-
Numero contenuti pubblicati
2563 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di k.a.r.r.
-
Credo che Fabione90 intendesse dire che l'unità turbo andasse in generale meglio di quella aspirata, e credo che non si possa dargli torto. Ciò non significa che l'aspirato sia il un cesso, ma anche dalla prova letta su 4 rotelle emergeva la pigrizia del motore. E la Note si presta a viaggiare a pieno carico, e un turbo non guasterebbe. Ripeto comunque che se non si hanno pretese un milledue che aspira va sempre bene
- 40 risposte
-
- auto nuova
- ford b-max
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La Golf Variant è come spesso accade in VAG la gemella più piccola della passat, imho ha poca personalità. Indubbiamente è un'ottima macchina, ma io le preferirei la 308 e anche la Focus (il restyling è davvero bello)
-
In linea di massima una C berlina può andar bene anche con un solo figlio, però occhio che lo spazio, e mi riferisco soprattutto al baule nin tanto a quello interno, potrebbe non essere mai abbastanza, e molto dipende dalla moglie! ! Io la Focus sw la riempio all'orlo quando si va in ferie, ma obbiettivamente anche una berlina può andar bene magari con l'ausilio del baule sopra al tetto, altresi conosciuto come "cassa da morto"... Il 1.4 a metano di VAG andrebbe piu che bene e quoto che sia meglio del 1.6 tdi 105cv, non più all'altezza degli altri diesel di media cilindrata disponibili sul mercato. Una Leon ti costerebbe molto meno della A3, e la Golf sta nel mezzo. Forse il 2.0 è un po esagerato; io allora cambierei modello scegliendo un buon 1.6 come quello di 308/Focus
-
beh in certe auto se è ben integrato non c'è dubbio che sia efficace dal punto di vista estetico, come per esempio quello della Rio (A proposito della foto, su tratta della plancia del nuovo modello? ), na intendo dire che trovo eccessivo che sia un elemento preponderante per la scelta dell'acquisto o meno.
-
Appunto. Si spera arrivi presto il thp
- 40 risposte
-
- auto nuova
- ford b-max
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sul noleggio sono ignorante, ma se non erro se tu tieni una macchina acquistata nuova per 15anni spendi meno che col noleggio per un periodo così lungo, con tutte le spese annesse e connesse. Altrimenti tutti noleggerebbero le auto e non le comprerebbero, ma mi pare che così non avvenga. Poi però se c'è una percentuale scaricabile non saprei.
-
[quote name=ilmerovingio;28264700L'unico pensiero potrebbe essere quel 1.2 3 cilindri aspirato' date=' però se fate pochi km potrebbe anche bastare. Certo è che se cominci ad accendere il clima e siete in 2/3 in macchina, dovrai tirare un po' le marce per fare spostare il suvvino! Concordo. Io il 1.2 del 2007 l'ho provato e devo dire che per l'uso prettamente cittadino va più che bene: ha una buona spinta ai bassi e muove la macchina con disinvoltura (c'ero però solo io e il tipo del conce). Se si vuole chiedere di più ecco che il thp 110cv ti risolverebbe ogni problema
- 40 risposte
-
- auto nuova
- ford b-max
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Forse semplicemente non gli piacciono...
- 40 risposte
-
- auto nuova
- ford b-max
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vedo che spazi dallo Sportage allla Panda...vediamo di fare chiarezza se si può. Vuoi contenere il più possibile le spese, quindi niente trazione integrale: è inutile se non vivi in montagna; costa di più all'acquisto, la manutenzione è cara e consuma più carburante. Una trazione anteriore con quattro belle scarpe da neve ti bastano e avanzano (sono pure obbligatorie - a meno che viaggi con le catene a bordo). Fai spesso autostrada quindi andrei di diesel con una bella sesta marcia così il motore gira basso e consumi meno; il gpl andrebbe bene ma con molta autostrada lo eviterei, o meglio gli preferirei il diesel, a maggior ragione se vuoi acquistare un Suv. Ix35/Sportage fanno i 15kml col 1.7 crdi, quindi non male, mentre il Qashqai - che non ti piace - col 1.5 dci 110cv fa anche i 17. Suv a gpl prenderei in considerazione solo lo Sportage col 1.6 135cv a iniezione diretta ma è caro e come già detto gli preferirei il gasolio. Il 1.7 di Opel è da lasciare stare: è ancora la vecchia unità Isuzu non performante come le più recenti unità diesel. Mokka Juke 2008 Capure sono tutte piccoline. Il Duster ha materiali meno nobili e un disegno dwlla plancia che ricorda le auto di 20 anni fa, io lo escluderei. Se veramente cerchi spazio dovresti andare a parare su un Mpv, ma non me hai menzionato uno, quindi ne deduco che non ti piacciono
-
L'ultima versione della Note è decisamente più carina della vecchia. La particolare forma squadrata regala di fatto un abitabilità ottima a dispetto degli ingombri esterni. Sicuramente, in questo campo, fa molto neglio del 2008. Quest'ultima è un'auto alla moda: risponde ai canoni dell'utente medio che predilige i Suv, anche se piccoli, rispetto a normali berline di segmento B dalle quali derivano. Dentro lo spazio è maggiore di una 208, almeno sopra la testa (a patto di non scegliere il tetto panoramico) e il baule è più grande. Sul 2008 inoltre si soffre meno la particolare posizione di guida. Io personalmente non ho problemi a visualizzare la strumentazione (sono alto 1.85) e mi sono trovato meglio che su 208. Attualmente in gamma manca ancora il piccolo 3 cilindri turbo da 110cv; sinceramente non so che stanno aspettando in Peugeot...sarebbe un'ottima unità che verrebbe imho scelta nella quasi totalità dei casi in cui l'utente voglia l'alimentazione a benzina.
- 40 risposte
-
- auto nuova
- ford b-max
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ah sì? e quando l'ha detto? sarebbe un peccato. è comunque un personaggio. perderlo così presto mi dispiacerebbe. oggigiorno i piloti potrebbero correre fino a 38/40 anni a buoni livelli
-
il punto di pareggio può essere ben prima. Spesso la differenza di prezzo di 2500€ è solo di listino; quando tratti il prezzo finale il divario si assottiglia. Quibdi se ipotizziamo12 anni di possesso auto pagherei 1000€ di revisione bombole: col risparmio carburante mi ci vuole solo un anno e mezzo per assorbirlo no? Il delta del prezzo iniziale lo ammortizzo in altri 4anni. Quantifichiamo il risparmio degli altri 6/7anni? Secondo me ne vale la pena. Se vuoi spendere poco in carburante e col metano non hai problemi di autonomia/rifornimento non ci devi pensare un minuto, sempre se consideriamo a parità di modello. Ovvio che se sono indeciso tra una Golf tgi da 20000€ e una Fiesta ecoboost da 14000...beh lì non ci sarebbe molto da dire... Ma a proposito di Ford dove il delta tra benzina e gpl spesso è di soli 750€ uno dovrebbe gettarsi sul gas senza nemmeno pensarci un nano secondo. Poi se a uno il gas non piace allora è un altro discorso
-
La C3Picasso automatica c'è con la versione col cambio robotizzato che è un cambio meccanico elettro-attuato. Non è un fulmine ma nella guida tranquilla va più che bene. Se vai su Citroën è quasi obbligo il diesel: va talmente bene e non dà problemi col FAP che sarebbe un reato non prenderlo (anche perché manca un bel benzina turbo che non stonerebbe affatto)
-
Vero, concordo pienamente. L'ho preso come esempio per focalizzare cone in tanti avevano dato per finito vale e finito non lo è, ha solo trocato un certo Marquez che lo fa tribolare... Ecco a me da un po fastidio che si dia per bollito Kimi. Tutto qua, è solo un po prematuro, tutto qua.
-
Concordo. Kimi mi ha proprio stupito; non pensavo potesse disputare una gara così consistente. Probabilmente avrebbe pure guadagnato un paio di posizioni non avesse avuto il problema ai box. Ciò non toglie la sus bravura a gestire gomme così usurate. Speriamo in bene per il futuro.
-
il 2008 è molto diverso dalle altre due che invece sono somiglianti per lo meno per la categoria. Il 2008 è un b-suv molto carino esteticamente e che sta riscuotendo un grosso successo che nulla ha a che vedere con la Note (di fatto invenduta) o col b-max (molto al di sotto delle aspettative iniziali di Ford). Io ho un debole per il 2008 che dentro tanto piccolo non è anche se forse è un po meno versatile della Note ( che non conosco), ma non meno del bmax che presenta alcune lacune inspiegabili per il tipo d'auto che è come l'assenza del divano posteriore scorrevole. Dentro il 2008 è ben costruito con ottime finiture e design molto moderno. Già il 1.2 82cv spinge l'auto egregiamente grazie al peso complessivo contenuto
- 40 risposte
-
- auto nuova
- ford b-max
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
e perché non recupera il metano? posto che una punto a metano accessoriata costa meno di una yaris ibrida nrl giro di 3 anni max 4 la spesa la recuperi eccome. Con un risparmio sul carburante negli ordini dei 6/700€ annui rispetto al benzina col metano non c'è paragone. se poi l'auto la tieni 12/15 anni vienimelo a dire poi alla fine se non ho risparmiato...
-
Mmm non so se si riesce a trovare un connubio ottimale tra tutte queste cose. Dunque, procediamo per gradi: segmento B penso. Una Peugeot 208 col 1.2 vti 82cv ma anche col 1.4 95cv gpl se non c'è una grossa differenza di prezzo all'acquisto. Anche con una bassa percorrenza se si tiene l'auto fino al l'avvenuta morte si risparmia sempre qualcosina. Non so però se c'è la frenata automatica; ho paura sia un "accessorio" disponibile almeno dal segmento C in su. Ma poi perché è così indispensabile? E come mai il 4x4? Se non si vive nei monti con pendenze proibitive e neve perenne basta la tranquilla trazione anteriore con 4 belle scarpe termiche e via che si va. Ho parlato della 208 perché è piuttosto gettonata nel gentil sesso, ma c'è anche la Clio, dalla linea più sportiva ma con interni più sottotono rispetto a quelli della Peugeot. Se vuoi il metano c'è di fatto solo la punto nel segmento B: è lenta, ma spaziosa e garantisce il massimo risparmio, se hai ovviamente distributori comodi perché l'autonomia è scarsa. oppure c'è la Y ma è ben più piccola ma almeno ha il motore turbo che con 11cv in più rispetto alla punto ha prestazioni ben migliori e consumi sempre contenuti; certo...scorreggia un pochino quel motore... Infine c'è la Yaris hybrid: ottima per la città (visto che l'80% del percorso sta lì) che col tuo budget ci sei più o meno in base all'allestimento. Mia cugina l'ha presa da poco spendendo 16000 ed ha tutto. Gli fa i 20reali a benzina. Si aspettava qualcosa di più ma lei in città non è che ci gira spessissimo, quindi non ha tanti stop&go dove l'ibrido ci sguazza...
-
Io non dico che il tuo ragionamento sia errato; noi comuni mortali vorremmo vedere quanto esattamente tu dici, ossia un campione che cerca di adattarsi, ma la realtà dei fatti è molto più complessa. Per esempio in RB chi ti dice che lo stesso Seb non si sia rotto gli zebedei nella stessa scuderia dove milita dal '09 o che semplicemente si siano rotti quegli schemi che in passato producevano un ambiente idilliaco? Guarda caso Seb ha potuto svincolarsi dal suo contratto per via della posizione in classifica no? e chi ci dice che lui stesso abbia alzato un po il piede per svincolarsi da un ambiente che non gli era più congeniale? Non lo sapremo mai. C'è un dato di fatto: puoi essere il più forte ma lo stesso Alonso se n'è voluto andare quando ha capito che l'aria era pesante e lo stesso Senna si rifiutò di collaudare la Mclaren Ford del '93 quando stava quasi per prendersi unn anno sabbatico. Non sapremo mai come sono in realtà queste complesse dinamiche. Ma almeno siamo qui perché ci appassionano! Buona domenica e buon GP Mansell82 e a tutti gli altri!
-
Minc.ia ma non è appena uscita in commercio? Vebde così poco?