-
Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
interpellato il mio amico meccanico dice che è tutto normale, perchè solo l'olio costa proprio tanto, più i filtri vari, più manodopera. anzi mi ha suggerito di stare attento ai prezzi troppo bassi perchè alcuni furbetti neanche te lo cambiano ed è diffcile accorgersene perchè si annerisce subito, ma questo lo sapevo già per esperienza sui leasing molte officine non cambiavano l'olio ma lo addebitavano...ma lasciamo perdere. :pen:mi cheido poi perche al conc mitsubishi c'è un cartello che recita che la manodopera oraria sui 4wd è maggiorata(se non sbaglio €10)rispetto agli altri veicoli, ma che cambia il motore sarà sempre lo stesso,e il meccanico si paga a tempo di lavoro non a ruote motrici!
- Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
-
Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
- Mitsubishi ASX - Tagliando e manutenzione
- Mitsubishi ASX (Topic Ufficiale - 2009)
a prescindere che il problema dell'olio non si verifica sempre, a me per esempio non si è mai verificato senza aggiornamento e sono quasi arrivato al primo tagliando..si anche per me la macchina è una goduria su sdrada:D, ma anche un pò fuoristrada!8-)ahah in autostrada metti la 6 e chi si è visto si è visto, mentre tutti arrancano in salita, con questa basta un filo di gas e riprende in un attimo, si arrampica con una facilità che ogni volta ci rimani sorpreso:shock:, nonostante ricordiamocelo il peso sempre da suv.- Rca e antifurto satellitare
forse alcune ultimamente scontano anche la rca magari dal primo anno dopo, montando un satellitare semplicissimo che si mette anche da soli sulla batteria in 5 minuti,perchè vedono quanti km fai col satellitare e come/dove guidi prevalentemente, insomma ti spiano...e poi se va bene ti scontano, se no ti si fanno...- Arval e peugeot renting, mai piu!!deluso e incaz...!
molte case lo stanno proponendo ultimamente anche a privati, il problema è che il privato non abituato a contratti e procedure burocratiche, si trova poi a combattere con strutture che tanto strutturate nei servizi non sono, e deve essere cosciente di sottostare in toto alle condizioni contrattuali e non comportarsi come se la macchina fosse sua, non so quanti sono disposti a perdere tempo in procedure e telefonate per qualsiasi intervento sulla macchina, certo se fosse strutturato in maniera più efficiente e snella in modo da toglierti i problemi invece che crearteli il renting non sarebbe poi male in certi casi.- Arval e peugeot renting, mai piu!!deluso e incaz...!
magari!invece proprio no, sembrerà strano, ma non mi è stato addebbitato nessun costo per il lavaggio, ma era solo una scusa a cui si sono aggrappati per addebbitarmi una botta sullo sportello che non c'era sul verbale di riconsegna accordato e firmato che fa fede, potrebbe averla fatta anche il meccanico dopo che l'ho lasciata, e allora il verbale a che serve? ma dato che come si sa in italia, costava più di avvocato fare causa ad una grossa società...alla fine ho pagato 180€ di più..ma non rinnoverò mai più contratti con l'arval.- Sistemi per ridurre il consumo motore e il warm-up (sia motore che catalizzatori)
1. sono d'accordo che l'uomo fa sempre la differenza con la guida e piccoli accorgimenti sono sufficienti a cambiare molto le cose. 2.ti dirò che la mia nuova asx 1.8d che ha uno dei diesel più innovativi del momento, si scalda in brevissimo tempo, sembra un benzina quasi, non ho notato molte differenze anche quando sono stato a -20 in montagna con partenze a freddo immediate, dopo pochi km era subito calda, la vera differenza era il consumo enorme proporzionale al freddo esterno, nei primi km, tanto che girando un pò di paesi e accendendo e spegnendo col freddo intenso il motore si rifreddava, consumavo quasi di più ad ogni accensione che nei km di strada percorsi, e in queste condizioni anche lo start&stop si disattiva fino a che la temperatura esterna non è sopra lo zero.- Mitsubishi ASX - Problemi - Strappi motore
- Sistemi per ridurre il consumo motore e il warm-up (sia motore che catalizzatori)
infatti, è tutto un controsenso.. io credo che le case facciano solo marketing per vendere auto, del resto non gliene frega poi molto.... ogni dispositivo in più significa +peso e +assorbimento elettrico,quindi maggiori consumi.. ma piacciono e si vendono.. gomme più grandi e larghe sono si belle anche su auto da città(serve veramente un 185 ribbassato su un'auto da città?no e si rompe alla prima buca)..ma pesano e consumano di più... ...a che serve fare gomme energy che risparmiano forse l'1% quando la misura più larga le penalizza già di qualche punto%?.. ..per non parlare che pochissimi controllano frequentemente la pressione delle gomme, per sicurezza e consumo... e quando per mandare in temperatura il catalizzatore nei tragitti brevi si spreca più carburante e si inquina di più che se non ci fosse? ..e per il dpf che spara e spreca gasolio per cercare di bruciare le polveri e farle ancora più fini a danno dei nostri polmoni? il risultato a me sembra che la maggior parte delle auto consumano molto di più di alcune vecchie, si rompono di più e vanno molto per mode.- Peugeot 106 - Problemi di avviamento
quando avevo una 306 1.4 mi dava diversi problemi di candele sporche e faceva questi difetti, prova a cambiarle invece di pulirle solo..non dovrebbero costare molto.- Accensione al primo tentativo
la batteria è facilemente verificabile nel voltaggio, e darebbe problemi soprattutto col freddo dopo che la macchina è stata molto ferma, e soprattutto al primo tentativo con un abbassamento anche delle luci ci faresti caso, se ha un elemento rotto si spenge direttamente tutto. ipotesi: potrebbero essere le candele o i loro cavi difettosi o sporche, come pure una scarica a massa dell'accensione dovuta all'umidità... quando la centralina sente che non vanno per salvaguardare il catalizzatore dalla benzina incombusta, non la fa accendere...magari alla seconda si resetta...poi una volta partita si scalda e non da problemi. la macchina quando è fredda arricchisce la miscela automaticamente, una volta c'era lo starter... se non si accende vuol dire che questo non avviene, potrebbe essere qualche sensore di temperatura che sballa, o un regolatore della farfalla difettoso...- Problemi con le gomme invernali/estive... o meglio con il gommista...ricerca consigli
cerca per questa volta di accordarti bonariamente minacciandolo di ricorrere ad un avvocato/finanza così da risolvere velocemente la storia... ma la cosa fondamentale per le prossime volte è andare solo dai gommisti che ti lasciano una ricevuta con indicato tutte le caratteristiche delle gomme che lasci in deposito ad ogni cambio, per non dire addirittura che qualcuno ci mette una bella firma accanto al nome su un giro di nastro adesivo fatto bene quando si lasciano in deposito o si prende nota della matricola.- Mitsubishi ASX - DPF (Filtro Antiparticolato)
sinceramente non capisco la tua affermazione, quindi secondo te i motori renault emetterebbero più inquinamento? ne hanno parlato su varie riviste, e anche su questo forum, come la soluzione più efficente del momento, e forse è anche ovvio inniettare gasolio direttamente nel collettore, piuttosto che farlo passare con post-iniezioni dal motore allo scarico. veramente strano se la usi in autostrada,perchè la rigenerazione in velocità dura pochissimo ed è anche meno frequente rispetto alla città.. io non ho avuto nessuno di questi problemi, (ma all'aria condizionata si!)seppur senza aggiornamenti..sto ad 11000 e il livello sta perfettamente vicino al massimo, ieri ho chiesto anche conferma all'officina, ha detto che se si mantiene così.. non va fatto niente fino al tagliando dei 15k
lupoasx
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita