Vai al contenuto

romani58

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di romani58

  1. C.V.D. Ringrazio l'ottimo Regazzoni per la ricerca. Seguo il mercato auto da anni e posso confermare a lui ed a tutti gli altri che si interessano a questi dati che tutti i target di Fiat, compresi quelli per la 500, riguardano le vendite. Questo anno sono sotto, poco male, ora è partita la giostra del 2008 e l'obbiettivo era 125.000 poi visto in rialzo. Vedremo. Altro giro, inserire il gettone
  2. Potresti postarmi i link alle dichiarazioni ufficiali che parlavano di produzione e non di vendite, te ne sarei grato.
  3. Se io (Fiat) dichiaro che voglio vendere 55.000 auto di cui l'80% in Italia non vedo come in questo discorso possa entrare il dato produttivo, il resto sono chiacchiere ed arrampicate sugli specchi. Tutti i target sono di vendita e le vendite prevedono l'immatricolazione del bene automobile IMHO Gli ordini dei concessionari verso la casa sono dati interni non verificabili, le immatricolazioni e la produzione (a tempo debito) si. Tanto per fare un esempio gli "ordini" della Croma a suo tempo sbandierati ancora si debbono concretizzare in immatricolazioni, KM0 incluse.
  4. Basta leggere sopra.
  5. Veramente in Svizzera hanno immatricolato 506 pezzi in totale, 484 nell'ultimo trimestre, 22 nel terzo trimestre 2007: http://www.auto-schweiz.ch/dcs/users/2/ModellePWQuartal2007.xls
  6. Quante ne volevano vendere lo hanno già detto: La Fiat ha grandi progetti per la 500, si era capito dalle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi da Luca De Meo e da Sergio Marchionne. E i numeri lo confermano: la Fiat ha pianificato di venderne quasi 55 mila entro la fine del 2007, circa 125 mila nel 2008, 135 mila nel 2009 e più di 140 mila nel 2010. In totale, fra il 2007 e il 2014, la Casa torinese spera di raggiungere in totale la soglia delle 900 mila unità vendute. Ma non è detto che, sull'onda dell'interesse suscitato dalla 500 ancora prima della presentazione, queste cifre non vengano ritoccate verso l'alto. Il nostro Paese, quello più emotivamente legato alla "baby" Fiat, sarà il mercato d'elezione della nuova citycar: nel 2007 dovrebbe assorbire quasi l'80% delle vendite, e mantenersi intorno a quota 70% negli anni successivi. Seconda dovrebbe essere la Francia, con una quota oscillante fra il 6 e l'8%, seguita da Germania, (4-5%), Spagna (2-3%), Polonia e Regno Unito. In quest'ultimo mercato, così come in Irlanda, Giappone e Australia, la 500 comparirà in listino solo dall'anno prossimo. La maggior parte delle 500, circa l'80%, come ci si aspetta da una "piccola", andrà a benzina: il 45% sarà equipaggiato con il 1200 8V da 69 CV e il 35% con il 1400 16V da 101 CV. Il restante 20% monterà invece il 1300 Multijet da 75 CV. A conferma del carattere esclusivo dell'ultima nata di Casa Fiat, solo il 3% dovrebbe essere venduto nell'allestimento base, lo scarno Naked; si divideranno abbastanza equamente il resto delle consegne gli altri tre: Pop (37%), Lounge (30%) e Sport (30%). Fiat 500 - L'80% SARÀ PER L'ITALIA - News - Quattroruote
  7. Io non dico nulla, riporto i numeri, se gli "ordini" si tradurranno in immatricolazioni verranno regolarmente registrate, prima o poi.
  8. Aggiornamento al 31-12-07 italia 33250 francia 4823 germania 2177 spagna 360 olanda 345 austria 336 svizzera 506 grecia 12 danimarca 6 Totale 41815 I target sono sempre stati riferiti alle vendite non alla produzione, produrre senza vendere non ha molto senso. In ogni caso è già partito il 2008 ed il target della 500 è il seguente: 125.000 pezzi di cui il 70% in Italia ovvero 87.500 Per arrivarci dovrebbe stare sugli 8.000 pezzi al mese, cosa possibile (erano i livelli di ottobre-novembre 2007). L'incognita più grossa rimane l'estero.
  9. Veramente le 55.000 erano il target di vendita annunciato per il 2007 non di produzione. Fiat 500 - L'80% SARÀ PER L'ITALIA - News - Quattroruote
  10. Top ten completa Modello - n°07 - n°06 - variazione % Peugeot 207 437.505 212.932 105,50% WV Golf 435.055 416.507 4,50% Ford Focus 406.557 440.735 -7,80% Opel Corsa 402.173 283.811 41,70% Opel Astra 402.044 436.515 -7,90% Renault Clio/Clio storia 382.041 431.817 -11,50% Fiat Punto/Gpunto 377.989 401.625 -5,90% Ford Fiesta 355.933 353.713 0,60% VW Passat 300.566 331.917 -9,40% BMW serie 3 295.312 289.596 2,00%
  11. Il target di 80.000 pezzi anche questo anno non verrà raggiunto e statisticamente il 2007 avrebbe dovuto essere l'anno migliore.
  12. Il target 2010 più volte dichiarato dai vertici Fiat sia per Alfa che per Lancia è di 300.000 pezzi cadauna.
  13. Il marchio Rover è morto e sepolto. L'offerta di Mazda oltre il segmento D si limita alla (bellissime) SUV CX7/9 solo a benzina, nulla nei segmenti superiori, un po pochino per pensare di sostituire la gamma Volvo.
  14. Tutto può essere nel mondo ma non saprei proprio come poi Ford riuscirebbe a proporre delle alternative premium alle tre tedesche. A meno che non abbiano deciso che per il target del gruppo è meglio gettare la spugna.
  15. Ford (Mazda) platforms CD2 - SUV AWD (ex: Mazda Tribute) CD3 - sedan FWD (ex: Mazda Mazda6) Retrieved from "http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Mazda_platforms" Current Ford platformsB3 (subcompact FWD) · C1 (compact car FWD) · CD2 (compact SUV FWD/AWD) CD3 (mid-size car FWD/AWD) · D3 (full-size car FWD/AWD) · EUCD (mid-size car FWD/AWD) D2C (sports car RWD) · P2/P3 (full-size car pickup) · U2/U3 (mid-size SUV) T1 (full-size SUV) · V2 (minivan) · VN (full-size van) DEW98 (mid-size car RWD) · Panther (full-size car RWD) · VH (sports car RWD)
  16. Se volete tutte le notizie sul pianale Volvo P24: Ford EUCD platform - Wikipedia, the free encyclopedia Qui invece le notizie sul pianale Ford C1 Ford C1 platform - Wikipedia, the free encyclopedia
  17. Forse non ti è chiaro il concetto: Pianali C30 S40 V50 = Ford focus Pianali S80 - V70 (nuove) utilizzati anche da LR Freelander, Smax, Galaxy, Mondeo ecc.
  18. Grande bufala, Volvo non solo è redditizia e sviluppa per conto di Ford tutti i pianali medio-grandi, ma avrebbe un prezzo di mercato al di fuori della portata di ogni possibile acquirente eventualmente interessato al completamento della propria gamma, e visto che Toyota non compra nulla....
  19. A mio avviso la risposta "seicento" non è corretta
  20. Giardinetta è l'unico nome commerciale della vettura. Facendo un esempio se la vettura da indovinare è New Beetle Cabrio sarebbe corretto New Beetle spider?
  21. La risposta Alfasud SW è, a mio avviso, sbagliata nella versione.
  22. Una grande auto straniera
  23. Come volevasi dimostrare il quiz sulla Rover si prestava a molte risposte in quanto il particolare è presente in varie versioni. La tardiva precisazione che richiedeva solo il tipo di carrozzeria lo dimostra. Sarebbe meglio pensare di più prima di proporre per non generare confusione. Saluti Alessandro
  24. Mi sembra troppo complicato ed impegnativo. Tieni presente poi che tutti noi abbiamo diversi impegni (lavoro, studio, famiglia) che ci costringono ad avere orari "attivi" diversi. Quindi penso che uno spareggio secco magari in ora serale (dalle 21 alle 24) possa essere la soluzione più semplice ed aperta alle esigenze di tutti. Che ne dici?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.