Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Se vuoi massimizzare il rapporto tra dimensioni esterne e spazio interno posso dirti che la C3 Picasso potrebbe essere il modello giusto per te. È lunga come una GPunto ma dentro è enorme. Gode di una visibilità ottima e dietro c'è abbondante spazio per due. Il baule ha 380l utili di carico e il divano posteriore è pure scorrevole. Quest'auto, più leggera delle monovolume di segmento C com C4 e Cmax percorrere realmente 18/20 kml. Mio padre ha il 1.6 hdi 92cv e la utilizza principalmente in brevi tratti durante la settimana e qualche spostamento più lungo nel w.e.: nessun problema di intasamento del filtro antiparticolato e consumi medi di 19kml (piede leggero ovviamente). La versione 115cv è più scattante e penso consumi uguale. Per le vacanze se il baule non fosse sufficiente vai di cassa da morto sul tetto e sei a posto.
  2. Una Opel Astra Cosmo o Ford Focus Titanium fanno la loro porca figura, posto che serva che l'abito faccia il monaco...
  3. Io non avrei dubbi...Per come piace guidare a me, ossia adagio ma quando serve sorpassare voglio avere la giusta dose di potenza per compiere l'azione nel minor tempo possibile e quindi in sicurezza, andrei di Panda TA che con 80cv turbizzati rappresenta imho la quadratura del cerchio nel rapporto costi/prestazioni, un po' come tutte le recenti uscite di auto a metano col turbo come Zafira, Golf ecc...
  4. Tutte quelle auto a benzina sono quasi introvabili...Quindi sei quasi costretto ad orientarti sul diesel anche se fai pochi km: a proposito qual è il kilonetraggio annuo? Personalmente io ti direi la C4Picasso. Stesso ottimo motore della 3008 (o anche della valida ma un po bruttina dietro 308sw), il 1.6 112cv non da problemi di intasamento del FAP e consuma il giusto. Di pro ha degli interni veramente enormi: idealissina per una famiglia di 4 persone. Dietro è l'unica ad avere tre poltrone separate (e scorrevoli) con un buon bagagliaio. Sui 15k € si trovano esemplari di due anni nel completo allestimento Seduction. Alternativa è la sorella 5008 di Peugeot (preferibilmente imho alla 3008).
  5. Ottimo acquisto! Quanto sei riuscito a strappare come prezzo? È in pronta consegna o devi aspettare un po'? Attendiamo comunque le tue impressioni di guida!
  6. Fino a qualche tempo fa su Mondeo era disponibile il 2.0 145cv a GPL, ma non so se è ancora disponibile. Sicuramente su quella nuova non credo ci sarà...già la Focus/Cmax è disponibile solo il 1.6 gpl da 120cv, un po pochini per la Mondeo. La qualità costruttiva è ottima; la mia focus sw del 2004 diesel non ha uno scricchiolio dalla plancia ed è tutta plastica dura. ho qualche rumore proveniente dalla "zona wagon" ma nulla di che. Mia moglie ha la versione '08 della focus proprio col 2.0 gpl e nell'abitacolo vige il completo silenzio! il motore si sente solo se tiri e ZERO rumorini dalla plancia!
  7. Mah io starei vicino a casa e cercherei di strappare qualche ulteriore euro...comunque per una differenza così bassa vai a occhi chiusi su quella meno chilometrata!
  8. io sono un cliente Ford soddisfatto. Non che non ci siano stati problemi (chi non ne becca almeno uno? ) ma in generale sta andando più che bene. La nuova Mondo è veramente bella. il muso è cattivissimo! Da tenere in considerazione.
  9. Il 1.4 Tsi Ecofuel è un motore biturbo: compressore volumetrico per i bassi e turbo tradizionale per gli alti regimi. Questo motore spinge che è una bellezza e i consumi in città sono eccellenti: fino a 19km/kg. A4 è più costosa di una passat all'atto dell'acquisto, del mantenimento ed è meno spaziosa e capiente.
  10. Quotone. Il mero dato dei dmc può trarre in inganno: devi verificarlo con mano. Se il babbo non è più un giovincello secondo me preferira' la seduta alta di Mpd/Suv/Crossover che imho hanno accessibilità e versatilità un poco maggiori rispetto a delle berline classiche. Se cerca il miglior rapporto tra spazio/baule/costi gestione/consumi nelle Sedan io opterei per Octavia 1.4 110cv metano o Passat Tsi Ecofuel 1.4 150cv metano. Tra gli Mpv la Zafira Tourer 1.6 150cv Metano, ben rifinita internamente e motore collaudato. Tra i Suv/Crossover Imho nuovo Nissan Quashquai 1.6 dci 130cv.
  11. il Peugeot 3008 non è affatto piccolo. Ce l'ha il mio testimone di nozze, 1.6 benzina 120cv, lui fa poca strada... Ottimo motore, tira bene che è un piacere e muove l'auto con disinvoltura e facilità quasi impensabili dato che è un aspirato e, detto questo, c'è tutto lo spazio che vuoi, sia davanti - ottimi i sedili - sia dietro anche per tre persone. Se dietro vuoi che in tre siano super comodi allora dovresti scegliere i monovolume come C4, 5008, S Max ecc... Il baule poi è più che sufficiente per le esigenze di 4 persone. Tra i Suv l' ix35 è fatto molto bene. L'attuale modello leggermente ristilizzato ha beneficiato di nuovi materiali di miglior qualità rispetto al modello '10. C'è un buon spazio sia davanti che dietro (concordo che lo Sportage davanti sia più claustrofobico), ma la volumetria del bagagliaio alla cappelliera non è un granché. È vero che c'è la ruota di scorta di dimensioni normali che eventualmente puoi cavar via, ma imho 3008 in questo è meglio. Per quanto riguarda i diesel il PSA da 115cv spinge bene, forse meglio del 1.7 coreano ma non credo che balli molta differenza. Come consumi con 3008 si può far meglio anche di 15kml ma si sa dipende dal rapporto piede destro/tipo di percorso/condizioni di traffico...
  12. Lo credo anch'io. Forse nell'uso esclusivamente e totalmente urbano e congestionato con continue ed estenuanti colonne fermati e parti allora potrebbe dare davvero un plus non da poco, forse...
  13. Mah, io la Modus non l'ho mai capita...poi gli interni...mio dio...il cmax è solido e ben fatto e con un ottimo motore da 110cv che spingono bene bene e consumi piuttosto contenuti. un mio collega ne ha uno del '08 e ha medie che oscillano tra i 18/20kml a seconda dei percorsi che fa. Non è mai riuscito a scendere sotto i 15 manco in autostrada...
  14. La Twingo è la più nuova insieme alla rinnovata Aygo. Io la andrei a vedere. Ha una linea simpatica e dentro mi sembra ben fatta in rapporto alla categoria.
  15. Noi abbiamo la Focus col 2.0 145cv. Consuma molto: è un vecchio motore con testata apposita per il gpl. È affidabile anche se noi abbiamo dovuto cambiare gli iniettori del gpl perché si erano inzozzati causa utilizzo di gpl sporco...per fortuna intervento in garanzia. è un motore che a usare bene l'auto nel tragitto prettamente urbano con brevi trasferimenti tra paesini del reggiano non permette medie superiori ai 11,5 kml a benzina. A gas stai quindi sui 9,5/10 kml. Ma se appena becchi più traffico del solito ecco che si scende a 9/10 kml a benza ossia 7/8 a gas...io sinceramente ti direi di andare di diesel: 1. Non hai beghe col Fap perché il cmax di quell'epoca aveva la carina; 2. Col gpl si possono comunque manifestare piccole rogne: è pur sempre un impianto in più...; 3. col diesel paghi meno sia di bollo che di assicurazione: non ci saranno differenze astronomiche, ma qualcosina in meno la paghi. 4. Col diesel hai un'autonomia di 750/800km mentre a gpl sono 350; 5. Relativamente al piacere di guida il diesel offre un bel tiro ai bassi che ti scordi di trovare sul 2.0: quest'ultimo è da usare in massima scioltezza e tranquilla grazie all'incremento progressivo di potenza: diventa bello rabbioso sopra i 4500 g/m ma non ha molto senso visto che si vuole risparmiare no? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - Evitala come la peste. Quel motore di Opel è completamente inadatto al Gpl. Ah dimenticavo: La C3Picasso diesel ha lo stesso motore 1.6 del cmax quindi va bene uguale (anche se tante sono col 92cv), ma è molto meno confortevole: sedili poco imbottiti e per nulla contenitivi; a me viene il mal di schiena a guidarla...mava mio padre no...Comunque è molto versatile e offre un gran spazio nonostante le ridotte dimensioni esterne e ha un'eccellente visibilità. Comunque una buona auto
  16. Col metano ogni 4 anni devi revisionare le bombole. Hai quindi un fermo macchina di almeno due giorni. io non avrei dubbi: Rio; e se vuoi veramente risparmiare prendila a Benzina: sono altri 1500€ in meno rispetto alla Gpl o alla lavatrice metanizzata della Mii, e comunque sinparla sempre di rispettosissimi 15 kml. Sai quanta strada devi fare anche a metano per "recuperare" quei tre milioni del vecchio conio? Sì perché, tanto per sottolinearlo, si parla di 3.000.000 di lire, mica bruscolini
  17. Le segmento C siano esse berline o Sw hanno tutte, chi più chi meno, poco spazio dietro...però è anche vero che dietro ci stanno i bambini; quindi grandi esigenze di spazio non ne avrai almeno per 15anni, quindi farai in tempo a cambiare auto. Detto questo nello specifico di focus io a casa ne ho due, entrambe Sw: una prima serie (2004) e una seconda (2008) e posso dirti che dietro non ci sono particolari problemi; non è enorme ma se vuoi stare realmente comodo dietro allora devi andare di monovolume tipo 5008 & co.
  18. Se vuoi fare un salto di categoria e di qualità potresti buttarti sull'attuale Focus. A novembre esce il restyling e quindi non è detto che tu non possa avere anche la tdci 115cv in versione Plus (che ha già praticamente tutto) intorno alla cifra da te preventivata. Non credo comunque che sulla nuova ci saranno impetuosi rialzi di prezzo. Se poi necessiti della wagon dovrai aggiungere 750€. Occhio che la Capture, seppur molto gradevole esteticamente (interni un po' cheap), dentro non è molto spaziosa; da questo punto di vista la 500L fa meglio (ma esteticamente Renault imho tutta la vita...). Lascerei perdere Astra col vetusto 1.7 diesel Isuzu e in casa Opel preferirei la Meriva che con 15500€ c'è la versione gpltech (ma per te meglio il diesel ma il 1.6.nuovo forse sfora il budget). Altrimenti c'è il Cmax: usato di 2 anni sei sui 14k € per il tdci 115cv Titanium più Titanium Pack.
  19. Stesso prezzo del diesel 1.1 75cv giusto? Mah io andrei di gpl. In quanto a costi carburante annualmente si equivalgono, ma per i tratti cittadini il 1.2 benzina è ottimo e imho da preferire.
  20. Ognuno può fare quel che meglio crede, ma prendere un diesel per fare 3km di tratta e 12km totali al giorno non è propriamente da furboni, dato che la macchina l'hai pagata 2 bei millini in più della benzina che, a maggior ragione che farebbe stradone extraurbane, consumerebbe comunque poco. Ho sentito anch'io che i Dpf di Kia non danno molte noie, ma per 3km... Io consiglio la Rio in versione Active. davvero molto completa.
  21. polemizzare non porterà a nulla. Mettere la doppia bandiera gialla in condizioni di scarsa visibilità è ovvio che non è valso a nulla...probabilmente il povero Jules non l'ha vista... In passato si è corso in condizioni simili se non peggiori con macchine ben meno sicure delle odierne. Ma quando accadono incidenti come questo è difficile lasciare tutta la colpa al caso o alla sfiga. È vero ci possono essere più cause ma alla base c'è sempre un errore umano: con una gru praticamente a bordo pista che sta recuperando un'auto DEVI pensare che possa accadere che un'altra auto possa uscire di strada nello stesso punto - vedasi infatti ciò che è successo ad Interlagos nel 2003 -.
  22. Ce l'abbiamo in famiglia sulla C3Picasso di mio padre. È vero, non è apprezzabilissimo per la manovrabilità: effettivamente c'è qualche impuntamento, ma vista la natura non sportiva dell'auto che non porta a dover effettuare cambiate da F1 direi che assolve al suo dovere. D'altronde parliamo di 92cv...poi se fosse migliore saremmo tutti più contenti ma evidentemente in PSA non hanno più di tanto la voglia di investire denaro per sostituirlo....
  23. La stragran maggioranza del venduto del 2008 è rappresentato dal motore hdi da 92cv che connubia buone prestazioni a bassi consumi. Costando meno la 92cv risulta la più appetibile dato che è comunque brillante grazie al corpo vettura realmente leggero rispetto alla concorrenza
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.