
Lenders85
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
210 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lenders85
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9
-
Ciao a tutti.. per il 2016 è prevista qualche novità per la 500x tra motorizzazioni o in restyling? Per le motorizzazioni in particolare volevo sapere riguardo possibili novità per il benzina.. e per l'esterica magari possibili fari al led per esempio.. (forse questo rimane un aogno..). Grazie :#: GT-I9505 :#:
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Sinceramente interessa anche a me il periodo di gennaio.. anche se so che i venditori stessi sanno le promozioni mese per mese.. il 1° dinogni mese... o sbaglio?
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ragazzi, scusate l'ignoranza.. ma questo ovviamente immagino dipendi se uno decida di finanziare l'importo completo.. o sbaglio? Se uno volesse fare solo circa 10000 € da finanziare (circa la metà per intenderci), non andrebbe a perderci così tanto con gli interessi, giusto? Vi ringrazio.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ragazzi, chiedo a voi che siete più esperti e aggiornati.. Sto valutando l'acquisto della 500X (non imminente) e per via deinpochi km annui (8/10.000) dovrò valutare il benzina.. In molti mi hanno parlato bene del 1.4 rispetto il 1.6, in quanto avendo più cv sopporterebbe meglio il suo peso.. Mi spaventa sinceramente il prezzo del bollo e il costo consumi.. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ti ringrazio per il tuo riscontro, molto utile visto anche il dettaglio dei consumi che mi interessa molto.. Per quanto riguarda il prezzo d'acquisto, cosa te ne pare del preventivo che mi hanno fatto proprio ieri? È nel post precedente.. Tu che allestimento hai preso? E quanto ad optional? Se posso chiedere, vista la cilindrata e i cv, quanto si paga di bollo e assicurazione? Grazie ancora.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Eh sinceramente, per quanto so come è stata tenuta la mia Tigrotta, penso che sia dura arrivare intorno ai 2000€.. Ma ad un cliente senza auto da rottamare dunque avrebbero fatto solo 500€ di sconto..?? Mi sembra strano.. in qualche modo, magati chiamandolo in modo diverso, avrebbero tolto comunque altre 1000€... o mi sbaglio?
-
Ho un Opel Tigra 1.4 90cv Limited Edition del 2000, con 125mila km, e abbellimenti estetici vari.. non so se potrei ricavare più di 1000.. Anche io sono rimasto di quel "abbiamo".. sei un venditore Fiat? Lo chiedo perché dicendo di Agosto, volevo capire se possono esserci ulteriori sconti per Settembre.. Per lo sconto fattura, lo fate anche voi? Non doveva in realtà sbucare per altri clienti..
-
Ciao a tutti, sto pensando ad un possibile acquisto per la 500X 1.4 benzina, in quanto faccio 9/10.000 km l'anno. Qui ho postato un preventivo che mi hanno fatto.. volevo un parere anche di chi magari ha già acquistato l'auto o comunque preventivata in concessionaria.. vi ringrazio. http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-l-acquisto-dell-auto/70440-parere-preventivo-fiat-500x.html
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ciao a tutti, Volevo un vostro parere su un preventivo che mi hanno proposto in una concessionaria Fiat, per una 500X di nuova configurazione. 500X City - 1.4 Mair 140cv 4x2 - Pop Star (allestimento intermedio) Prezzo listino 21.900€ Optional aggiunti: Vetri scuri 200€ Sensori parcheggio posteriori 370€ Vernice Nero Cinema 500€ Ruota scorta dimensioni normali 280€ Allarme perimetrale 300€ TOTALE 23.550€ Sconto rottamazione -1000€ OCF -500€ Sconto fattura (favore personale) -2042,10€ TOTALE 20.007,90€ IPT 470€ Contributo eco pneu 2.82€ TOTALE FINALE: 20.481€ Cosa ne pensate? Chi magari l'ha già acquistata può valutare se ha avuto ocferte migliori? Vi ringrazio in anticipo.
-
Caspita, sbaglio o è stato meglio il tuo preventivo rispetto al mio? Trall'altro, quale Nav hai fatto mettere? Tranquillo, nessuno voleva allarmarti.. ho solo riportato quello che mi è stato detto, e come riportato, volevo pareri di più esperti.. Anche io sono interessato alla motorizzazione, e quindi sto valutando nel dettaglio quale dei due prendere..
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ricordo, che i preventivi citati sopra, sono stati fatti da un rivenditore qui della provincia di Milano.. il parente sta al sud e non ho chiesto preventivi, ma solo un consiglio tra le due motorizzazioni a benzina. In ambe due le situazioni (parente e non) mi è stato consigliato il 1.4 140cv. Niente di più, e confermo che essendo in materia ho riportato solo quello che mi è stato consigliato.. quello che ho visto io, dalle brochure che sicuramente consuma meno del 1.6 110cv. In ogni caso, riprendo una domanda che avevo fatto sopra, ma di cui non ho avuto riscontro.. per caso quallcuno sa quanto può pagare un auto Fiat, se è proprietario di una concessionaria (ovvero lo sconto massimo acquistandone una per se..)? Vi ringrazio ancora.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Non potevi spiegarlo meglio... fai conto, come descritto nel post sopra, che io al momento sto con una Tigra.. quindi in pratica un go-kart.. divertente fino ad una certa età, poi la comodità regna, soprattutto per uno che per colpa del traffico deve starci più di 1h ad andare al lavoro e altrettante per tornare..! Mah, come dicevo sopra sono state due fonti: la prima il venditore del concessionario in cui sono stato per i preventivi postati sopra.. la seconda è stato un parente, che vive al sud, proprietario di una concessionaria Fiat.. Comunque, leggendo l'opuscolo della 500X che ho preso in concessionaria, dichiarano per l'urbano 7.8l/100km per la 1.4 140cv contro gli 8.7l/100km per la 1.6 110cv. Inoltre, mi hanno sottolineato che a livello di lavoro del motore, è molto più performante il Multiair.. Agli esperti la parola.. ci mancherebbe!
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ciao a tutti. Ho letto molte pagine relative a questo thread in quanto anche io sono molto interessato a questa nuova Fiat.. l'aspettavo da diverso tempo e non vedevo l'ora di vederla dal vivo, difatti anche io come molti, il week scorso sono andato in concessionaria a visionarla, provarla e preventivarla! Lasciamo stare il test drive, visto che è stato un vialone di forse 700mt avanti e indietro e stop..! Vabbè, almeno ho potuto vedere la posizione di guida, di cui sono rimasto soddisfatto. Ora vorrei porvi delle domande, magari a voi più esperti sicuramente di me.. Vorrei acquistare anche io questa 500X, non nell'immediato sinceramente, però già l'estate scorsa, sono andato a preventivare le rivali del segmento (Capture, Juke, 2008, ma anche Venga!). Il mio obiettivo sarebbe un auto dalla posizione di guida alta e con un buon bagagliaio (per quello ho visionato anche Venga). Tra le tutte, a circa parità di prezzo, avevo fatto vincitrice la 2008 per gli urban-cross, e la Venga per rapporto qualità/prezzo. Io purtroppo faccio pochi km l'anno, tra gli 8000 e i 9000. Questo perchè io abito nella provincia di Milano e invece lavoro in città, e facendo il classico orario d'ufficio (9-18), trovo un sacco di traffico, facendo 20 km in 1 ora e quarto (+ altrettante per il ritorno a casa), dunque sono attrezzato anche di scooter 125 che mi fa risparmiare molto in consumi e tempo, usandolo anche in inverno e quindi arrivando ad utilizzarlo per 7000km l'anno. Inoltre, nel mio utilizzo dell'auto, ci sono compresi circa 2500 km di quando in estate vado in terronia da parenti con l'auto. Per quanto spiegato sopra, e leggendo diverse opinioni, ho preventivato sempre le auto per la motorizzazione a benzina. Dunque, per la 500X potevo scegliere tra la 1.6 110cv e la 1.4 140cv, dove più persone (tra cui anche chi lavora in Fiat) mi ha datto di evitare il 1.6 in quanto motore isizu e per niente perfomante, invece mi hanno assicurato del buon 1.4 140cv, più performante, più parsimonioso nei comsumi (forse vista la stazza dell'auto) e soprattutto, motore molto conosciuto in Fiat (Multiair). Aspetto pareri anche su questo discorso. Dunque, vorrei avere una vostra opinione, postandovi anche i preventivi che ho fatto in una concessionaria vicino a casa mia, nella zona est di Milano: 500X 1.4 140cv 4x2 versione Pop Star 21.900€ (con optional scelti da me qui sotto e ritiro usato): + vernice nera 500€ + vetri posteriori oscuri 200€ + cerchi lega 17" nero opaco 400€ + ruotino di scorta 150€ TOTALE: 23.150€ + atto di vendita 150€ promo e usato (600€ per la mia tigra del 2000): -2.074€ TOTALE: 21.226€ + 470€ IPT + 4.82€ contributo eco pneu ivato: 21.701€ 500X 1.4 140cv 4x2 versione Lounge 24.400€ (con optional scelti da me qui sotto e ritiro usato): + vernice nera 500€ + ruotino di scorta 150€ TOTALE: 25.050€ + atto di vendita 150€ promo e usato (600€ per la mia tigra del 2000): -2.175€ TOTALE: 23.025€ + 470€ IPT + 4.82€ contributo eco pneu ivato: 23.500€ C'è da dire che l'allestimento di serie della Pop star non è male, la Lounge è già molto completa. Volevo dunque un vostro parere. Il mio usato al momento Opel Tigra 1.4 90cv Limited Edition con 120mila km. Infine, ho bisogno di sapere questa informazione, se qualcuno può aiutarmi o magari lavora nell'ambito (poi potrò anche spiegarvi come mai chiedo questa specifica): i proprietari di una concessionaria Fiat (dunque non i semplici dipendenti/venditori), quanto sconto hanno a comprare un'auto della loro casa, dunque Fiat nel caso specifico? Per caso qualcuno sa dirmi questa informazione, magari perchè ha amicizie o parenti che lavorano in ambito? Vi ringrazio, attendo vostre! PS: scusate se mi sono dilungato!
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Ragazzi, vi ringrazio tanto per le Vostre risposte. Solo che mi piacerebbe che andreste più nel dettaglio del fattore economico tra la differenza di Benzina o GPL, non sul modello in particolare dell'auto.. Attendo ulteriori info, vi ringrazio ancora! - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ti ringrazio, mi sono messo a rifare i conti con i dati raccolti sui tuoi link e questi i risultati (tenendo conto per ora di queste 3 auto ipotetiche per la mia scelta d'acquisto): 500L gpl: 10.07l/100km (9.93km/L) 500L ben: 8.06l/100km (12.40km/L) TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1370€ TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 705€ --> per un risparmio totale di 665€/anno ceed gpl: 8.93/100 (11.19km/L) ceed ben: 7.69/100 (13.00km/L) TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1307€ TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 625€ --> per un risparmio totale di 682€/anno venga gp: 8.89/100 (11.24km/L) venga be: 7.98/100 (12.53km/L) TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1356€ TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 622€ --> per un risparmio totale di 734€/anno Dunque mi sembra di capire che almeno 600, come detto in precedenza, dovrebbero comunque uscire di risparmio annuo rispetto un benzina.. Ora subentrano comunque le mie perplessità elencate sopra... che dite? Vi ringrazio ancora!
-
Consiglio su alimentazione: benzina o gpl?
una domanda ha aggiunto Lenders85 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, ultimamente sto girando diverse concessionarie per fare dei preventivi auto.. sul modello in particolare, sono ancora indeciso, in quanto avrei stretto il cerchio su queste auto: - Kia Ceed - Kia Venga - Fiat 500L Non so se si aggiungerà qualcos'altro.. Ma quello di cui in questo thread vorrei concentrarmi, è sulla scelta dell'alimentazione. Fino a pochi giorni fa, leggendo anche i vari vostri thread, ho sempre pensato e sempre fatto preventivi auto in concessionarie per auto a benzina, in quanto faccio circa 10.000km/anno. Di questo, ormai ero abbastanza convinto. Purtroppo però ieri, parlando con dei colleghi di lavoro (mannaggia a loro!! ) mi hanno un pò lasciato dei dubbi, in quanto tutti (anche più esperti di me in auto) mi hanno consigliato assolutamente di andare di GPL. A questo punto ci siamo messi con carta e penna e abbiamo fatto due conti: 10000 km / anno Consumo medio per auto a benzina in urbano: 14km/L (secondo voi ho esagerato per i modelli sopra citati?) Costo benzina: 1.70€/L TOTALE COSTO in BENZINA/ANNO: 1215€ circa Costo GPL: 0.70 TOTALE COSTO in GPL/ANNO: 515€ circa --> per un totale di risparmio di circa 700€/anno E' anche vero che la benzina va comunque fatta sulle auto a GPL, quindi potremmo abbassare il risparmio a circa 600/500€. Vedendo che quasi tutti i modelli a GPL in concessionaria, distano delle versioni a benzina di circa 1500€, in pratica ammortizzerei il costo in circa 3 anni. Secondo voi mi sto sbagliando con i calcoli? Correggetemi se mi sbaglio o se non ho considerato qualcosa. Siccome, come avete potuto vedere, sto cercando auto con un pò di spazio, sarei propenso a tenermi l'auto fino a che schiatta, dunque ci conterei almeno per 10 anni (o almeno ci spero!!). Purtroppo, andando al lavoro in città, in orari di punta (9/18) sono sempre sotto pieno traffico. Faccio da casa al lavoro 20km andare e 20 a tornare. E proprio per questo problema, sfrutto molto lo scooter che mi dimezza tempo e costi, portandomi di solo scooter 6000km/anno. Ora vi chiedo, a voi più esperti dell'alimentazione a GPL, o comunque a chi ne è già in possesso da anni... secondo voi, ci possono essere dei dati da considerare come eventuali manutenzioni extra per i GPL? Ho letto sul web che ci sono le candele e il Filtro GPL che sono manutenzione extra.. è vero? Inoltre, sempre sul web, ho letto che per chi fa tragitti con prevalenza urbana e di traffico, la commutazione benzina/gpl viene fatta troppo in ritardo, e quindi questo farebbe saltare i conti sul risparmio del carburante (sopratutto in inverno perchè l'auto si scalda più tardi), come quelli fatti sopra. Anche questo è vero? Trall'altro, giusto per mettere altri dati alla valutazione, aggiungo che solo in estate, faccio quasi 2000km in quanto vado al sud da parenti (800a + 800r + altri 200 per giri al mare), però penso che sia stupido scegliere un auto per un viaggio all'anno particolarmente lungo. Considerate che fino ad oggi ho una tigra del 2000, 1.4 benza! Ero un pivello quando l'ho presa, oggi sono sposato! Cosa ne pensate? Potreste chiarirmi le idee (e magari darmi delle risposte da sbattere in faccia a sti colleghi!! ). Chiedo scusa se mi sono dilungato, però penso che con i tempi che corrono non si può rischiare di fare acquisti del genere sbagliati. Evviva l'informazione. -
Ciao a tutti, volevo chiedere consiglio a chi già ha acquistato una 500L.. Mi piace molto, soprattutto per la spaziosità. Solo che per il mio km annuo devo orientarli sul benzina (8-10.000 km). Secondo voi come va il 1.4 95cv per quest'auto di questo peso? Per il lavoro farei 20km + 20 tutto in città trafficato.. Roba da "prima, seconda, prima...). Poi una volta l'anno, in estate, 800km per andare da parenti al sud e altrettanti per tornare.. Voi che mi consigliate? Invece il 0.9 twin air? Attendo consigli. Grazie mille!
-
Sto valutando anche io quest'auto nel mio thread, in paragone ad altre che hanno un buon spazio nell'abitacolo e nel bagagliaio, e anche io per il poco km anno (10.000 circa), mi hanno consigliato comunque il benzina. Fino a 15.000 in pratica non sbagli andando sul benzina, oltre puoi già pensare al diesel. Difatti, per il benzina nella 500L (sono stato oggi dal concessionario Fiat) c'è il 1.4 95cv o il twin air 0.9 da 105cv. Devo dire la verità, ancora oggi anche io non ho ben capito quanto valgono questi nuovi motori bicilindrici (o forse in alcune case sono 3cil) ma soprattutto, quando sono consigliati nelle scelte per auto a benzina.
-
Vi ringrazio per il vostro riscontro. In questi giorni di festa sto cercando di girare un po' di concessionarie per fare un po' di preventivi.. e questo il risultato (sono al lavoro e al momento non ho i preventivi sotto mano, vado a ricordo.. ): - Kia Venga (1.4 90cv - vers Active + no strees pack): 12.900 € - Kia Ceed (1.4 100cv - vers Active + no strees pack): 14.200 € - Hyundai ix20 (sempre 1.4 90cv): 13.500 € - Hyundai i30 (sempre 1.4 90cv): intorno ai 15.000 € - Fiat 500L (1.4 95cv - Pop + diversi optional): intorno ai 16.500 € - Honda Jazz (1.4 100cv): intorno ai 13.000 € (questo è però un preventivo dell'estate scorsa Luglio 2013) Effettivamente la 500L dal vivo non è male... la sto molto paragonando alla Kia Venga. Circa 10/15cm più grande di quest'ultima però con interni sicuramente più curati. Internamente a livello di spazio, sia per posti davanti che dietro, mi sembra comunque più spaziosa della Venga.. sarà che il tetto risulta più alto rispetto la Venga. Mi rimane il dubbio però sul confronto consumi.. la 500 è sicuramente un pochino più pesante, però a 95cv... la venga ne ha 90cv. Ovvio, per il percorso appunto a singhiozzi che farei in città, penso un po' tutte consumeranno un po'... Altrimenti, cambiare tipo di idea e andare appunto sulle segmento C che al momento l'unica è la Kia come buon rapporto qualità/prezzo. Domani, vorrei andare a fare un preventivo per la Peugeot 2008, anche se non me ne intendo dei loro motori, mai guidate. Inoltre, mi sa che per il benzina hanno solo i 3 cilindri.. o sbaglio? Forse per me, anche se faccio circa 10mila km l'anno, ho paura per quando farei (una volta l'anno) il viaggio per andare dai parenti, 800km andata e 800km ritorno, il 3 cilindri soffra.. Che ne pensate?
-
Per la 500L, che non mi dispiace, mi sembra parecchio più grande delle menzionate sopra (o mi sbaglio..?) e forse anche relativamente al prezzo siamo molto sopra i 13/14000 di budget.. La Nissan Note sono andato a vederla.. beh molto carina, però è in pratica una Jazz.. e per il prezzo che ha molto meglio quest'ultima..
-
Consiglio per nuovo acquisto tra segmento C o multispazio compatte..
una domanda ha aggiunto Lenders85 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, sto iniziando a guardarmi in giro per l'acquisto di una nuova auto. Al momento ho una Tigra del 2000, benzina 90cv con una serie di problemi che non mi conviene più sistemare.. Inoltre, mi fa 10 km/l quando sono in mezzo al traffico in città per andare al lavoro. Questi i miei criteri per la ricerca: - Benzina: faccio circa 10.000 km all'anno. Faccio circa 40 km per andare al lavoro (20a + 20r), però mi aiuto spesso, sia in inverno (salvo diluvi) che in estate con lo scooter, in quanto sono 20km completamente di traffico in città a Milano (quindi semafori ogni 200 mt e traffico da frizione-prima in ogni momento!). Inoltre, abbiamo una seconda piccola auto per mia moglie (H. Atos), che utilizziamo anche per piccole commissioni in paese (spesa, poste, altri servizi del genere). - Al momento non ho ancora figli, ma sarà che arrivo da una Tigra, ho voglia di un auto spaziosa.. ariaaaaa... Trall'altro, almeno una volta l'anno, facciamo 800km (quindi x2 1600 + spostamenti e gite in zona) per andare verso il sud per passare le vacanze estive da familiari. Su questa base, vorrei quindi un auto spaziosa, e possibilmente con dei buoni consumi di benzina. Trall'altro, visto lo sfruttamento in mezzo al traffico come spiegato sopra, la vorrei affidabile anche a questi tipi di sforzi. Vorrei rimanere almeno su un 1400 di cilindrata e dai 90cv-100 circa. La mia preferenza è quindi caduta tra le multispazio compatte o al massimo segmento c. Al momento sono andato a visionare questi modelli: - KIA Venga (o Hyundai IX20 che non sono mai andato a vedere, però è gemella della Venga..) - KIA Ceed - Honda Jazz Voi cosa consigliate? Al momento, come budget mi sono orientato sui 13/14.000 € per un nuovo. Altri modelli da consigliare? Se avessero anche dei buoni costi sulla manutenzione (cosa che mi ha lasciato il dubbio per i modelli jap o koreani che ho elencato sopra) non sarebbe male. Sulle Fiat, per esempio, la Bravo proprio non mi piace (disegno troppo vecchio e fanali anteriori di dubbio gusto! ), e non mi sembra manco così tanto spaziosa, vedendo il dietro un po' schiacciato. Attendo dei vostri consigli. -
Ciao valeriosette, continua ad aggiornare il post, in quanto sono appena tornato anche io da una concessionaria Honda (provincia esti di Milano) per un preventivo sulla Jazz... ve lo riporto qui sotto: Jazz 1.4 Appeal + offerta NAVI al momento valida fino ai primi di ottobre: prezzo listino: 16.100 € + colore metallizzato: 650 € + IPT: 400 € - sconto: 2.550 € TOTALE: 14.600 € (potrebbe scendere a circa 14.000 con un ulteriore sconto dando dentro la mia Opel Tigra del 2000 che devono valutare). La Appeal è la versione successiva della Trend, dove ci sono i cerchi in lega da 16, fendinebbia, vetri oscurati, clima, volante e pomello in pelle, cruise control, bracciolo sedile guidatore, tweeter, interni cromati. Al momento allo stesso prezzo c'è la promo con l'inserimento del NAVI. Trall'altro ho proprio trovato quella che ho visto: Auto usate: Honda, Jazz, 1.4 APPEAL O Si + NAVI INTEGRATO PRONTA CONSEGNA! AutoScout24 pagina di dettaglio Molto molto bella come auto. Sono anche io curioso di capire le vere differenze tra il 1.2 e il 1.4 (bollo e assicurazione a parte) e cosa vi sembra del preventivo comunicato sopra, rispetto alla versione Trend, che il concessionario mi ha detto che circa costerebbe 13.000 €, ma è piuttosto "essenziale"; senza fendi, clima e cerchi in lega). Rimango in attesa di vostre info e aggiornamenti da parte di valeriosette. Grazie in anticipo!
-
Ciao, siccome anche io sto prendendo in considerazione questa tipologia di auto, sapresti dirmi cosa vi è stato preventivato per Ceed e I30? Io sarei interessato per i benzina e sono della provincia di Milano. Alla KIA ci sono stato di persone e so che in questo periodo c'erano dei sconti di 3500 euro circa, arricando intorno ai 13000 per la versione benza 1.4. A voi come è andata? E la I30 a quanto l'ha chiusa? Grazie in anticipo!
-
Come nel mio post in questa sezione, uno tra i primi in questi giorni, sto cercando anche io un auto con un buon rapporto qualità prezzo, e soprattutto anche io benzina, in quanto faccio circa 10000/13000 km l'anno.. maggiormente in città (40 per andare e tornare dal lavoro e un viaggio l'anno di 1000km per parenti). Molti di questo forum mi stanno consigliando la Bravo, la 1.4 90cv.. è anche vero che però il prezzo di quest'auto lo stò paragonando alla nuova KIA ceed 1.4 100cv, che con i sconti kia di sto periodo te la danno a 13000 euro... se consideriamo l'allestimento e i 7 anni di garanzia kia, mi sa che taglia fuori anche la bravo.. trall'altro per la bravo, almeno per i fendinebbia devi prendere l'allestimento intermedio (Easy si chiama), quindi non bisogna paragonarlo al modello base (Pop).. Comunque anche io sono ancora in valutazione.. Solo mia personale considerazione, ovvio, sono su questo forum anche per imparare dai consigli di più esperti!
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9