Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. quello che mi fa dubitare è la posizione trasversale...bho anche se un precedente c'e stato, la thema 8.32 montava infatti un V8 ferrari, trasversale
  2. Ho letto su un noto forum (Quattroruote) del servizio realizzato dalla testata sul futuro prossimo del gruppo Fiat, si parla di un V8 montato sulla Brera, ma la cosa che mi suona male è la posizione dello stesso: trasversale!! ora, se qualcuno ha Quattroruote di aprile può confermare la notizia??
  3. si appunto parlavo di questa configurazione, non ho ancora letto le caratteristiche dei V6 per Alfa...
  4. 340 Nm @ 3200 rpm (Alloytec 190) 320 Nm @ 2800 rpm (Alloytec) basta guardare anche il dato di coppia per rendersi conto che cosi, in questa interpretazione, è un motore adatto alle highway USA..probabilmente in Alfa qualcosa l'han cambiato, mi auguro...altrimenti devo dar la caccia ai busso nel mercato dell'usato
  5. speriamo si sveglino iin fretta, gli apassionati e il mercato scalpitano, nuove ideeeeeeeeeeee
  6. ah certo che siamo messi bene quanto a pesi eh
  7. una cosa inteligente (finalmente direi) far debuttare questi motori dapprima sulle Alfa e poi "passarli" alle sorelle Fiat e Lancia.
  8. vorrei proprio sapere in che modo una TA scarica quella spaventosa cavalleria, non basterebbe nemmeno un differenziale autobloccante (che sicuramente avrà) a tenere a bada 400 cv, senza contare poi la dubbia guidabilità...mha...
  9. e ti pare poco l'assenza della TP su Alfa Romeo?? i soldi non li butti dalla finestra qundi perchè accontentarsi di un qualcosa di caro che non aggrada, per il solo "amore" per il marchio??? non esageriamo!!!!! fammi una sportiva Alfa a Tp ben dimensionata e vedi se non torna l'alfista, scusa ma ho l'impressione che le tue siano solo illazioni prive di ogni riscontro con la realtà.
  10. ma cosa stai dicendo???? ma perchè mai devo considerare alfa una ciofeca come la 155, alias la tempra veloce, ohhhhh!!!!!!!! ma stiamo impazzendo??? chi passò a bmw non lo fece mica perchè cercava l'alfa, ma lo fece perchè almeno in bmw si offriva una certa continuita tecnica, filosofica del marchio, una serie 3 a suo modo era sportiva e vivace, la 155 che aveva di alfa??? scocca, pianale, cambio, portiere, sospensioni ant. e post. tutto ma proprio tutto era Fiat!!!! solo i TS 8v e il V6 erano alfa. Ma se per te alfista vuol dire calare le braghe a acettare (e comprare) tutto quello che ci propone fiat marchiato alfga, ah be scusa, ma allora hai un concetto un po "strano" dell'alfismo...ma per favore
  11. Concordo con il Fusi in toto e partendo dal discorso che una casa NON generalista come Alfa non può accontentare tutti, quoto anche pienamente le parole dell'attuale presidente di BMW che chiaramente e molto francamente dice che non gli importa una pippa di accontentare tutti, cani e porci, il prodotto va indirizzato ad una certa clientela e la filosofia del marchio segue quindi quel filone, un'Alfetta certo non accontentava il Lancista e viceversa, è normale, questa è l'identità di un marchio. Non si accampino poi le solite scuse del cavolo del tipo "ma allora chiudi e vai a casa", e no caspita.
  12. ma certo, tenuta di strada ecellente, e ci mancherebbe altrimenti sarebbe stata davvero un cesso in tutto...però converrari che un'Alfa cosi concepita non s'ha da fare! non a caso veniva chamata Tempra Veloce...ehehehehe
  13. mha, sugli interni non cambierei molto, mi piacciono ancora oggi, hanno un tocco particolare di sportività ed eleganza, il deisgn esterno poi ha raggiunto adesso la piena maturità, un bel colore, adeguatamente gommata e assetata e con cerchi da paura è una gran alfa ancora oggi...il massimo sarebbe averla anche lei in versione Q4...ch bestia sarebbe stata, col V6 Busso 3.2 magari potenziato....altro che krukki
  14. la 166 mi piace parecchio ancora oggi, in generale il design delle alfa ha comunque qualcosa che attrae, sempre.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.