Vai al contenuto

Phoenix

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    338
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Phoenix

  1. Stupenda, ma cos'è quel cambio che si vede sulla foto degli interni???
  2. Sono d'accordo con te eppure sai quanti, al pensiero di spendere tanto per una fiat, storcone il naso.. Ci sono i soliti pregiudizi da superare, ma la nuova panda ci darà una mano in questo :wink:
  3. Ma sai, in Italia la vecchia e super economica panda è ancora disponibile presso le concessionarie e quindi penso che i clienti che volevano spendere poco hanno ancora potuto comprare quella(vedi dati di vendita di agosto), mentre la nuova è stata scelta da chi non rinuncia a certe dotazioni neanche su una citycar (e per fortuna non sono pochi). Vedremo che succederà quando di vecchie panda non ce ne saranno più!
  4. Phoenix

    Quattroporte

    Sul sito di autobild.de c'è un articolo in homepage sulla quattroporte. Qualche "tedescofono" ha voglia di raccontarci cosa dice?
  5. Sì Taurus, so anch'io che altre riviste hanno pubblicato prove delle italiane in generale migliori rispetto a 4R. Ma che ci vuoi fare, nonostante tutto 4R è ancora considerato da tanti la bibbia dell'automobilismo..
  6. Vabbè che 4R non è il vangelo, però nella prova suddetta la 156 berlina 2.0 jts selespeed accellera da 0/100 in nove secondi netti e fa un consumo medio di 10,7l/100 km. Questi dati si riferiscono alla selespeed, può darsi che con cambio manuale migliorino..
  7. Devi avermi confuso con qualcun'altro. Il mio nome è Marco, non Roberto . Ma tornando alla nostra gt, pensi che sarà adeguatamente grintosa? Ho letto la prova della 156 berlina (4R marzo) e i commenti sulle prestazioni del motore non erano sta gran cosa.. Poi mi pare che Taurus abbia anticipato che il 2.0 jts verrà a breve modificato e la potenza portata a 170 cv. Ti risulta? Ciao P.S ho convinto mio padre che in settimana ordinerà una Ypsilon 1.4 platino
  8. Ciao alfa 158. Anch'io sono entusiasta dell'arrivo della gt e mi sto decidendo all'acquisto. L'avevo vista a ginevra e ne ero rimasto affascinato. Come te anch'io sarei orientato alla 2.0 jts, il diesel è troppo poco sportivo. Dovrebbe avere prestazioni un pelo superiori alla 156 berlina con lo stesso motore. Che ne pensi? P.S. E pensare che stavo per acquistare la Ypsilon... beh, proverò a convincere il mio babbo a prenderla!
  9. Phoenix

    Nuova alfa gt ?

    Ragazzi si sà qualcosa circa la data di commercializzazione? Mi pare che qualcuno avesse parlato di novembre. E il multijet che monterà avra 160 o 150 cv? Intorno a che cifra potrebbe costare? Ci sto facendo un pensierino e mi stupisco del fatto che di questa nuova auto si parli proprio poco. Grazie a chiunque avesse info..
  10. Phoenix

    La nuova panda in prova su autobild

    Se andate su www.autobild.de troverete una prova della panda a confronto con la twingo, la lupo e la c2. Io non capisco il tedesco ma i numeri della pagella finale sulle 4 concorrenti parlano chiaro... Citroen totalizza 359 punti. Renault 352 Fiat 349 Volkswagen 335 Ennesimo schiaffo alla nostra produzione che, seppure di poco, perde il confronto con le concorrenti (eccettuata la ormai vecchia lupo)... Qualcuno si offre per una traduzione?
  11. Anche se sono iscritto da pochissimo tempo è in realtà un pò che seguo il forum. Il motivo principale che mi ha spinto a preferire questo forum ad altri è la presenza di Taurus. Beninteso, non stà certo a me difenderlo, può farlo benissimo da solo, ma ciò non toglie che trovo la tua presa di posizione troppo pesante e se mi consenti anche un pò maleducata. Non ho idea di chi sia Taurus in realtà e che lavoro faccia. Però, nonostante pochi e circoscritti errori del passato, ha sempre riportato notizie poi rivelatesi vere e fondate, ha stimolato ragionamenti interessanti arricchendoli con spunti storici e sui mercati esteri che molti di noi ignoravano (io sicuramente). Non trovo quindi giusto additarlo come fai tu, pur non avendo io il diritto di dirti come comportarti. E poi sono certo che i fatti ti smentiranno e la Fulvia verrà prodotta (spero)... Ti saluto senza rancore :wink:
  12. Capisco la tua amarezza e la tua delusione, ma da ciò che posso immaginare io dubito che Taurus conosca con precisione le tempistiche delle consegne. Anch'io mi accingo ad ordinare una Ypsilon e sentire che ci sono ritardi già adesso mi scoraggia un pò!
  13. Considerando anche i segmenti (bassi) che in passato hanno più spesso vinto l'ambito titolo, io vedo la panda in pole position. Meriva e micra sono comunque rivali temibili. Speriamo bene. A proposito, quando verrà eletta l'auto dell'anno? :
  14. A: panda B: ypsilon C: 147 D: 156 E: thesis F: Quattroporte G: AR GT H: barchetta I: X5 K:Phedra
  15. Phoenix

    GOLF - distrutta da AUTOMOBILISMO

    Beh l'articolo che tu riporti dice che la domanda per la nuova golf è talmente alta che verranno introdotti turni extra per la produzione!
  16. Phoenix

    GOLF - distrutta da AUTOMOBILISMO

    Beh, dopo aver letto l'articolo per intero a mio avviso la conclusione è che si tratta sicuramente di un'ottima auto, ma con delle piccole pecche che pongono il risultato globale al di sotto delle aspettative. E poi il sottolineare che rispetto al modello precedente per certi aspetti ha fatto un passo indietro mi pare grave.
  17. Ambasciator non porta pena
  18. No, su Lancia non mi pare ci sia altro!
  19. La 8c Competizione è messa a confronto con una pontiac presentata a Detroit nel 2002. In effetti l'estetica è abbastanza simile!
  20. Sempre su automobilismo c'è un photoshop di una allroad derivata dalla concept Kamal. L'immagine è molto accattivante. Si parla poi di una 147 allroad (2006). Sempre nel 2006 una spider 4x4 turbo con 400 cv (946). Nel 2004 le 156 1.9 jtd con potenze di 100 e 115 cv (nelle versioni a 2 valvole) e 140 e 150 ( questa 4x4) nelle versioni a 4 valvole. Il 1.9 jtd della gt (coupè) avrà 150 cv. Poi dice anche altre cose ma è lunga...
  21. Il suv è uno studio presentato dalla italdesign con le stesse misure della multipla. Il motore è il 1.9 jtd da 150 cv e la trazione 4x4 permanente.C'è un disegno fatto al computer.
  22. *Nuovi motori per la phedra sempre di derivazione PSA *2006 B-MPV *2009 843(new Ypsilon) Ci si chiede se verrà prodotta la fulvia e c'è un photoshop della ypsilon monovolume, che viene definita l'Idea fiat con la calandra Lancia
  23. Hei, io sono nuovo... un pò di comprensione . Dunque lo leggo anch'io adesso per la prima volta. Guardiamo le novità: * fiat large su pianale signum *un suv fiat a 6 posti lungo 4 metri *nel 2006 la "small" *2006 stilo 2 ora vengo alla lancia..
  24. Cosa volete sapere? Per fabvio, la thesis col multijet fa lo 0/100 in 9,48 sec. (alla faccia di 4R) !
  25. Ciao Fabvio, interessante questa cosa dei 3 anni di garanzia con la manutenzione gratuita. Il DFN non è ancora ordinabile. E per quanto riguarda la scelta del 1.4 è l'unico dubbio che ancora mi resta. A favore del multijet mi fa propendere anche la sua migliore rivendibilità.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.