Tutti i contenuti di CiccioSX
-
I colori più belli e brutti delle auto storiche o quasi
Uno dei colori che mi sempre strapiaciuto sulla Panda (infatti me la son comprata così) è il verde ulivo, anche se la invecchia tremendamente, facendo sembrare un auto del 2002 del 1982.
-
La mia prima auto.
Sono modifiche a cui avevo pensato, però sul lattementa non ce le vedrei bene. Ho una mascherina prerestyling, la metto?
-
La mia prima auto.
Altro sfizio che mi sono voluto levare: i cerchi in lega.
-
Autobianchi Y10 1.1 i.e. '92...il mio decino
Ma perché, non è già un opera d'arte di suo la y10?
-
La mia prima auto.
Comunque in 4 mesi e mezzo e 3.500 km circa è decisamente cambiata E Giovedì ha compiuto 16 anni di immatricolazione.
-
Fiat Uno SX MK1 ferma da anni
Complimenti, è un auto che desidero parecchio sin da quando andavo alle elementari. Prima o poi vorrei prenderne una. Per quanto riguarda i lavori da fare du han già risposto nei post precedenti. Non sono auto sofisticate, quindi ci si può metter mano da se, basta avere un minimo di manualità. Detto ciò, buon lavoro e aggiornaci, seguo con molto interesse.
-
La mia prima auto.
Si, l'orologio è illuminato. La pulsantiera invece non lo era, però era predisposta anche come cablaggio, così mi è bastato mettere 5 led per illuminarla
-
La mia prima auto.
Per la panda l orologio è sempre stato un accessorio piuttosto ambito. Era un optional a richiesta che costava la bellezza di 53mila lite e ancora oggi ha cifre abbastanza elevate. Io l ho trovato e montato.
-
La mia prima auto.
Grazie! Per le fasce paracolpi ho usato un biadesivo apposito che ho trovato dal brico. Ovviamente le ho pulite dai residui della vecchia colla (le ho prese usate in demolizione) e ho applicato il biadesivo.
-
La mia prima auto.
Nel mentre ho aggiunto le fasce paracolpi, messo un antenna radio riadattata da me lunga un metro se non di più (prende addirittura in alcune gallerie) e dulcis in fundo ho finito la cappelliera griffata bose.
- Archeologia informatica: i sistemi di infotainment prima e a cavallo del nuovo millennio
-
La mia prima auto.
Sono quelli che recano lasciandoli su ll auto. Sembra fatto su misura per il pandino, quindi la pubblicità se la meritano ?
-
La mia prima auto.
Certo che si, sia meccanicamente che esteticamente la voglio sistemare. Non è quel tipo di prima auto/cesso da scoppiare, questa deve durarmi qualche annetto e poi voglio che sia bella. Nel mentre ho quasi finito di lucidarla, mancano ancora il cofano e mezzo tetto.
-
La mia prima auto.
Appena presa aveva i copri mozzi ma erano troppo da povery quindi ho optato per le coppe che ho preso da una hobby ? Ieri l'ha guidata mia madre e ha esclamato "Ha troppo sbrio questa macchina", in effetti il 1.108 Fire sotto una lattina così spinge bene.
-
La mia prima auto.
Purtroppo a causa del discorso emissioni avevo scelta tra 899 e 1.1, ho preso quest'Ultimo in quanto Fire ed euro3 (contro l'euro2 del 899). Lo sbrinamento funge, non è un granché però fa il suo dovere. Il paraurti anteriore ha un angolo lucidato, ho fatto una prova. Comunque trovarla discreta a basso prezzo non è stato semplice.
-
La mia prima auto.
Dopo aver preso la tanto attesa patente era giunto il momento della tanto attesa auto. Un ragazzo normale neopatentato generalmente vorrebbe un auto recente dotata di un discreto livello di sicurezza, accessori ritenuti ormai "indispensabili" come servosterzo, clima e multimedialita'. Però io non sono normale, sotto quest'aspetto sono ancora rimasto quel bambino delle elementari fissato con le auto vecchie, con la fissazione in particolare per la Uno, la mia auto preferita. Quindi l'idea mia iniziale era quella di prendere una Uno, avrei voluto una SX prima serie, da sempre la mia preferita, bella elegante e col mitico 1301 lampredi. Però sia i limiti dei neopatentati che i blocchi del traffico dove vado a scuola me l'hanno impedita. Così la ricerca si è dirottata su un qualcosa di più "moderno" e guidabile da neo patentati e la scelta è ricaduta sul mitico e intramontabile pandino. La volevo Young strabase, 1.1 Fire euro3 in modo da poter circolare tranquillamente e possibilmente di quel color "lattementa" ovvero il verde ulivo. Dopo mesi di ricerca finalmente l'ho trovata come la volevo in vendita a due passi da casa alla cifrona di 200 euro (diventati 150 trattando) più passaggio. Non è perfetta e necessità di diversi lavori, ma io la cercavo proprio così con lavori da fare. E comunque una Uno prima o poi arriverà.
-
Cara vecchia Dedra...
Alcuni usati e altri nuovi, però si trovano.
-
Cara vecchia Dedra...
Ho notato che ultimamente perde olio... lasciandomi pozzangherine fresche. Non penso ne mangi perché fumo non ne fa e non puzza nemmeno. La guarnizione punterie era stra cotta, così ho provveduto a comprarla nuova e cambiarla.
-
Cara vecchia Dedra...
Rieccomi con un Po di nuovo lavori. Cambiato il motorino di uno specchietto:
-
Cara vecchia Dedra...
Esatto dovrebbe esserci un ricircolo d'aria tra corpo e sedile. Sarà ma d'estate io ci sudo ugualmente ? Però sono parecchio comode.
-
Cara vecchia Dedra...
Fanno molto "pensionato starter pack" e non piacciono molto nemmeno a me, però son comode e si mettono e tolgono in pochi secondi.
-
Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI
Non sembra nemmeno la stessa Croma, un altro salvataggio a regola d'arte, complimenti.
-
Cara vecchia Dedra...
Lo scorso giorno in demolizione ho trovato una foderina in legno identica a quella che già avevo, così adesso le hanno entrambi i sedili davanti: via con gli insulti tra 3.......2.......1!
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Puntor, è in vendita a pochi km da te! Il prezzo è veramente basso (1000 euro), però è ferma da parecchio tempo, era di un anziano deceduto quindi ci sarà il doppio passaggio. A tutto ciò bisogna aggiungere ancora un 5 anni di bollo pieno. Quindi la cosa è abbastanza dispendiosa. Avessi però lo spazio e potessi guidarla da neopatentato un pensiero serio l'avrei fatto.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
In Liguria, se vuoi in privato ti posso fornire informazioni più dettagliate.