Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. uhm che acume, caspita.
  2. che modifiche hanno apportato alla balena per renderla cosi profondamente diversa??
  3. nulla da dire sui V6, se li montano tanto melgio, ma un V8 trasversale mi sa di ennesimo obrobrio...parlando di obrobri nati tra l'altro
  4. che i pratola serra facciano a dir poco pena sotto il profilo dell'affidabilità è vero e risaputo, come dice giustamente Net, i punti deboli sono parecchi e concentrati nella distribuzione, con cinghie e puleggie che vanno cambiate anzitempo, variatori di fase che rompono spesso e quant'altro.
  5. diciamo che SPERIAMO che non fosse quello
  6. quoto, è la mentalità che deve cambiare cribio
  7. perfettamente d'accordo con Tony, francamente mi son rotto le palle di continuare a sentire le solite giustificazioni ed esaltazioni di quello che fanno gli altri per giustificare le cagate che anche fiat vorrebbe proporre per Alfa! basta caxxo, i tempi della 155 li vogliamo dimenticare si o no????
  8. che notizie, se fossero vere e nel tempo fossero confermate, finalmente ci permetterebbero (a noi alfisti) di levarci dalle palle la sciagura chiamata Fiat....
  9. sta volta sono d'accordo. Vado anche io controcorrente, Biagi era senza dubbio un eccellente giornalista, penna arguta e piccante, pungente, ma che definire faziosa è un'eufemismo, non a caso è stato osannato a dismisura dal TG3... in ogni caso pace all'anima sua.
  10. bravo marcuzzo, condivido ogni parola, sia sulla gtv in generale che sul resto. Le coupè come la gtv sono auto prima di tutto emozionali, affascinano il cuore e mettono da parte la ragione, vuoi per la linea che sicuramente è bella ancora oggi e ben riuscita, vuoi anche per un certo piacere di guida che in ogni caso offre, a prescindere dall'impostazione fiat, sono anche d'accordo per il bel design della plancia, a me è sempre piaciuta e continua a piacermi ancora oggi, anche per i discreti materiali e accostamenti cromatici utilizzati. Ovvio non è una macchina da grandi viaggi, specie con ospiti a bordo, ma uno i conti se li fa prima e il mercato in quel periodo offriva ad esempio la rivale serie 3 coupè che offriva più spazio a bordo, versatilità e...la trazione posteriore, un plus che gli sportivi non mettono quasi mai in secondo piano.
  11. gippo salvetti ce l'ha ehehehe
  12. ve lo riporto io fonte Home | MotorBox
  13. anche io ricordo cosi, 226 la 3.0
  14. che la memoria mi inganni ma mi pare proprio di no, anche perchè tecnicamente è una vera oscenità, dato che una TP con motore trasversale coniuga alla perfezione i difetti sia della TA che della TP, ovvero: il sottosterzo della TA (dato dal motore e cambio in blocco all'avantreno) e il sovrasterzo della TP data da una errata ripartizione dei pesi, prevalenti sull'avantreno. A questo punto meglio la TA o, ovviamente meglio, una classica TP tradizionale.
  15. le versioni aspirate sono più affidabili e necessitano di meno manutenzione e controlli, oltre al fatto di essere più godibili.
  16. come scritto prima, un amico pochissimi anni fa scovò in una concessionaria Alfa una 75 Twin Spark NUOVA, la comprò (a prezzo che definirei da regalo visto che aveva 5 km) e la fece immatricolare come esemplare unico, i costi non sono molto dissimili da una normale pratica mi pare....
  17. ma che scherzi?? quelle sono nuove ma quale banca organi, vanno solo immatricolate e usate altrochè, a trovarle oggi alfa nuove a km zero...
  18. aridaje... si possnono immatricolare come "esemplare unico".
  19. c'e anche da dire che per ragioni di pura moda c'e chi preferisce comprarsi - a prezzo decisamente quasi raddoppiato - una (a mio parere) meno pregiata 1750 o 2000 gtv rispetto appunto ad una GTV6. Concordo sul fatto che molte auto concepite negli anni anni 70 e progredite anche negli anni 80 sottoforma di "eredi" (alfetta vs alfa 90, Giulietta vs alfa 75 o appunto alfetta gt/gtv vs GTV) sono di una modernità direi "attuale", nel senso che ancora oggi mantengono elevati i già alti standard di guidabilità e godibilità. Rimango della mia opinione cmq che la GTV con l'utilizzo massiccio di plastiche abbia perso molta personalità, si vede cioè chiaramente che è nata bella con la lamiera, poi tutto il resto sono gusti personali, opinabili certo.
  20. ovviamente un bel tagliando si rende necessario, per controllare le parti che il tempo ha usurato
  21. esemplare unico, in tal maniera è possibilissimo. Due anni fa un amico ha scovato in concessionaria Alfa una 75 Twin Spark NUOVA e l'ha presa al volo, immatricolata come esemplare unico e via.
  22. già viste e commentate su "alfissima"
  23. presumo questi nomi siano stati scelti da lapo in persona, in uno dei momenti di NON lucidità
  24. si vabbè nuvola, l'amore non ci vede proprio per nulla.... hanno pure dovuto contrappesarla al posteriore se per quello....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.