Vai al contenuto

sidewinder

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1239
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sidewinder

  1. HONDA Jazz 3ª serie '08-> - 2009 Auto usata - In vendita Fermo
  2. ricordati noi (io) siamo appassionati di auto anche del passato, anzi un'auto vecchia rimessa a puntino, un buon affare scovato nell'usato, a me da' pure piu' gusto rispetto ad un nuovo uscito dal concessionario...a comprare quello siamo tutti capaci (conto in banca permettendo )
  3. diciamo che il piu' della jazz seconda serie e' la capacita' di carico e la modulabilita' degli spazi, se queste cose non ti servono per me la jazz parte con un leggero svantaggio. La qualita' costruttiva honda e' al top, ma nell'ultima generazione di segmento B anche le altre hanno fatto passi in avanti. Il vtec e' un motore ottimo e raffinatissimo ma paga lo scotto con il fatto di essere difficilmente gasabile, anche se questo è da verificare perché alcuni dicono non sia così. Con un prezzo del genere magari prendi il gpl o i diesel piccoli di altre B 2010-2011, anche se poi dipende dal percorso che fai se possono convenire piccoli turbo diesel o gpl; leggo 8000 mila km all'anno, pero' usi lo scooter per la citta', quindi ci fai extraurbano o superstrada? In quel caso gpl o tdiesel potrebbero aver senso, anche se i puristi del benza storceranno il naso, nel momento in cui annulli la forbice di prezzo prendendo, tanto per dire, una gpunto gpl o una clio dci al posto della jazz. Per quanto la jazz ha un ottimo motore che consuma poco nell'extraurbano, quindi sarebbe lo stesso un'ottima scelta. Ricordiamoci che a fine estate la benza (e anche il gasolio penso) aumentera', mentre il gpl e' stato meno tartassato ultimamente, infatti ora costa nettamente meno della meta' del gasolio, mentre un anno fa faceva il pelo alla meta'. Valuta attentamente, spesso nell'usato si fa lo sbaglio di fissarsi su una data auto e si finiscono per ignorare offerte simili di auto magari messe meglio perche' se ne e' adocchiata una e la si vuole nonostante il prezzo non onestissimo o le condizioni difficilmente verificabili. Con questo non ti voglio sconsigliare la jazz, assolutamente, sarebbe ai primissimi posti anche per me nel caso cercassi un'auto recente, per fare meno di 10 mila km all' anno ed affidabile, pero' valuta anche le alternative senza montare i paraocchi. http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/carburanti-nuova-stangata-per-i-prossimi-anni-12-14-cent-al-litro_2117430-201502a.shtml
  4. Superb mondeo e i40 sarebbero segmento D station, quindi siamo a quelle dimensioni? Metterei nel mucchio anche il dacia lodgy ma e' piu' un monovolume che una station oppure logan mcv? Non so se basta questa pero'...
  5. Ho passato l'adolescenza a litigare con uno/due amici perche' dopo che ci giocavano loro i joypad della play sembrava che l'aveva usati slimer di ghostbuster! Di 'ste cose me ne intendo, sono rimasto traumatizzato da piccolo! Gli chiedevo di lavarsi le mani prima di giocare a casa mia, se non acconsentivano o contrattaccavano finiva a cazzotti!!
  6. Sembra piu' invitante questa, pero' non so dirti le differenze tra 1200 e 1400 di preciso, dovresti sentire qualche jazzista qui dentro o andare in un forum honda jazz, andando a naso direi che in citta' ed extraurbano il 1200 va benissimo, ha comunque 90 cavalli, mentre il 1400 e' piu' a tutto tondo (autostrada etc.) e se la guidi in maniera sportiva, o sottosforzo (saliscendi e aria condizionata magari) mi sa che il 1400 consuma anche meno...un po' come il discorso dei diesel piccoli 75 o 90 cavalli fatte le dovute proporzioni.
  7. Il discorso dei 10 mila ha senso su un'auto nuova considerando il delta di prezzo di 2/3 mila euro, altrimenti se il prezzo d'acquisto e' lo stesso (jazz vs fiesta gpl) anche con 10 mila km annui conviene il gpl. D'accordo sul resto del discorso della manutenzione, pero' non e' che al benzina non devi fare niente mentre al gpl ci spendi 500 euro all'anno. mi sembra che in proporzione sia sceso piu' il gpl della benzina guardando lo scorso anno. Adesso il gpl e' a 0.6, la benzina a 1.6, non c'era la differenza di 1 euro, siamo molto oltre la meta', mentre un annetto fa era come dici tu. Si per 5/7 mila chilometri molto probabilmente si', cerca di far calare un po' il prezzo.
  8. Comunque ragazzi il gpl sta a 0.6 e a fine estate la benzina aumentera' ancora! Se state attenti alla spesa e prende auto sui 2000/3000 euro fate un pensierino anche alla spesa del carburante, tra poco la benzina tornera' vicina ai 2 euro al litro tanto se il petrolio rimane basso alzeranno le tasse!! Io un po' mi sono pentito di aver preso un diesel piccolo e non un gpl
  9. Una tra mii e citigo, come interni e linea per me la citigo era la piu' riuscita pero' non mi trovavo proprio con gli allestimenti, dovevi tipo per forza prendere i cerchi in lega sull'intermedia. Bollo ridotto, consumi ridottissimi, sinceramente ho due amici con ypsiln e panda twin air e non mi entusiasmano piu' di tanto questi miniturbo, se devo rimanere in fca io prenderei la punto, proprio perche' spunto scatto o accelerazione se prendo un'auto a metano non mi interessano. Comunque tra ypsilon e panda di sicuro panda se ti piace l'idea twinair, la lancia la trovo brutto sia esternamente sia negli interni. Tra le B a gpl la rio active viene sui 12 mila, e' piu' grande delle A di prima, con qualche accessorio in piu' e il motore a gpl va benissimo e ha le valvole auto-registranti.
  10. Un mio amico che non si lava quasi mai le mani, e in piu' suda e ha la pelle grassa, riduceva i joypad della play che avevano sopra una specie di patina di non so cosa. Oltre a fare schifo, ma quello era il meno, a casa sua non riuscivo a giocarci perche' a mia volta scioglievo quella specie di patina col mio calore e non riuscivo a premere bene i direzionali con l'unto, i tasti diventavano tra l'unto e l'appiccicatticio, una cosa ingestibile soprattutto nei giochi frenetici. Iniziai a portarmi dietro il mio joypad, poi io mi lavo spesso le mani perche' mi da' fastidio averle unte (non sono ai livelli di sheldon)....comunque dopo qualche anno i suoi joypad avevano sopra uno strato marroncino di schifezza, i miei erano intonsi. Stesso discorso vale per certe tastiere e mouse dei pc se ci fate caso. Per cuffia del cambio e sterzo penso si possa fare un discorso simile anche se non capisco se questa zozzuria della mani possa addirittura essere corrosiva...sulla plastica dura di joypad e tastiere e' semplicemente lordante ma magari sulla pelle o ecopelle ha proprio un effetto corrosivo Va be' comunque sta jazz falla controllare meglio...
  11. pensavo fuori budget rispetto a focus e leon, altrimenti e' una signora segmento C anche la v40 per me.
  12. Ma dove sopra il tappo dell'olio? Sulla plastica? Quello e' solo il coperchio del condotto che va alla coppa, gli sara' rimasto un po' d'olio all'ultimo rabbocco. Guarda la quotazione di 4ruote di luglio di una jazz 12 live del 2006 e' 1500, 2100 per la graph 1.4 (dovrebbe essere la tua). con 100 mila km circa. Un anno piu' vecchia con 30 mila km in piu' direi che 2000 come prezzo ci sta. Ok che le quotazioni di 4 ruote sono davvero all'osso per quanto riguarda la valutazione dello scambio tra privati, pero' io qualche carta da 1000 sotto 2500 la tirerei. Questo e' il vero "difetto" della jazz. Se si compra un'auto economica, come la jazz che era un gradino sopra le altre B, cotando su costi di manutenzione bassi e affidabilita', non si puo' non considerare il costo degli eventuali pezzi di ricambio. Magari per la jazz vecchia i pezzi dagli sfasci o in internet si trovano meglio, sarebbe da informarsi.
  13. Focus o Leon anche io, sono le C piu' carine, soprattutto le nuove ford col frontale aston martin mi piacciono un sacco.
  14. questa cosa dei giri la deve valutare il meccanico, chiedi a lui di provarla 5 minuti in tangenziale tirando un po' le marce, per poi vederla sotto il cofano e sul ponte. non so cosa dirti, se uno ha le mani sempre sudate o sporche ci sta che la pelle del volante si rovini prima dei 100 mila km, anche se per come e' costruita la jazz seconda serie in teoria la cuffia del cambio e la corona del volante dovrebbero usurarsi molto piu' in la'. Poi magari un dato lotto di produzione poteva usare pelle piu' scadente etc., capita, questo puo' essere un piccolo campanello d'allarme, fanne cercare altri scurpolosamente al meccanico.
  15. Se hai gia' ristretto la scelta a queste due ti consiglio di andare sui forum specifici bmw e VW, anche nelle sezioni dedicate in questo stesso su forum, piuttosto che aspettare che piova dall'alto l'esperto di turno in una sezione a carattere generale che magari non viene letta da chi e' esperto di queste due auto.
  16. Scusa ma che tipo di percorsi fai? Se il venditore ti ha detto cosi' forse e' vero che non sei "adatto al diesel". Pero' 15 mila km. con la possibilita' di aumentare e di fare viaggi lunghi mi fa pensare che anche la kia carens crdi andrebbe bene (come gli altri diesel) a dispetto di quello che ti e' stato detto.
  17. Sono percorsi da diesel, a meno che il delta di prezzo col benzina non sia elevato io la prenderei diesel. Ovviamente ti consiglio il cruise control ma penso che le abbiano tutte le segmento C con dotazione media verso l'altro. Visto quello che chiedi direi: scirocco tdi: per ma ha una linea stupenda, VW negli ultimi anni sara' tanto marketing ma la sostanza c'e'. Volvo v40: ho un debole per le volvo e la v40 e' molto bella. Il D2 promette consumi recordo pero' boh sulla carta tutti promettono la luna, poi e' da vedere su che tipi di percorrenze si fanno quei consumi e se si adattano a te. Dei 3 diesel e' il meno sportivo. kia ceed HT: sara' la meno premium ma a me la ceed piace moltissimo l'allestimento HT ha tutto e il crdi 1600 potenziato a 136 cv dovrebbe essere un bel motore (in caso leggi le prove sulla i30 restyling che e' gia uscita con quel crdi) Per v40 e scirocco vedi tu l'allestimento e la motorizzazione che non li conosco bene (a parte il d2 volvo) Serie 1 e A3 sono ovvie alternative ma penso vadano su parecchio coi prezzi e non mi piace la linea (le trovo anche simili). Comunque le 3 che ti ho detto le consiglio come aggiunta e sono le prime che guarderei io, non e' che consiglio solo quelle
  18. che allestimento e'? E di che anno e'? Cosi' come dici potrebbe essere un buon prezzo per una titanium di meno di due anni.
  19. Delle C la piu' bella e' la scirocco secondo me, una TDI se fai molta autostrada e' l'ideale. Alternativa piu' economica se ti piace potrebbe essere la kia ceed high tech di cui esce il restyling ora e portando il crdi a 136 cavalli, full optional, molto meno sportiveggiante pero' della scirocco nella linea e nell'impostazione.
  20. LA c3 personalmente non mi piace ma puo' essere una validissima alternativa. pero' quella e' cabrio, ti serve a te una piccolina cabrio, se ti piace d'estate tirare giu' il tetto ok, io devo dirti che non mi piace la c3 e non mi piacciono le cabrio Purtroppo nell'usato puoi trovare di tutto, dal mascalzone che cerca di venderti un rottame rattoppato per auto in ottimo stato, al pensionato tranquillo che ti vende un'auto tenuta alla perfezione senza ricamarci sopra troppe descrizioni. Per questo diventa molto importante la fase di valutazione di ogni singolo veicolo. Poi ci sono mille variabili, magari un'auto che si presenta perfetta ha un grave difetto che puo' portare a una spesa imminente senza che neanche il venditore lo sappia, oppure un'auto con mille bozzette di parcheggio che si presenta malissimo ma che meccanicamente e' perfetta....va valutato il singolo caso di volta in volta
  21. hai ragione, in caso di manovra non consentita la freccia e' d'obbligo, perche' in quel caso si deve segnalare la manovra inconsueta Quelli che mettono le frecce contestualmente alla sterzata li odio! Allora preferisco chi non le mette, duri e puri e fino alla fine, tanto metterla quando stai girando non ha senso, io davanti o dietro ho gia' capito che vuoi svoltare, almeno non mi prendi per il culo facendomi vedere che "eh...ma avevo la freccia". Altra cosa odiosa sono quelli che per accostare a destra mettono gli hazard, invece della freccia a destra, che senso ha!? Se hanno la parte destra della macchina coperta da una moto, un'altra auto o qualsiasi altra cosa, a te dietro sembra che abbiano la freccia a sinistra e stiano per ripartire.
  22. si era per far capire il tipo di auto, non avevo neanche visto che quella jazz aveva quel chilometraggio, che in effetti per quanto sia relativo se passa i 300 mila inizia ad essere preoccupante anche per una honda. I piccoli fiat ma i benzina in generale so anche io che se vengono un po' troppo tirati possono dare problemi alla guarnizione della testa etc. Non so se i motori della G punto siano piu' resistenti di quelli della classic (la fari stretti era la pre restyling quindi vecchiotta) km!!!) e non scende di prezzo se non per 100€. Insomma, mi verrebbe a costare quasi mille euro in più del mio budget (2000€) quindi ho lasciato perdere. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - No non sono molti, per come la vedo io sono il giusto. E' importante vedere come sono stati fatti e come l'auto e' stata tenuta, e questo te lo puo' dire un occhio esperto con un check up sul ponte dopo un giretto per scaldare l'auto. Per me la jazz e' la B con qualita' costruttiva piu' elevata, soprattutto se prendiamo la prima serie. Questo poi e' il 1400 il motore un po' piu' sfruttabile. Penso anche che il dsi, a differenza del vtec, sia piu' facilmente gassabile (se ti interessa). La jazz magari sconta un po' il fatto di essere alta per i consumi ma e' comoda essendo solo lunga 3e85....se davvero l'auto e' tagliandata e tenuta cosi' bene e ti scende un po' di prezzo puo' essere un ottimo affare Questa potrebbe essere un buon affare se tenuta bene e ha davvero quei km. neanche 100 mila km per quel diesel sono molto pochi ed e' vero che consuma poco ed e' affidabile. http://www.subito.it/auto/hyundai-getz-2004-1-5-crdi-diesel-consuma-poco-genova-129793598.htm
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.