Renault non la conosco molto bene a dire il vero. Ultimamente mi ero interessato alla nuova Clio e Capture, molto belle esteticamente, ma sono rimasto molto deluso dagli interni che mi paiono un tantino sottotono rispetto invece alle ottime linee esterne, sportive e dinamiche. Nom so se anche Megane, ed in particolare il modello da te prescelto, abbia lo stesso "difetto".
In Italia il diesel va molto di moda, specie da quando diversi anni fa nacquero i vari turbo ad iniezione diretta con consumi ottimi e col costo del gasolio sensibilmente inferiore alla benzina.
Quindi anche chi faceva pochi km annui si buttava su questa alimentazione.
il 1.6 benzina da 110cv su una segmento C temo non sia particolarmente parsimonioso e anche le prestazioni, senz'altro più che oneste, si ottengono solo se tiri il collo al propulsore con conseguente aumento dei consumi.
col diesel avendo col turbo tanta coppia ai bassi basta un filo di gas per riprendere senza dover inutilmente tirare all'osso le marce (tanto dopo um po la spinta svanisce). I consumi così non aumentano così tanto come nel benzina ed è per questo che il 1.5 dci, osannato anche dalla stampa di settore, è il motore più gettonato e quindi disponibile sul mercato dell'usato.
probabilmente qualcosa cambierà di questi tempi grazie all'avvento dei moderni turbo benzina che assicurano prestazioni maggiori dei "vecchi" aspirati con consumi migliori (anche se non a livello dinin diesel)