Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. bialbero

    il mito Alfa Duetto

    http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/streamHome.srv?id=16751&idCnt=51824&path=RaiClickWeb
  2. gli idioti dicono cosi, i fiattari imbecilli
  3. infatti, ai più questa cosa non è nota ma fa incazzare che la stessa Ferrari ometta tutto questo, come se fosse tutta farina del suo sacco, il materiale Lancia che andò in mano alla Ferrari e che permise di vincere il mondiale viene sempre omesso.....
  4. on line la celebre intervista rilasciata dal Drake alla rivista ufficiale dell'Alfa, "il Quadrifoglio", in occasione del 75° compleanno dell'Alfa Romeo. http://www.alfaromeo75.it/Enzo%20Ferrari.htm
  5. infatti Stev, è proprio cosi, ma come oggi nessuno si azzarda a dire che la vera Citroen, Renault, Opel e quant'altro esiste, perchè sa bene che dè la dura realtà, non dovrebbe nemmeno scomodarsi tanto a dire che la stessa Alfa esista, perchè è ESATTAMENTE SCOMPARSA COME LE CASE DA TE CITATE. Ma se fa piacere considerare ancora in vita una casa ormai morta e sepolta, bene, si accomodino.
  6. centrato il punto, purtroppo la maggior parte degli alfisti dell'era moderna, che purtroppo sia per la loro giovane età o perchè si lasciano abbindolare da chissà quale tromba, non hanno mai guidato o ritrengono le alfa del passato riprodotte ora in era moderna (sic), sono portati a pensare che Alfa Romeo viva ancora, che ci sia della speranza. Non so dove vivano e la notte che sogni facciano per svegliarsi poi la mattina e trovarsi una 159 in garage e ritenerla come l'Alfa 6 magari, che per inciso invito Ax a leggersi le prove su strada del periodo (io l'ho anche provata...) e non mi pare di aver letto che fosse "pachidermica" o quant'altro, dato che era superiore dinamicamente alle sue dirette concorrenti...chiusa breve parentesi, ritengo che le seghe mentali degli amanti della nuova razza alfista siano ahime destinate a finire presto.
  7. senza offesa per gli interlocutori ma quoto in pieno questo messaggio, il giustificare tutto è la cosa peggiore e porta all'appiattimento, se Alfa oggi giorno deve solo differenziarsi per un qualcosa di atratto, bhe, allora non so che senso abbia parlare di emozioni quando francamente, design a parte, di emozionante non c'e proprio nulla in queste Alfa, sono lontane anni luce dal concetti di sportività che emoziona.
  8. credo che ci sia una bella differenza di impostazione Ax tra le due no? la derivata Alfetta Gt/Gtv era una delle poche, se non l'unica, ad offrire 4 posti veri e comodi con una meccanica sopraffina e da vera sportiva, perdipiù associata anche al piccolo 1570 e poi impreziosita successivamente con 2492 della gtv6. Insomma era una sportiva vera nell'anima. Ora, non credo lo stesso paragone valga ne per la GTV 916, derivata da una meccanica banale derivata dal Tipo2 e ne tantomeno per Brera, derivata anch'essa dalla pachidermica berlina, della quale tutto si puà dire tranne che sia sportiva, o no??
  9. bhe, con tutto il rispetto per la Brera e per chi la possiede con (sua) soddisfazione, ma francamente una 350Z dinamicamente è ben più emozionante....non foss'altro per la trazione posteriore...il che per una sportiva che voglia ritenersi tale è un biglietto da visita.
  10. perfettamente d'accordo.
  11. CONDIVIDO TUTTO AL 100%.
  12. ma si, fottiamocene della tradizione sportiva Alfa, fatte di prestigiosissime TP...va benone anche la TA... bhe, eccovele le TA, siete contenti???
  13. una "B" con 250cv, di quanti ASR ha bisogno questa Punto ricarrozzata per non far pattinare le ruote?? ahahahahahahahahahaha
  14. bhe veramente FL e RS non sono propriamente la stessa cosa, il face lifting è un leggero maquillage estetico (ma leggerissimo) condito da qualche aggiornamento interno e tecnico, il restyling invece tocca principalmente lamierati, fari, fanali ecc ecc.
  15. bel racconto, stona un po solo il motore diesel in un contesto molto entusiasmante...mi sarebbe piaciuto sentire e leggere di un bel 6 cilindri benzina
  16. si, ma magari c'e chi ha guidato questa, convinto di avere un'Alfa Romeo solo perchè sotto il cofano anteriore pulsa magari il vecchio caro ruggente bialbero. O magari ancora questa Allora, cosa vogliamo fare? vogliamo considerare tutto quello che oggi questa merda di Fiat ci propina come vera Alfa Romeo, da considerare quindi come tale???? Mi spiace per chi non ha potuto assaporare la vera essenza dell'Alfa, non è colpa loro, sono nati e vissuti in questo ventennio, molti hanno appena compiuto forse 18/20 anni, oggi ci sono queste Alfa, spero non si offendano però se gli si dice che quello che guidano oggi marchiato alfa è solo un barlume di quello che è stata l'Alfa, che si badi bene, non è solo la 8C o le esclusivissime (e alla portata di pochissimi anche ieri) 6C e 8C...ma era anche la Giulietta Sprint, la GT Junior, l'Alfasud...o l'Alfetta Gtv, fino ad arrivare alla 75, auto acquistabili dai più, da molti, come è vero che vedo oggi ragazzini con le 147 JTDm o 159 nuove di pacca....
  17. AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA si si, molto "evoluto"
  18. spero che con la parola "cuore" non ti riferisca al motore, altrimenti stiamo freschi ahahahahahahaha, qua tra derivati GM/Opel e Pratola Serra missà che di cuore non se ne trova poi molto ahahahahahahaha
  19. bha, francamente non vedo la differenza, anche perchè ne in un caso come nell'altro avresti la sostituta della tua Alfa Romeo, ma prima di tutto oggi ha ben poco senso parlare di alfismo quando tutti i tradizionali canoni identificativi di questo marchio sono belli che sepolti da un pezzo. Io ho Alfa storiche ma per tutti i giorni guido di tutto e di più, da Audi a Mercedes sino ad arrivare a Fiat,. potrei anche guidare un'Alfiat, ma francamente non la potrei considerare un'Alfa, ma semplicemente una bella macchina non tanto diversa dalla concorrenza.
  20. vero, la Stilo inizialmente non ebbe affatto lo stesso riscontro di pubblico e critica che oggi sta avendo la Bravo.
  21. ma certo, guarda che non è una mera questione di ruote motrici, è una questione di filosofia costruttiva. Ma è indubbio che tra avere la TA accoppiata alla TI e avere invece una TI alternativa alla TP, è ben altro discorso, che francamente manca in Alfa. la gente fa paragoni tra Alfa, BMW, Audi e mercedes perchè quueste sono le marche premium, ma principalmente perchè le alfa odierne hanno ben poco da essere paragonate a bmw ma tutt'al più si avvicinano alla filosofia Audi, vale a dire lontana storicamente da quella Alfa, inutile girarci intorno, tu hai mai visto un'Alfa Romeo che si ispirasse ad un'Audi negli anni passati??? anche perchè francamente ispirarsi ad un'Audi 80/100 o ancora prima ai cloni delle Polo o Passat aveva ben poco senso eh! quand'anche Alfa aveva una sua filosofia ben definita
  22. ammesso che possa esistere un'AR cosi
  23. non sono molto d'accordo, al contrario Alfa è un marchio emotivo che fonda sopratutto le sue emozioni si trasmissione e sopratutto motore (sottolineo sopratutto), altrimenti per cosa dovrei essere stimolato a comprare Alfa?? per la linea o per gli interni in panno??
  24. benvenuto e complimenti per il discorso, che condivido in pieno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.