Vai al contenuto

fm03

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2550
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fm03

  1. Che classe ragazzi!!!
  2. dove lo si può trovare su internet????
  3. di certo la mia auto è meno cara delle varie classe A invece ho apprezzato e apprezzo il posteriore, meno la fiancata
  4. a parte quel cofano (troppo) sagomato... è bellina
  5. nera la trovo stupenda
  6. trovo che sia sto uno spettacolo meraviglioso!!! coplimentoni agli oraganizzatori ed artisti....mi sono davvero emozionato!!!
  7. auguri!!!
  8. non dico che resisterà quanto la twingo (o la faranno resistere).... ma per la panda l'esempio da seguire è quello della piccola renault: piccolo ritocchi e aggiornamenti. E' inutile strovolgerla, o ci vuole un geniale restyling o si rischia semplicemente di rovinarla....
  9. fm03

    Munich

    ed ecco a voi le candidature per l'oscar..... munich ha 5 nomination da 35mm.it Oscar 2006: le nomination Annunciati i contendenti della 78esima notte degli oscar: domina il cinema indipendente! Miglior film: "I segreti di Brokeback Mountain" "Truman Capote - A sangue freddo" "Crash - Contatto fisico" "Good Night, and Good Luck" "Munich" Miglior regista: Ang Lee ("I segreti di Brokeback Mountain") Bennett Miller ("Truman Capote - A sangue freddo") Paul Haggis ("Crash - Contatto fisico") George Clooney ("Good Night, and Good Luck") Steven Spielberg ("Munich") Attrice non protagonista: Rachel Weisz ("The Constant Gardner") Michelle Williams("I segreti di Brokeback Mountain") Amy Adams ("Junebug") Catherine Keener("Truman Capote - A sangue freddo") Frances McDormand ("North Country") Attore non protagonista: George Clooney ("Syriana") Jake Gyllenhaal ("I segreti di Brokeback Mountain") Matt Dillon ("Crash - Contatto fisico") Paul Giamatti ("Cinderella Man") William Hurt ("A History of violence") Attrice protagonista: Judi Dench ("Lady Henderson Presenta") Felicity Huffman ("Transamerica") Keira Knightley ("Orgoglio e Pregiudizio") Charlize Theron ("North Country") Reese Witherspoon("Walk the Line") Attore protagonista: Philip Seymour Hoffman ("Truman Capote - A sangue freddo") Terrence Howard ("Hustle & Flow") Heath Ledger ("I segreti di Brokeback Mountain") Joaquin Phoenix ("Walk the Line") David Strathairn ("Good Night, and Good Luck") Sceneggiatura originale: "Crash - Contatto fisico" "Good Night, and Good Luck" "Match Point" "The squid and the whale" "Syriana" Sceneggiatura non originale: "I segreti di Brokeback Mountain" "Truman Capote - A sangue freddo" "The Constant Gardner" "A History of violence" "Munich" Miglior film straniero: "La bestia nel cuore" "Joyeux Noel" "Paradise Now" "La rosa bianca - Sophie Scholl" "Tsotsi" Miglior film di animazione: "Il castello errante di Howl" "La sposa cadavere" "Wallace & Gromit e la maledizione del coniglio mannaro" Miglior fotografia: Wally Pfister per "Batman Begins" Rodrigo Prieto per "Brokeback Mountain" Emmanuel Lubezki per "The New World" Dion Beebe per "Memorie di una geisha" Robert Elswit per "Good Night, and Good Luck Miglior montaggio: Mike Hill e Daniel P. Hanley per "Cinderella Man" Claire Simpson per "The Constant Gardener" Hughes Winborne per "Crash" Michael Kahn per "Munich" Michael McCusker per "Walk the Line" Miglior colonna sonora: Gustavo Santaolalla per "Brokeback Mountain" Alberto Iglesias per "The Constant Gardener" John Williams per "Memorie di una geisha" John Williams per "Munich" Dario Marinelli per "Orgoglio e pregiudizio" Miglior scenografia: "Good Night, and Good Luck" "Harry Potter e il calice di fuoco" "King Kong" "Memorie di una geisha" "Orgoglio e pregiudizio" Migliori costumi: "La fabbrica di cioccolato" "Memorie di una geisha" "Lady Henderson presenta" "Orgoglio e pregiudizio" "Walk the line" Miglior canzone: "It's Hard Out of Here for a Pimp" di Jordan Houston e Cedric Coleman ("Hustle & Flow) "In the Deep" di Michael Becker e Kathleen York ("Crash") "Travelin' Thru" di Dolly Parton ("Transamerica") Miglior trucco: "Le cronache di Narnia" "King Kong" "Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith" Miglior suono: "Le cronache di Narnia" "King Kong" "Memorie di una geisha" "Walk the Line</B>" "La guerra dei mondi" Miglior montaggio sonoro: "King Kong" "Memorie di una geisha" "La guerra dei mondi" Migliori effetti speciali: "Le cronache di Narnia" "King Kong" "La guerra dei mondi" Miglior documentario: "L'incubo di Darwin" "La marcia dei pinguini" "Enron - L'economia della truffa" "Murderball" "Street Fight" Miglior cortometraggio documentario: "God Sleeps in Rwanda" "A Note of Triumph: The Golden Age of Norman Corwin" "The Life of Kevin Carter" "The Mushroom Club" Miglior cortometraggio animato: "Badgered" "The Moon and the Son" "The Mysterious Geographic Explorations of Jasper Morello" "9"br> "One Man Band" Miglior cortometraggio: "Ausreiber" "Cashback" "Sioasti baerinn dalnum" "Our Time Is Up" "Six Shooter"
  10. fm03

    Munich

  11. cielo bianco da stamattina -3 (mai visti anche alle 2 del pomeriggio) gradi..... ma niente neve.....
  12. come equilibrio è decisamente la migliore...
  13. vergognarsi di cosa?? finalmente hanno un design accettabile
  14. vabbè.... le solite domande e le solite risposte
  15. ho preferito nella scelta dello spettacolo king kong..... ma aspetto con ansia marzo per "V for vendetta"....
  16. beh penso proprio ricalchi la storia del libro.....
  17. mi sembra un po' spoporzionata....boh!
  18. io leggerei il libro prima di giudicare una storia.... per 20 euro te li porti via tutti e sette in una raccolta... e poi questa frase: "nello stesso modo ai giovani americani si chiede di sacrificarsi su una terra straniera senza un motivo logico tangibile mentre dovrebbero pensare a katrina, all'ecosistema che stanno distruggendo o ai diritti civili calpestati a casa loro." il libro è stato scritto nel 1949 come una favola per bambini.... non si poteva di certo girarlo nella metà degli anni 90 un film come questo
  19. fm03

    Temperature artiche!

    5 gradi al momento.... 1 stamattina
  20. i paesaggi di narni hanno ispirato i paesaggi di narnia....
  21. io ho letto le cronoche a seguito dell'uscita di alcuni articoli di ciak a proposito del film..... bei libri e sinceramente credo solo crescendo si possono cogliere certi riferimenti certamente è una saga più conosciuta in gran bretagna e all'estero in generale il regista (quello di Shrek) dice di non essersi minimamente occupato degli aspetti religiosi contenuti ne "il leone, la strega e l'armadio"..... vedere per giudicare
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.