Tutti i contenuti di marvin98
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
mi sono sempre chiesto,non avendone mai posseduta una,se quella specie di presa Naca sul tetto della Tempra Sw,avesse reale funzione aerodinamica... Cioè ....particolare su un auto cosi' comune.....
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Vado un attimino Ot... Comunque è verissimo l'effetto descritto da Paolo GTC Mi ricordo come fosse ieri,giuro,con colori ed immagini,il giorno in cui il mio amico "Lino" era andato a ritirare la sua nuova fiammante Fiesta 1.1 SX color nero. Il profumo di nuovo,gli alzacristalli elettrici...iniezione...catalizzata..gomme 165 e volante sportivo!!!!Giugno 1992...... A vederle adesso quelle ticchettanti Fiesta (il Kent non era proprio silenzioso) sono tutte ruderi ......
-
Il "profumo" delle auto
Negli anni 1997-2002 lavoravo come installatore hi-fi ,mi capitava spesso di avere a che fare con vetture nuove in cui (bei tempi) si post-montavano autoradio,fendinebbia,antifurti,sensori parcheggio. Anzi molto spesso le concessionarie,prima di consegnare le auto ci facevano montare accessori scelti dai clienti o dati come Pack omaggio. Le Punto 1 erano il nostro pane quotidiano tra Kit autoradio,antenna Fm e 4 casse in predisposizione.....Oppure le Punto 55S a cui aggiungevamo il kit Fendinebbia.Le Panda poi,con il mobiletto autoradio,le casse-Box e l'antenna al posto del copricerniera porta sx Comunque all'epoca (anche perchè dopo non ho mai avuto piu' Fiat) queste auto avevano un profumo buonissimo. Ho scoperto,smontando varie parti degli interni, che buona parte di questo aroma proveniva da 2 micro pezzetti di cartone grandi 4x4cm ed imbevuti di aroma,di color rosa,posti sotto i sedili anteriori...attaccati sotto Probabilmente contribuivano a togliere l'odore dei collanti... Quanti ne ho rubati e messi sulla mia Bravo 1.6Sx ..... Salto temporale a metà Marzo 2015.Autovettura,la mia BMW serie 1 116D immatricolata dicembre 2014 nuova di pacca. Con i primi soli caldi,verso le 13,apro la porta,entro in auto,e mi avvolge un profumo che mi riconduce alla mia Fiat ritmo 60 nel 1981!!!!! e poi alla mia Uno 1.4i.e SX del 1993!!!Pazzesco
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Ma tra la Renault 8 e la simca 1000,c'era qualche affinità meccanica o si somigliavano e basta?
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Confermo .anche la mia Nerina 45 Fire base immatricolata a febbraio '88 ha il 2 razze,ma sono piu' sottili ed il volante è in plastica rigida,mentre un amico possessore di Uno 45S 903cc immatricolata nell'85,aveva sportello vano portaoggetti,volante 2 razze piu' cicciotto e di plastica morbida,accendisigari e ventilatore a 3 velocità.Ah il lusso!!!!!
-
1985-2025 Son passati 40 anni dalla presentazione dell'Autobianchi Y10
Una curiosità:Vedendo il disegno in trasparenza poco sopra,mi piacerebbe sapere che schema sospensivo aveva la Y10.La Uno all'anteriore aveva dei braccetti diversi.Il pianale derivava dalla Panda o dalla Uno? E le sospensioni posteriori?? Grazie.
-
Quattroruote, prove su strada...d'epoca
Scherzi,vero? Io sapevo che la base era poi stata utilizzata per la Pt Cruiser...ma è roba di quasi 20 anni fa.....
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
comunque in estate senza vetri azzurrati...senza clima....con una sola velocità di ventilazione...è un vero forno!!!!
-
Macchina del tempo 30 anni indietro: se fossimo nel 1985 cosa guidereste???
Mi trovo un po in difficoltà..... Io ho 40 anni e nel 1985 ne avevo 10.Mia mamma possedeva una Panda 30,mentre attualmente possiede ancora una Fiat Uno di soli 3 anni dopo ahahah!!! Io attualmente ho una BMW Serie 1 116d 3 porte ed ho anche avuto una Polo 6R Bifuel ..un'altra Polo...e prima Bravo 1.6 16v...quindi compatte generalmente 3 porte... All'epoca non mi ricordo di cosa ci fosse.....La Volvo 480 è uscita l'anno dopo.. Ho un vuoto di memoria. Forse sarei stato uno da 75 1.8 che mi è sempre piaciuta...
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
A proposito di Uno nere....io ci metto pure la mia Nerina 45 Fire basissima del 1988....attualmente 140.000km.....
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
io salverei la Sierrona....ma il CRx ha un fascino.. Era il mio sogno di diciottenne...col suo Vtec da 160 cavalli...
-
Consiglio per segmento C
Butto li........Scirocco 2.0 tdi.......BUM!!!
-
Consiglio per segmento C
Tra l'altro mai incidenti e nemmeno un graffio.... Interni lavati 1 volta perché soffro di allergia alla polvere.... Allora la prossima la demolisco tanto ci prendo poco lo stesso......
-
Consiglio per segmento C
Il concessionario vw mi ha sparato un ipotetico 10500 per la mia Polo Ci sono rimasto un po' male Possibile che un'auto bifuel di 2 anni full optional con tutti i tagliandi certificati e garanzia ufficiale di 4 anni pagata 17500 (listino 19) valga uno sputo? Comunque su autoscout si trovano modelli meno equipaggiati o con versione impianto gpl non integrato a 12. Mi viene il dubbio che sia stato basso per fare il brillante con lo sconto sul nuovo.....
-
Consiglio per segmento C
20-22.000 euro ,Polo compresa.... Per il momento di Golf7 Metano,km 0 non ce ne sono in rete ed ordinandola nuova,almeno qui in provincia di Reggio emilia,si va a settembre...purtroppo.. Potrebbero interessare il 2.0Tdi oppure la Classe a180 diesel,e li qualcosa di seminuovo,si trova in rete Mentre il golf è una garanzia,conosco pero' poco il nuovo classe a... Qualcuno ha informazioni ???
-
Consiglio per segmento C
Grazie mille dei consigli In effetti non sarebbe un upgrade significativo.Quella che mi hanno proposto è un 2010 bianco (quindi 2 anni piu' vecchia della mia) ,ma è comunque un highline con il navigatore originale vw ,interni in alcantara,cerchi in lega,impeccabile di carrozzeria.Va solo pulita un po di interni.Mi ha veramente colpito,forse perchè a me,la Golf piace tanto...ma ha la vecchia versione del Bifuel,nel senso che il selettore con il livello gas non è integrato nel cruscotto come per la mia,ma sul tunnel. Poi da 82 a 100cv non credo abbia comunque una accelerazione bruciante... Quella 7 2.0tdi linkata da Asdatore è bellissima...quasi troppo per quel prezzo considerando che nuova costa circa 27.000 euro...e quella ha solo 12.000 km. Pero' vorrei trovare un oggetto del genere. Anche una 6 2.0tdi mi andrebbe benissimo.Oppure un serie 1 ma ho letto notizie un po preoccupanti per quanto riguarda la distribuzione.... Quest'anno compio 40 anni e mi sarebbe piaciuto togliermi uno sfizio,finchè la mia Polo è ancora in garanzia e fresca. Ho sentito in giro che il Maggiolino 2014 monta su tutte le versioni il Multilink al posteriore.Questo potrebbe essere un fattore interessante da considerare..
-
Consiglio per segmento C
Mi è stato proposto un golf 6 bifuel bianco 60mila km highline del 2018 a 13500 trattabili.. Vale la pena?
-
Consiglio per segmento C
Innanzitutto buonasera a tutti.E' già un po che leggo da visitatore questo forum ed ho trovato una buona varietà di pareri e competenze ,il che mi permette,spero,di togliermi qualche dubbio. Se vi foste prefissati (il che è ben diverso dall'avere a disposizione ahahaha!!!! ) un budget di 20/22.000 euro per una vettura nuova e di max 16.000 per un buon usato,che scelta fareste? Spiego meglio. Ho una Polo Bifuel highline del 2012 con 60.000 km di cui sono soddisfattissimo,ma che sto valutando di cambiare ,finchè è fresca,in garanzia (4 anni-80.000km) e supertagliandata,con qualcosa di piu' grande/superiore.Non ho reali necessità di spazio.Ho 39 anni,sono single quindi no problem. Stavo valutando il segmento c delle medie appunto. Particolare predilezione per le tedesche,quindi audi A3 sportback serie precedente,Golf 6/7 1.6td o 2.0 td,BMW serie 1 118d serie precedente o nuova classe A 180 diesel,Opel Astra restyling ,volvo V40. Niente francesi o coreane o giapponesi,che non mi dicono un granchè.... Valutavo anche la Focus ma a meno che con il restyling non migliorino,è un po economica a livello di materiali interni.Soprattutto i pannelli porta,sono meno rifiniti di quelli della mia Polo che appartiene ad un segmento inferiore... Unico interesse per l'italiana Giulietta,anche se ho visto il My14 e ...cacchio...già da autosalone....le guarnizioni alla base dei vetri non allineate....ed il coperchio laterale cruscotto che balla..cacchio..... Pallino per il Maggiolino nonostante lo standard di qualità non credo sia proprio da Vw... Ma è vero che tutti i MY14 monterebbero il Multilink?In giro si sentono pareri discordanti. Voi che fareste?Una buona segmento c come l'Opel Astra che qui da noi,con il nuovo 1.6D (ottimi pareri) viene via con 21.000 scarsi full optional,oppure una buona segmento c "premium" ( Serie 1,Audi A3 ,volvo V40 ) di un paio di anni ? Deluso anche dal fatto che su una macchina da 24.000 euro come la Golf7 1.6d highline ci sia il ponte torcente dietro mentre nella serie precedente c'era il multilink... Il miltilink da effettivamente vantaggi? Percorrenza 30.000 km anno per lavoro, prevalentemente extraurbano O ascolto il mio amico Marco il quale dice che le ultime medie sono tutti ottimi elettrodomestici...e mi suggerisce un Mercedes Classe C 200K sportcoupè di 10 anni? Qualche idea sfiziosa per caso? grazie per la sopportazione :razz: