Vai al contenuto

Andrew_87

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1080
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Andrew_87

  1. On 7/5/2022 at 19:56, LucioFire scrive:

    ...Che differenza c'è a livello tecnico e di sound fra lo scarico a elementi sovrapposti e quello coi 4 tubi in linea. Mi sembrava uno spunto interessante per la conversazione 

     

    Il Monza con gli scarichi in linea ha la valvola dello scarico meccanica. 

    Il Monza con gli scarichi "girati" ha la valvola a controllo elettronico, si apre quando viene premuto il tasto sport

     

    Il sound dovrebbe essere lo stesso visto che di fatto si tratta dello stesso scarico ma con i finali girati 😁

    • Mi Piace 1
  2. 1 ora fa, RayLaMontagna scrive:

    In più fa da e-booster, con un'intensità che varia a seconda del programma DNA scelto.
     

    Mi incuriosisce molto questo sistema propulsivo (come la china la Lisbona)....purtroppo nessuno ha chiesto con precisione la coppia totale e le prestazioni stimate. Il focus mi pare che sia molto incentrato sui consumi e l'efficienza. Banalmente, una vaga idea di 0-100 sarebbe stata interessante. La mia ClasseA ha un'unità propulsiva da 1.3turbo da 163cv, fa 0-100 in 8s netti(dichiarati...8,3s effettivi) e i 221km/h di velocità massima, ma la distribuzione della coppia è pessima e l'auto sembra sempre seduta, poco scattante. alla fine volente o nolente (scusate il termine) ti trasforma in un pensionato. il fatto che sia un 1.3 un po' si sente, quindi la cubatura leggermente superiore di questo nuovo 1.5 mi fa ben sperare.

     

    Il motore MB, inoltre ha 3 peculiarità: iniezione diretta, Fasatura variabile delle valvole e rivestimento pistoni per basso attrito, presenta inoltre 250nm di coppia...Mi chiedo quindi quanto possano incidere sull'elasticità, la grinta e le prestazioni del motore i seguenti aspetti: 

    • Multiair
    • Turbina a geometria Variabile
    • E-booster. 

     

    Classe A ha un peso ha un peso DIN di 1375kg e un peso effettivo a pieno di 1515kg.

    Sarei curioso di sapere che Dati è in grado di raggiungere Tonale 160cv con questo motore e la massa che avrà.
    Riuscisse a stare sugli 8,2s in accelerazione, potremmo tranquillamente dire che sarebbe la soluzione ottimale per la fetta più ampia di acquirenti.

     

    Mi fisso su questa unità propulsiva perché la guido giornalmente e perchè è quella più vicina da un punto di vista filosofico, visto che non è un 2.0 o un 1.8, ma un turbo di piccola cubatura.

    Nel video di AutoMoto dove si parla dei motori, l'ing Lisbona dice che i 55Nm di coppia del motore diventano 135Nm nel momento in cui vengono trasmessi al cambio, e questa coppia va a sommarsi ai 240Nm del motore termico, quindi un totale di 375Nm

    • Mi Piace 2
  3. Finalmente posso parlare!! 

    Ho già avuto modo di "provare" questa soluzione (sulla 500 termica però) e posso straconfermare che la praticità è veramente tanta! 

    Penso che chi avrà bisogno di una citycar pratica ma allo stesso tempo sfizioso la prenderà molto volentieri 😉

    • Mi Piace 2
    • Wow! 1
    • Grazie! 1
  4. 23 ore fa, nucarote scrive:

    Il 1.4 da 95 CV dovrebbe essere sostituito dal 1.3 aspirato MHEV, il 1.0 Turbo dovrebbe prendere il posto del 1.4 TJet da 120 Cv. Comunque a parte la Tipo non vedo molte altre applicazioni immediate del 1.0 T3 a parte quelle già fatte su 500X e Renegade. 

    Tutto abbastanza errato 😉

    La gamma a benzina parte con il 1.0 che sostituisce il 1.4 95cv... 

    • Grazie! 1
  5. 3 ore fa, Marco1975 scrive:

    Qualche insider può dirci di più sui motori ?

    Ho letto T3 quindi 3 cilindri turbo 120cv e 4 cilindri aspirato 100cv al posto del vecchio dire da 95cv.

    Ma il T4 da 150cv ? Anche perché quelli menzionati sopra esistono solo con il cambio manuale. 
    Quando vedo il Dacia Duster con il 1.3 150cv turbo benzina (e pare che venda pure bene), spero che la Tipo Cross non sarà da meno.

    Ci sono parecchie cose inesatte... Inizialmente avrà un 100cv se parliamo di benzina e basta ?

     

    PS:giusto per togliere tutti i dubbi la radio 10" ha lo stesso schermo della 500e...ed è attaccata come la 7"

    Quindi potete star tranquilli che non scappa da nessuna parte la radio ?

    • Grazie! 1
  6. 1 ora fa, ernyz scrive:

    La butto lì, monti un AT8, lo dichiari 6 rapporti e ti tieni 2 ridotte per quando devi caricare in fuoristrada...

    ☏ SM-G950F ☏
     

    Raga..il cambio è collegato solo all'asse anteriore...quando fai fuoristrada terrà su una marcia specifica (magari ha la prima lunga..) e il resto della trazione la gestisci direttamente con il motore elettrico alle ruote posteriori.. il cambio è un AT6

  7. 2 ore fa, Trucido scrive:

    Poche parole, ma quello che si vede é bello e piace. Poi da Bresciano il nome fa gola. 

     

    Quello che non sono ancora riuscito a capire, come mai il forum informatissimo sia stato sorpreso? E come mai non si hanno idee sul lato di elettrificazione del pianale? Visto che Alfa sarà di nuovo (sorpresa) capo stirpe - anche per gli altri, cioè Jeep: Non sarebbe interessante capire che sistema la dirigenza e gli ingegneri hanno in mente? 

     

    Ciao, 

     

    T!

     

    PS: Non per metterci il dito, ma qualcosa si é mosso in FCA, visto che il sociopatico ora terrorizza altri...  

    A prescindere dal tipo ti motore endotermico...l'ibrido sul Tonale sicuramente sarà della stessa tipologia del Renegade e Compass PHEV...ovvero motore a benzina che spinge davanti e elettrico che tira dietro

     

    2 ore fa, Falcoant scrive:

    Comunque, in rete gira notizia che alfa sarebbe al lavoro su un bsuv.

    Non so se posso postare link.

    Quindi qualcosa si muove oltre tonale, ed è evidente comunque il cambio di rotta, visto il flop dei mercati americani e del sol Levante.

    Credo che i margini per poi fare le macchine che piacciono a noi, vogliano adesso trovarli così.

    Attualmente non c'è nessun BSuv Alfa...

    Prima di pensare al seg B devono mettere a posto il C e mettere in vendita qualche sportiva (e continuare a sviluppare il D)

    2 ore fa, sonicwp7 scrive:

     

    da quello che so le linee saranno pronte(i lavori partono in questi giorni , scioperi permettendo) per settembre/ottobre di quest'anno , quindi nulla vieta la commercializzazione per l'estate del prossimo anno.

    Da quello che so devono cominciare ancora a lavorarci sulle linee..al massimo a Settembre avrai un pilotino dove allestire le preserie per i vari test...

    Ma a prescindere dalle linee bisogna tenere in conto che:

    - la macchina così com'è dev'essere ancora industrializzata

    - tutte le componenti meccaniche sono da mettere a posto e omologare, soprattutto se si pensa che non possono fare un copia incolla da Compass...anche se con la stessa meccaniche avrà sicuramente tarature specifiche e non sono cosa da poco...

     

    Insomma...dategli il tempo di svilupparla la macchina ?

    • Mi Piace 9
  8. 7 ore fa, nucarote scrive:

     

    Per i prossimi 2/3 anni no, ma penso che verrà sostituita con un altro cassonetto di quelli che vanno tanto di moda oggi. 

    Mah..se non hanno cambiato di nuovo idea io ho sentito di nuovo motori che arriveranno su Tipo...e dubito che facciano un investimento del genere per 2/3 anni... ?

  9. 1 ora fa, Nico87 scrive:


    A parte che questa ancora non la stanno vendendo e basta, sarà da vedere come lo vorrà chiamare il marketing alla presentazione.

    Faccio notare che la giulietta MY2016, FL2016 o comunque la vogliate chiamare, non è rappresentata in nessuna comunicazione al pubblico come MCA. Nella comunicazione interna è invece cosi designata.

    Deduco quindi che visto che MCA è il nome "interno" di MY, FL o quello che vi pare che in ogni caso ha incluso due paraurti e uno scudetto.

    Visto che ora hanno rimaneggiato i suddetti, deduco che sia un MCA pure questo, che poi verrà chiamato commercialmente MY, FL o come vorranno.

    Visto che nel piano industriale era previsto un MCA eccolo qui.

    Oppure non penserete mica che da qui a fine anno, arriverà un restyling sostanzioso che chiameranno di nuovo MCA quando con quel nome in passato ci hanno cambiato due paraurti.

    Detto questo nessuna polemica, ci mancherebbe. Era solo per dire che un MCA hanno annunciato, e un MCA ci siamo beccati.

    Se poi qualcuno vuole credere che spendono soldi ora per un FL, per poi gettare tutto alle ortiche tra 6/8 mesi con la presentazione di un restyling serio, a be, gli asino che volano sono piu probabili.


    Però guardacaso la giulietta my2016 è chiamata cosi:
     

    mca.jpg

    Questo che state vedendo non è considerato MCA a livello interno ma solo MY19, per cui il tuo discorso non regge molto...

    • Mi Piace 2
  10. 15 ore fa, KimKardashian scrive:

    Ho visto una googlata veloce e i concorrenti Volvo e Mercedes sono alquanto osceni negli interni, decisamente migliori questi

     

     

    Volvo 

    3.thumb.jpg.bd4cc049c00e9b6ca53981c041bdd8f7.jpg

    Scania

     

    4-1.thumb.jpg.f793cdb833d06b35f9c04857ad6cfecf.jpg

     

    Mercedes 

    comfort-packs.jpg.0252999f9a1a154d034d59d11c658241.jpg

     

    Iveco

     

    resizedcrop-ae68dc169c59e2e98b55a87f4feb23d6-840x480.thumb.jpg.a7443876c335ba8ad4988e5ec4f214f5.jpg

     

    Sarà che son salito su quasi tutti (tra i 4 mi manca il Mercedes) e ho abbastanza in testa le sensazioni che ti danno, ma per me le differenze ci sono e non sono a favore di Iveco

  11. 42 minuti fa, LucioFire scrive:

    Si ma quella che ho visto io è una Veloce S

    Si riconosce per vari dettagli e per le scritte rosse anzichè argentate.

    E ha appunto gli scarichi più grossi

    Non credo cambi la dimensione visto che sono già maggiorati quelli della Veloce normale...

    Comunque ho controllato... In effetti ha un'opt diverso rispetto alla Veloce standard...opt "947-Performance exhaust pipe"

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.