Vai al contenuto

Lele

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2296
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lele

  1. Lele

    La nuova Golf.......

    MA che fine hanno fatto il V5 e il V6 benzina e il 2.5 turbodiesel?
  2. Lele

    CHE FINE HANNO FATTO?????????

    E invece da settembre un importatore ufficiale dell'hummer in Italia ci sarà!!! E' una concessionaria OPEL di Cantú (tra l'altro a sta a pochi km da casa mia) , la Cavauto che evidentemente pensa che questo mezzo incredibile un mercato ce l'abbia.... mah! Non ce lo vedo proprio un tir come questo a girare per le strade di Cantú (chi la conosce sa come sono congestionate)... poi 80000 euro...
  3. Sono felice di verdere ben TRE forumisti che apprezzano la Dobló Malibu... Su questa macchina e soprattutto su questa versione (ndr: che mi sono comprato 8) ) ne ho lette di tutti i colori in passato su questo e su altri forum... Grazie a tutti, mi avete tirato un po' su il morale!!!
  4. Sono soprattutto d'accordo sull'idea di ridurre le dimensioni (o almeno la funzione deportante) delle ali. Questa è la causa principale della difficoltà di sorpasso che hanno le formula1 di oggi, infatti quando la macchina si trova in scia di un'altra, le turbolenze compromettono drasticamente l'aerodinamica e quindi la macchina non puó sfruttare l'effetto scia per spuntare una velocità superiore che permetterebbe il sorpasso... Con ali piú piccole o meno esasperate nell'incidenza e piú effetto suolo (che é stato fortemente ridotto da regolamento con gli scalini sul fondo vettura) sicuramente avremmo molti piú sorpassi e spettacolo.
  5. Ma alla porsche non si sono ancora accorti che non siamo piú negli anni settanta? Non voglio mettere in dubbio le qualità tecniche di questa macchina, ma riproporre le scritte sulle fiancate identiche alla carrera rs del 73 e i cerchioni verniciati, su una macchina che stilisticamente é già una minestra riscaldata (da 40 anni!!) mi sembra troppo! Ciliegina sulla torta, l'alettone stile "me lo faccio io con il meccano" montato su un altro alettone, che richiama ancora una volta la carrera rs con la forma a becco d'anatra...
  6. Dí al tuo amico di lasciare perdere quelle vasche da bagno a motore e di comprarsi una moto VERA (italiana, ovviamente..) :wink:
  7. Dalle auto si chiamano come città alle città che si chiamano come auto... Non c'è piú religione
  8. Complimenti bertone, hai fatto un ottimo riassunto di TUTTI i luoghi comuni sugli italiani... ah no, mancano gli spaghetti e il mandolino, scusa.
  9. Si puó sapere piú o meno quanto NON vende la thesis in Europa? Mi ricordo che tempo fa Taurus avevi detto che la percentuale di thesis vendute all'estero era molto alta rispetto ad es. alla Y che vendeva molto in italia ma quasi niente in europa... Esiste qualche statistica aggiornata agli ultimi mesi?
  10. ...Talbot-Lago, assolutamente eccezionali...
  11. Non sono d'accordo con te per il marchio IVECO sulla Dobló... Io, ma penso anche moltissimi altri come me, sicuramente non avrei comprato la Dobló se avesse avuto sul cofano la scritta iveco: va bene comprare un auto che sembra un furgone (ma eccezionale per comodità e per convenienza), attirandosi l'ironia di amici e colleghi, ma addirittura comprarsi un IVECO sarebbe stato troppo. Non sarei mai entrato in un concessionario di veicoli industriali con moglie e figlio per scegliere la mia nuova auto!!!! Magari si sarebbe potuto pensare a un doppio marchio: fiat per la dobló e iveco per la dobló cargo, ma a che pro?
  12. no, per me non è così. a me dispiace che un marchio chiuda dopo essere stato depredato da altri. anche perchè la rover purtroppo la vedo come la Lancia, una nobile decaduta con un suo stile unico e inimitabile. speriamo che il destino sia diverso
  13. Io credo (e spero) che Montezemolo non scenda mai in politica. E' abbastanza intelligente da capire che non appena decidesse di schierarsi da una parte o dall'altra, il suo prestigio ne risulterebbe automaticamente dimezzato. A meno che, spinto da un irrefrenabile amore per la patria, decidesse di immolarsi in nome del popolo italico.... Lasciamo fare a Montezemolo quello che é capace di fare... che di manager industriali il panorama politico italiano ne ha già abbastanza (ogni allusione é puramente casuale).
  14. I regnanti usano la 1a persona plurale e non la terza singolare.. (pluralis maiestatis) Comunque meglio berlusconi che emanuele filiberto... (ma l'avete visto il suo sito? www.disavoia.it)
  15. Quando poi c'é una Ferrari cosí fiacca... anch'io mi sono "Impacchettato" sulla poltrona... Unica nota "gaudiosa": dopo l'esplosione del motore Mercedes in germania, addirittura due Renault arrosto in Francia!!!! (non mi interessa se mi dite che non sono sportivo e che godo delle disgrazie altrui...)
  16. Mi comporto anch'io nello stesso modo. Visto che non ho una ferrari e che la mia velocità di crociera é di solito sui 110-120, viaggio quasi sempre sulla corsia di dx e spessisimo mi ritrovo a superare macchine e furgoni molto piú lenti di me che viaggiano in corsia centrale. Se dovessi superarle a sx (come dovrei), creerei un inutile intralcio e pericolo per chi arriva a 130 (ora 150) in corsia di sorpasso... PS: quante volte mi é capitato di essere guardato in cagnesco da questi "autisti modello" che vanno a 90 in corsia centrale e credono che sia io il pirata della strada...
  17. Non per fare il bastian contrario, ma secondo me sono piú utili i fari accesi su strade a doppio senso di circolazione che su quelle a due carreggiate. Sulle autostrade servono a identificare meglio i veicoli che ci seguono, migliorando la percezione dagli specchi retrovisori, mentre sulle strade normali, oltre a quanto già detto per le autostrade, hanno la ben piú importante funzione di scorgere da piú lontano i veicoli che ci vengono incontro!! Non capisco proprio il perché di questa presa di posizione (non giustificata a quanto leggo dai vostri post) contro questa nuova norma... Desmo, sei cosí in..zzato perché ti sei già preso qualche multa oppure perché il tuo amico rutelli non é al potere??? :wink: (non me ne volere)
  18. Ma non c'é appena stato un restyling (molto riuscito) di queste auto? Non é servito a niente in termini di vendite? Io di Spyder ne ho già viste un paio qui a Lugano...
  19. Le immatricolazioni del gruppo Fiat a giugno hanno raggiunto le 48.530 unita', con un calo del 7,8% rispetto al maggio 2003 e del 6,1% rispetto a giugno 2002. PS: sempre fonte Ansa...
  20. La brutta notizia é arrivata.... "Scende al 26,98% la quota di mercato del gruppo Fiat a giugno 2003. Lo scorso mese di maggio la quota dei tre marchi del gruppo Fiat era invece al 29,31%.A giugno 2002 era al 28,68%. " c'era da aspettarselo, visto che i nuovi modelli 'importanti' non sono ancora in vendita, comunque é un bel tonfo e inverte il debole trend positivo dei mesi scorsi...
  21. "Bisogna comprare italiano. E' questo il nuovo slogan del presidente della Ferrari e Maserati Luca di Montezemolo.'Cominciate a comprare italiano - ha detto Montezemolo, parlando a circa 500 ospiti a Fiorano per il Podio Ferrari - Mi sento un po' a disagio quando vedo leader ed esponenti di governo a bordo di vetture straniere. Le italiane non hanno nulla da invidiare alle altre, anzi. E ora l'ammiraglia Maserati c'e' e la presenteremo a settembre'." Sembra di sentire parlare l'AD di Fiat... Che si stia già preparando a calarsi nel ruolo?...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.