Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. è tipico di autopareri non ti preoccupare, per difendere un prodotto odierno ne sparano da farsi sai quanto risate?? come il 1779 bialbero che è paragonato al 2.2 odierno per il carattere..ahahahah
  2. per fortuna il nostro governatore Sardo non ha ancora messo mano e credo mai lo farà, con la povertà che c'e qua in sardegna è più che normale ancora vedere auto E-0001
  3. dell'audi non so ma magari era 4x4, non insisto anche perchè di audi non mi frega un granchè. Si parla del fatto che comunque un'ammiraglia con una configurazione tecnica cosi sarebbe stata quantomeno ridicola, se cosi vogliamo dire. Infatti hai ragione, sarebbe stata melgio la trazione integrale che per'altro la sua progenitrice aveva (164 Q4) ben più adatta allo spirito e all'immagine del marchio. Ma sai, parlare col senno di poi non serve a molto, diciamo che quello che c'era era accettabile.
  4. anche perchè l'alfa oggi non c'e più, c'e la Fiat e le macchine le fa lei.
  5. credo comandi Lapo visti i risultati di alfa.
  6. direi che è molto semplicistico metterla SEMPRE cosi, direi che alla base di tutto c'e un problema di scelte di UOMINI che con l'azienda Alfa Romeo non c'entrano una beneamata mazza, come i manager scelti da un certo politico di Nusco che deliberarono progetti inauditi come Arna. Ora dire che la Fiat nonha fato sicuramente del bene ad Alfa è oggettivamente un dato di fatto inconfutabile, perchè allora potremo anche dire che avrebbe potuto fare decisamente meglio, però non l'ha fatto, o mi sono perso qualcosa dal 1986 ad oggi???? la 155 chi l'ha fatta?? la 159 non l'ha fatta mica Orazio Satta!
  7. un V8 e la trazione anteriore??? al semaforo faceva i solchi per terra prima di partire La 166 è una superba ammiraglia ma qualitativamente è un pochino sotto le migliori rivali ed inoltre il piccolo 4 cilindri alla base della gamma ha dei "piccoli" problemini di affidabilità, conseguente di materiali direi economici, tipiche di Fiat del resto.
  8. e altri esempi non mancano molto simili a quanto rilevato da me: AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio
  9. ahahahahahah seeee come no, la Mito la vorrebbe l'eleganza di questa Giulietta
  10. eccola qua, scorrete in basso e troverete la Brera di cui parlavo, non hanno messo il prezzo, ma nel parabrezza c'era esposto chiaramente in bella evidenza sabato pomeriggio Lai Automobili: Concessionario Alfa Romeo - Fiat - Seat - Volkswagen - Usato garantito
  11. come ho detto prima guarda, sabato ne ho vista una, blu con tetto panoramico 2.2 a 14 mila euro e con appena 42 mila km...ferma invenduta da 8 mesi però
  12. propendo sicuramente per gm, visto che fiat c'ha pure lavorato
  13. per la verità ERAVAMO in pochi a dirlo, pochissimi. Eran tutti convinti che avrebbero sbancato ste macchine. Ma oggettivamente, con quelle premesse, come avrebbero potuto sbancare? mai.
  14. si si sopratutto la novità della Brera con zona rossa...bianca è di notevole importanza ahahahahahahaha
  15. si si ricordo, ricordo la concessionaria i giorni del porte aperte per la presentazione, stracolme di persone interessate, anche provenienti da altri marchi piu blasonati. Inoltre - cosa non da poco - anche il giornalismo specializzato elogiò queste 916, ricordo ancora (perchè le ho conservate) le prove su strada dei mensili "auto" e "quattroruote" con la prima (auto) notoriamente molto critica sul prodotto italiano e palesemente in favore alle bmw, che lodava alla grande le sportive alfa. Per le Brera non ho mai visto da parte di nessuno un'accoglienza del genere, ma i motivi li sappiamo ed è giusto cosi del resto. Domenica in conce vi era una Brera 2.2 blu con sky win a 14 mila euro con appena 42 mila km, mi dicono ferma invenduta da 8 mesi. Bella, ma se penso a tutte la cavolate che si porta dietro quella macchina, per forza rimane li.
  16. momento ax, lungi da mer voler far polemica, ma io intendevo (mi son spoegato male forse) che comunque le 916 al momento del lancio furuno un successo, tanto che non dico che le strade fossero piene di GTV/Spider, ma ne vedevo parecchie di più. Di Brera in questi due anni dal lancio ne continuo a vedere poche, col lumicino.
  17. ahahahahaha effettivamente urge già il restyling della mito e il pensionamento del carro brera, giusto per portarsi avanti col lavoro
  18. be oddio, 916 ha venduto ben di più dei pesi massimi attuali, tra l'altro in giro si fa l'occhio ben presto e mentre di 916 ne ho sempre viste, di queste barzellette da 1700 kg non ne vedo quasi mai...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.