Vai al contenuto

duetto80

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12068
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di duetto80

  1. Beh, in questo caso, il primo non è assolutamente (e non vuole esserlo) un GTA ma un GT allestito da pista. E tra l'altro la targa nuova mi fa pensare ad un cadavere recuperato dal rottamaio anni fa (quando ancora si trovavano) e trasformato da gara. Comunque Automobilismo storico per Alfa Romeo ti da sempre indicazioni precise su il modello di vettura corrispondente al numeri di telaio, i colori (est. ed interno) ecc. Poi vai a sapere la storia successiva all'uscita della fabbrica dell'esemplare e sopratutto vai a sapere se il numero di telaio è quello giusto.
  2. L'ultimo lo avevo notato anch'io ma non è un refuso è proprio ignoranza. L'albero motore in ghisa.
  3. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Altra tristissima pagina del comportamento degli italioti medi
  4. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Ceeerrrto che aiutano, da quello che ho capito qui dentro sei l'unico che "usa codici per mestiere" Ne approfitto per un altra domanda: se anche le navi di bandiera Italiana utilizzassero dei contractor al posto di militari, come fanno altre nazioni, che succederebbe? Essendo dei "privati armati" (in Italia nemmeno riconosciuti per legge) sono più assimilabili a dei cittadini normali che si sono ritrovati una pistola in tasca, o a delle forze armate straniere?
  5. duetto80

    L'odissea dei marò in India

  6. Si può dire che il lunottone avvolgente nasce a metà degli anni 70 in germania (924) si sposa e prolifera in Francia (R11, 309, Fuego, 25) e muore in D con Tigra I. Non oso pensare però agli esemplari senza condizionatore, io ho provato sulle due Zagatine (Alfa e Lancia) che alla fine erano madri (ma ai tempi il vetro evidentemente non aveva una resistenza tale da resistere alle vibrazioni dopo essere stato curvato) ed è inferno. Infatti tutte e due avevano un motorino (sempre rotto) che sollevava di 2/3 cm il lunotto.
  7. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Denkiù, però posso dirti che mi hai annoiato, altrochè caffè.....dopo mangiato poi..... Già, ed in caso di arbitrato internazionale io aggiungerei anche che India non è in grado di garntire la sicurezza dei propri mari e delle acque contigue (che son contigue a lei mica al Cile) Io speravo che dando dell'incompetente a Terzi risolvessi il problema.....invece quello era solo l'inizio, adesso quell'altro che dice che non vede l'ora di mollare il cadreghino. Ma per che cazzo ha fondato un partito allora, per perdere? Beh in effetti quello gli è riuscito bene.
  8. Suppongo che venisse personalizzato o dall'elaboratore o magari secondo il vezzo del pilota. Ma anche sui "bialberi" normali: alcuni hanno la scrittina "Alfa Romeo" in rilievo pittata di rosso: Ed il proprietario è sempre pronto a giurare "che è sempre stata cosi", no non uscivano cosi, è che piacevano cosi. Eccone uno nero:
  9. Solo a me la coda pare una R25 formato baby?
  10. duetto80

    L'odissea dei marò in India

  11. Fino un pò di anni fa (pre crisi) con l'euro forte, sono rientrate in Europa dagli USA un bel pò di vetture: Alfa, Porsche, MB, MG ecc. Adesso l'afflusso è un pò diminuito, perchè convengono sempre.........ma mancano i $$ per comprarle, cosi dall' Italia oggi vanno verso GB, D e RU
  12. Che essendo una persona competente ed appassionata da fastidio ai potenti. Ma lasciamo perdere "la politica" e parliamo di Autodelta. Altra festa, altro spettacolo: Le Alfa dell’Autodelta in pista come cinquant’anni fa | Il blog della redazione
  13. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Anche se però la cosa è diversa: - si tratta di un incidente marittimo e non di uccisione da arma da fuoco - si tratta di due civili e non militari - si trattava di una nave batente bandiera di Antigua e Barbuda, non della stessa nazionalità dei marinai. Comunque vedremo
  14. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Chi ha definito la giornata di ieri (e chissà oggi) "8 settembre del governo" l'ha azzeccata.
  15. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Io il 25 febbraio sera ho già scritto la data 13 o 20 di ottobre, prima vorrebbe dire campagna elettorale ad Agosto (Seguita da nessuno). Diciamo che ieri Terzi ha tentato con uno scatto d'orgoglio di rimediare a 12 mesi di malgestione della faccenda, però vabbè..... Vediamo che cosa dirà oggi il Professur davanti alle troie (cit. Cantautore che mi piaceva, in un contesto in cui doveva valorizzare la cultura Siciliana ed incrementarne il turismo, ovviamente all'estero per aumentare il prestigio Italiano agli occhi del mondo)
  16. Però fumava come una petroliera durante una tempesta. Del resto la base era quella del Furgone VW turbizzato.
  17. L'Amico Mauro ha una passione ed una competenza senza eguali. .....ed anche (sopratutto) per questo da fastidio a molti Qualcuno ha detto D'....,D'.....,D'.....? no, no :asp: .....Amico mio non è :mrgreen: Vabbè, dai godiamoci ancora qualche foto: mmmm
  18. duetto80

    L'odissea dei marò in India

    Penso che sia cosi, ma il caos è talmente tanto che siamo al tutti contro tutti.
  19. In Land dicono che mentre Sport I era una derivata Discovery, questa è un derivata Range (ed è anche a 7 posti). Evoque 7 sarà derivata Evoque Quindi suppongo tra Evoque 7 e Sport II grandi differenze meccaniche e di struttura più che di dimensioni e di linea (che la strada è quella)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.