Vai al contenuto

disperauto87

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    221
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di disperauto87

  1. ciò che fà più schifo della ypsilon è proprio il fatto che ci sono un casino di optional che negli allestimenti silver e gold mancano... mentre una "media" swift (la style se non sbaglio) ha gia tutto sia come sicurezza (airbag laterali) sia come estetica (cerchi in lega... che sulla ypsilon gold sempre sono a pagamento)
  2. la mazda2 la escludo sicuramente... il 1.6 diesel a 5 porte richiede l'allestimento sporty che a prezzo di listino costa 18mila euro... la versione a benzina invece è sconsigliata per il gpl se volessi prendere in considerazione un auto a metano come punto evo o grande punto quale mi consigliereste? come viaggia il 1.4 natural power?
  3. officina: meglio diesel venditori: meglio che la prendo gpl officina: meglio il diesel anche per sicurezza venditori: l'auto ha un sistema di sicurezza particolare per il gpl in caso di incidente/tamponamento (quale? boh) officina: il risparmio del gpl non è moltissimo,considerando che il motore consumerà di più (che significa?) venditore: il gpl ha vantaggi consistenti per i miei km annui officina: le prestazioni si riducono un po venditore: stesse prestazioni benzina-gpl :pz:pz
  4. Tornando alla mia situazione "personale" ... oggi ho fatto un test drive con il 1.2 benzina della ypsilon... bella esteticamente ma è un po legata (aveva mille km circa)... provata in tangenziale, fino a 110 tutto ok anche come rumori... non mi è piaciuta l'altezza al lato guida, sono alto 1,78 e mi sembrava di toccare il tetto (cosa che manco nella 500 mi capitava)... beh che dire sono quasi convinto di prenderla... certo che questo fatto del diesel/gpl è molto soggettivo... nella stessa concessionaria, il venditore mi super-consigliava il gpl... in officina invece il diesel
  5. passato in concessionaria lancia... ci sono 1700 euro di sconto rottomazione sulla nuova ypsilon... sentite qua: benzina + gpl di serie 1.2 69 cv allestimento gold vetri elettrici posteriori comandi al volante vernice metallizzata 15mila euro... da listino veniva 16900 non ha i cerchi in lega questo preventivo... me li dovrei far aggiungere Volevo anche togliermi un dubbio, secondo la vostra esperienza (o lo sapete proprio per certo) un concessionario plurimarche ( non ufficiale lancia), comprando nuovo un veicolo lancia, quanto gli costa? cioè mi puo fare uno sconto, se vuole, anche maggiore della concessionaria ufficiale? o il suo margine di guadagno è poco e arriverei sempre ai 15mila richiesti dalla concessionaria Lancia? vi chiedo questo perchè un caro amico di mio padre ha una concessionaria plurimarche e potrei anche andare a chiedere a lui un preventivo per la nuova ypsilon a gpl... il problema è che per arrivare al paese di mio padre ci vogliono 2 ore andata + 2 ritorno quindi se puo convenire vado a trovarlo, altrimenti non perdo una mezza giornata
  6. no diceva proprio su tutta la nuova linea lancia8-)
  7. proprio oggi ho visto in TV che ci sono a dicembre promozioni sulla Lancia Y per 4mila euro... mmm domani mi fiondo a vedere che dice la concessionaria Lancia!!!!!!!
  8. allora prendo in considerazione solo la Ypsilon con gpl di serie... ma per quanto riguarda le auto a diesel, una curiosità, qual è il motore piu parco nei consumi nel segmento A-B???? chiedo questo perche a volte sono gli stessi concessionari a sconsigliare il gpl.... alla hiunday (andai a vedere tempo fà la IX20) ne era quasi spaventato:pz
  9. stamattina ho notato i prezzi del gpl e metano leggermente piu alti ma non di dieci centesimi come diesel e benzina... a mio avviso c'è l'ulteriore speculazione dei gruppi petroliferi che hanno alzato di 2-3 cent anche i gas
  10. thanks... ma meglio comprarlo di serie (+2mila euro) o montarlo dopo (+1200) ... c'è una differenza di 800 euro ma ne vale la pena spenderli per averlo di serie?
  11. per tutti i lavoratori che veramente usano l'auto tutti i giorni dovrebbero introdurre qualche tipo di agevolazione... una tessera carburante con un minimo di sconto... poi ci sarebbero altre mille cose da fare per rendere queste misure piu giuste ad esempio, perdonatemi lo sfogo, tutti i dottori che non fanno manco una ricevuta?????????? c'è una parte mostruosa di sommerso in questo paese
  12. venduto a malincuore la mia 500 , ora posso acquistare senza permuta dai concessionari e ottenere un po di sconto!!!! dopo l'aumento di oggi mi sono deciso a prendere una benzina da trasformare a gpl... ora tocca a voi aiutarmi a capire quale motore è il piu affidabile:D ho pensato alla yaris, alla ypsilon e alla swift... oggi ho provato dal concessionario suzuki la swift 1.2 94 cv... niente male ad un primo impatto!!! mi hanno proposto una swift gpl montato da loro ( +1300 euro per l'impianto....onesto)... che ne pensate? ho pensato in alternativa anche alla nuova ypsilon e la yaris... onestamente come prezzo (accessorio piu accessorio meno) siamo lì, esteticamente mi piacciono tutte e 3... diciamo che il paramentro per la scelta è, qual è il motore migliore per il gpl? la ypsilon è arrivata anche di serie il gpl ma costa 2000 euro in piu del benzina... mi conviene lo stesso? (rinuncio a qualche accessorio o colore e rientro nel budget)
  13. ma quando sarà in vendita SX4 CITY? come lo vedete? esteticamente mi sembra ben riuscito
  14. il dubbio piu grande è proprio sul metano - diesel... in teoria posso avere un bel risparmio anche se la multipla è la piu vecchia e piu kilometrtata
  15. PREZZI: 1) FIAT BRAVO benzina 1.4 90 cv, con impianto GPL da montare............. 9500 euro + 1000 (PER L'IMPIANTO) 2) FIAT BRAVO, diesel 1.6 90 cv, 55mila km, anno 2009, dinamic, nera...... 11mila euro 3) FIAT MULTIPLA, natural power a metano, anno 2007, 70mila km........... 9mila euro le prime due sono aziendali fiat, la multipla era di una ditta del posto e infatti ci vogliono 500 euro per farla tornare vettura, attualmente è autocarro con una grata di ferro sul retro da togliere
  16. 1) FIAT BRAVO benzina 1.4 90 cv, con impianto GPL da montare, 15mila km, anno 2009, dinamic, grigio scuro 2) FIAT BRAVO, diesel 1.6 90 cv, 55mila km, anno 2009, dinamic, nera 3) FIAT MULTIPLA, natural power a metano, anno 2007, 70mila km quale comprereste al posto mio? con 40mila km all'anno da fare (quasi tutti in tangenziale)
  17. mah probabilmente è alto il prezzo della clio aziendale... dovrei vedere le quotazioni quattroruote per avere un punto di riferimento...
  18. la concessionaria è plurimarche.... in questi giorni l'andrò a vedere di persona! per la 500 la concessionaria di oggi me l'ha valutata 9mila euro... e poi mi ha scontato un po il prezzo della clio di 1300 euro in totale il preventivo veniva 16300 compresa ipt - 9mila la 500 - 1.300 di sconto = 6mila euro di differenza
  19. concessionaria... è un usato ma è 2011... dopo 6mila km uno se la leva=? bah secondo me è incidentata...
  20. ho trovato dalle mie parti : Renault Clio 1.5 dCi 75CV 5 porte Dynamique Chilometraggio: 6.000 km Anno: 02/2011 Potenza: 55 kW (75 CV) prezzo: 10mila euro... versione 20th ma è un pacco secondo voi? mi sembra troppo poco cm prezzo
  21. news da casa renault.... sono andato dalla concessionaria ufficiale, queste sono le due ipotesi: clio 1.5 diesel aziendale 6 mesi di vita 15mila km, nera, dinamique ----- permuta fiat 500 + 4500 euro tutto compreso clio 1.5 diesel nuova dinamique bianca ---- permuta fiat 500 + 6000 euro sul gpl me l ha sconsigliato appena gli ho detto 45mila km annui mi ha risposto che dopo due anni la macchina.... (puntini sospensivi) ho apprezzato anche la modus... carina assai... che faccio^?????? lo sò che 1500 euro in teoria è poca come differenza, ma nella realtà (delle mie tasche) la differenza c'è... questo della concesssioria m ha fatto anche sentire in colpa dicendo che mi conviene ad occhi chiusa la nuova, che sono 1500 euro...
  22. salve ragazzi... allora per scrupolo sono passato alla seat, e ho escluso anche la seat ibiza (esteticamente c'è qualcosa che non mi convince:pen:)... sono passato anche da un istallatore di impianti gpl di cui mi hanno parlato bene e mi ha consigliato un impianto gpl su renault clio motore 1.2 tce 105 cv che ne pensate??? mi ha detto di averlo montato su una modus nuovo modello e và una bomba... in fin dei conti mi sono deciso a prendere la clio, sono piu propenso per il 1.5 diesel, ma voi che ne pensate di questa 1.2 con 100 cv????
  23. perdonatemi l'intrusione ma perchè la mercedes ha tolto da listino la b180 NGT??? sono previste in futuro almeno modelli della Classe A a metano????
  24. bene bene 3-0 netto per la clio piu un ipotesi opel corsa a diesel... esteticamente la clio mi piace tantissimo, anche l opel corsa però credo che il 1.5 renault sia meno rumoroso in autostrada del 1.3 opel... chi hai gia una clio, mi puo dire quanto raggiunge in autostrada, prima di iniziare a rumoreggiare? al 90 per cento sono per la clio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.