Vai al contenuto

fulvio

Amministratore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    7372
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di fulvio

  1. fulvio

    Pininfarina e Matra

    Da un communicato stampa risulta che Pinifarina sarebbe interessato a comprare le attività di Matra automobile filiale del gruppo Lagardère. Matra e andata in fallimento al seguito del flop commerciale del Avantime. L'infrastrutura potrebbe cosi essere interessante per Pininfarina.
  2. fulvio

    nuovi modelli

    da quanto ho visto su un giornale francese la peugeot che ho visto era molto simile a questa, la foto/design era presa da più vicino e sembrava piu attraente...communque sono quasi certo che assomiglierà molto a questa foto... e tanto meglio
  3. Per fare concorrenza a Mercedes ci vuole una nuova Lybra molto ma molto velocemente. Una Lybra bella, anzi bellissima come lo e stata la 156 alla sua uscita. Perché la bellezza fà molto anche se non tutto. Un design bello e di gran classe. Ecco come ipotizzerei la cosa...(lasciatemi sognare :wink: ) La Ypsilon esce, va a ruba Presentano la Fulvia a Francoforte ed e subito colpo di fulmine, tutti ne parlano (come lo e stato per la Brera, anche se non sarà bella cosi) Fine anno la Ypsilon vende più del previsto, l'immagine Lancia entra di nuovo nelle teste delle persone. E aprezzata e sopratutto al estero non e più un marchio quasi sconosciuto La Thesis trae beneficio da questa popolarità del marcio e inizia a vendere un pò di più Beh onestamente, penso che sarà cosi anche se con un quadro UN PO meno entusiasmante. A questo punto e non tra 3 anni, ossia 6-8 mesi dopo Lancia dovrebbe presentare una nuova Lybra. Li si che sarebbe una mossa vincente. Un auto stupenda che beneficerà della popolarità della Y e che potrà portare lei, la Thesis al livello in cui dovrebbe stare. Da sola la Thesis non potrà fare molto meglio, la Ypsilon la aiuterà ma penso sia piu che fondamentale uscire una nuova Lybra. Con un nuovo nome e sopratutto un design riuscito. Classe prima di tutto ma anche sportività perche se c'e una cosa che non hanno capito in casa Fiat e proprio questo : da quando hanno smesso di fare auto sportive (sia in casa fiat che lancia) le vendite sono scese. Non ci sono miracoli, oramai per me non ci sono neanche piu dubbi, per dare prestigio a un marchio, ha bisogno di avere alcuni modelli potenti e esclusivi. Esempio... un V8 nella futura Lybra e ovviamente nella Thesis.
  4. Beh sinceramente la 4porte e più che un ammiraglia, la Thesis invece lo è. Ci sono entrato dentro sabato con mio cognato, non c'era niente da ridire e perfetta. E più spaziosa sopratutto per i posti posteriori delle tedesche, ha interni che alla concorrenza se li sognano. Finizioni impeccabili, insomma onestamente in quel momento avrei voluto avervi tutti con me in macchina perchè da ridire non c'era niente, cosa invece che mi e capitata in certe tedesche, dove dietro il posto era lo stesso che in una Punto e gli interni facevano paura. Anzi, non capisco come si fa a non sceglierla. Secondo me e un problema di marketing, pochi soldi investiti in promozione e basta. Qui a Ginevra se ne vedono troppe poche e sono sicuro che molti non sanno neanche che esiste, pertanto tutti quelli che la vedono anche non italiani la trovano bella. La Ypsilon farà aumentare le vendite di Thesis secondo me. Il problema non e il prodotto e l'immagine e non e stato sbagliato uscire un modello cosi esclusivo sopratutto che non e una schifezza come la vel satis. Siamo in una buona direzione sopratutto con i tedeschi che iniziano a scendere di livello in quanto a design. Lancia deve avere sia modelli da grandi numeri un poco più cari che Fiat (esempio riuscito Ypsilon) ma con un immagine di classe sia modelli ben più cari e speciali come la Thesis. Quello che manca veramente alla Lancia e una Lybra completamente rivista, con un design esterno e anche degli interni (che trovo stiano già un po invecchiando) molto bello. E qui non si parla di speciale, deve essere un modello bello, quanto lo e stata la 156 alla sua uscita e penso che non e missione impossibile. Non capisco solo tutto quest'incognita sul futuro della Lybra. Taurus vuole forse farci una sopresa ?? Infine se vogliono fare un altra sinergia come Phedra-Ulisse con la Fiat, sono completamente contrario. Li sarebbe la fine. Si per le sinergie ma il design e gli interni devono essere completamente diversi da Fiat, senò che senso ha tenere ancora il marchio Lancia?
  5. Sabato siamo andati a vedere la presentazione della nuova 156 e cosi abbiamo preso qualche foto... 156 Restyling. Anche se hanno cambiato un po dietro l'unica cosa che all'occhio cambia e il frontale. Bello, anzi perfetto perche non e ne troppo bello da dar voglia agli attuali proprietari di cambiare ne brutto nel senso che avrebbe guastato la linea. C'era anche il 2.4 jtd ma non hanno neanche potuto provarlo. E arrivato dall'italia e riparte in Italia tra qualche giorno... 147 GTA...stupenda! La Thesis: Mi e sempre piaciuta e più la guardo più mi piace. Interni da meraviglia. Più posto per i posti di dietro che nella BMW 5. Infine la barchetta che mi piace meno di quella precedente: Infine ecco la succursale ginevrina (Svizzera)... Riassunto. Niente foto della Punto. Interessante dentro ma molto meno attraente della precedente per non parlare della prima. Per quanto riguarda la presentazione trovo che spesso durante queste presentazioni non mettono il massimo del modello in esposizione. (ossia bel colore, cerchi grandi, interno in cuoio...). Il grigio con questo frontale per la 156 non mi convinceva molto. Insomma, penso che se si espone un modello al top dà a qualsiasi persona voglia di comprare anche se non prenderà poi quelle opzioni. Infine uno dei responsabili del'agenzia ha avuto il privileggio di andare in Italia per la presentazione e ha potuto vedere un casino di macchine nascoste in prova....ma non si sa niente di più...
  6. Beh il frontale bello ma il posteriore per me e orrendo... Poi come spesso capita con le francesi, belle in foto e poi dal vivo deludono.
  7. fulvio

    Sito innaccessibile (leggere)

    Ciao a tutti, Come sapete ho una ditta specializzata in promozione e creazione web e anche in hosting (ossia gestire i server dove si trovano i siti, come questo). Tra poco dovremo cambiare data center (il posto in cui si trovano i server) per entrare finalmente nel nostro. Il piu securizzato in Svizzera. Il cambiamento doveva farsi dolcemente invece i miei soci mi informano che dovranno farlo domani. Durerà fino a metà settimana prossima. Il sito sarà dunque innaccessibile durante un certo periodo, e normalmente non per diversi giorni. Autopareri e nei siti prioritari, dunque farò di tutto affinche funzioni al più presto. Una volta nel nuovo data center, normalmente non ci saranno mai più problemi visto che i server (dischi, processore...) saranno tutti a doppio cosi se si rompe uno c'e sempre un altro. Stessa cosa per l'elettricità nel palazzo che ha 2 sorgenti diverse e anche Internet... insomma sarà il massimo in qualità e prestazioni. Spero dunque che tutto procederà velocemente. Se una certa situazione si risolve quest'oggi forse il cambiamento non si farà cosi in fretta e dunque non per questo week-end. Tenevo cosi a informarvi che se non trovate il sito bisognerà aspettare. Si lo so e dura :wink: ....
  8. fabvio perche dici no? La Brera in produzione non si può chiedere niente di meglio... Non so se l'hai vista dal vivo e impressionante. E teniamo conto che la 158 avrà un look simile....
  9. troppo bello! Se e vero! Sarebbe la prima volta che auto tedesche scelgono un motore italiano ? E il contrario e già capitato ? Penso proprio di no... se veramente succedde cosi e il massimo... Altra cosa mio cognato ha provato oggi la Cooper S e rimasto molto deluso. Non dagli interni ma dal cambio troppo lungho. Insomma la macchina non e nervosa. La sua ex 156 2.0 o la punto GT da quanto mi ha detto vanno molto ma molto meglio... Vedremo come sarà la Y HF...
  10. mah, questo progetto 199 mi preoccupa... spero proprio che il design sarà azzeccato, il massimo.... perchè secondo me inciderà moltissimo che ne pensate? Ma non c'era qualcuno in questo forum che conosceva qualcuno che l'aveva vista ??
  11. La penso anche come te. Tra le piccole macchine ci manca qualcosa di trendy per i maschi. Esaminiamo cosa c'e sul mercato: - Fiat Punto Beh, in nero con bei cerchi da 16 o se possibile 17 dovrebbe rendere per bene. Concordo communque che possa non attirare. In effetti l'ultimo modello che non ho ancora visto mi sembra meno giovane di quello della prima versione - Lancia Y. Potrebbe andare ma effettivamente dai pareri che ho sentito intorno a me c'e una certa tendenza femminile. Diciamo che non e "maschile" E vero che sotto questo punto di vista per esempio le piccole peugeot hanno un look (anche se non comprerei mai francese) più adatto ai ragazzi.... Alfa non scendendo in un segmento inferiore ti resta solo da esaminare attentivamente tutti i pro e i contro. Pensa che anche se non subito arriveranno le versioni HF della Y e che la punto se aggiustata correttamente può diventare interessante. Non so..hai ragione quando dici che e difficile. Ci manca un'auto cosi in Italia... penso che una 500 modernizzata in versione spinta, Abarth, sarebbe di tendenza per i giovani... ma qui si e ancora nel sogno :wink:
  12. fulvio

    4 ruote di luglio

    qui il 4R non posso averlo prima di 10 giorni.... ci sono foto della 166 restyling ??? sono molto curioso su questo modello... spero sinceramente che sia ben riuscita ma non ci dubito. La 156 restyling non l'ho ancora vista ma qui a Ginevra molti ne parlano molto positivamente sopratutto per gli interni. La pelle e circa 300 euro più cara ma a quanto pare e il massimo.... questo week-end vado a vederla..
  13. ciao, scrivo qui dato che e un forum più frequentato per ricordarvi che cerchiamo sempre persone disposte a occuparsi di un modello (o più) di un marchio o di argomenti legati al mondo dell'auto, ovvero diventare un mitico "amministratore". Ci sono già amministratori per 1 o 2 modelli Fiat, per diversi modelli Lancia, peugeot e auto coreane. Rimangono dunque posti e sopratutto appassionati di tedesche che rappresentano molto. Il sito potrà continuare a vivere se si apre al pubblico, cosa che vorrei fare da qui a metà luglio al piu tardi con il nuovo design. Dunque se hai un po di tempo e ti va di occuparti di una porzione del futuro sito che si sta costruendo di nascosto basta contattarmi : info@autopareri.com Più informazioni http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=186
  14. fulvio

    autopareri

    ciao, scrivo qui dato che e un forum più frequentato per ricordarvi che cerchiamo sempre persone disposte a occuparsi di un modello (o più) di un marchio o di argomenti legati al mondo dell'auto, ovvero diventare un mitico "amministratore". Ci sono già amministratori per 1 o 2 modelli Fiat, per diversi modelli Lancia, peugeot e auto coreane. Rimangono dunque posti e sopratutto appassionati di tedesche che rappresentano molto. Il sito potrà continuare a vivere se si apre al pubblico, cosa che vorrei fare da qui a metà luglio al piu tardi con il nuovo design. Dunque se hai un po di tempo e ti va di occuparti di una porzione del futuro sito che si sta costruendo di nascosto basta contattarmi : info@autopareri.com Più informazioni http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=186
  15. vi ricordate che alcuni anni fà 4R si erà tolta dalla giuria perchè se mi ricordo bene trovavano che i criteri di scelta non erano all'altezza? In quei tempi 4R aveva ancora opinioni importanti e osava prendere decisioni che secondo me sono importanti. Sapete se e ritornata a far parte della giuria o meno?
  16. beh insisti proprio tu :wink: io penso che ci sta se c'e stato nella Thema! Poi communque si vedrà entro 2005 puo essere anche tra un piccolo anno. Più presto è, meglio è che la Thesis ha bisogno assolutamente di questi 2 motori per avere secondo me più credibilità
  17. sono per le discussioni con opinioni diverse ma questo non da il permesso ad entrare in una discussione come ha fatto. Insomma era solo per farlo capire a robertolop e agli altri. Copco perdi forse di vista che entro anche in discussioni tra fiattari, lancisti e alfisti dove si manca di rispetto dunque niente contro chi e pro tedesco. Anzi intervengo anche con messaggi privati quando si esagerà. Sono dunque per discussioni con persone che aprezzano meno le italiane ma in un ambiente di rispetto. Anzi se la persona espone argomenti normali e un fiattaro gli sputa sopra anche li intervengo. Dovremmo essere abbastanza adulti per non utilizzare termini che sminuiscono gli altri gratuitamente. Puoi avere un opinione e gli altri devono anche rispettarla ma non bisogna diventare pesanti. Ok per il mio m... che communque non e un attacco com per esempio "tu o quella cosa e una m...." qui era "sono in una situazione di m..." però hai ragione ...farò attenzione non vorrei sconvolgerti troppo :wink: In ogni caso spero che chi non e pro-italiano non esiti a parlare e dire la sua. Visto che non ho occhio su tutto ben vengano segnalazioni di discussioni che diventano pesanti. Tra poco inoltre si aprirà il sito (a proposito ci mancano amministratori per le auto tedesche !!!! chi e interessato mi contatti info@autopareri.com) e a quel momento penso ci saranno forum specifichi a certi marchi.
  18. puoi non riuscirti a trattenere pero quando le spari sparale meno grosse. 1° non e un posto per venire a sminuire gratuitamente gli altri con motivazioni che campano in aria. Sopratutto a farlo in mezzo a una discussione di appassionati. Ricordiamoci tutti, il forum e come nella vita normale bisogna mostrare rispetto. Saresti intervenuto cosi tra un gruppo di 4-5 alfisti sui 30-50 anni? Non lo penso proprio. 2° prima di criticare Alfa, apri gli occhi e renditi conto in che situazione di m... si trovano Audi e BMW in quanto a design. Perfino i Svizzerotti primi fans delle tedesche stanno iniziando a ripudiarle. 3° L'ultima volta che un auto tedesca e stata eletta auto dell'anno ? ..... 4° Ricordati che Alfa stava nel premium già dall'inizio del secolo.
  19. Taurus ci aveva detto che assomigliava al modellino presentato a Ginevra. Io l'avevo visto dal vivo e c'e qualcosa che continuava a non convincermi. In fin dei conti le versione definitiva mi convince molto di più. L'unica cosa, ed e l'unica di cui non si e pienamente sodisfatti sono i fari e al limite un pò la calandra, ma guardando complessivamente la macchina tutto e in armonia. Mi fà pensare anche un pò ad un Aston Martin. In fin dei conti penso che se fosse stata più agressiva, e non vi nascondo che mi avrebbe fatto piacere, venderebbe di meno. La clientela di quel livello desidera spesso cose non troppo vistose. Qui si fa i difficili davanti à una delle più belle auto italiane prodotte in questi ultimi 30 anni. no?
  20. ue non bisticciamoci.... alcuni sono delusi e i fari ricordano loro altre macchine invece altri passano sopra i fari e non ci pensano piu di tanto perche in fin dei conti la macchina e stupenda. Dimentichiamo che dal vivo una macchina di questo stile ci lascerà probabilmente tutti a bocca aperta. Personalmente sono un pò deluso di non vedere fari più interessanti come nel bozzetto ma non per questo mi accanisco su Taurus. C'e sopratutto da tener conto che l'auto andrà in america e che molti che potranno permettersela saranno vecchiotti non per forza atratti dal troppo aggressivismo.
  21. concordo E MAGNIFICA!!! si il frontale me lo aspettavo un po piu agressivo ma non fa niente e eccezzionale. Mettete affianco BMW7, Audi & Cie fanno tutti magra figura... troppo bella !!!
  22. Prima di tutto lo dicevo da tempo che per esser ben visti le auto devono apparire nei film giusti, li fa pubblicità e tendenza. Parlando poi degli anti made in italy una risposta secondo me c'e. Troppo spesso si confondono finizioni e qualità 2 cose che non c'entrano per niente. Mi permetto di scrivere alcuni pensieri: E vero che le tedesche sono meglio rifinite. Si, son certo che si anche se non tutte! Questo non lo metto in dubbio. Ma finizioni cosa vuol dire? Vuol dire per esempio 4 mm in più di moquette e varie cose di questo genere. Con cio chi produce auto meno rifinite, come la Fiat, lo fa forse con materiali di minore qualità? No! C'e anche da tener conto della nota situazione attuale che vede le tedesche scendere in qualità e non in finiture! E c'e anche un altra situazione in cui oggi le macchine non si tengono più 10-20 anni ma si cambiano/vendono dopo pochi anni. Ritornando sul discorso finiture a questo punto dico, va bene e vero forse tra 15 anni la tedesca avrà uno o due rumorini in meno e la moquette nel cofano non si sarà spostata di un centimetro. Avendo tutto cio in mente e tenendo conto che spesso le tedesche son piu care delle italiane, quale vantaggio ne ricava qualcuno a non comprare italiano se: - al livello di qualità oramai stiamo li - rivende la sua auto tra 5 anni, forse ancora sotto garanzia - l'auto tedesca e generalmente meno affascinante (non parlo dei grossi modelli) sopratutto negli interni ??? Io dico nessuno. Pagha semplicemente di più per nada. E anche se non pagha di piu (qui in Svizzera le tedesche son ben piu care) Tutto cio per dire che in fin dei conti, penso molti abbiano una veduta distorta della qualità e spesso parlano come se dovessero tenere la macchina tutta la vita. Il colmo in tutto cio ? A differenza di molti sono attaccato al mio v6 Alfa, e ogni sacro santa volta che l'accendo e un piacere e anche se non ci sono finiture alla tedesca, beh io la mia auto ho difficolta a dover pensar di venderla. Il colmo, io con le cosidette finiture italiane voglio tenerla, loro con le galattiche finiture tedesche dopo 4 anni la tolgono via senza rimpianti per il nuovo stesso modello Forse ho un po esagerato il pensiero ma in fondo e cosi. I tedeschi sono forti soprattuo in marketing, non dimentichiamocelo mai. Tutto ciò non cambia communque il mio rispetto per tali marchi che su diversi aspetti sono forti. Rimangono communque umani e non sono semi-dei. Senza parlare poi che una buona parte della produzione tedesca e fatta da turchi e altri stranieri residenti li. Eh si, poche testine bionde precise e minuziose :wink:
  23. fulvio

    Fiat punto!!!!!!!

    e già arrivata a Ginevra la nuova Punto. Benche a me non piace in foto un mio amico l'ha vista ieri sera. Gli piace molto sia come stile sia perche c'ha il 1.9 jtd...e diversi gagdget Andro a vederla sabato...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.