Vai al contenuto

k.a.r.r.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2563
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k.a.r.r.

  1. Quale allestimento hai preso? Titanium? Che prezzo hai strappato alla fine?
  2. La Yaris l'ha presa mia cugina. La deve ritirare nei prossimi giorni. L'ha pagata 16000€ (l'ultimo modello ) ed è ben accessoriata, ma non so il nome dell'allestimento. Non credo la si possa trovare a 13000, forse una super base, non so...
  3. Personalmente trovo che il frontale sia la parte più riuscita ed efficace della Rio 2011. Il Tiger nose è imho sportivo ed accattivante e hanno fatto bene a lasciarlo di fatto inalterato. I fanali anteriori sono anche stati fonte d'ispirazione per l'attuale Clio. Concordo sulle modifiche assurde dei paraurti anteriore e posteriore. Forse l'effetto ghigno potrebbe essere mitigato dalle colorazioni più scure, mah
  4. È vero, il robotizzato PSA va bene solo per chi usa l'auto in modo ultra tranquillo. Ma sul 1.2 vti rallenterebbe ulteriormente le prestazioni dell'auto che col manuale sono più che buone. Il motore non è sportivo ma è ben reattivo. Personalmente preferisco la 208, internamente meglio rifinita della C3 e maggiormente spaziosa.
  5. Concordo. Il precedente modello è comunque robusto ed affidabile e dalla linea tutt'altro che banale. La trovo ancora apprezzabile. l'unico neo di questa macchina è secondo me lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori: davvero risicato. altri fanno meglio
  6. Io la GPunto l'ho guidata col 1.2 in autostrada: ahimè davvero lentuccia...però per uso quasi esclusivamente urvano dovrebbe andar bene. poi dipende anche dal tuo piede: se ti piace una risposta pronta allora è meglio rivolgersi ad altre motorizzazioni.
  7. Probabilmente qui in Italia sull'attuale modello era talmente poco richiesto il navigatore che lo hanno eliminato proprio. Non vedo altre motivazioni. Sarebbe bello visto che la Rio si rivolge al pubblico giovane, che quello schermo fosse disponibile cone radio touch anche per le versioni più entry level. Vedremo.
  8. Quindi bisogna aspettare le versioni più barbon per apprezzare o meno gli interni. Dei motori non c'è alcuna novità?
  9. Io non sarò un acuto osservatore ma davanti cos'è cambiato? le linee orizzontali nella griglia inferiore e i due "graffi" nei fendinebbia? o mi sfugge altro? Dietro i fanali mi pare abbiano elementi scuri orizzontali che prima non c'erano. Quel pataurti nero è proprio inguardabile. Probabilmente sarà più digeribile in colori scuri. Vedremo dal vivo. Sarei curioso di vedere prossimamente più foto degli interni specie per le versioni non top, cioè quelle che almeno qui da noi saranno più vendute.
  10. Devo essere sincero: mi aspettavo molto da questo facelift. Sono rimasto deluso. La Rio era una segmento B molto piacevole esteticamente. L'avrei sinceramente presa in considerazione in futuro, ma con quel paraurti posteriore hanno superato la soglia del limite della decenza...ma era proprio necessario? Era sufficiente aggiornare solo la fanaleria anteriore e posteriore e migliorare glo interni, Stop. E invece...lavoro poco studiato, quasi fatto in fretta e "per forza". Visti i buoni risultati di vendita potevano ragionarci più tempo va... Gli interni non sembrano male; occorre vedere su che allestimento si potranno trovare...
  11. Col tuo budget fino a 15k € e caratteristica quale finiture curate direi Peugeot 208. Motorizzazione 1.4 HDi 68cv se non cerchi prestazioni folli oppure la 1.6 da 92cv se vuoi un po più di sprint. In versione Active, più che completa, stai sotto ai 15mila anche col 1.6
  12. Anni fail 1.2 da 60cv Ford non era il migliore per essere gasato. Per 10000km andrei di benzina puro.
  13. mah...per tratti da 4/5 km il diesel ti alza bandiera bianca...e il dpf ringrazia...o meglio l'officina... Anche il gpl ha poco senso tra l'accensione a benzina e passaggio in inverno dopo circa 1km... Escludere a priori un'alimentazione a prescindere non è molto lungimirante, perché il modello a gpl costa di più e andare a pareggio ci vogliono anni, non settimane! e poi è comunque un impianto in più che può dare ulteriori problemi oltre a quelli che possono accadere ad una "normale" auto a benzina. A voglia avere 7 anni di garanzia, ma se hai la sfiga di pigliare un modello difettoso stai poi sempre in officina...poi per carità l'affidabilità di oggi è ben superiore a quella di anni fa per i bifuel però è sempre un impianto in più...ciò che non c'è non si rompe.
  14. Il 1.5 dci 110cv è il diesel più venduto su QQ perché è il miglior connubio tra prestazioni/consumi/costo d'acquisto/costi di gestione. Difatti è la motorizzazione più venduta sul QQ: qualcosa vorrà pur dire no?
  15. Se ha costi alti di gestione e vuole cambiare l'auto che è un'Audi per un'altra Audi...non è che ci ho capito molto. Preoccuparsi dei costi di gestione quando poi si ha la possibilità di spendere oltre 35k€ non riesco molto a capirlo...se prende un'altra premium va dalla padella alla brace...che si tenga quella che ha che è praticamente nuova... Se vuole cambiarla perché ha voglia di cambiarla allora ok, ma è per una questione di sfizio non per spendere meno in manutenzione a parer mio, se no ti compri una punto a metano...
  16. Spese extra per un motore con valvole auto registranti, qual è quello Kia, non ce ne sono eccetto i circa 30€ per la sostituzione del filtro Gpl. La bombola si sostituisce completamente al compimento dei 10anni dall'immatricolazione e sono 500€. Diciamo che come solo costo carburante occorrono circa 5 anni per pareggiare il costo maggiore iniziale della versione a gpl rispetto a quella a benzina. Visto che il 1.2 della Rio è piuttosto parco non ti sei fatto preventivare la sola versione a benzina?
  17. Novità? Mi ha incuriosito il discorso del navigatore. Qui in Italia non ne ho vista alcuna con questo optional. La Cool è un po' troppo vistosa imho, soprattutto a causa dei cerchi da 17 coi fori...dentro poi la pedaliera in alluminio...un po fuori luogo per un'auto da 85cv...
  18. Miracoli no ma è un turbo da 100cv paragonato ad un aspirato da 30cv in meno...c'è un abisso! 4Ruote ci ha fatto i 15 di media e non è affatto male dato che i loro test sono parecchio severi.
  19. Questa è molto bella:Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. Auto usate: Ford, C-Max, 2.0 (145CV) Bz.- GPL Ikon AutoScout24 pagina di dettaglio Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. Auto usate: Ford, C-Max, PLUS 2.0 GPL UNIPROPIETARIO SOLO 50.000 KM AutoScout24 pagina di dettaglio Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. Auto usate: Ford, C-Max, 2.0 Bz.- GPL uniproprietario GARANZIA PERMUTE AutoScout24 pagina di dettaglio Come vedi non sono particolarmente sfruttate e a buoni prezzi.
  20. Mah io nutro qualche dubbio...il dpf trattiene il particolato ed è vero che quando rigenera non si sa bene cosa butti fuori, però in generale i moderni motori sono più puliti e performanti di 10/15 anni fa. Stesso discorso per i benzina. Detto questo il fatto di fare 600000km senza problemi va un po' a culo...c'è chi rompe qualcosa molto prima anche se usa l'auto coi guanti... Io sono salito sia su Galaxy & Co. sia sul Doblo. Sono tutti spaziosissimi ma ciò che fa ka differenza sono gli ingombri: il Doblo è mezzo metro più corto ed è più alto, quindi nel baule ci metti una squadra di calcetto...
  21. Rio e Clio sono entrambe moderne e giovanili. Internamente preferisco la Kia, ha finiture migliori rispetto alla francese. Poi i gusti son gusti: devi prendere l'auto che ti soddisfa maggiormente. Ovvio devi trovare il giusto compromesso: la Clio a gpl è da evitare e l'ottimo dci può dare noie al Dpf se percorri brevi spostamenti. Mi sentirei piuttosto sicuro con la Rio gpl: se hanno messi 7 anni sia su motore che impianto vuol dire che si fidano del loro progetto. inoltre se ci sono problemi appunto interviene la garanzia. A me aveva dato l'impressione che il conce da te visitato non fosse proprio onesto: hai fatto bene a cambiare. Ma la Rio Active ce l'ha come opzione il navigation system? Su Autoscout non ne ho vista manco una. Comunque se la porti via a 12000€ puoi benissimo optare per il gpl anche con le micro iniezioni di benzina...
  22. Dipende cosa intendi tu per bassi consumi: uno Sharan o galaxy che sia non potrà mai consumare poco, a maggior ragione con vecchi TD non efficienti come quelli moderni. Lascerei stare un 1.2 su un furgone tipo doblo': il minimo è il 1.3mj anche se il 1.6 sempre diesel è il più indicato. Occhio che la versione a metano non commerciale aveva le bombole dentro al baule, quindi devi valutare anche questo aspetto. Sicuramente se cerchi auto diesel di più di 10anni non saranno certo poco chilometrate...
  23. Grossi problemi non direi. Nella nostra abbiamo dovuto cambiare gli iniettori perché si erano inzozzati causa gpl sporco. è stata poi aggiornata la centralina ma non per problemi particolari. So di alcuni problemi di elettronica che non faceva funzionare l'auto a gas, ma risolti con gli aggiornamenti. Il 2.0 è un motore vecchio stampo scelto apposta da Ford per destinargli la doppia alimentazione. Anche adesso con l'attuale modello è il vecchio 1.6 aspirato ad accogliere il gpl. Credo che sul C-Max andresti giusto perché sembra perfetta per le tue esigenze di spazio e ingombri, nonché di budget
  24. Non ho ben capito qual è il budget che ti prefiggi, oltre a alla vendita dell'auto attuale se realizzassi i 5/6mila €. Fino al 2010 c'era il C-Max col 2.0 da 145cv, lo stesso motore che ha la Focus di mia moglie. Funzionamento molto "rotondo", non ha la spinta di un 1.6 diesel ma è molto piacevole da guidare. Se ne trovano su Autoscout anche con non troppa strada sulle spalle. L'ultimo C-Max monta il 1.6 aspirato da 120cv, ma essendo più recenti costa di più.
  25. Non mi piace. Troppo scatola. Di pro avrà sicuramente un'ottima capacità di carico e spazio da vendere in rapporto alle dimensioni esterne (mi pare abbia gli ingombri di una Golf). Mi aspetto che vada più che bene: il motore sono anni che VW lo produce, quindi dovrebbe essere esente da difettosita' congenite. è vero però che ha "solo" 5 marce.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.