Vai al contenuto

alfagtv

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3295
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Risposte pubblicato da alfagtv

  1. A inizio gennaio 97 mio padre si fiondo' alla Fiat con noi,erano appena scattati gli incentivi.dovevamo rottamare la regata 70 di 13 anni.La scelta ricadde sull brava allestimento SX,primo perche' a mio padre interessava la cilindrata 1.4 essendo abituato mentalmente al 1.3 della regata.Secondo per il servosterzo,era l unica cosa che gli interessava avere,il resto tipo la radio interessava a me e mio fratello.Per lui bastava solo il servosterzo.

    Prezzo mi sembra 21milioni  e spicci finita con sconto rottamazione di 1,5milioni.

    Di sconti grossi in quegli anni non se ne facevano granche' credo.

     

  2. 11 minuti fa, ciraw scrive:

    hai fatto benissimo! che pannelli hai comprato? mi sta venendo voglia di farlo anche io sulla mia auris TS

    Ho preso la confezione da 20 pezzi di stp black silver da 1,8 mm,ci sono altri spessori ben più grossi fino a 10mm ma non sapevo se poi si riesce a richiudere tutto per bene,in piu' non vorrei diventasse un panzer,già 20 pannelli da 1,8 pesano più di 5 kg.

    • Mi Piace 1
  3. 3 ore fa, Maxwell61 scrive:

    Si, soprattutto pensando che passare dai 17 classe A ai 19 classe C (entrambi OEM) costa il 20% del range EV.

    Come se ce ne fosse da buttare. 

    Questi controsensi non li capiro' mai,spendi milioni per progettare un auto efficiente per vanificare parte del lavoro con dei cerchi inutilmente grandi e pesanti.

    Si sa se almeno sono in magnesio?

    • Mi Piace 1
  4. 6 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

    C'è da ricordare che Cinquecento fu molto vicina ai giovanissimi con il kit trofeo che consentii a piloti in erba di cimentarsi nelle competizioni; inoltre a memoria venne allegato il modellino Burago su Topolino.8156b1462c1b10f55555a0b3845229a8.jpg

    Mi hai sbloccato un ricordo,ero un bambino mi ricordo l allegato su Topolino ma a memoria non era il solito bburago le ruote erano tipo fisse e appena accennate.

    3 ore fa, leon82 scrive:


    Se non sbaglio evidenziarono anche i problemi di qualità delle prime K e quelli del cambio delle 145 boxer.  Era una rivista completa è fatta veramente bene.

    Amavo la posta dei lettori,mi ricordo i cazziatoni che davano a certi utenti che chiedevano fantomatiche elaborazioni sbagliate per le proprie auto 

  5. Sono stato spesso passeggero di una uno del 92 quando un mio amico si era patentato da poco,apparte i numerosi cigolii interni e la manutenzione fatta un po' così dentro e fuori ha retto bene fino alla rottamazione avvenuta per una fiat idea nel 2005.

    Visto che si parla di decadenza in alcune risposte,come decadono le 147 non esiste nessun auto del periodo che cade a pezzi esternamente così...

  6. Promozionale prius con cerchi leggeri enkei (sembrano i 19)e molle ribassate Tein.

    Ai fini del consumo e' meglio avere un cerchio piu' pesante ma aerodinamico o uno molto più leggero a scapito della resistenza all aria?

    Screenshot_2023-04-15-13-05-46-422_com.instagram.android.jpg

  7. 7 ore fa, slego scrive:

     

    la comunità paga tanto uguale, che il motore si spacchi o meno.

    se il costo del noleggio è congruo rispetto ai criteri stabiliti dal bando non vedo quale sia il problema (dal punto di vista economico).

    Secondo me dipende dalle clausole che vengono messe nella manutenzione,non e' detto che per risparmiare vengano messe tutte le  rotture possibili.

    Lo dico perché dove lavoro, il contratto di manutenzione dei muletti compreso nel noleggio non comprende una sorta di kasko perché costava un casino,quindi solo operazioni basilari e sulle cose piu' comuni.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.