Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

oolyjura

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Ciao, io attualmente guido una serie 3 (318D): prima di acquistarla avevo provato anche il Classe C, ma lo avevo scartato principalmente per 2 motivi: 1. dondolamento su curve prese rapidamente (magari solo una mia impressione, ma mi sembrava che la tenuta di strada non fosse impeccabile), e dalla veloce prova che ho fatto con il nuovo Mercedes classe C (l'ho provato 1 settimana dopo la presentazione) non sembra che la cosa sia migliorata più di tanto (lo sterzo invece è nettamente migliorato) 2. alto costo dei tagliandi. Ho il serie 3 da due anni abbondanti: per ora il costo di tagliandi (ufficiali, facendo 19.000 Km/anno) ecc... è di 360€ (tieni anche presente che con la mia percorrenza il prossimo intervento è previsto tra quasi 2 anni), cifra più che abbordabile. Prima avevo un Mercedes classe A e di tagliandi spendevo circa 600€/anno. Poi è vero che il Serie 3 sta per ricevere un aggiornamento il prossimo anno, ma penso che sarà come sempre lieve (è il restyling , non il nuovo modello, al max metteranno un paio di luci led in più e modificheranno di poco i paraurti) Queste ovviamente sono opinioni personali Ciao e buona scelta PS: mi dimenticavo di dirti dei consumi: quelli della nuova classe C non li conosco (le brevi prove non sono indicative) il BMW ha una media di 17,8 Km/L con un litro (da CDB), con dei picchi di 22 Km/L (togli un paio di Km/L che sono dati dall'ottimismo del CDB, ma rimane sempre un buon consumo, contando che non ho il piede leggero)
  2. Ciao, io ho posseduto una classe A (W169 per intenderci) per due anni e posso confermare che: - è geniale lo spazio che ha in meno di 4 metri - interni comodi da Mercedes (attualmente paragonabili ad una Classe C Mercedes) - ottimo impianto frenante Ma di contro devo dire che: - con un 180 CDI scordati i 20 Km/l: se ti va di lusso fai i 17,5 Km/l (i 19 li faccio a malapena ora con un BMW 318D) - la manutenzione Mercedes è costosissima (e la macchina, soprattutto come ammortizzatori anteriori è debole - ne ho cambiati 3 in garanzia) - visibilità in manovra non perfetta (ogni volta che entravo in garage avevo il terrore di toccare: ora con un serie 3 entro senza problemi) - in tangenziale rompere un vetro è facilissimo (3 vetri in 2 anni + 2 riparazioni) Se ti piace, ne conosci i difetti e puoi permettertela ti dico: vai di Mercedes (ovviamente dopo averla provata su strada) ma preventiva ogni anno almeno 1000€ di manutenzione/spese Spero di non averti annoiato Ciao
  3. Ciao, non ho il sistema Magic Parking della Lancia, ma ho avuto per due anni un Mercedes classe A con parcheggio automatico ed attualmente ho un BMW serie 3 con Park Assistant (entrambe le volte acquistato in abbinamento obbligatorio con altri accessori). Devo dire che in circa 2,5 anni totali l'ho utilizzato una sola volta: richiede spazi di manovra troppo ampi, non compatibili coi posti auto presenti normalmente in città. Per rispondere alla tua domanda: i parcheggi fatti con i sistemi assistiti sono utili a chi non ha molta dimestichezza coi parcheggi se e solo se gli spazi sono ampi. Io solitamente consiglio dei buoni sensori di parcheggio: costano molto meno e li usi di più. Buona giornata.
  4. Ciao, l'ing. Vellucci legge e scrive sul forum Mercedes. non ricordo se il regolamento mi consente di mettere qua l'indirizzo, ma se cerchi con google le parole "Mercedes forum" è il primo risultato di ricerca. Nella sezione "Mercedes Benz customer service" puoi (previo iscrizione al forum) dialogare direttamente con lui per informazioni, problematiche, ... Ultimo piccolo avviso: se tagliandi fuori da rete Mercedes perdi il traino gratuito e la vettura sostitutiva gratuita in caso di guasto. se hai domande non esitare a chiedere ciao
  5. Ciao, non vorrei che ti illudessi sui costi dei tagliandi: ho per sicurezza preso le fatture e: - Tagliando base (lo chiamano A) è sui 225€ IVA inclusa (sul forum Mercedes puoi leggere di persone a cui questo tagliando lo hanno fatto pagare anche 300€) ed il CDB dell'auto ti impone di farlo o dopo 35.000 (o 40.000 KM, non ricordo bene) o dopo un anno (e qui c'è la fregatura ) - Tagliando avanzato (il può arrivare come niente ai 900€ (questo non l'ho sperimentato personalmente: ho scaricato una fattura da un utente del forum mercedes) - Ulteriori tagliandi (C + D +E): sicuramente cari ma non conosco ancora nessuno che li ha fatti con una classe B W246 Per il resto ti dò ragione: bella macchina comoda e robusta. Inoltre, sempre del predetto forum, è presente un rappresentante ufficiale del customer service Mercedes che più di una volta ha aiutato gli utenti in caso di rogne/disservizi coi concessionari: ad oggi è l'unica casa automobilistica che so offra questo servizio. Ciao
  6. Ciao, ho da poco venduto una Mercedes classe A, ma ho usato alcun volte una B aziendale. Ti garantisco che gli spazi sono ben sfruttati ed in tre persone ci si sta comodissimi (anche con una bimba). Però devo "metterti in guardia" sui costi/difetti Mercedes: - Tagliando annuale (se fatto in Mercedes) siamo sui 450-500€/anno (la manodopera Mercedes parte da 55€/ora + IVA) - Parte posteriore destra non visibile in manovra (facile strisciare l'auto) - Consumi elevati (ti parlo del 180 CDI: non riesci a fare meglio dei 16,5 Km/l) - Facilità di rompere il vetro causa pietrame (sulla classe A ho rotto 3 vetri in due anni, il B aziendale è già al quinto) Per il resto è come già detto una macchina comodissima e robusta: basta essere consci dei difetti Buona serata
  7. Ti dirò: segui la passione. Nel campo auto se fai scegliere la testa prima o poi te ne pentirai: troverai qualunque difetto all'auto e non le perdonerai il benchè minimo problema (ne so qualcosa io eheheheheh) Questo ovviamente se la differenza di costo non è una fucilata ... Buona giornata
  8. Ciao, costo di acquisto iniziale + assicurazione (mettici almeno una 30-ina di euro in più l'anno, anche solo considerando il delta di valore per il furto/incendio) Per quanto riguarda la manutenzione a me 120€ sembrano pochi (complimenti al meccanico di RiRino ) Ad occhio: 4L di olio buono (da libretto - se non erro - va cambiato ogni tot Km od ogni anno) a circa 14€/L = 56 € circa Filtro aria + olio + gasolio + clima circa 80-90 € circa Manodopera + guadagno del meccanico (consideriamo un'ora e mezza di lavoro) = 50€ Totale = 196 € Poi non nego che con ricambi non originali, meccanici più onesti riesci a scendere di costo, ma non contiamoci troppo. Sul benzina non è che risparmieresti in questa voce molto di più, ma penso che una ventina d'euro si: Ciao e buona giornata PS: è vero che con Mercedes i costi sono superiori, ma solo per l'olio necessiti del long life che costa una fucilata + costo orario officina di 60 €/ora
  9. Ciao, io ho un Mercedes classe A 180 CDI (2000 di cilindrata, 80 KW) OK: Mercedes è cara nei tagliandi, ma tra filtri vari, cambio olio ecc.... non ti partono minimo di 400€ (l'anno scorso ho speso quasi 600€ di tagliando) Per una Y 1.3 MJ la spesa è di circa 250/300€ anno (l'olio lo cambiano sempre) se vai da un autorizzato. Da un generico (fuori garanzia) per una Punto (Classic) MJ spendevo 200€/anno (ma qui si parla di 3 anni fa)
  10. Ciao, io ho un'auto diesel e faccio circa 25000Km/anno. Personalmente, causa costi di gestione (e di acquisto) sconsiglierei il diesel per meno di 20.000 Km/anno. Su GPL sinceramente non ho esperienze dirette Buona giornata
  11. Ciao, io possiedo una classe A. Corta, ampio bagagliaio, buoni motori ... ma anche tanti problemi: primo il costo all'acquisto ed i costi di manutenzione, secondo ammortizzatori (3 cambi in 1,5 anni di vita della macchina.. per ora in garanzia). Inoltre il motore benzina mal si presta alla trasformazione a gas: a meno che non voglia rifare la sede valvolare a 40.000/50.000 Km. Spero di esserti stato di aiuto
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.