salve; sono possessore di questa vettura dal maggio scorso,ne sono abbastanza contento.
abbastanza in linea con le direttive Abarth seppur con delle riserve, per una volta che la
Casa ha "costruito" una "vera" Abarth avrebbe potuto esagerare e fare le cose per benino.
va anche bene così nel complesso; qualche miglioria ci stava bene ed utile,per esempio
due sfoghi dell'aria calda sul cofano; al posto del piccolo vano porta oggetti vicino al satellitare
avrei messo un termometro olio, come fece il Maestro negli anni '60 con le 850 e le 1000.
e sarebbe stato un gran bel colpo,quotato da tutti gli utenti,ne sono sicuro.
sono stato possessore di dette vetture,sia la 850 che la 1000, ed entrambe avevano il termometro
olio montato al posto del posacenere...bella cosa a vedersi, sopratutto utile, anche se i kg contenuti
erano il doppio che nella Punto...
sono nostalgico,è vero, quelle erano vere Abarth! un'altra cosa: non avrei mai cambiato il marchio!!!