Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  2. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  3. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  4. no infatti non è male, meglio di nulla, però restiamo con l'amaro in bocca ancora una volta....per dio!!!!
  5. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    si, è la soluzione migliore Matteo, quella che accontenta tutti ahahahahahahahahahaha
  6. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    si diciamo che a partire dalla fine degli anni 80 si cominciava a respirare un'aria pesante in Alfa, cause anche esterne come la crisi petrolifera ha generato quindi una crisi interna, sia tecnica che finanziaria, l'Alfa 6 che venne posticipata e quindi nasce vecchia e poi modelli (come la 90 o la sucessiva 75) che sanno tanto di minestrone riscaldato, anche se la 75 a onor del vero è stata un enorme successo commerciale, per non parlare poi dell'inizio della fuga dei cervelli, accentuato questo però dall'entrata di Fiat nel 86, certamente però è stato uno schok per noi alfisti bederci propinata una vettura come la 155, la 75 avrà certamente avuto i suoi limiti, i suoi difetti congeniti (cambio, freni post, assemblaggi scadenti) ma aveva una forte personalità, sia tecnica che dinamica ed anche stilistica. Quello che mi fa rabbia è che la 155 inizialmente era un modello di transizione, invece...bha lasciamo perdere va
  7. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Perfetto!!! sono sempre più convinto che una casa per sopravvivere oggi debba tener conto inanzitutto dei desideri del proprio cliente, ma pensa invece che orecchie da mercante fanno in Fiat, o son talemente imbranati da non accorgersi dalla marea di club alfa storiche, di malcontento e quant'altro, oppure che altro posso pensare??? mha! L'esempio Porsche è lampante caspita!
  8. resta il fatto che questa 159 sarebbe potuta essere benissimo una bellsisima TP, invece...
  9. cioè?? ho sempre detto e pensato che auto fosse venduto alla concorrenza, che schifo mi fanno...
  10. le sinergie quando sono ben fatte sono ben accette, essendo un sodalizio tecnico di primo piano quello Alfa Maserati è un'ottima mossa quello di utililizzare un ecellente pianale Alfa per una creatura del tridente, noi invece usufruiremo del pianale Quattroporte per la futura 166...bha, se tutto ve bene si torna in conce Alfa tra qualche tempo quindi ehehehehehehehe
  11. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    la Cayenne venderà di più ma il modello immagine della casa è la 911...
  12. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    ognuno si tiene le sue posizioni, che ti devo dire, va bene lo stesso...ho motivo di ritenere che per fortuna le cose cambiano in alfa, in meglio per noi alfisti e per voi che vi accontentate
  13. magari, ti invito a cena se succede ahahahahahahahah
  14. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Guglielmo senti lascia perdere, se ti appigli a stupidaggini senza senso (senza offese) è inutile discutere ma secondote ho nostalgia di una malagestione statale che ha portato Alfa al baratro????? ohhhh Gugliemo e dai su fai il serio!!! vorrei solo che Alfa tornasse all'ecellenza tecnica che un tempo le apparteneva, e per essere oggettivo (pensa un po) ti dico pure che quell'ecellenza tecnica l'ha avuta fino ai primi anni 80, con le derivate 90 e 75 oramai non c'era più storia in quanto l'evoluzione tecnica della concorrenza faceva passi da gigante, ciononostante una meccanica nata nel 1972 è sopravissuta fino ai primi anni 90, e c'hanno fatto anche l'SZ dimmi te! ho nostalgia di questo, di certo non posso avere nostalgia del periodo Fiat dei primi anni 90 e nemmeno della 156 potrei averne
  15. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    ho capito Taurus, quello che voglio dire è che con uno schema meccanico originariamente nato per le utilitarie oggi la 911 è il cavallo di battaglia di casa Porsche, si vende bene e a prezzo redditizio per la casa, insomma è un must che piace sia ai puristi Porsche e attira al contempo nuovi clienti...
  16. del resto se Maserati vuole conquistarsi nuove e redditizie fette di mercato è una saggia decisione, il Premium è un ecellente pianale...grazie all'opera di bandiera
  17. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    si si, rispondevo al tuo post riguardante la Thema, un'auto nata nel 1984....un'auto dell'era GM quindi, attuale...giusto??
  18. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    evidentemente non capisci a che tipo di immagine mi riferisco, ah già dimenticavo, sei quello che si accontenata pure della 155...scusami
  19. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    appunto, tu pensa come sono furbi in Porsche, nonostante uno schema meccanico anacronistico ma talmente evoluto e perfezionato al limite della perfezione, sono riusciti grazie al marketing e al progresso tecnico a rendere la 911 un mito.
  20. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    eh già, peccato che dopo la Thema venne la K, ad oggi Lancia non esiste più... ovviamente la colpa è dell'italiano esterofilo, classico luogo comune
  21. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    senza dubbio, oggi la 159 è più alfa della 155, ma a dirla tutta non è paragonabile all'immagine impareggiabile che aveva la Giulia, non solo nei confronti degli alfsiti ma della concorrenza stessa. Per la 75 mi trovi d'accordo. Mercedes però oggi non viene percepita dal pubblico (e nemmeno dai classici clinti) come auto che hanno cambiato rotta come ha fatto Alfa, nelle MB ritrovi tutte le qualità estetiche e meccaniche (non dirmi del mcpherson della classe C!) che hanno reso celebri le MB, BMW si è evoluta talmente che da auto addirittura pericolose e facili al sovrasterzo esse oggi sono status symbol, la loro filosfia è percepibile, sono bmw fino al midollo, hanno mantenuto nel corso del tempo il loro alone di sportività ma evoluta, corretta, oggi è innegabile che abbiano un'immagine fortissima. Alfa Romeo ha un'immagine molto forte ma più per via della sua storia che dei prodotti attuali.
  22. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    abbi pazienza ma la pensiamo diversamente, amare il marchio a mio modo di vedere non serve a granchè se esso non ti stimola adeguatamente, sarei andato pazzo per la Brera qualora fosse stata impostata in maniera diversa e più sportiveggiante, una Q4 potrebbe andare, il fatto è che ler versioni base proprio non mi vanno giù...il cambiamento lo accetto se porta miglioramento e mi soddisfa tanto quanto il vecchio, cosi non è, o meglio, è cosi per metà, potrei anche accontentarmi ma perchè?? si, sono belle auto, veloci, che tengono la strada da DIO, è chi lo nega, però mancano di quel "quid" necessario ad imporsi non solo nei confronti della concorrenza, ma sopratutto del cliente che sceglie, personalmente non sono invogliato oggi ad acquistare Alfa, per niente, davvero.
  23. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  24. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  25. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.