Vai al contenuto

voltaire

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1031
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di voltaire

  1. oltre alla tre+1 ci sarà una citycar che farà concorrenza alla smart?
  2. il 1.3 potenziato può anche darsi che lo troveremo da gennaio-febbraio anche sulla punto attuale e sulle altre auto del gruppo fiat, ma non sono notozie certe. Per il 1.6, non sarà pronto neanche sulla nuova punto in quanto ho letto che è previsto per il 2006. Comunque molte auto del gruppo hanno bisogno di questi motori, sopratutto del 1.3 potenziato per la fiat idea e per la ypslon e per la musa!
  3. E' fuorviante dire che conviene la punto benzina perchè la diesel consuma prima gli pnaumatici! La differenza, secondo me, è trascurabile in quanto la differenza di coppia c'è ma con un utilizzo "normale" di guida, il consumo sarà identico. Il discorso sarebbe stato diverso qualora l'avantreno del diesel fosse stato più pesante, tipo 1.9 cc. Comunque, propendo per il multijet e consiglio di approffittare nei mesi venturi degli sconti che arrivano anche a 2000 euro se non più. Un saluto a tutti!
  4. Ma nelle auto turbocompresse si può installare l'impianto a Gpl?
  5. Ragazzi, come mai le case automobilistiche non si orientano più seriamente alla produzionedi motori che possano utilizzare questi carburanti? Per esempio, non ci si potrebbe orientare sulla produzione di auto turbocompresse a metano o a gpl? Si creerebbero le condizioni per abbassare l'inquinamento atmosferico e l'utente spenderebbe meno ad ogni pieno. Sarebbe undolce e razionale passaggio dai carburanti attualmente in uso a quelli del futuro, tipo idrogeno. Come la pensate in merito?
  6. Funziona come nei diesel? L'iniettore spruzza direttamente la benzina nel cilindro? Posso sapere nel dettaglio come ciò avviene? Ciao e grazie! 8)
  7. Tutta sta grande coppia al 1.3 diesel non gliel'ho ancora vista! Il consumo sarà uguale tra le due auto anche perchè il peso all'anteriore è pressochè uguale.
  8. Se non ti interessa l'auto nuova, ti consiglio di prendere una 1.2 aziendale (non più di 7000 euro), altrimenti orientati su una diesel che ti offre un consumo di carburante irrisorio, un basso costo assicurativo, un piacere di guida superiore e più rilasssante in città e una affidabilità superiore. x duetto: non ho capito il discorso degli pneumatici maggiormente usurevoli sul multijet. Un saluto a tutti!
  9. Renault clio è il mio consiglio.
  10. Ragazzi come mai non ci sono ancora le foto?
  11. Ma vale solamente per i motori a benzina? E poi, per quando sono previsti? Ciao e grazie!
  12. lorenz la prossima smart si abbasserà di prezzo voglia o non voglia perchè per la prima volta dovrà affrontare la concorrenza nel suo settore (nel quale non appartiene la pandaa); ci saranno la c1, la piccola peugeot e la piccola toyota e poi.......se vuole il cielo........la piccola di casa fiat.
  13. voltaire

    Bye bye Golf...

    Se non fai una scelta oculata, ti combini ad avere un auto peggiore di quella che vuoi lasciare ora! La libra ce l'ha un mio carissimo amico: è contento per la linea e per il comfort di marcia, però gli ammortizzatori (tutti e 4) sono da cambiare (l'auto ha 65000km percorsi in città e autostrada!)! Ragazzi, diciamocelo pure, la qualità non sempre è di casa nelle fiat-alfa-lancia. Io sono possessore di una seat e dico di una seat ibiza del 2000, tdi, e gli ammortizzatori mi hanno dato sentore di un cambiamento a 110000km (adesso ho 130000km ancora con gli originali!). Quindi stai attento a quello che compri! Ciao e in bocca al lupo!
  14. Di cosa si tratta?
  15. E' una malattia seria, credo che si chiami "cartoonpornofilia"!
  16. voltaire

    Smart fortwo

    Non è prevista un nuovo modello per il 2005? Noto che non ci sono foto a riguardo; Top Top Secret! Se qualcuno ha delle foto le posti, che sono proprio curioso di vedere l'evoluzione stilistica che possono dare ad un auto di 250cm! Un salutone a tutti gli amici del forum :wink:
  17. voltaire

    ingegneria dell'auto

    Esiste un testo o una rivista specializzata nel settore meccanico? Per esempio per ampliare le conoscenze su: motore a scoppio, aerodinamica, fluidodinamica, i vari tipi di ammortizzatori etc etc? Grazie per l'aiuto, a presto! :wink:
  18. Si parlava di restiling per uniformarsi alle nuove audi: il nuovo frontale e forse i fanali posteriori. Mi sembra che avevo letto che sarebbe avvenuto nel 2005 ma non sono sicuro.
  19. voltaire

    restiling A3

    Per quando è previsto il restiling? Si sa qualcosa? E poi, di evoluzioni del tdi 140 cv? :twisted: Ciao a tutti! 8)
  20. Ma che è una novità che i motori alfa sono stati storicamente "delicati" cioè soggetti a continue riparazioni? D'altro canto ha avuto moltissimi estimatori (non solo in italia) per le sue qualità stradali: potenza e erogazione, tenuta di strada, frenata e anche per le qualità stilisticamete apprezzate da tutti. Un saluto a tutti, faziosi e non! :wink:
  21. Sul forum fiat di quattroruote, un forumista scrive che la punto attuale monterà nel gennaio prossimo il motore 1.3 multijet da 85 cv. Vi risulta? Mi pare che da noi si diceva che questo verrà montato solamente sulla nuova punto. Attendo info! :wink: Un saluto!
  22. Il mio tdi 90cv di che olio ha bisogno? (di oliva?) Ciao!
  23. voltaire

    novita fiat

    Quello da 120cv quanta coppia avrà? C'è chi dice 300n/m e c'è chi dice 280n/m!
  24. Fede, come fai a sapere olio + adatto in base al motore?
  25. Il 6v alfa di cui parlavate è il 2.5 o il 3.0? La mini avrebbe bisogno di un buon 1.6-1.9 diesel sportivo e alloara sì che aumenterebbe di molto le vendite! Di cavalli ne metterei da 120 in sù. Ciao a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.