-
Numero contenuti pubblicati
1239 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di sidewinder
-
la jazz perche' ha il motore "migliore" a benzina per una piccola il vtec honda 90 cavalli pronto per qualunque evenienza e molto parco. Inoltre e' un'auto molto ben costruita, anche se un po' troppo essenziale per i miei gusti e tende al piccolo monovolume. Penso che fondamentalmente in consiglio della jazz sia per il motore, su quello la considero davvero superiore alle altre B, non un altro pianeta ma meglio.
-
si ma la punto promozione e' legata al finanziamento e comunque la vai a pagare alla fine piu' di 11 mila euro. Se no stavamo tutti a prendere la punto a 8000 euro Promozione Fiat Punto LEGGI SOTTO Esempio di finanziamento su Punto STREET 1.2 69CV 5 porte EU6 - prezzo promo 8.000 € (IPT e contributo PFU esclusi) a fronte di rottamazione e dell’adesione al finanziamento Super Rottamazione. Anticipo Zero, 72 rate mensili di € 156,50, Importo Totale del Credito € 9.221,50 (inclusa Marchiatura SavaDna € 200, Prestito Protetto facoltativo € 705,50, spese pratica € 300, Bolli € 16,00). Interessi € 1.795. Importo Totale Dovuto € 11.289, spese incasso SEPA €3,5/rata, spese invio e/c €3/anno. TAN fisso 5,95%, TAEG 9,34%. Salvo Te lo mettono in piccolo perche' sono obbligati! stessa identca cosa e' capitata a me con la 208 e sempre la punto a ottobre, queste promozioni del cazzo fiat sono perenni, per me andrebbero vietate dall'anitrust, sono cifre virtuali che non corrispondono mai a realta' perche' e' inutile che calcoli il prezzo del finanziamento senza anticipo tan taeg e cazzi vari!
-
ma chi si lamenta del benzina kia/hyundai? e' solo che un benzina su una segmento B alta e pesante cosi' giocoforza consumicchia, d'altra parte un litro te lo fanno pagare piu' di due volte a forze di tasse e accise. Io continuo a pensare che con quel budget ci porti tranqueillamente a casa una venga o una ix20 a gpl. Il filtro anti particolato e la convenienza del diesel e' tutta da vedere in base ai percorsi, io con il mio crdi, ma anche tante altre persone, non ho nessun problema nonostante capitini anche due settimane di seguito dove viaggi medi o anche medio/brevi non ne faccio. Per me la quadratura del cerchio e' la nuova jazz perche' ha il vtec honda e una tecnica che punta a limitare il peso quindi pur essendo benzina e' abbastanza parco anche perche' si tratta di una macchina che non supera i 4 metri ma fa dell'ottimizzazione dello spazio uno dei suoi punti forti! Inoltre essendo l'unica segmento B di honda dubito fortemente che la versione media possa superare i 15 mila messa in strada. Fai anche conto che la stessa auto la puoi pagare 1000 euro in piu' o in meno a seconda di quanto sei scafato a trattare e da che concessionario capiti....e scusa se te lo dico ma tu per mercanteggiare il prezzo mi sembri proprio negato!
-
Ragazzi scusate se già detto ma 28 pag di thread non le leggo Kia pro ceed_GT dalle un occhiata senza pregiudizi
-
Ma infatti sta Twingo ha senso nel momento in cui ti serve un city car svelta che costi poco,perche spero costi almeno 1000€ rispetto a panda i10 aygo etc. Ti sei scelto l utilitariabpeggiore da paragonare alla panda che e una segmento a top....guardati le già citate i10 aygo,la picanto, mii\citigo\up
-
La jazz c e scritto d estate,fai conto che in America e Giappone c e già il modello nuovo da mesi,anzi in JAP da un anno. Ti devi fare un giro dai conce honda. Prezzi qualcosina di più ma a me la jazz intermedia me la davano su strada a 13 pochi mesi fa, la nuova non costerà tantissimo di più credo, è pur sempre la segmento b di casa Honda, non e la b plus come può essere la venga quindi non possono metterla a prezzi fuori mercato.
-
il punto e' che con una segmento C o una B/C alzata (meriva venga etc.) a benzina inizi a spendere parecchio sul carburante. In che regione abiti? In molte c'e' l'esenzione del bollo per quelle a gas. Per me l'alternativa migliore rimane la venga o la ix20 col gpl della casa. La meriva mi pare piu' costosa. Se vuoi il benzina puoi prendere praticamente qualunque auto. La auris in promozione sul sito e' il modello attuale, e' da capire se quel prezzo e' legato al finanziamento, in caso rimane una mezza fregatura perche' alla fine con gli interessi vai a pagare lo stesso cifra piena. Se non hai fretta io aspetterei la jazz, mi sembra la quadratura del cerchio, anche perche' punta molto sull'ottimizzazione e la moduliabilita' dello spazio. Da vedere se una macchina di 4 metri ti basta, e' da vedere come e' organizzato lo spazio, mi ricordo che la tipo sembrava grossa il doppio della golf internamente negli anni 90.
-
la auris a quel prezzo e' un buona alternativa anche se immagino sara' la versione base base a benzina. Leggevo che ci sono 4500 E di ecoincentivi sull'ibrido. visto il percorso misto che farai, e che con l'ibrido probabilmente hai sconti sul bollo, perche' non lo prendi in considerazione? con 4500 E di sconto, piu' la vendita della tua, magari ci rientri, e hai un'auto ibrida orientata al futuro.
-
giusto, anche la nuova note da valutare. Comunque con 12 mila ci viene una rio active gpl, mi pare impossibile che con 4/5 mila euro in piu' non ci venga una...venga!
-
Ma il GPL\metano in Piemonte non hai esenzione bollo x i primi cinque anni se la prendi nuova? E una b nuova a GPL con quel budget non ci esce,neanche una a mi sa. Proverei anche io una jazz recente contando sul fatto che sta uscendo la nuova per tirare un po sul prezzo. Altrimenti una GPL/metano recente Forse sbaglio leggo qui esenzione bollo a vita. http://m.autoscout24.it/offerta/hyundai-i20-i20-12-5p-bluedrive-gpl-classic-gpl-rosso-267581399 Una tipo questa,forse il prezzo un po Altino. Oppure la classica g punto o fiesta ultima serie ( quando è uscita a GPL non lo so).
-
Ma tua moglie e' specializzata nel trovare le stronzate in base alle quali scartare una o piu' macchine o modelli? con quel budget che hai e una pandina da vendere puoi benissimo prenderti una B alta a gas, anche perche' quel tipo di auto benzina consuma parecchio a causa del peso e dell'aerodinamica alta. Che ne dici della nuova honda jazz? per me tagli la testa al toro, ha un motore grandioso vtec honda e una piattaforma tutta nuova piu' un 27% di telaio in non ho capito bene che tipo di acciaio ultra resistente e leggero (leggo dall'inglese) che riduce i pesi e aumenta la sicurezza. Comunque ha quella spaziosita' da segmento B alta unita alla compattezza che cerchi (cerca ). Di linea a me piace molto, e' molto sicura e moderna...vedi tu Nuova Honda Jazz - Infomotori.com Nuova Honda Jazz - La Terza Generazione Arriva In Europa - Quattroruote I listini della nuova ancora non sono usciti ma non penso si discosteranno molto da quelli attuali e parliamo di 13/14 mila euro circa per la versione media. Vuoi un consiglio...aspettala, esce tra non molto (non so quando, nel resto del mondo comunque e' uscita). http://www.motori.it/listino/honda/jazz/ Chissa' se ti ci scappa fuori l'ibrida...fai davvero l'affare. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - leggi questo articolo http://www.iltempo.it/rubriche/motori/2015/02/25/la-nuovissima-honda-jazz-ridefinisce-l-idea-di-auto-1.1382871
-
A me la twingo nuova non piace proprio, né la linea né le soluzione "tecniche"..niente. Gli preferisco di gran lunga la panda o altre semento A tipo i10, picanto, aygo etc. etc. la twingo nuova non mi piace proprio troppo troppo city car poi tutto dietro.
-
Ragazzi mi si e' gia' scassato (e' andato in tilt) il display del sensore di parcheggio che mi ha montato il concessionario sulla mia rio acquistata ad ottobre 2014! E' un accessorio tipo quelli che si prendono su ebay pero' funzionava bene quindi ero soddisfatto. La garanzia in quel caso come funziona? e' sempre compito loro ripararmelo? non ho ovviamente fattura o scontrino del prezzo, sul preventivo c'e' scritto +250 sensori di parcheggio e io ho quelli, assolutamente NON KIA.Come mi devo comportare? Ragazzi mi si e' gia' scassato (e' andato in tilt) il display del sensore di parcheggio che mi ha montato il concessionario sulla mia rio acquistata ad ottobre 2014! E' un accessorio tipo quelli che si prendono su ebay pero' funzionava bene quindi ero soddisfatto. La garanzia in quel caso come funziona? e' sempre compito loro ripararmelo? non ho ovviamente fattura o scontrino del prezzo, sul preventivo c'e' scritto +250 sensori di parcheggio e io ho quelli, assolutamente NON KIA. Come mi devo comportare?
-
ma e' quasi identica alla venga. comunque non so bene come funzionino questi giochetti rottamazione/permuta, io con la rio ottenevo solo 500 euro in piu' con la rottamazione e insistendo me li toglievano uguale, gli ho dato la golf perche' non era piu' marciante ed era solo un peso. Poi dicevi che in caso gli daresti la clio di tuo padre no? cosi' ti tieni la panda. cioe' alla kia ame facevano 2500 di sconto circa, con la rottamazione 3000, non e' che se non portavo la rottamazione lo sconto era 0. Comunque prova a far vedere la ix20 a tua moglie, e' la stessa struttura della venga, cambiano mascherine gruppi ottici paraurti e un po' gli interni ma e' la stessa macchina. vedendo che di listino le gpl ix20 vengono meno della venga (forse perche' la kia e' stata ristilizzata da poco) magari ti conviene la hyundai.
-
guarda la ix20 che e' la gemella della venga. Per me ti conviene vendere da solo il pandino e vedrai che lo sconto te lo fanno uguale, l'incentivo alla rottamazione e' una cosa della casa ma a me dopo lunghe trattative lo facevano ugualmente il +500 sulla rio (quindi kia). comunque di listino la ix20 econext (quindi gpl) viene 400 euro in meno della venga, sia l'allestimento intermedio che quello alto (che in hyundai si chiama comfort). stesso motore e fondamentalmente stessa macchina, non so le minime differenze di allestimenti tra le due quali possano essere. Con lo sconto hyundai e se vendi il pandino per conto tuo stai ampiamente sotto il budget anche per la gpl hyundai ha 5 anni di garanzia e km illimitati mentre kia 7 anni a 150mila km di listino ix20 econext classic 17.250 comfort 18.300 sinceramente eviterei ix20 e venga a benzina, so che bevono abbastanza, per quello ti consiglio il gpl per le gemelle koreane. la pandina diesel ha un sacco di mercato, il multijet 1300 e' un gioiellino diesel e la gente lo cerca, dai una sistemata ai difetti e vendila, tanto i concessionari ti fanno gli sconti maggiori quando vai li' senza niente e tiri il prezzo, se ci metti di mezzo la permuta secondo me ci perdi sempre.
-
Se extraurbano sono superstrade e statali diciamo dai 70 ai 100 all'ora puo' ancora andare bene il millino toyota, pero' penso che piu' si sale come velocita' di crociera piu' sia indicato il 1400 fiat visto che il 1000 toyota e' un po' pensato per il misto urbano. Scusa ma altre alternative a queste due non puoi trovarle? Tra l'altro la punto te la valutano 1000 euro in piu' di quanto indica 4ruote e ha pure la cinghia da rifare...invece di scontartela per questo motivo ti alzano il prezzo!?
-
ah ha visto pure la grande punto? l' ha messa pure sul ponte? Se per il resto e' messa bene in tutto a parita' di condizioni preferirei quella. La fiat col 1400 e' un'auto piu' modulabile nel senso che ha un po' di potenza in piu' e puo' essere messa facilmente a metano e a gpl se un domani aumentassero i chilometri per qualche motivo.
-
la ceed SW cambia il bagagliaio e lo spazio relativo, vedi tu se ti serve o meno. La venga e' piu' una B rialzata, io preferirei la ceed liscia a meno di esigenze di carico particolari (passeggino, canoa, surf, altre cose...boh) 4ruote di maggio 2015, rosso cessione a privati nero permuta a concessionari per la panda mjet la lettera c indica che del 2007 il valore e' calcolato sui 107 mila km quindi il prezzo non lo devi aggiustare tanto: 4 ruote dice - o + 0.3% per ogni 1000 km in più o in meno di deviazione rispetto all'indicato. clicca per ingrandire come valori io vedo 3700 (vendita a privati) e 2800 (permuta al conce)
-
propenderei per la yaris anche io per queste ragioni, perlomeno il tuo meccanico (spero) l'avra' guardate per bene e anceh sul ponte...mentre la punto con soli 48 mila km gia' ha la cinghia da rifare, com'e' possibile!? Il 1400 della punto e' piu' un motore a tutto tondo (il 1000 della yaris e' abbastanza cittadino ma magati per tua figlia e' ad hoc dato che appunto nell'uso cittadino consuma pochissimo) e si puo' gasare facilmente, alla fine io punterei la yaris anche se a parita' di condizioni preferirei la punto.
-
se ti catapulti nel mondo dell'usato il ventaglio di scelte, con quel budget, è infinito. Unica cosa se hai un amico meccanico ti consiglio di vincolare la scelta ad un bel check-up: giretto spinto magari con lui e guardata a caldo sotto il cofano e sul ponte. A meno che l'usato in questione non sia da un conce che ti dà la garanzia.