Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gundun

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gundun

  1. Appunto: io non ho ancora capito come funziona e nessuno si è ancora sforzato di spiegarmelo. Per qual che mi riguarda il resto è mera propaganda commerciale, presunte prove effettuate e dati pseudo-scientifici alla mano (per arrivare all' 11% sull'abbattimento di consumi come avete fatto? Una media pesata di quanto ogni camionista vi ha riferito?)
  2. Egregio, qui non stiamo discutendo la credibilità o le motivazioni che vi spingono a perorare la vostra causa o l'attendibilità delle vostre prove. La nostra accorata richiesta è: ci spiegate come funziona? Non dovrebbe essere molto difficile... Un caro saluto, Gundun PS: mi fa piacere vedere tanto committment da parte sua e mi impressiona il fatto che, in quanto socio, abbia deciso di investire il suo denaro in un prodotto di cui ignora (seppure parzialmente) il funzionamento: io non avrei avuto il coraggio di fare lo stesso.
  3. Buonasera, mi sono iscritto ad Autopareri allo scopo di partecipare a questa discussione. Come l'Amministratore ha giustamente evidenziato, alcuni di noi che hanno dimestichezza con la materia, vorrebbero capire di più. Personalmente ho una mentalità aperta, ma le argomentazioni tecniche (quelle che davvero interessano) mi sembrano sommarie e confuse. Innanzitutto cosa si intende con in termine "Craking molecolare" (fissione fredda? Nebulizzazione?), poi non capisco il perchè voler omologare un dispositivo simile come "trappola antiparticolato" finendo in un'inevitabile impasse (anche un'eventuale rimappatura delle ECU potrebbe consentire di ridurre gli incombusti senza necessariamente essere una trappola antiparticolato). La mia maggiore perplessità ne deriva dal fatto che questo dispositivo si presenta come un "tunnel ad induzione magnetica" per gasolio...adesso, i componenti magnetici presenti nell'EN590 (gasolio per autotrazione) sono talmente pochi che non vedo come un campo magnetico possa avere una qualsiasi influenza sulla sua composizione molecolare, senza contare che, come già evidenziato, esso attraversa le spire del solenoide attuatore durante la corsa di iniezione, per poi venire nebulizzato a pressioni intorno a 1400-1800 bar (che vanificherebbero qualsiasi "preordinamento molecolare"...). Ho letto tante parole, ma poche argomentazioni tecniche e ahimè, a poco valgono le parole di ispettori, ministri e funzionari del belpaese: sappiano che l'Italia è piena di persone che non sanno fare un lavoro con coscienza e professionalità, ma che la poltrona la occupano lo stesso. Mi scuso se il mio primo post è così lungo, ma volevo esporre tutte le mie perplessità. In sostanza, per dirla breve, non ho ancora capito come funziona questo dispositivo. Un caro saluto a tutti.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.