Vai al contenuto

kingaio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kingaio

  1. Ma perché non provate a pensare che ogni volta che decellerate o frenate con una ibrida, sentirete il ding di una monetina da dieci centesimi:razz: che vi ritorna in tasca; e adesso provate a pensare quante volte le fate durante un percorso giornaliero.........
  2. Comunque parliamo di un auto ibrida e il futuro sara' quello, che si voglia o no. gia' adesso l'auto piu' venduta la mondo e' la prius La Toyota Prius è l'auto più venduta al mondo | alVolante; state facendo il paragone puramente economico in termini di consumi, ma sono sicuro che un ibrida tra 10 anni avra' piu' tenuta di mercato rispetto ad una bravo (senza nulla togliere all'ottimo motore diesel fiat) soprattutto nelle citta' . Io abito a Jesolo e non ci sono grossi problemi di inquinamento ma so che alcune citta' danno agevolazioni alle ibride; ad esempio a Bolzano le ibride non pagano le strisce blu e sicuramente nei prossimi anni faranno passi da gigante con le batterie. io ad esempio d'estate giro con una bicicletta elettrica e mi da molta soddisfazione. Forse sara' anche per questo che la tecnologia ibrida mi stuzzica. cosa ne dite????
  3. mi riferivo alla Toyota auris hsd 136 cavalli che deve uscire adesso e sull'altro forum avevo evidenziato quale auto scegliere tra questa e lanuova golf 7 1600 tdi diesel. sempre nell'altro forum qusi tutti mi hanno detto di lasciar perdere la golf diesel e puntare su questa tecnologia. 14 quais 15 anni fa il diesel con il suo prezzo basso la faceva da padrone, ma adesso con il prezzo uguale alla benzina le cosa cambiano; ripeto non mi interessa il metano e il gpl prima o poi avrai problemi seri non arriverei certo a 350000 km (e comunque ci sono arrivato a quel kilomertraggio perché non ho certo fap o altro e inquino parecchio, ma il motore fa ancora 20km con un litro di diesel);
  4. Salve a tutti provengono da un passat tdi 110 cv diesel del 98 con 350000km. Sono tentato a cambiare l'auto e passare da diesel all'ibrido, perche' in altri forum dedicati alle auto ibride, tutti in coro mi hanno detto (ex dieselisti) che considerato il mio utilizzo (percorso giornaliero di 68 km extraurbano senza code agli 80-85 km orari 22000 km annui) l'auto ibrida sarebbe perfetta per i consumi . la toyoya nel lancio della nuova auris hsd, considera un risparmio di 2500 euro in tre anni, tra carburante, bolli e manutenzione rispetto ad un auto diesel. Considerato che qui se ne parla poco di ibrido, qualcuno mi puo' invece dire perche' nei prossimi anni dovrei continuare ad acquistare un diesel????? lascio perdere il metano perche' non cisono distributori nella mia zona e il gpl (lo avevo negli anni 90 quando pochi lo usavano) lo ritengo una soluzione di ripiego a alla lunga crea problemi al motore in generale. grazie per il vostro aiuto p.s. con 18000 euro quale diesel posso acquistare????
  5. ops non me ne ero accorto be a questo punto cambia moglie..... anzi no oltre alla rata dell'auto ti tocca pagare anche gli alimenti per la moglie:mrgreen:
  6. Operazione Easysummer kia ceed sw al prezzo della berlina ottima auto, ottimi spazi, ottimi consumi diesel e 7 anni di garanzia guarda qualche recnesione su questo sito ciao. sono anche sicuro che la tua kuga te le valutano bene (ma fai veloce perche' tra poco esce la nuova kuga) p.s. anche il sottoscritto sta valutando l'acquisto e ho chiesto lumi su questo forum e la kia cee'd sw non mi dispiace al posto della mia vecchia passat
  7. grazie per la sollecita risposta; pero' volevo dire che il motore 1600 tdi 6 marce del passat non ha niente a che vedere con l'attuale motore 1600tdi 5 marce che monta la golf (sono due motori differenti); per quanto riguarda l'affidabilita' i miei 352000 km sono dovuti al fatto che un auto diesel euro 2 non ha problemi di sorta rispetto a motori con dpf euro 5 ; e' chairo che il motore della mia passat non trovando ostacoli e' piu' fluido potente.... pero' inquina parecchio ed e' uno dei motivi per i quale voglio sostituire l'auto. buona l'idea della delta andrbbe bene anche un due volumi serie c
  8. Ciao a tutti ho una passat tdi 110 cv del 1998 berlina e ho appena fatto il rodaggio "352000km" ; la uso prevalentemente per andare al lavoro e per muovermi nel tempo libero; in proporzione 14000km lavoro e 8000 per il tempo libero; il tragitto al lavoro e' lungo 67km andata e ritorno ed e' esclusivamente extraurbano e visto che non ho fretta e anche per consumare meno viaggio tra gli 80 e i 75 km in quinta marcia e se pur vecchia la passat mi da ancora una media di 20 con un litro di diesel. mi sa che pero' prima o poi mi abbandonera' e adesso cosa faccio???? sono intenzionato a ricomprare un diesel. quale diesel ha il miglior consumo a velocita' media di 90 km orari?; mi piacerebbe riprovare la nuova passat con il nuovo tdi da 1600 6 marce (magari usata visto che se ne trovano parecchie diesel, perche' la gente preferisce le suv di qualsiasi categoria perche' fa moda) ma ho paura che il peso la penalizza, ma nello stesso tempo la golf con quel motore da 1600 tdi (non e' lo stesso della passat) ha dato molti problemi che ne dite?? altre marche??? l'ibrido batte il diesel su percorsi extraurbani (vedi yaris hybrid???)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.