
valllone
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
923 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di valllone
-
Se le condizioni che hai sono queste, andrei anche io di Swift. La Yaris ha prezzi folli e in pratica è la stessa da 7 anni che continuano a rimaneggiare. Inizia ad essere vecchia. Se invece ti va bene un benzina normale, ti si apre un mondo di B che sono superpromozionate con le permute, esempio C3 o Micra.
-
Ciao el Nino, grazie della risposta pacata ed educata. Sembra strano ma nei forum normalmente non è affatto così. Venendo alle auto ha ragione sulla linea nel mio caso, anche a me la Volvo piaceva moltissimo, come linea più di Stelvio a parte il posteriore che in XC60 con i fari a virgola non mi entusiasma. Però nel mio caso il budget era talmente tirato che la XC60 mancava di troppi accessori che su un'auto che devo usare quotidianamente per 6/7 ore non era accettabile per me. E non parlo di radio dab o scemenze simili. Ma il Cruise control adattivo, la retrocamera, il keyless e portellone elettrico, che chi si muove sempre con cartella portapc e borsa coi cataloghi sa perfettamente quale sia la scomodità di usare le chiavi ogni volta. E poi non parliamo del piacere di guida, un altro pianeta.... Venendo a te, io ti consiglio di fartele provare un po' in autostrada. La Compass è molto più da viaggio di Q2, che sostanzialmente è una Polo abbellita e rialzata. Dovresti sentire assetto, silenziosità, tenuta in velocità e queste cose qui. Per noi che guidiamo per lavoro sono fondamentali. Ho un amico che fa il mio lavoro e aveva preso la Audi TT perché gli piaceva il coupé. Dopo 6 mesi la diede via dalla disperazione da quanto era scomoda. La linea non è tutto per chi la usa come noi....
-
Allora el Nino hai scelto il Q2? Per quanto possa essere poco motivante, io avrei scelto il Compass nella tua lista. Mi dispiace ma proprio il gruppo VAG non riesco a metterlo nella lista delle auto da acquistare, dopo la storia del dieselgate per me avrebbero dovuto chiudere bottega. Ma si sa che in Europa finisce tutto a tarallucci e vino.... Cosa non ti piace di Compass a parte il bordo cromato? È ben più grande, comoda e spaziosa di Q2, per viaggiare è un altro pianeta secondo me. E non è piena dentro di plastiche dure che fanno molto cheap. Però la scelta deve essere tua, così come io ho fatto la mia e non mi permetto di criticarti su nulla. Poi siamo già così fortunati ad avere l'auto aziendale che il resto passa in secondo piano....
-
Allora ricapitoliamo. Riguardo il colore degli interni posso fare come voglio, gli esterni non possono essere di colori brillanti tipo rosso, giallo, verde acido..... Stamattina ho provato entrambe le auto, sono riuscito nella titanica impresa. Volvo silenziosa, comoda , larga dentro, ma cambio lento, assetto un po' ondulatorio e lenta nello spunto. Stelvio ti calza come un guanto, veloce, rapida e piantata a terra. Mi sono tolto gli ultimi dubbi, sarà Stelvio. Devo solo finire di decidere il colore degli interni e poi via all'ordine! Che macchina ragazzi!
- 79 risposte
-
- 15
-
-
Piccolo aggiornamento, ho visto oggi pomeriggio sia la Stelvio B-Tech bianca che la XC60 R-Design bianca. Bellissime entrambe, agli antipodi ma stupende. Riguardo i comandi del clima touch, li ho già sulla Espace e devo dire che alla fine si usano abbastanza agevolmente. Stanotte meditazione, domani prova XC60 e poi si decide. Vi ringrazio intanto per i molteplici consigli. Ultima richiesta, considerato che posso avere solo i sedili standard su Stelvio, con il bianco esterno, che colore mettereste dentro? Tutto nero Pelle rossa e tessuto nero Pelle cioccolato e tessuto nero? Ditemi la vostra, sono un po' confuso anche qui....
-
La Stelvio sono riuscito a provarla per 5 minuti, ma che guida ragazzi! Solo che internamente mi ha un po' deluso dopo aver visto la Volvo, che in allestimento R-Design è veramente spettacolare.... La Volvo la proverò lunedì mattina alle 9, vediamo. Entro le 12 devo fare l'ordine, avrò un paio di ore per pensarci...
-
BMW 518d penso sia sottomotorizzata parecchio e a me le sw non piacciono. La XC60 Rdesign ha già praticamente tutti gli adas di serie, manca giusto un pacchetto da 560 euro per essere completa di tutto. Sanno che è una nolo perché io vivo a Rimini che non è una metropoli ed avendo da 20 anni le auto aziendali sanno tutti perfettamente che non la devo poi effettivamente acquistare da loro....
-
Ciao ragazzi e grazie per le risposte. Siete ottimi consiglieri! Allora, anche a me la Edge piace poco, giusto perché è grande, spaziosa e iperaccessoriata. Io in realtà avrei voluto una awd, eccoperché Stelvio è configurata così al contrario di XC60 che se awd mi va fuori budget. Posso comunque provare a chiedere Stelvio rwd e vedere cosa poi posso aggiungere, vorrei il pack sport completo e le palette almeno. Di Espace ho apprezzato il comfort, ma è un budino in strada e il motore è troppo sottodimensionato per il mezzo che è. Il budget che ho è 940euro mensili +Iva, e tutti i mezzi che ho indicato rientrano al pelo. Nella lista avevo anche altre cose, ma che ho scartato io per vari motivi. Avevo: X3 18d automatica DS7 Mazda CX5 Skoda Kodiaq Sportline Ford Smax Comunque tutti SUV o mpv, mi piace guidare alto ed essere comodo nel salire e scendere. Qui appena capiscono che è un nolo non hai modo di fare prove. Giusto puoi salirci da fermo....
-
Anche io devo ordinare la nuova auto aziendale....
una domanda ha aggiunto valllone in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti, Mi trovo nella stessa condizione di El Nino, cioè a brevissimo, alcuni giorni, devo ordinare la nuova auto aziendale. NLT di 3 anni e 140000 km, le ultime 3 della lista che sono rimaste in corsa sono: -Alfa Stelvio B-Tech 190cv awd -Ford Edge ST-line 240cv awd con pacchetto adas -Volvo XC60 190cv fwd R-Design Tutte e tre bianche, come policy aziendale vuole. Faccio quasi il 70% della percorrenza in autostrada, centro e sud Italia e provengo da una Espace che mi ha dato una infinità di problemi e non vedo l'ora di lasciare. Cosa mi consigliate? Il cuore dice Stelvio, ma non posso mettere nessun optional per non sforare il budget e così basic mi sembra manchi qualcosa. La ragione dice Edge, è strapiena di accessori che nell'uso quotidiano sono molto comodi, ma non ho visto ne guidato la macchina perché arriverà solo a gennaio. L'occhio dice XC60 perché mi sembra davvero molto bella, ma è solo a trazione anteriore ed ha un peso ben superiore a Stelvio, pertanto temo sia piantata. Non riesco a provarla perché entro lunedì al massimo devo scegliere la macchina. Mi aiutate per favore a decidere? Grazie a tutti -
Lo scenic normale è parecchio piccolo per le sue esigenze. Perché non provi a cercare una Espace? Di km0 è pieno in giro e da quanto la scontano costa più o meno come una Grand scenic. E lo spazio è veramente tantissimo. Ovvio che non è un fulmine e non ha la dinamica di guida di una berlina.... Ci sono anche parecchie Ford S-max della serie attuale prerestyling in giro, anche queste molto scontate. Considera che è una tipologia di auto che adesso non si fila più nessuno... Io ho Espace attuale, però in allestimento Initiale Paris che è strapiena di elettronica e non ti consiglio tutti quegli ammennicoli che poi spesso danno anche problemi. Ma una intense ha il giusto e costa molto meno....