Tutti i contenuti di Gigi
-
Roewe 200
Dal punto di vista dell'affidabilità motori, la partnership con la Honda le era stata d'aiuto. Quando portavo la mia Rover con motore honda (280k km per un motore a benzina, mai lasciato a piedi, a parte la rottura del cavo della frizione) a fare il tagliando il concessionario mi faceva sempre aspettare perché avevano la precedenza i Freelander, ben più spesso in assistenza benché più recenti. Anche per questo trattamento, unitamente ai ricambi ufficiali molto costosi e alle difficoltà della casa, successivamente fallita, non ricomprai Rover (mi piaceva molto la 75 Tourer) e ho smesso di andare dall'officina (peraltro esosa) del concessionario. Onestamente mi è dispiaciuto molto della fine che hanno fatto le auto inglesi, sono state un heritage della storia dell'automobile. Abbiamo rischiato anche noi di fare una fine simile, con interventi statali e marchi gloriosi che si sono acquisiti l'un l'altro per poi scomparire nel nulla o finire all'estero. Con modelli non più attuali come quelli acquisiti dai cinesi, tra cui questa 200 / 25, dovranno senz'altro vendere a costi bassi per fare breccia nei mercati occidentali. Però se riescono a rimettere in piedi la vecchia rete commerciale di Rover, ciò vuol dire avere una capacità di vendita non indifferente in tutta europa, e potrebbero facilmente sbarcare con altri prodotti. E' solo questione di tempo, non ci metteranno molto a smontare (stanno già facendo i cloni) un po' di modelli e a copiare anche la tecnica più evoluta...
-
In Italia invece.....
confermo le polemiche dovute soprattutto ai "motivi di sicurezza" - ok che la "rover 75 non è più un'opzione dopo la vendita ai cinesi" ma si è certi che una berlina lussuosa con autista sia davvero più sicura? Inoltre ci credo poco al fatto che venga alimentata a biodiesel.
-
Fiat Grande Punto in vetrina da Harrods!
Vista oggi, davvero "impressive". Tra l'altro la pubblicità era ben diffusa al piano terra di harrods (es sulle porte degli ascensori), con riferimenti ai vari scompartimenti del grande magazzino (es "sports - now on the ground floor - new grande punto", in riferimento al settore sports che è invece al 5° piano - similmente, anche con fashion, furnishing, ecc). Le due auto erano davvero impeccabili, una blu 5p e una rossa 3p, lucidissime (non come le 159 a covent garden) - le ragazze con le immancabili felpe o giacche fiat non erano strafighe come quelle del settore moda ma erano ok. C'era anche un ragazzo di colore che completava la squadra della presentazione (e forse un altro ma non vi ho fatto molto caso, sapete com'è...). Lo stand era abbastanza frequentato e cmq destava abbastanza attenzione. Il luogo poi non ha bisogno di presentazioni - è difficile comprare qualcosa ma è semplicemente stupefacente. Un unico appunto, benché la vetrina fosse in ottima posizione, di fronte ad un'affollata fermata dell'autobus, dal dentro era accanto al settore calze femminili
-
Ottimo avvio di Gpunto in UK e forse . . .
c'è da dire che il prezzo in UK è MOLTO competitivo, che non si discosta da quello del precedente modello.
- Presentazione Alfa 159 a Londra
-
Presentazione Alfa 159 a Londra
eh, la "guida a destra" che c'era a Londra non era in grado di competere con quella di Melbourne! Ovviamente non si tratta del lancio in UK, solo un'anticipazione. Per fortuna! Tra l'altro Fiat sta promuovendo (anche in TV, giornali e manifesti) The all new Grande Punto, open your eyes - non si può pretendere troppo
-
Presentazione Alfa 159 a Londra
infatti le auto costano mediamente molto più che in Italia. Cmq ci sono anche "specialisti" che effettuano trasformazioni auto storiche da guida a sinistra a guida a destra (es. Fiat 124 Spider), bah.
-
Presentazione Alfa 159 a Londra
you're welcome Non erano molti gli interessati (lì dietro c'era la classica folla ad ascoltare i comici nei pressi del mercato di Covent Garden), comunque qualcuno ci saliva o chiedeva info. Il posto comunque mi sembra azzeccato, diverse volte c'erano presentazioni di auto in questa piazza ma probabilmente quello di Alfa era il più grande di quelli che ho avuto occasione di vedere. Ad es con micra cc c'era solo un modello, nessuno che spiegasse nulla o ragazze gradevoli a presentarla - ma utilizzarono effetti speciali (dentro un cubo di vetro, effetto mobile vedo-non vedo), con Alfa sono stati abbastanza tradizionali. Una signora 50enne sembrava molto interessata, si sta forse modificando il target di alfa?
-
Presentazione Alfa 159 a Londra
Ieri ero di passaggio per Covent Garden, dove questi giorni presentavano la 159 a Londra. Forse un po' sottotono, una bella 159 2.2 JTS bordeaux interni scuri con motore in vista, e una 159 1.9 JTD argento. All'interno proiezione di filmati.
-
Google contro Bmw
maledetti spammer di parole chiave
-
Lancio della Grande Punto nel Regno Unito...
Eh, della gente non saprei, chi vuoi che l'abbia vista, a parte le pubblicità? Tra l'altro potevano scegliere una foto migliore, secondo me (angolazione di 3/4 ma dal basso). I giornali ne parlano generalmente più bene (piccole critiche su plastiche dure e cambio). Se vai su www.fiat.co.uk hanno riportato qualche articolo.
-
Lancio della Grande Punto nel Regno Unito...
In tv spot non se ne vedono ancora. Nei giornali, invece, pubblicità ne hanno fatta.
-
P. Berlusconi Acquista Marchio Garelli
Qui si tratta dell'importazione di motorini di fabbricazione e progettazione cinese, col marchio garelli, quindi a somme fatte è più facile che si riveli un danno o un vantaggio al sistema economico italiano? Bananino o no, In Italia vi sono numerose produzioni di motocicli, ed una nuova ondata di importazioni con un marchio conosciuto ricorda una storia già vista (come coi vari Irradio, Majestic,..)
-
Lapo forse a Londra per lancio Grande Punto?
sarebbe qualcosa se riuscisse a fermare l'emorragia di vendite che Fiat ha in GB.
-
Lapo forse a Londra per lancio Grande Punto?
da oggi comincio a vedere pubblicità della "all new Grande Punto" sui giornali inglesi (di solito una pagina intera a colori)
- un folle con una mc12
-
Lapo forse a Londra per lancio Grande Punto?
si sa qualcosa in più, come orario e posto? potrei fare un salto dopo lavoro
-
Colori "Nuvola" su le nuove Alfa
con quello che costava...
-
Fiat Ecoshift = Powershift Ford ?
Fatto sta che Getrag è già tra i fornitori di Fiat..
-
Lancia Appia Pinin (domande per chi ne sa)
in una foto (in quella della splendida Ansaldo) appare la scritta Luzzago... sono davvero loro?
-
Quattroporte flop??
qui a Londra ve ne sono davvero una moltitudine (come tutte le auto di lusso). Di cui una che stentava a partire dopo una sosta dal benzinaio - ho avuto l'occasione di sentire il motore tenuto a pieni giri da chi cercava di farla ripartire...
-
Bugatti Veyron: alla fine l'hanno fatta
Vedendo la divertente prova di Top Gear (scommessa tra chi faceva prima tra veyron e un aereo da turismo nel tragitto Alba-Londra - vinta dalla bugatti perché chi guidava l'aereo non era abilitato a guidare di notte e si è dovuto quindi fermare in francia ), hanno detto che la produzione di ciascuna auto costa 4 milioni di €. Una perdita enorme per ogni esemplare prodotto.
-
Motore V8 (funzionante) di carta
Hanno fatto un motore V8 quasi interamente in carta, funzionante: http://www.techeblog.com/index.php/tech-gadget/functional-paper-v8-engine Qualche produttore potrebbe prenderne spunto per ridurre i pesi
-
Ecco i nuovi soci di Fiat
Libyan Arab Foreign Investment Company. Come il nome dice, fanno investimenti in società estere. Con Fiat hanno fatto una barca di soldi negli anni 70, ci hanno riprovato qualche tempo fa ma le azioni sono calate e sono rimasti dentro. Dovrebbero avere una quota anche in Juventus, se non ricordo male.
-
Spot di Alfa d'annata.
Volentieri, però ormai non torno in Italia (purtroppo) prima di Natale. Quindi un po' di pazienza... Cmq un po' penso che perdano un po' in qualità se li ingrandisci, si vedrà che è preso da un giornale/rivista. Posso mandarti la pubblicità della lancia sull'altro thread, quella ce l'ho a risoluzione maggiore e in png (non jpeg, così non perdi qualità). E pensare che volevo sbarazzarmi di quei Quattroruote polverosi per mancanza di spazio, ma poi a leggerli mi si è stretto il cuore e lo spazio gliel'ho trovato! Dovrei avere anche pubblicità degli anni 30 (o meglio delle riviste con tali pubblicità) della serie "Alfa Romeo primo campione del mondo di F1", o anche di altre autoveicoli lancia, fiat, bianchi, om, ansaldo, ecc. Magari mi darai una copia dei poster, quelle a colori come hai visto sono molto belle.