Vai al contenuto

Alain

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4146
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Risposte pubblicato da Alain

  1. Si deve avere la mentalità giusta, il lavoro uno se lo deve meritare, chi lavora in uno stabilimento, deve essere una persona capace e dedita al lavoro.

    Qui si parla di persone, percarità non saranno tutte, che se ne fregano di cosa producono, per chi lavorano e non aspettano altro che vedere lo stipendio a fine mese, non hanno un minimo di ''passione'', o meglio di serietà.

    In tutta Europa c'è bisogno di lavoro, tutti cercano lavoro, c'è disoccupazione, ora, questo che lavorano a pomigliano sono delle persone ''fortunate'' ci sono persone che per avere un posto di lavoro serio pagherebbero, o farebbero non so che, mentre loro che fanno, niente, non capiscono che la Fiat gli ha dato il modo e i soldi per campare, e loro non ne sono grati, certo non si tratta di 3000 euro al mese, ma per fare un esempio, ci sono commessi nella mia città che vengono pagato a 350 Euro al mese, non so se rendo l'idea...

    ora visto che ci sono queste persone, be non mi frega niente dove le procono, bsta che quando la vado a comprare, deve essere un'Alfa, fatta bene, e non con un sacco di difetti.

    E' meglio un'ALfa fatta in Italia con problemi vari, o fatta all'estero e costruita con precisone? non ho dubbi, io spendo i soldi e i mie soldi mica sono difettosi, dunque voglio una macchina fatta bene, certo mi farebbe piacere vedere un'Alfa costruita in Italia fatta veramente bene.

    da incorniciare!!!

  2. Gli utili di Bmw sono aumentati del 78% nel terzo trimestre dell'anno grazie alla nuova X5 e alla Mini. Bayerische Motoren Werke AG, la più grande Casa mondiale di auto di lusso, ha riportato un incremento netto degli utili di 803 milioni di euro, pari a 1,22 euro ad azione, da 452 milioni di euro, 69 centesimi ad azione del precedente trimestre. Le vendite complessive della Bmw sono aumentate del 19% a quota 13,8 miliardi di euro.

    «La X5 (messa in commercio insieme alla Mini alla fine del 2006) sta certamente dando un contributo positivo ai profitti dell'azienda» ha detto Georg Stuerzer, un analista di Unicredit a Monaco. Le azioni della casa automobilistica quest'anno hanno guadagnato il 3%, lasciandosi alle spalle i concorrenti Daimler AG (la seconda produttrice al mondo di auto di lusso) e Volkswagen, il colosso che ha in mano il marchio Audi, altro importante concorrente di Bmw. Alcuni analisti, intervistati dall'agenzia Bloomberg, hanno previsto per la casa tedesca vendite per 12,9 miliardi di dollari. La casa tedesca ha annunciato lo scorso 27 settembre un piano di tagli alle spese che la porteranno a risparmiare circa 6 miliardi di euro. Una mossa che le permetterà di aumentare significativamente i dividendi.

    Per quanto riguarda gli obiettivi, la Bmw punta ad arrivare a vendere in tutto il mondo 1,8 milioni di auto e di superare la quota di 2 milioni di unità nel 2020. Nel 2006 la casa tedesca ha venduto circa 1,37 milioni di auto e per quest'anno prevede di arrivare a un milione e 400mila.

    Se si parla dei singoli modelli, il terzo trimestre dell'anno ha portato alla Bmw un aumento del 13% nelle vendite di Suv. I modelli con il marchio Bmw hanno avuto un incremento dell'11%, le Mini del 17%. Ma il vero exploit è per il marchio Rolls Royce. Nel terzo trimestre nel sono stati vendute 285, un aumento del 52% per le auto super-lusso.Gli utili di Bmw sono aumentati del 78% nel terzo trimestre dell'anno grazie alla nuova X5 e alla Mini. Bayerische Motoren Werke AG, la più grande Casa mondiale di auto di lusso, ha riportato un incremento netto degli utili di 803 milioni di euro, parti a 1,22 euro ad azione, da 452 milioni di euro, 69 centesimi ad azione del precedente trimestre. Le vendite complessive della Bmw sono aumentate del 19% a quota 13,8 miliardi di euro. Le previsioni di alcuni analisti, intervistati dall'agenzia Bloomberg, parlavano di vendite per 12,9 miliardi di dollari. I risultati sono perciò migliori delle aspettative. «La X5 (messa in commercio insieme alla Mini alla fine del 2006) sta certamente dando un contributo positivo ai profitti dell'azienda» ha detto Georg Stuerzer, un analista di Unicredit a Monaco. Le azioni della casa automobilistica quest'anno hanno guadagnato il 3%, lasciandosi alle spalle i concorrenti Daimler AG (la seconda produttrice al mondo di auto di lusso) e Volkswagen, il colosso che ha in mano il marchio Audi, altro importante concorrente di Bmw. La casa tedesca ha annunciato lo scorso 27 settembre un piano di tagli alle spese che la porteranno a risparmiare circa 6 miliardi di euro. Una mossa che le permetterà di aumentare significativamente i dividendi. Per quanto riguarda gli obiettivi, la Bmw punta ad arrivare a vendere in tutto il mondo 1,8 milioni di auto e di superare la quota di 2 milioni di unità nel 2020. Nel 2006 la casa tedesca ha venduto circa 1,37 milioni di auto e per quest'anno prevede di arrivare a un milione e 400mila. Se si parla dei singoli modelli, il terzo trimestre dell'anno ha portato alla Bmw un aumento del 13% nelle vendite di Suv. I modelli con il marchio Bmw hanno avuto un incremento dell'11%, le Mini del 17%. Ma il vero exploit è per il marchio Rolls Royce. Nel terzo trimestre nel sono stati vendute 285, un aumento del 52% per le auto super-lusso.

    Bmw, corrono gli utili: +78% - Il Sole 24 ORE

  3. secondo me state sbagliando le analisi...

    ci sono dipendenti che guadagnano 1.ooo, 2.000. 3.000, 5.ooo, 10.ooo ecc....

    ci sono liberi professionisti che guadagnano 1-ooo, 2.000. 3.000, 5.ooo, 10.ooo ecc....

    generalmente gli imprenditori che creano un'azienda si auto assumono e si danno uno stipendio alto... unendo i due vantaggi...

    ma il punto non è quanto guadagni ma quanto risparmi per poi investire, esempio due impiegati di 25 anni:

    il primo collega guadagna 2.ooo euro e sta un attimo attento e riesce a risparmiare 600 euro al mese investiti al 10% (che è il tasso medio di crescita di Borsa italiana degli ultimi 20 anni) fra 30 anni (ovvero a 55 anni) avrà avrà un capitale di 1.367.595 €... (esatto più di un milione di euro con 600 euro al mese di risparmio)

    la persona che ne guadagna 2.000 e ha un tenore di vita più alto del primo, casa più grande, auto importante... ecc... è pieno di giocattoli che paga a rate e non riesce più a risparmiare niente... e quindi non può investire...

    il primo a parità sarà un vero ricco (i ricchi, secondo la definizione della banca mondiale hanno o un patrimonio netto di un milione di dollari o un reddito lordo annuo di 250.000 euro) il secondo sarà un povero con alto tenore di vita...

  4. i veri ricchi diventano sempre più ricchi (investitori, imprenditori ecc.) perchè usano il debito per comprare attività (immobili per investimento, aziende ecc.). i ricchi hanno il focus sulle attività, il cash flow e il patrimonio. fanno passare spese personali come aziendali per non avere delle passività personali e risparmiare sulle tasse a fine anno.

    i finti ricchi o la classe media si indebita in modo cattivo, comprando con il debito passività al posto di attività (mutuo per propria abitazione, rate per l'auto, TV, telefonino, vacanze, carte di credito, ristoranti ecc...) a fine mese non producono capitale perchè non riescono a risparmiare, sono immersi in quella che gli americani chiamano "rat race", hanno il focus sullo stipendio, ma non sanno che uno stipendio più alto non risolverà i problemi perchè più guadagnano più spendono.

    i poveri non usano il debito e spendono tutto quello che guadagnano.

    una volta (fino a 10 anni fa?) in Italia c'era la cultura del risparmio e dell'investimento, ora la classe media vuole circondarsi di oggetti che le diano l'illusione della ricchezza, usando il debito per comprare queste passività....

  5. bella photoshoppata su mx5 (cerchi, interni, montante...) se fossero così lungimiranti da metterla in commercio la meccanica dove la prenderebbero?

    la realtà è che Alfa ha in listino una spider: 1750 kg, diesel, e a trazione anteriore: praticamente la barzelletta dell'automobilismo moderno... è questa la dimensione di alfa oggi, quello che riescono a fare con le risorse a disposizione... tutto il resto è poesia...

  6. ahah :D

    Io dicevo però per rivendibilità, cazzi vari...è un acquisto consigliabile? Con che motore? Il 2.0 Jts è consigliabile o farà decadere il valore dell'auto al 10% dopo 2 mesi?

    tutte le auto si svalutano del 20% all'immatricolazione... il primo anno perdono intorno al 30%

  7. è ufficiale: Raikkonen campione del mondo

    Raikkonen è il campione

    Trionfo Ferrari in Brasile

    In Brasile doppietta Ferrari: vince Kimi davanti a Massa, Alonso 3°, Hamilton 7°.

    Giallo per un'inchiesta Fia su Bmw e Williams per benzina irregolare: nessuna penalità

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.