Vai al contenuto

Enigmisth

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    96
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enigmisth

  1. Per il mio metodo di guida accelerazione a ripresa sono importanti. Quindi dovrei cercare ad esempio o un golf benzina km0,in modo da allargare la forbice di guadagno negli anni, o un diesel con più cavalli e rapporti tipo la civic 1.6
  2. Se non fosse che è incollata a terra con un paracadute aperto dietro
  3. 1) la vostra ultima auto, vi ha mai lasciato a piedi, o non si è avviata per problemi seri? Che auto è? Grande punto 1.3 multiject 90cv Dynamic 5p Anni? Prima a 2 poi a 3. Ora ha 5 anni Chilometri? Intorno i 20.000 e poi credo 30.000 Problema? Mai rimasto a piedi perché me ne sono accorto sempre prima. Comunque prima dei 40.000 ho cambiato : - 2 volte alternatore - 2 volte batteria - 1 volta scatola guida - serraggio dell'albero del volante (mi stava per partire il volante) - reset centralina ho perso il conto delle volte... Ogni tanto impazzisce il quadro è devo farla restare. - motorino vetro elettrico Per il resto problemi minori, il porta oggetti regolato 3 volte perchè non si chiude bene... Alla fine ho rinunciato e lo sbatto per chiuderlo. La maniglia posteriore si incastra ... La spia delle cinture di sicurezza ogni tanto parte anche se sono allacciate. Morale 5 anni di macchina, 50.000 chilometri totali, pagata 20.000 euro... La macchina peggiore mai avuta. Ora la sto cambiando per disperazione perché improvvisamente il volante di indurisce nelle manovre facendomi sudare 7 camice per parcheggiare, non voglio sapere neanche che problema ha stavolta... La cambio e via visto che dovrei fare anche freni, gomme e ovviamente anche i dischi visto che le pastiglie di serie me li hanno rigati.
  4. cioè... è da ieri che cerco i Km0 e ho trovato una decina di 1.2 , 1 sola 1.4, 1 sola 2.0 e una fraaanccaaa di 1.6.. ma veramente tante. Si vede che e quella su cui hanno più margine di guadagno
  5. Bhe e perché la leon invece va bene? E lo stesso motore. Credo di aver capito cosa dici... Tecnicamente non ha problemi il 5 rapporti, però per quel prezzo e classe potevano sprecarsi.
  6. Io l'ho trovata scomoda da guidate in confronto alla Golf
  7. Bhè nun so l'inglese ! vabbhè pazienza... sinceramente a naso non mi fido molto... un'altra cosa con facile possibilità di rottura Come dicevo in un altro post oggi ho provato la Golf 1.6 Diesel e 1.4 Benzina 122cv Che dire... comoda lo è.. e anche il fealing c'è da subito, a differenza della Civic che ho provato. Il Diesel mi sembra morbido e fluido ma pronto da subito fino a 3.500 dove perde potenza, a differenza della mia G.Punto che e lenta a partire fino a 2.500 quando da tipo colpo di frusta per poi spegnersi a 4.000 circa. Il Benzina... bhè.. mi è proprio piaciuto... da il colpo in partenza e poi accelera in modo fluido e senza strattoni... mi sono divertito a guidarlo. Sto pensando seriamente, contro i miei stessi calcoli sul risparmio del Diesel, di prenderlo ( 122cv o 140cv non lo so ora vedo ) e poi bhò magari fra un 3 anni quando scade la garanzia se mi gira ci piazzo un impianto a Gas per l'uso in città. Il concessionario in realtà mi ha consigliato di considerare anche il 1.2cc dicendo che è più agile del 1.4 costando di meno, però in quel caso non c'è l'allestimento Highline e dovrei aggiungerci le cose come optional. Più che altro... dovendo scegliere tra il 1.4 122cv e 140 cv? nell'effettivo, apparte quel leggero consumo dichiarato inferiore del 140 cv, cosa noto? spinge un po di più ai bassi? ha più allungo? ha più ripresa? oppure semplicemente pago di più il bollo
  8. Provata la Golf 1.6 Diesel e 1.4 Benzina 122cv Che dire... comoda lo è.. e anche il fealing c'è da subito, a differenza della Civic. Il Diesel è morbido e fluido ma pronto da subito fino a 3.500 dove perde potenza, a differenza della mia G.Punto che e lenta a partire fino a 2.500 quando da tipo colpo di frusta per poi spegnersi a 4.000 circa. Il Benzina... bhè.. mi è proprio piaciuto... da il colpo in partenza e poi accelera in modo fluido e senza strattoni... mi sono divertito a guidarlo. Sto pensando seriamente, contro i miei stessi calcoli, di prenderlo ( 122cv o 140cv non lo so ora vedo ) e poi bhò magari fra un 3 anni quando scade la garanzia se mi gira ci piazzo un impianto a Gas per l'uso in città. Il concessionario in realtà mi ha consigliato di considerare anche il 1.2cc dicendo che è più agile del 1.4 costando di meno, però in quel caso non c'è l'allestimento Highline e dovrei aggiungerci le cose come optional.
  9. scusate ragazzi... ma cosa ne pensate di sta cosa che puoi disattivare i due pistoni? su che modelli è attiva questa tecnologia? c'è qualche motore su questa macchina che è risaputo come problematico ed e meglio evitarlo?
  10. Non credo sinceramente... perche il 1.4 120 non penso sia al livello del 1.6 come prestazioni.. credo.. e poi il 2.0 ha un prezzo troppo alto per essere confrontato. Che poi se noti il 120cv e il 140cv consumano praticamente uguale. nel costo ACI la manutenzione e compresa
  11. bhe come dicevo ho fatto anche la tabella sui 10.000km annui, che sono pochi, e il diesel lo recuperi comunque entro i 5 anni... quindi conviene lo stesso. Sembrerebbe che benzina conviene solo sotto i 5.000 oppure con cilindrate e cavalli bassi
  12. No ma le macchine le sto provando infatti. Questa è una tabella fatta cosi per avere una idea di massima sulla scelta diesel o benzina in rapporto ai km, per comodità ho usato i valori standard di listino della stessa casa ma si può usare qualsiasi veicolo. Ovvio che se su quel 20% che spendi in più sul benzina ci aggiungi l'uso non in 4 anni ma in 8 anni quel 20% diventa 40% e a quel punto mi può piacere quanto vuoi la macchina ma non sono zio paperone
  13. Ci ho capito poco e nulla di quello che avete detto a dire il vero :P Leggete anche qui: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/60557-tabella-comparativa-benzina-diesel.html
  14. Ciao a tutti, sono da pochi giorni nel forum e nel mio post di scelta vettura mi si è sollevato il dilemma Diesel o Benzina? Cosi ho fatto una tabella comparativa in Excell e ho pensato di condividerla con voi. Ho utilizzato come esempio i 3 modelli base della Golf VII, il prezzo di listino ed il valore sui consumi sono quelli dichiarati dalla casa madre. Il costo del carburante è preso da qui Prezzi Benzina Come possiamo notare, prendendo in esempio gli ultimi due, se faccio il costo combinato del Diesel di 1300.36 Euro anno e lo sottraggo al costo combinato del Benzina 140cv pari a 1920.72 euro ottengo un risparmio con il diesel di 620.36 euro. Considerato però che nell'acquisto l'ho pagato 1100 euro in più arrivo alla conclusione che, con una media di 20.000 km annui, avrò ammortizzato il costo di acquisto in 2 anni. Questo ovviamente solo parlando di consumi e carburante e quindi sono esclusi assicurazione/tasse/tagliandi ecc ecc ecc... Però... per cercare di fare una stima ho recuperato il costo chilometrico che dichiara l'ACI per i modelli in questione su media 20.000 km. Il valore ACI e calcolato tenendo in considerazione Tasse/assicurazione/carburante/pneumatici/manutenzione ordinaria e lo potete fare qui http://www.aci.it/i-servizi/servizi-online/costi-chilometrici.html?no_cache=1 Ed è qui che vediamo il colpo di scena... secondo ACI i costi di gestione del benzina sono superiori a quello del Diesel, forse per via dei cavalli fanno impennare i KW presi in considerazione dallo stato per le tasse ! Vediamo infatti che il costo chilometrico su base 20.000 km del benzina sono quantificati in 9989.84 euro e del Diesel 8286.02 con una differenza di 1703,82 euro risparmiati acquistando un Diesel. Questo significa, basandosi sui valori medi ACI, noi avremo ammortizzato il costo di acquisto già nei primi 7/8 mesi di vita dell'auto. Per scrupolo ho fatto lo stesso confronto anche su base 10.000 km/ annui ed il risultato e che basandosi sulle mie tabelle avremo recuperato il costo di acquisto Diesel in 3 anni e mezzo. Mentre secondo i valori ACI il costo verrà recuperato in 1 anno e mezzo circa per via delle tassazioni. Considerato che praticamente nessun privato terrà la macchina meno di 4/5 anni si può giungere alla conclusione che il Diesel conviene sempre su un motore benzina di prestazioni simili. Ovviamente un benzina con meno cilindrata o meno cavalli costerà meno Ora potete insultarmi e fare le vostre riflessioni ed appunti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.