Prima di tutto le potenze...non esiste solo l'autostrada dove con 35cv alla ruota arrivi a 130 all'ora.
Hai provato un'auto a pieno carico in un passo di montagna? Se non hai un minimo di potenza/coppia in rapporto al peso rischi di piantarti in ogni tornante, mettere la prima, spingere a fondo il gas e cercare di rallentare il meno possibile al prossimo tornante.
Risultati: più consumo di carburante, più c02 emessa, più stress per te e sopratutto per la meccanica della tua auto.
Non parliamo di sorpassi poi...
Non è un caso limite, il 30% della popolazione italiana vive in collina o sulle alture. Loro che devono fare? pagare di più perchè non abitano in pianura?
Una 911 turbo che costa sui 100k euri paga all'anno 400 euri in più. Benissimo, ottimo.
Io (esempio) ne pago quasi 200 in più con un auto che vale si e no 4000 euri. Meno bene, quasi male.
Il Giuseppe Mancini di Bologna che fa l'operaio e usa tutti i giorni la sua Tipo diesel perchè con i mezzi pubblici ci mette troppo, paga il 60% in più di bollo. Male, pessimo andante.
Non si può mascherare quest'aumento del bollo come un iniziativa di carattere sociale perchè non lo è, è solo un modo di spillare più soldi alle persone che non possono cambiare auto.
E sopratutto NON vogliono.
Mi speghi perchè qualcuno mi deve dire COSA devo guidare? Cribbio e ohibò, se a me di spendere 9000 euri per una panda non mio va, perchè magari ho maggiori esigenze di spazio o perchè con 60cv mi prendono i tic nervosi, ma 9000 euri è la somma massima da spendere, perchè comprando un usato pago un valore sproporzionato di tassa di proprietà?
Inquino di più?
Ok, allora abolisci il bollo e mi aumenti la benzina, perchè se io con l'auto faccio 5000km all'anno inquino in quei 5000km, non quando l'auto sta ferma.
Piuttosto se ci tieni all'ambiente mi incentivi l'acquisto della nuova, non che punisci chi gira con un catrame.
Qui non si tratta di inquinamento, rispetto dei limiti, arrivismo sociale o giustizia, è solo praticità e rispetto.
Mi dispiace ma sta riforma è una gran cagata.