Vai al contenuto

Uroboro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    34
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Uroboro

  1. Ciao a tutti! Ecco la questione. A marzo-aprile (se mi rinnovano il contratto di lavoro, solo per questo voglio aspettare) vorrei comprare un'auto a GPL, comoda per la città ma anche per brevi tratti di autostrada (faccio 60km a/r ogni giorno per lavoro). Ho visto la nuova Opel Corsa 2015 in offerta fino al 31 Gennaio (sigh) ma non riesco a capire il prezzo finale fra i due evidenziati nell'immagine qui sotto: Al momento possiedo una Ford Fiesta 1.4 benzina del 2004 con 126mila km che fino a poco tempo fa era perfetta ma ora ha la testata da rifare. Non intendo spenderci più 1€ quindi l'ho messa in vendita così, e ad occhio e croce potrei ricavarci 1500€ o meno. Secondo voi mi conviene cercare di venderla o tenerla per rottamarla e approfittare degli sconti in concessionaria? Ho parlato con un concessionario Opel e mi ha detto che normalmente da loro la rottamazione frutta 700€ + lo sconto sull'acquisto del nuovo. Infine, c'è un periodo consigliato nel quale acquistare un'auto nuova? Per ciclicità delle offerte, periodi di magra, ecc... Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
  2. Secondo voi una Clio 1.5 dCi degli anni della mia (2004-2005) è una buona macchina? Ad esempio: RENAULT Clio 2ª serie - 2005 Auto usata - In vendita Cuneo Renault Clio 1.5 dCi 82CV 5 porte / KM ORIGINALI Auto usata - In vendita Cuneo I prezzi mi sembrano buoni e da quel che ho letto dovrebbero consumare molto poco...torno però un attimo sul discorso percorso, è vero che faccio più che altro autostrada per lavoro ma ovviamente mi sposto anche in città, vuoi per uscire la sera o per commissioni...il motore diesel patisce in ambiente urbano? Non conosco nessuno con auto diesel e non ne ho mai guidata una.
  3. Ti ringrazio, tengo presente! Che dire, concordo Vedremo, intanto continuo ad informarmi e tenere gli occhi aperti.
  4. Lavoro a Villanova d'Asti, 30 km e circa mezz'ora di tragitto da casa mia la maggior parte dei quali in autostrada, abbastanza sgombro all'andata ma più trafficato al ritorno. Insomma, mi state dicendo "vai più piano e fatti bastare la Fiesta a benzina fino a quando non avrai i soldi per prendere qualcosa di decente a diesel o gas"?
  5. Grazie delle tante risposte! Dunque, fermo restando che intendo informarmi comunque per l'impianto a gas, io già cerco di non schiacciare troppo (cambio a 2k giri), ma inevitabilmente i consumi per un simile tragitto giornaliero non sono bassi...comunque mi avete aiutato a decidere che è meglio tenermi la mia piuttosto che fare un salto nel vuoto con un usato economico, le farà sicuramente una revisioncina per assicurarmi che sia tutto a posto per tenerla finché campa o finché potrò permettermi un usato decente o magari un km0, in futuro e una galassia lontani
  6. Facendo una ricerca al volo adesso ho letto che il GPL sui motori Ford Zetec può dare problemi alle valvole. La porterò da un buon installatore e mi farò consigliare.EDIT: mi correggo, il mio motore è Duratec! Potrebbe non incorrere negli stessi problemi quindi.
  7. Non posso che concordare col fatto che la mia so già com'è e spendendo poco per un usato non si sa mai che pesci vai a pigliare. L'idea del tagliandone mi era già venuta, se le metto l'impianto a gas voglio accertarmi che vada tutto bene. Non sapevo di dover verificarne la compatibilità, grazie.
  8. Ciao a tutti, mi sono iscritto al forum appositamente per porvi questo quesito. Al momento ho una Fiesta 1.4 benzina del 2004 con 126.000 km, che funziona bene ma non posso definire parca nei consumi. Causa nuovo lavoro prevedo di fare almeno 1200 km al mese, la maggior parte di tangenziale/autostrada, più utilizzo vario in città nel tempo libero. Avendo molti conoscenti con auto a gas ho subito pensato a questa soluzione, ma mi è venuto poi in mente che anche il diesel potrebbe essere conveniente, e qui entrate in gioco voi: in linea di massima, contando spese di manutenzione e consumi, cosa mi converrebbe? Sono indeciso sul da farsi, se mettere a gas la mia buona vecchia Fiesta con € 1.000 (anche se mi resta il dubbio se valga la pena mettere a gas un'utilitaria con quasi 130.000 km e 11 anni sul groppone) oppure venderla e col ricavato + qualche risparmio cercare un'auto usata. Nel secondo caso, non vorrei spendere più di € 3.000 circa, posso salire un po' in caso trovassi dei buoni affari. Grazie in anticipo!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.