Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2618
  • Iscritto il

Risposte pubblicato da Melone

  1. lo dicevo io che l'altro era un pshop ^^

    Comunque buonissimo l'intervento all'anteriore, questo nuovo trend di Ford (già visto su Mondeo e Fiesta) mi piace molto, devono tirarci fuori al più presto una bella coupè, con abitacolo tutto dietro, perchè più il muso è lungo e più ci stanno bene questi stilemi. Anche il poteriore va meglio.

  2. Adam (un po' come DS3) per me è il simbolo di quello che un'auto non dovrebbe essere: tirata fuori dal nulla mutua a livello concettuale ciò che altre auto hanno già fatto (meglio) e come se non bastasse copia pure nell'estetica. Fatta la doverosa premessa, questa versione è abbastanza giocattolosa per piacere (i paraurti forse sono pure più belli della standard), ma allo stesso tempo è filino troppo carica e ha certi contrasti (per me) imbarazzanti, come il tetto nero lucido vs patacconi in plastica grezza (dalle foto non si capisce bene, ma sembra pure un miscuglio di modanature cromo e satinate). Il carico da 11 è che comunque non dà l'idea del fuoristrada (e neanche dello sterrato leggero).

  3. per gli esterni ho paura... Toyota ultimamente si è infilata in un filone che non mi piace per niente. Gli interni invece, dal bozzetto, sembrano migliori dell'attuale (nel disegno perlomeno) da capire solo se rimarranno estremamente econimici e spartani.

  4. L'Ibizona tra le varie del gruppone tedesco è una di quelle (poche) che mi piace di più (a parte la soporifera plancia), però questo trattamento "matita e righello" del paraurti frontale (tanto in voga dalle parti di wolfsburg) non le dona granchè... meglio il posteriore.

  5. E' abbastanza esagerata, vero... ma non è che il modello precedente fosse particolarmente sobrio. Io addirittura mi aspettavo degli interventi che la cambiassero ancora di più nel frontale (e comunque al posteriore han fatto un intervento tutto sommato minimo). Bruttini i led messi "a muzzo" (come sempre più spesso di vedono), per il resto questa versione "adventure" non mi dispiace.

    Tecnicamente pare ottima, se penso allo spot che vedo ultimamente in tv della CrossUp! mi viene davvero da ridere.

  6. Il concept stranamente mi era piaciuto di più. Questa è un mix tra Carens e C'eed Wagon, solo che (specie nel frontale) le due Kia sono venute 10 volte meglio. Se 10-15 anni fa mi avessero detto di un monovolume BMW a trazione anteriore credo mi sarei messo a ridere, però evidentemente il mercato chiede questo... (e se vendono X3, 3Gt e 5Gt non vedo problemi per questa).

  7. Ma su DS4 almeno hanno la scusa di una linea dello sportello che non permette al finestrino di scendere, qui lo spazio ci sarebbe, quindi è solo una scelta di economia.

    A me la linea di di DS4 piace molto poco e se deve essere la scusa per avere un'assurdità come il finestrino fisso vuol dire che sono messi davvero male...:lol: (senza offesa per nessuno).

  8. Come detto i richiami a 500 sono evidenti nella vista laterale (ho già "ingannato" un paio di persone facendogli credere che fosse uscita la 500 5p) e nei volumi (oltre alla disposizione delle luci anteriori), ma altrettanto evidenti sono quelli a R5 (peccato che li abbiano messi su un'auto micro). Comunque nelle foto ufficiali a guardarla bene non è male, al di là di qualche dettaglio un po' economico... curioso di vederla in video e/o in versione base (curiosità anche per gli interni).

    ps. rispetto a 108 sembra meglio calata nel ruolo di seg. A, ed è sicuramente un pregio.

    pps. ormai i vetri a compasso dietro sono una mania tutta francese... :disp2: che raggiunge il culmine nei vetri fissi di DS4 :disp2::disp2: )

  9. Se dalle foto leaked avevo pensato male, dalle foto ufficiali posso solo pensare bene! Decisamente riuscita, mi piace più di 208 (che apprezzai molto appena uscita per poi ricredermi vedendola in strada, colpa di quella calandra verticalissima e il muso schiacciato), con il frontale iso 308 e una coda molto bella. Certo, vista così, sembra più una risposta a 500 che una vera e propria utilitaria e forse, al momento, è l'unico difetto (concettuale più che stilistico) visto il segmento che dovrebbe ricoprire... in attesa della versione base e degli interni, direi promossa!

  10. non ha i paraurti della Trekking...la Beats usa proprio la Trekking come base di partenza ;)

    si si, lo so... ma non sapevo come dirlo visto l'han chiamata Beats ^^

    ;)

    Comunque se c'è una cosa che non mi piace sono i cerchi neri... tra l'altro in questo caso, abbinati al cordolino nero dei passaruota fan sembrare che l'auto monti dei cerchi da 13" si e no :lol:

  11. Premesso che la versione vecchia mi piaceva (soprattutto nel 3/4 anteriore), questa nuova "T" fa centro un'altra volta. Prende gli ultimi stilemi di casa Ferrari e li "ammorbidisce", come è giusto che sia su una cabrio di questo livello. A guardare il capello, avrei preferito delle prese anteriori con un disegno più filante e un diverso portatarga (uno dei dettagli che più non sopporto nelle auto e che 9 volte su 10 non mi piace come viene realizzato :lol: ) ma appunto sono dettagli.

    Bella bella.

  12. Il buono di questa versione è che ha i paraurti della Trekking, decisamente più belli e riusciti di quelli standard (se ne devono essere accorti pure loro) sia nel frontale che nel posteriore (dove si recupera un po' di sbalzo inspiegabilmente inesistente sulla versione standard).

  13. Da fuori è parecchio bella, boccio soltanto (come altri qua dentro) i paraurti amg (non capisco perchè insistano, visto che rovinano ogni singolo modello sul quale li "appiccicano"). Fluidissima, cofano motore spettacolare e bella coda (chi dice che ricorda Laguna coupè non sbaglia di molto, ma c'è da dire che Laguna coupè ha una linea di livello superiore specie, appunto, in coda). Gli interni vagamente steam-punk sono esagerati (specie in rosso) ma mi piacciono un sacco, peccato per il padellone digitale che ho poco apprezzato pure su S. Dal vivo deve essere mostruosa, credo al contrario di altri che si noterà parecchio (già incrociando l'ultima CLS ci si accorge della presenza che ha dal vivo, figuriamoci questa).

    ps. Maserati GT è su un'altro pianeta, 7 anni ma sembra uscita ieri. Più bella e rabbiosa di qualsiasi altra coupè in commercio...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.