nella discussione in Lancia
ragazzi, che dire sono d'accordo con voi. Nel contempo ho fiducia che alcune cose stiano cambiando in meglio anche per Lancia (come ho detto in altri post, penso che le persone + pericolose sono state allontanate): in questo momento capisco anche la politica Fiat che deve spingere Alfa per il mercato Usa (che è il vero volere di GM), ma sappiate che in questo io vedo la vera fortuna di Lancia in futuro, credo cioè si apriranno strade che fino ad oggi erano impossibile (come abbiamo ben visto) Riguardo alla Fulvia: (che dopo esserci salito, adoro) se non intendono farne piu versioni come motori e allistimenti e varianti (tetto tipo Slk in primis), trovo logico che sia prodotta in serie limitata: il solo 1.8, 2posti con quel prezzo se prodotto in grande serie rischierebbe di essere un flop: per cui prima dovrebbero decidere se investire completamente con tutto quello che il mercato puo chiedere (incluso un diesel, un turbo e un tett apribile) altrimenti meglio che sia una serie limitata eventualmente "prorogabile": come dettomi da Manzoni venerdi: consideriamo un successo imprevisto se verra prodotta, poi "da cosa puo nascere cosa".... Dal mio punto di vista, per il rilancio del marchio sul pubblico, trovo piu "scandaloso" che non si corra immediatamente alla produzione completa della Stilnovo-Delta decidendo addirittura di posticiparla dopo la fine di produzoe dell'ottima 147 (con sui ho appena fatto 3500km e devo dire che su strada non ha eguali) e che per questo puo durare sul mercato molto bene ancora per anni, anche perchè gli stessi concessionari Lancia faticano a "sopravvivere" senza una media di quel tipo ed è in quel segmento che si ricostruisce sia l'immagine di un marchio come Lancia, sia l'avvicinamento ai giovani, sia la quote di mercato di cui un marchio necessita per sopravvivere: è questo modello che vorrei completo con vrsioni. motori, porte, potenze e trazioni articolate ed è su questo che vorrei che Fiat capisse ancora una volta che chi paghera di questo sono le ase straniere -
Imho, i sembra che iul problema non sia tanto o completamente sulla quantità dei modelli... ma sulla competitività/appetibilità sul pubblico (su cui alfa invece puo contare) >Ypsilon 2003 vedremo come andra la nuova, ma se per valutare dati guardiamo la vecchia (imho bella), era si sul mercato ma: - non aveva diesel, - non aveva 5 porte - non aveva versioni sportove o comunque per ragazzi tipo altre avversarie >Lybra 1999 hai citato Lyba e dovrei dire che è quasi un colpo basso: (ìmho, ma mi sembra condiviso dal maercato) - berlina inguardabile e fuori dal mondo (e la sW fa quel che puo) - motori nonstante siano presenti diesel 140cv per Fiat Alfa, non competitivi sia diesel che benzina di punta - mancanza di allestimenti e assetti "similgiovanili" come hanno concorrenti - apparenza, visto il tanto tempo dall'ultimo restyling, di un'auto "in fin di vita >Phedra 2002 per fortuna sembra piacere evedremo quanto durerà ma - è visto come la copia migliore di un quasi furgone Fiat/Peugeot - non si idnetifica molto con quello che sarebbe e vorrebbe il lancista >Thesis 2002 Senza mettere in dubbio le grandi qualità costruttive ma - ha un design molto selettivo e per molti fuori dal mondo - è uscita con motori e allestimenti non pari alle concorrenti - ancora una Lancia lontana dai gusti giovanili (e continunado cosi si perdono) - Mancanza di una Sw che possa competere con le grosse A6, s5 e Mb E SW - mancanza di allestimenti e assetti "similgiovanili" come hanno concorrenti insomma al di là del listino"pieno" la realtà è (almeno per ora) un po deludente, sorvolo poi che all'estero Lancia era piu famosa per i coupè, exotic car", deltoni e sportive varie che mancano dallo stesso listino da anni e anni... BTW, speriamo che le cose cambino
-
ok, ma io avevo in effetti scriitto l'unica lancia senza la sua firma, so che PF percase di questo tipo e per aauto di cui approva il design, ccome appunto la bella Alfa 164, pone la sua firma, mentre è preoccupante che non lo faccia per una grossa coupè quasi fuoriserie con marchio lancia.. credo sia indicativo che non l'abbia mai firmata su cosa ne pensasessero di quel'auto.. volevo dire questo. A proprosito, volevo chiederti: sai se il design di Alfa Gtv e spider 95 è stato modificato da qualcuno nella coda fuori da Pininfarina?
-
Quoto tutto, il vero problema di tutta la cosa come ho avuto modo dire non erano le opinioni che rispetto al 100% ma la forma e la maleducazione gia mostrata altre volte. Riguardo a Kappa coupè, il fatto che sia l'unica Lancia di cui Pininfarona non ha voluto porre la firma e se stata costruita da Maggiora la dice lunga su quanto quest'auto fosse voluta da cantarella e non dalla Pininfarina: Btw, prendere come esempio cio che Cantarella ha fatto (e che non ho mai negato in nessun discorso anche fatto in precedenza come la divsione dei Centri Stile) nei suoi ultimi "anni di vita" in Fiat quando sapeva gia di essere defenestrato e con i riusltati che gia parlavano, penso abbia poco senso, d'altra parte sapete come lo stesso cantarella c'è finito in Fiat vero? Sapete qual'era l'aria che si respirava quando era lui in quelle stanze? ragazzi ognuno si tenga la sua opinione ed è tutto imho, ma io non conosco una sola persona di Fiat che vorrebbe tornare in quei giorni a respirare quell'aria.
-
Puo essere, non l'ho capitoera completamente "scocciata" di nero davanti, in effetti dubito anch'io si trattasse gia di un restyling del muso (anche se ad essere sinceri a me non dispiacerebbe, dopo la Thesis la considereri perfetta!)
-
adesso cerco "di essere serio" per l'ultima volta: bene: come ho gia avuto modo di dire, io rispetto benissimo le tue opinioni su cantarellla e i suoi anni, mi piacerebbe tu facessi lo stesso con le mie ma non lo pretendo.... ma... quello che pretendo è che tu ti rivolga in un'altro modo, non accetto da te e da nessuno frasi da "papa": "cerca essere serio", "non dire sciocchezze", "usa il cervello" sono frasi che io non mi permettoi di usare con nessuno e pretendo che ti non ti permetta di usarle in un forum libero: se non ci roesci, ti prego di non rispondere ai miei messaggii cosiccome io evitero' di farlo sui tuoi in modo da non generare inutili scambi come quelli che (purtroopo) stiamo facendo saluti
-
Ti ringrazio Stefano, in effetti credo di aver sbagliato: credevo che un forum fosse comunque un luogo dove esprimevano idee e opinoni con educazione, in reltà ho sbagliato a rispodere a uno che gia dal suo primo post non ha un minimo di rispetto per nessuno.
-
un forum è un luogo dove si esprimono opinioni e notizie di cui chiunque è a conoscenza, se a te piace un forum dove si dica solo quello che piace a te qpritene uno, se invece questo è il tuo forum, allora scivilo nella home: vorrei chiarire che fino ad ora NON ho mai avuto problemi con nessuno e si è sempre parlato pacamente persino di Brittney Spears senza che nessuno facesse il padre-padone, giusto ficnhè non sei tornato tu come detto se una cosa non interessa, come a me non interessava Britney speras, evita di rispondere e vivrai meglio.
-
ti ricordo ancora una volta cghe tu sei l'unico a dire che questa è una storia priva di fondamento, chiunque a lavorato in Lancia e Fiat sa cos'era Cantarella e quell'era, evidentementetu eri uno di quegli omini che ha vissuto bene in quel periodo, benissimo, ora evita di dare giudiz falsi su un passato che tutti hanno ben visto e di cui ora tutta l'automobile italiana paga le conseguenze, abbiamo gia discusso di questo quindi è inutile che tu ogni volta ti ripeta, cerca tu di esser serio.
-
benissimo, allora se la cosa non interessa evita di rispondere no?
-
C'era una Thesis con tutta la parte frontale coperta completamente di cui non si poteva intuire nulla, poi era impossibile avvicinarsi per cui l'ho vista da lontano e nessuno poteva sapere nulla, c'erano anche delle Fiat Idea camuffate (chissa? forse erano le prove per la piccola MV Lancia, poi anche una Multipla con cerchi grossi (direi da 17) e paraurti posteriore diverso.. boh..
-
complimenti come sempre per il tuo modo di scrivere e per la tua educazione. Vorrei risponderti parlandoti in mod molto approfondito delle strategie e delle motivazioni reali, economiche e finanziarie, che hanno spinto a soffocare un marchio, ma con questo tuo tono la cosa non mi interessa. saluti
-
Ti correggo subito.. Pininfarina non centra nulla con la Kappa Coupè e ci mancherebbe! L'auto non si sa bene da quale matita sia saltata fuori se non dalla mente di Cantarella che risparmiando il piu possibile e senza aver capito nulla delle coupè Lancia e del mondo in cui gia vivevamo la volle cosi' bocciando la meravigliosa Kayak di Bertone fatta sempre su meccanica Kappa e presentata prima di quella poi prodotta da Maggiora...
-
Come diceva Piech la Fulvia venerdi era esposta a Torino e finalmente l'ho vista: rafgazzi dal vivo è b e l l i s s i m a : le foto non fanno ben capire che "giocattolino" è dal vivo, la largezza dei fianchi, le curve tutte raccordate e la particolarita di muso e coda che non sono mai cafoni: mi ci sono gia visto alla guida... seduto dentro poi è uno spettacolo, la posizione e lo spazio simile a quello della Slk, direi che erano anni che un'auto italiana compatta non mi risultava cosi desiderabile come questa Fulvia! Andate tutti al Motorshow a dicembre! Il viaggio vale solo per la bellezza di quest'auto!
-
La notizia è interessante, se saraà Manzoni a realizarla credo non sbaglierà: lunica cosa che mi suona un po strana è che sia un "remake dell'Aurelia B20: un po perchè lui non ama i remake e vorrebbe fare auto nuove, e un po perchè anche lui (come me...) non ama molto le calandre verticali: cosa che comunque eviterei su una sportiva: il caso della bellissima 8C credo sia realtivo in quanto è piu uno scudetto ridotto.. vebbè, sono comunque curioso di vedere che cosa faranno. PS, per quel che riguarda Thesis berlina: all'interno di Balocco ho visto una Thesis col frontale completamente camuffato e coperto : sai di cosa si tratta??
-
te lo sapro dire sabato.... quando girero' in pista in Lancia.... o meglio gia domani sera, Finalmente CI SONO: domani vedro' la nuova Fulvia... Non vedo l'ora!!!!! in che senso? Nel senso che domani sono a Torino e finalmente la vedro dal vivo! Mentre sabato saro' a Balocco a girare in pista col LanciaClub
-
te lo sapro dire sabato.... quando girero' in pista in Lancia.... o meglio gia domani sera, Finalmente CI SONO: domani vedro' la nuova Fulvia... Non vedo l'ora!!!!!
-
Non so in quale thread tu lo abbi letto e che scriveva, Io ne sarei ben contento... anzi i 4 fari andrebbero anche sulla berlina come dico da quando è uscita Tuttavia escluderei la produzione di una Thesis coupè, penso che altro denaro per Lancia che non fanno grossi numeri la Fiat non ne concederà, auguriamoci per ora che si possa vedere presto una piccola Fulvia e una Ypsilon HF e poi magari la Delta-Stilnovo...