Vai al contenuto

erreelle

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    46
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erreelle

  1. ... Come no! Guardate in Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni.
  2. . Ciao segui le istruzioni dettagliate che trovi sotto " Icona di default" clicca su :Come inserire le immagini? e troverai la strada. Grazie per le info Ciao, puoi raccontare la Tua esperienza relativamente al problema "vibrazioni in frenata"?
  3. Ciao, informazioni molto interessanti. Le dimensioni dei dischi le hai misurate Tu, oppure sono state estrapolate da una scheda tecnica del veicolo? n.b. le foto non sono state allegate? Attendiamo di vederle. Le vibrazioni, qualora doveserro presentarsi, sono avvertibili, frenando lievemente - durante i rallentamenti - ed a freni caldi. L'importante è conoscere il problema e la sua evoluzione. Sono ancora in attesa dellla sostituzione dei pezzi. Diversi sono gli utenti Fiat Freemont che hanno denotato il problema delle vibrazioni in frenata (fonte Fiat Freemont-facebook) e che lo hanno risolto (con soddisfazione - per il momento) dopo la sostituzione dell'impianto con il pacchetto Fiat già più volte citato. Certo rimangono dubbi, proprio per il fatto che Fiat ha poi cambiato totalmente (almeno stando alle foto che vi trovano in rete) l'impianto frenante anteriore. Vi aggiornerò a breve.
  4. Ciao. In merito all'estensione della garanzia ho assunto alcune informazioni, infatti anch'io entro la scadenza della garanzia legale (due anni) ho intenzione di estendere la garanzia per un'altro biennio. Il costo si aggirerà circa sugli € 800,00 con chilometraggio illimitato. Ritornando all'argomento vibrazioni in frenata, seppur possessori di auto immatricolate nello stesso mese ed anno, non è detto che debbano per forza avere lo stesso problema. Personalmente ritengo che ciò che funziona bene non debba essere toccato. Mantenendo la fiducia posta alla casa costruttrice Fiat, ritengo che la stessa sarebbe intervenuta con una campagna di richiamo generalizzata, qualora il problema fosse stato rilevato su larga scala. La piena disponibilità ad intervenire, aggiornando l'impianto frenante, anche solo su segnalazione del cliente a mio avviso denota comunque una certa attenzione alla clientela.
  5. Grazie. Il Mio Urban 170Cv ha manifestato il problema delle vibrazioni in frenata a 13500 km. Prima delle vibrazioni, era comparso un rumore, quando si pinzava con più decisione al termine della frenata, simile allo stridere delle pastiglie dei freni quando sono alla fine per usura. Seganalto il fatto, l'Officina intevenì pulendo le guide delle pastiglie sulle pinze dei freni, che apparivano un pò incrostate (a loro dire dal sale usato sulle strade durante l'inverno), il rumore sparì per un pò, salvo poi comparire di nuovo unitamente alle vibrazioni. Vi aggiornerò - post intervento. Potresti postare le foto dei tuoi freni anteriori?
  6. E questi in versione modificata 2012... Non sono uguali alla versione "Nuova" del Freemont ? Cosa ne pensate?
  7. Essì, enigma risolto, verificando le foto di diverse Fiat Freemont in vendita, pubblicate in internet sui siti di auto-rivenditori, anch'io ho notato che i freni "di nuovo tipo" sono installati su tutte le versioni da cv140 a cv170 con cambio manuale ed automatico. Il Capo Off. che ho più volte citato. non mi ha convinto. Sig. speriamo che il pacchetto relativo alla modifica sia all'altezza. Ciao
  8. Al momento, non avendo - fortunatamente - il problema della deriva a destra, non ho affrontato l'argomento con il capo Off. Chiedero? Ciao
  9. Ciao. Potresti postare la foto dei freni anteriori, magari lato sinistro? Così da fare un diretto confronto con le foto inserite da me. Grazie
  10. Ciao a tutti. Vi aggiorno. L'intervento presso l'officina Fiat previsto per domani (applicazione pacchetto risoluzone vibrazioni in frenata), purtroppo, causa infortunio al personale, è stato spostato a martedi 11 settembre. I ricambi sono arrivati , l'elenco delle parti è già stato indicato nei post precedenti. Il problema è ben conosciuto da Fiat che ha studiato il pacchetto di modifica. Il capo Off. riferisce che dopo l'installazione del pacchetto di modifica, non si sono più verificate lamentele. Vedremo, credo che sia necessario percorrere almeno 15/20.000 km. Vi farò sapere come va la mia Freemont Urban 170. Per quanto riguarda, le foto postate in precedenza, lo stesso capo off. sostiene che non si tratta di freni di vecchio o di nuovo tipo, ma differenze tecniche tra la versione 4WD e 2WD. Dal canto mio, verificherò quanto asserito. Nel frattempo sarebbe interessante conoscere: dai possessori della versione 4WD quale tipologia di impianto frenante hanno installato, e di conseguenza ottenere la stessa informazione dai possessori della versione 2WD, immatricolate negli ultimi mesi. In attesa........ Vi saluto tutti
  11. Ciao Si anche la mia ha un lieve movimento in sesta aprendo e chiudendo l'acceleratore, ma niente di che con la mano lievemente appoggiata non si sente nessuna tensione. Inoltre chiedo; Hai ravvisato vibrazioni allo sterzo in fase di frenata da 100 km/h a 60 km/h?
  12. rdbs71 Scusate avevo caricato solo il file e non il collegamento Nuovo Tipo Vecchio Tipo - come quelli montati sul mio freemont Urban 170 cv del settembre 2011 Ciao.
  13. BARTY Spiacente, non posso esserti di aiuto, essendo ex speeker radiofonico, degli anni ottanta, ascolto solo radio private.
  14. Grazie BARTY anche il Capo Officina, con cui ho interloquito, mi aveva rappresentato la sostituzione delle parti meccaniche già citate in precedenza. Appena posso proverò ad inserire le immagini fotografiche dei due diversi tipi di impianto frenante, che già ho visto su Facebook/Fiat Freemont. Mi auguro di risolvere il problema delle vibrazioni definitivamente. .......... al prossimo aggiornamento dopo l'intervento in officina.
  15. Salve a tutti. Chiedo? . Qualcuno - causa vibrazioni in frenata - fa già fatto eseguire la sostituzione di dischi freno - pattini - bracci e boccole ecc. ecc.? E se si; hanno montato dichi freno più grandi ed anche le pinze freni maggiorate? Come sulle vettura di più recente immatricolazione. Grazie.
  16. Cercando in rete e precisamente sulla pagina facebook - Fiat Freemont, ho notato che le vetture immatricolate più di recente hanno un impianto frenante diverso all'anteriore. Dischi freno più grandi e pinze freno maggiorate rispetto alla prime versioni - tra le quali anche la mia Freemont. Lamentando vibrazioni in frenata sempre più fastidiose, mi sono rivolto al concessionario, ed il capo Officina mi ha fissato immediatamente un appuntamento per sostituire parte dell'avantreno, dischi- pattini - boccole e bracci oscillanti. L'appuntamento è per il prossimo mercoledì. Confido nella sostituzione di tutte le parti come da modifiche ora adottate in catena di montaggio. Vi farò sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.