Vai al contenuto

b@rt7

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    920
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di b@rt7

  1. Tocco ferro Portano molta sfiga le ricorrenze alla Ferrari... Al 600esimo gran premio (belgio '98 ) Coultar alzò il pedale dell'acceleratore durante un doppiaggio...... e si fece incul@re da Schiumi che era in testa...e forse la Ferrari perse il mondiale proprio per quello... Al centenario della Fiat (Inghilterra '99) Schiumi esce di pista e va a conficcare la monoposto sulle barriere di gomma. L'incidente lo tenne fuori per metà stagione :cry: :cry:
  2. : boh ...mi sono perfino autocensurato...consideralo cmq uno sfogo per tutto quello sparano i tedescofiscofili riguardo l'affidabilità del made in Italy Senza regards
  3. Beh…è proprio il caso di dire (e scusate se è riduttivo)… che Gran Figura di M*rd@ ha rimediato la Mercedes! Sia fuori che dentro pista... Di sicuro alla Meclaren non servirà a un tubo il telaio B previsto per giugno…. finchè monteranno quei propulsori… li sognano tutti di montare i motori Honda come negli anni anni '80…
  4. b@rt7

    Rover 45 Facelift 2004

    a parte gli scherzi.... la Rover mi fa quasi venir le lacrime agli occhi da quanto è messa male
  5. Bangle è un artista molto originale che ha saputo portare una ventata d’aria fresca (o meglio un’immane burrasca!) nello slile BMW, da sempre tradizionalista e fedele al proverbio tedesco che recita + o – così “una salciccia, tre misure…. ” (contenti loro!) Detto questo lo trovo poco adatto a disegnare auto che, nell’immagine collettiva del marchio, debbano coniugare eleganza a sportività. Le coupè Serie 4 e serie 6 sono auto ben proporzionate (a me piace la vista laterale e il posteriore della z4) ma il frontale lo trovo in entrambi i casi pasticciato e per nulla grintosi perché i gruppi ottici richiamano alla mente degli occhi assonnati e tristi (da pesce lesso aggiungeri), l’esatto opposto dei modelli Alfa che si ispireranno al capolavoro Brera. Poi da qui a definire lo stile Bangle all’avanguardia mi sembra una affermazione alquanto coraggiosa ma sarà solo il tempo a dircelo (io ho dei dubbi) E per finire la 166 con quella linea era programmata per debuttare nel 1996 (non 2006) e lo si vede perché il frontale riprende chiaramente gli stilemi di 145 e 146. Se il design fosse stato concepito dopo la 156 avremmo visto un’altra auto…
  6. 1.3 mjet 120cv Niente male ! 96,15 cv/l! dovrebbe essere la risposta al prossimo 1.6 da 150cv del gruppo PSA-Ford che ha appunto 96.15 cv/l.
  7. E per cosa? Per far concorrenza alla Seat Ibiza, alla Clio e alla 206 . Ma stiamo scherzando?
  8. Bella notizia! L’ultima ad avere il 4WS è stata la Honda Prelude del '97 uscita di produzione qualche anno fa. Una delle cause dell’abbandono del sistema a quattro ruote sterzanti è stata l’introduzione dei più economici controlli elettronici di stabilità. Il 4WS dovrebbe garantire un’alta velocità di imbardata rispetto all’angolo del volante con conseguente miglioramento di handling. Garantisce inoltre inserimenti in curva fulminei, elevata stabilità nei cambi di direzione e diametro di sterzata inferiore. Tutto questo senza i rallentamenti dovuti ai ‘pinzaggi’ sulle singole ruote che correggono la direzionalità dell’auto col sistema ESP.
  9. Si può avere qualche notizia su come funziona sull’integrale della 158 e sapere come avverrà la ripartizione della coppia in base al fondo stradale e trazione sulla singola ruota? Sarà simile alla crosswagon?
  10. b@rt7

    Foto Brera per wallpaper...

  11. b@rt7

    Foto Brera per wallpaper...

    Quella non è la Brera vista dai 5, piuttosto mi sembra un rendering antecedente alla concept (fine 2001-inizio 2002). Questa vista non le rende giustizia… ....infatti abbassando un po’ la telecamera… Ecco altre visuali Taurus ci sarà la Brera GTA?? ...non dirmi che è quella col v8 della Quattroporte
  12. b@rt7

    Superturismo...

    Ottima prima gara per l’Alfa che realizza una tripletta. Incredibile Farfus, capace di staccate al limite della realtà, che vince alla sua prima gara in superturismo (ha 21 anni). Nella seconda gara Tarquini butta fuori Piedone ma ha la peggio. Giovanardi rimane in pista ma la gara è compromessa. Grande recupero di Farsuf che partendo ottavo arriva terzo Passano gli anni ma la 156 rimane sempre... 1) la più veloce nonostante un regolamento antisportivo e fazioso 2) la più affascinate e grintosa ETCC - Round 2 - Monza Race 1 1 3 Augusto Farfus (BRA) AutoDelta Squadra Corse Alfa Romeo 156 S2000 9 21:13.214 146.54 kph 2 1 Gabriele Tarquini (ITA) AutoDelta Squadra Corse Alfa Romeo 156 S2000 9 21:13.375 0.161 3 2 Fabrizio Giovanardi (ITA) AutoDelta Squadra Corse Alfa Romeo 156 S2000 9 21:13.511 0.297 4 43 Dirk Müller (GER) BMW Team Deutschland BMW 320i 9 21:13.897 0.683 5 42 Jörg Müller (GER) BMW Team Deutschland BMW 320i 9 21:14.334 1.120 6 11 Andy Priaulx (GBR) BMW Team Great Britain BMW 320i 9 21:14.553 1.339 7 20 Tom Coronel (NED) Carly Motors BMW 320i 9 21:18.332 5.118 8 10 Frank Diefenbacher (GER) SEAT Sport SEAT Toledo Cupra 9 21:18.535 5.321 9 4 Alessandro Zanardi (ITA) BMW Team Italy-Spain BMW 320i 9 21:23.578 10.364 10 9 Jordi Gené (ESP) SEAT Sport SEAT Toledo Cupra 9 21:26.713 13.499 11 8 Rickard Rydell (SWE) SEAT Sport SEAT Toledo Cupra 9 21:28.194 14.980 12 7 Gianni Morbidelli (ITA) SEAT Sport Italia SEAT Toledo Cupra 9 21:28.929 15.715 13 5 Antonio García (ESP) BMW Team Italy-Spain BMW 320i 9 21:32.202 18.988 14 25 Stefano D´Aste (ITA) Proteam Motorsport BMW 320i 9 21:33.371 20.157 15 14 Alessandro Balzan (ITA) JAS Motorsport Honda Civic Type-R 9 21:33.441 20.227 16 16 Simon Harrison (GBR) GR Asia Honda Civic Type-R 9 21:39.323 26.109 17 21 Paulien Zwart (NED) Carly Motors BMW 320i 9 21:48.809 35.595 18 17 Toni R. Ruokonen (FIN) GR Asia Honda Civic Type-R 9 21:49.093 35.879 19 18 Sebastian Grunert (GER) RS-Line Rotpunkt Sport Ford Focus ST170 9 22:09.874 56.660 20 45 Michele Bartyan (AUT) Oregon Team Alfa Romeo 156 Gta 8 19:28.739 1 lap 21 19 Roland Asch (GER) RS-Line Rotpunkt Sport Ford Focus ST170 8 21:51.795 1 lap Dnc 46 Luca Rangoni (ITA) Oregon Team Alfa Romeo 156 Gta 2 21:51.810 7 laps Dnf 27 Carl Rosenblad (SWE) Crawford Racing BMW 320i 0 9 laps Dnf 44 Salvatore Tavano (ITA) Oregon Team Alfa Romeo 156 Gta 0 9 laps Fastest Lap: #43 D. Müller, 2:00.112, average speed 173.62 kph, on lap 7 Notes : Weather: sunny; track: dry Safety-car period, from lap 1 to lap 3, due to collision at the start between Tavano and Rosenblad ETCC - Round 2 - Monza Race 2 POS NO NAME LAPS SPEED TIME/GAP 1 42 MULLER 9 18:11.840 170.79 2:00.320 2:01.863 2 11 PRIAULX 9 + 3.233 170.29 2:00.698 2:00.698 3 3 FARFUS JR. 9 + 4.708 170.06 2:00.036 2:01.192 4 43 MULLER 9 + 4.824 170.04 2:00.293 2:00.996 5 20 CORONEL 9 + 7.477 169.63 2:00.908 2:01.676 6 10 DIEFENBACHER 9 + 7.924 169.56 2:00.397 2:01.066 7 5 GARCIA 9 + 8.084 169.53 2:00.546 2:01.765 8 9 GENE 9 + 9.318 169.34 2:00.559 2:01.796 9 25 D'ASTE 9 + 18.934 167.88 2:01.786 2:03.499 10 4 ZANARDI 9 + 22.753 167.30 2:01.603 2:01.694 11 8 RYDELL 9 + 25.942 166.83 2:02.024 2:02.740 12 45 BARTYAN 9 + 31.396 166.02 2:01.906 2:05.643 13 14 BALZAN 9 + 31.605 165.98 2:02.403 2:06.008 14 17 RUOKONEN 9 + 48.922 163.47 2:04.109 2:05.883 15 19 ASCH 9 + 53.050 162.88 2:04.710 2:06.496 16 21 ZWART 9 + 57.717 162.21 2:04.396 2:14.415 17 46 RANGONI 8 + 1 LAP 150.38 2:00.957 2:00.990 18 18 GRUNERT 6 + 3 LAPS 151.23 2:09.264 2:43.759 19 2 GIOVANARDI 4 + 5 LAPS 142.60 2:05.326 3:05.609 20 7 MORBIDELLI 2 + 7 LAPS 118.86 2:14.089 3:27.245 21 1 TARQUINI 0 + 9 LAPS 22 16 HARRISON 0 + 9 LAPS
  13. b@rt7

    Superturismo...

    "Sport Italia manderà in onda differite integrali dell'Euro Turismo dalle 17.00 in poi di domenica 28 marzo, compresi highlights per mezz'ora del Fia GT."
  14. b@rt7

    Superturismo...

    Che bestia sta macchina: un secondo rifilato alle BMW!!!
  15. b@rt7

    Superturismo...

    E intanto record e pole position per Gabriele Tarquini a Monza!!!! 8) 8) 8) 8) Monza: i tempi delle qualifiche 27/03/2004 - 17:24 1 Gabriele Tarquini (Alfa Romeo 156 S2000) in 1’58”395 - 176.14 km/h, 2 Augusto Farfus jr. (Alfa Romeo 156 S2000) 1’59”156, 3 Dirk Muller (BMW 320i) 1’59”386, 4 Jorg Muller (BMW 320i) 1’59”612, 5 Fabrizio Giovanardi (Alfa romeo 156 S2000) 1’59”642, 6 Andy Priaulx (BMW 320i) 1’59”699, 7 Frank Diefenbacher (Seat Toledo Cupra) 2’00”044, 8 Alessandro Zanardi (BMW 320i) 2’00”273, 9 Tom Coronel (BMW 320i) 2’00”408, 10 Antonio Garcia (BMW 320i) 2’00”482, 11 Salvatore Tavano (Alfa Romeo 156 GTA) 2’00”563, 12 Rickard Rydell (Seat Toledo Cupra) 2’00”789, 13 Jordi Gené (Seat Toledo Cupra) 2’01”285, 14 Luca Rangoni (Alfa Romeo 156 GTA) 2’01”418, 15 Gianni Morbidelli (Seat Toledo Cupra) 2’01”583, 16 Michele Bartyan (Alfa Romeo 156 GTA) 2’01”827, 17 Stefano D’Aste (BMW 320i) 2’02”024, 18 Simon Harrison (Honda Civic Type-R) 2’02”161, 19 Alessandro Balzan (Honda Civic Type-R) 2’02”173, 20 Paulien Zwart (BMW 320i) 2’03”339, 21 Carl Rosenblad (BMW 320i) 2’03”487, 22 Sebastian Grunert (Ford Focus ST 170) 2’04”881, 23 Roland Asch (Ford Focus ST 170) 2’05”330 Forza Alfa!!! http://www.racingworld.it/public/etcc/varie/1269a.jpg
  16. Infatti dovrebbe chiamarisi '148 gt wagon' o qualcosa di simile
  17. Ormai manca quasi un anno per il debutto della nuova 360 quindi qualche indiscrezione potrebbe essere passata. Se i dati sono veritieri (la potenza è quella che Taurus indicava) la cosa più interessante di questo motore è la possibilità di arrivare in prossimità dei 9000giri/min 8) chissà che sound
  18. La Kamal è capolavoro, un'autentica scultura su quattro ruote. Poi se a uno piace o non piace è relativo ma come stile non è seconda a nessuno
  19. azz...ci manca solo un'Alfa ispirata a una Seat..... Se vuoi cmq ci sarà la Kamal, un Suv compatto molto aggressivo e muscoloso che potrebbe assolvere le esigenze di chi vuole un pò di più spazio. Scendere più sotto nella gamma è solo un danno di immagine
  20. b@rt7

    939 e 199

    La storiella che il successore del 1.8ts è il 1.9jts e del 2.0ts è il 2.2 jts ha poco senso visto che sono di cilindrata e classe fiscale più elevata La 158 sarà una D-premium e 'sto 1.8 da costruttore generalista non lo vedo proprio visto che avremmo potenze uguali alla Large. Direi che il giusto sarebbero almeno 140-145 cv
  21. b@rt7

    939 e 199

    Taurus, l’Alfa per essere tale deve avere motori per le versioni ‘normali’ con potenza specifica al top quindi che ci faccia ‘sto 1.8 proprio non so (economie di scala con la Large e Stilo? Bleah! )…anche perché si parlava che la 158 non doveva perdere in prestazioni con le rispettive versioni della 156…e che si fa? Si depotenzia il 1.8 a 130cv, contro i 144 cv della 156 ai tempi del debutto che tra l’atro è piu leggera ! Poi si parla che 20 cv di differenza tra le versioni sono pochi… ma quarda la 156 che aveva un 1.8 da 144 cv e un 2.0 da 155 cv!
  22. se la deve cambiare subito sarei anche d'accordo con quello che hai scritto. Ma se la dovesse cambiare tra qualche anno. quando lo scenario Alfa-Bmw sarà stravolto, non ne sarei così sicuro
  23. Sbaglio o hai scritto che il 3.2 biturbo delle GTA avrà ben 69 kgm di coppia 8) ... a conti questo V8 dovrebbe avere circa 60 kgm
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.