Tutti i contenuti di Gio.
-
Questo L' Avete Visto?? [sito croma]
Scusate ragazzi, ma volevo chiedervi una cosa... A me sembra che bene o male la linea della Croma non sia così eccezzionale come dite e soprattutto mi sembra che assomigli alle tante coreane station-wagon già viste... Insomma, non ha nulla che la distingua dalle altre... Linea pura ed essenziale (a mio parere molto essenziale). Voi cosa ne pensate?
-
La Thesis nel nuovo spot della TIM...
Giulio, stai zitto!!! Impara ad aver rispetto anche delle opinioni altrui. Delle tue discussioni musicali, sinceramente, non penso che importi molto!
-
Lancia Compact MPV
Grazie, scusami x la domanda, ma mi sembrava strano che uno che conosce molto bene la grammatica e l'etimologia greco-latina sbagliasse qualche doppia o qualche congiuntivo... Ma chi se ne frega, grazie a Dio in questo forum abbiamo te!!!!!!!!!! P.s: poi dopo gli ultimi scoop...
-
Lancia Compact MPV
Scusa Taurus, è da un po' che michido una cosa: sei italiano o straniero?
-
Niente Fulvia
Taurus, DACCI MIGLIORI SPIGAZIONI, TI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Alfa 157
Guardando i vari schizzi che cercano di anticipare la linea della 157/158, che dir si voglia, e guardando le vetture camuffate sorprese in prova mi chiedo: non è che il restyling della 156 ha avvicinato troppo la sua linea alla sua progenitrice? Mi sembrano troppo simili, non trovate?
-
Alfa 156 restiling un flop?
Io ho visto 3 156 restyling, 3 156 Sportwagon restyling, 2 166 restyling e un GTV restyling. Sono di Bologna.
-
Lettera aperta a Herbert Demel sulla Lancia
FIRMO!
-
Fulvia,TT e Demel...
Assolutamente tra 18 mesi e produzione di serie!
-
Foto nuova Skoda Octavia
Su autoscoops ho trovato questa foto della Skoda Octavia 2004, non è male...
-
Segmento D ed E per Fiat.
Grazie Taurus, sei sempre puntuale e preciso. Pensavo che Fiat facesse come ha fatto Citroen con C5 che in Italia è considerata una segmento E (o almeno su "Quattroruote" la considerano così).
-
Segmento D ed E per Fiat.
Da anni ed anni aspettiamo una segmento E Fiat che riesca a rivaleggiare decentemente con le altre del segmento. Ora stiamo aspettando con impazienza la "Large", ma Fiat non pensa ad una vettura segmento D? Sarebbe vantaggioso o svantaggioso operare anche nel segmento delle berline medie?
-
stilo rest
Ma non ho capito: solamente alla 5p hanno apportato modifiche?
-
Foto Stilo restyling.
Che ne dite? Sicuramente è migliorata!!!
- VI piacciono le mie lancia?????????
-
Lybra restyling con Jtd da...........200CV!!!!!!!!!!!!!!!
Taurus, scusami ma faccio una gran confusione: la Large avrà la versione anche berlina si o no? Quante varianti avrà?
-
Alfa Romeo 8c Competizione immagini dal salone di Tokyo...
Grazie Taurus, le foto sono VERAMENTE stupende!!! Non è che hai fotografato o hai trovato foto anche dell'Alfa Gt? Mi piacerebbe molto vederle! Grazie e scusa per il disturbo!
-
kia shuma 2004
Scusami Taurus, ma ti dico solo una cosa poi chiudiamo la discussione (che comunque io ho interpretato in modo amichevole, spero che non l'abbia presa male se ho esasperato i toni). Non parlavo di u (upsilon) grace, ma di i italiana riguardo alla parola kuklos greca... Non metto in discussione da dove derivi la V latina, anche perchè non ne avevo parlato, però sulla C italiana mi sono confuso, il suono gutturale infatti deriva dalla gamma dorica perciò hai ragione tu. Comunque l'alfabeto greco è diverso da quello latino avendo comunque la stessa origine (indoeuropeo). Ma allora, perchè la Kia ha scelto il nome Cerato che, se è come dici tu, è greco moderno e non il nome antico che si richiama al mondo classico? Giulio, penso che una discussione di alto livello culturale come questa ti faccia solo bene, siccome non sai nemmeno utilizzare i congiuntivi in italiano, non sai scrivere nemmeno frasi che siano coese e coerenti! La musica non penso sia paragonabile! (con tutto il rispetto di questa forma d'arte!). Grazie a Dio Taurus sei un uomo di cultura!!!
-
kia shuma 2004
Scusami Taurus, ma una cosa è parlare di flessione di una lingua, un'altra e parlare di "semplificazioni" come le chiami tu... In verità la I in italiano non ha sostituito la y latina (che fra l'altro deriva dalla u (upsilon) greca) ma è semplicemente una modificazione prodotta dalla fonetica che ha riassunto in un'unica lettera due lettere (ovvero la i latina e la y latina). Per quanto riguarda la parola ciclo, non è assolutamente "semplificata" ma bensì ha cambiato le vocali seguendo la flessione latina (infatti in greco antico si chiama kuklos). Inoltre la c non ha assolutamente sostituito la k perchè nel latino il suono di questa lettera era gutturale (perciò si pronunciava come una k). E' questione di alfabeti diversi, non di semplificazioni!
-
kia shuma 2004
Scusa Taurus, ma se il significato fosse corno dovrebbe essere scritto o keras o keratos... Sei sicuro che sia quello il significato?
-
Videogioco sulla Panda.
Se andate sul sito Fiat tedesco troverete la possibilità di scaricare un videogioco in cui guiderete delle Panda in pista... è veramente carino, peccato che non lo ropropongano anche in Italia!!!
-
Riorganizzazione della gamma Lancia.
Venendo a sapere che alla fine la nuova Fulvia verrà prodotta anche se in piccola serie mi chiedo: la strategia Lancia, su cosa pensa di basarsi? E' ovvio che una casa automobilistica non possa basarsi su solamente una berlina segmento E ed una berlina segmento B e, come sembra, anche su una coupè prodotta in serie limitata; certo, la Ypsilon ha classe da vendere, piace, è trendy ma certamente non è in grado di portar denaro per lo sviluppo di altre automobili... Vi chiederete come mai ho escluso la Lybra... beh, mi sembra ovvio che ormai quest'auto è ormai morta (specialmente la berlina) e anche con nuove motorizzazzioni le vendite saliranno di poco. E' un peccato lasciare il marchio Lancia alla mercè mentre far crescere l'Alfa Romeo a livelli stratosferici... Io la gamma Lancia l'avrei riorganizzata così: restyling o nuovo modello del segmento D con versione berlina e station wagon, Thesis e Thesis station wagon, un segmento F ed INFINE una coupè (un po' sul modello dell'attuale Jaguar). NO?
-
Prezzo 8c Competizione... GTV...
Volevo esprimere una mia opinione riguardo al prezzo della 8c Competizione: non vi sembrano eccessivi 100.000 euro? Voglio dire, la Maserati Quattroporte costa quasi 100.000 euro ed è una macchina che mi sembra abbia ben di più della 8c, no? Non vorrei che facessero l'errore di pensare che anche venduta ad un prezzo alto la comprino, perchè mi sembrano veramente tanti... Anche 10.000 euro in meno andrebbero bene. Un'altra cosa: come stanno andando le vendite della GTV e Spyder?
-
Alfa 8C e Brera: a quando la produzione in serie??
Ma perchè la famiglia 158 viene presentata in modo così dispersivo? Perchè presentano la 158 e la Brera il 3/2005 e la 158 Sportwagon e Duetto il 9/2005? Non sarebbe meglio presentarle insieme?
-
Qualità di finitura Fiat Panda
A me l'assemblaggio della Panda sembra ottima e la plancia così è (secondo me) più funzionale! Per quanto riguarda la Lupo come tutte le tedesche, d'altronde si sa, la finitura è quasi impeccabile, ma devi anche tener conto che il prezzo base della Lupo è di oltre 9000 euro mentre quello della Panda è di 7000. La C2, come ha detto Taurus, non sarà un segmento A, ma un segmento B perciò diventerà la "versione tre porte" della C3.