Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fabizz

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabizz

  1. Oltre agli stati ricordiamoci che i danneggiati sono anche gli altri produttori (e loro operai). Ai clienti dove viene precisato che una tal macchina deve fare gli 0-100 in x secondi? Solo sui fogli pubblicitari e listini che possono recare informazioni che da sempre possono essere cambiati in qualsiasi momento. Emissioni e potenza quelli devono rientrare in quanto omologato. Se il cliente non si sottopone agli aggiornamenti necessari nei termini previsti girerà con una macchina notoriamente truccata con tutte le conseguenze del caso (oltre alle multe l adeguamento gli toccherà pagarselo), quelli che si sentono più furbi...
  2. Dieselgate: in Italia crolla il valore delle auto usate Volkswagen | Blog Italiano Dopo lo scandalo Dieselgate in molti se lo aspettavano, ora è una certezza: il valore delle auto usate Volkswagen sul mercato italiano è bruscamente calato dopo lo scandalo delle emissioni scoperto negli Stati Uniti. I dati di questo crollo evidenziati da una ricerca condotta sul mercato italiano dell’auto. Si parla di cali che arrivano anche al 15% sui valori precedenti lo scandalo.
  3. E come mai nel resto del mondo non l'apprezzano? Ho preso Toyota proprio perché vende in tutto il mondo quindi i volumi se ritenesse la tecnologia meritevole di sviluppo li avrebbe per investire .
  4. In un post qualcuno ha scritto che gli Usa sono anti diesel. Tutto il mondo è anti diesel, piuttosto è l'Europa che lo protegge con norme tolleranti rispetto ai limiti imposti alla benzina (e minori accise sul carburante) probabilmente per difendere le proprie industrie? Per esempio Toyota primo produttore mondiale di automobili sta abbandonando lo sviluppo di questi motori, il 1.6 lo prende da Bmw. In America nonostante benzina a basso costo trovano mercato auto elettriche ed ibride molto più che da noi. Probabilmente l Europa è indietro con le norme antinquinamento per il settore automobilistico (come dimostrano le norme sull omologazione ed il fatto che nessuno si sia accorto di niente). E non c'entra che gli Usa siano contrari al gasolio, la distorsione ce l'abbiamo in Europa, dove a parte la truffa Volkswagen evidentemente sacrifichiamo la salute nelle nostre città per continuare a vendere la tecnologia diesel perché le case europee hanno investito (col senno di adesso sbagliando) su questa tecnologia.
  5. Per coerenza si dovrebbe dimettere anche Muller... possibile che glielo debbano dire dall'America che hanno degli altri motori truccati? Ma non dovevano fare di tutto per riconquistare la fiducia dei clienti? La prima mossa sarebbe vuotare il sacco non nascondere i trucchetti cercando di non essere sgamati
  6. L'azienda era sotto il contro dei "meganoidi"... http://yosemite.epa.gov/opa/admpress.nsf/931381dfcd9a5c308525779700424ccd/4a45a5661216e66c85257ef10061867b!OpenDocument EPA, California Notify Volkswagen of Additional Clean Air Act Violations (11/02/2015) WASHINGTON – Today, EPA is issuing a second notice of violation (NOV) of the Clean Air Act (CAA) to Volkswagen AG, Audi AG and Volkswagen Group of America, Inc. This NOV is also being issued to Porsche AG and Porsche Cars North America. These five companies are collectively referred to as Volkswagen (VW). The NOV alleges that VW developed and installed a defeat device in certain VW, Audi and Porsche light duty diesel vehicles equipped with 3.0 liter engines for model years (MY) 2014 through 2016 that increases emissions of nitrogen oxide (NOx) up to nine times EPA’s standard. The vehicles covered by today’s NOV are the diesel versions of: the 2014 VW Touareg, the 2015 Porsche Cayenne, and the 2016 Audi A6 Quattro, A7 Quattro, A8, A8L, and Q5.
  7. Non so se avete visto una nuova pubblicità della Opel.. fantastica ma credo non gliela faranno tenere per molto. Bambino rompipalle che però stavolta parla col vicino di casa che ha preso la macchina nuova e lo tempesta di domande (la tua macchina si può controlla con lo smartphone, ecc ecc), il vicino non ha nessuna di queste amenità... io credevo a quel punto saltasse fuori il logo (vedi bambino rompipalle già visto sulla volkswagen con madre ignara di tutto basta che sia una golf) invece tadah!! esce il babbo del bambino con la sua Opel ed il figlio che sbotta al vicino di casa "non potevi comprare una Opel?". Comunque a suon di pubblicità, bombardamento di pubblicità di auto tedesche, tendono a far passare il messaggio che i prodotti tedeschi e le tali macchine siano le migliori. Il popolo recepisce questo messaggio e diventa una opinione condivisa. Non so dove ho letto che volkswagen spende circa 2500 euro di pubblicità per auto contro i 500 di Toyota.
  8. Vw: Commissione Ue, ora palla a Parlamento su accordo test - Altre news - ANSA Europa - ANSA.it Secondo ambientalisti e alcuni gruppi politici, questo superamento per una durata indefinita degli 80 milligrammi di ossidi di azoto del 50% anche dopo il 2020 equivale di fatto a una modifica della legislazione Ue del 2007. VW: test emissioni, accordo Ue ma con soglie più alte - Altre news - ANSA Europa - ANSA.it L'intesa raggiunta dagli stati membri in seno al comitato tecnico per gli autoveicoli prevede l'entrata in vigore di una soglia di tolleranza di non-conformità rispetto agli 80 milligrammi per chilometro di emissioni degli ossidi di azoto del 110% (fattore 2,1) contro il 60% chiesto dalla Commissione (fattore 1,6) a partire dal primo settembre 2017, con obbligatorietà per i nuovi prototipi, mentre solo dal 2019 (contro il 2018 chiesto da Bruxelles) entra in vigore per tutte le omologazioni del parco macchine. La soglia di tolleranza scende invece a 1,5 (50%) dal gennaio 2020 per i nuovi prototipi e dal gennaio 2021 per le omologazioni. Owluca non si parla del max 10% che dici tu in più, ma del 110% in più ovvero più del doppio.. Avevo un limite in vitro di 80 milligrammi, con le nuove regole su strada sono in regola anche con 168 milligrammi!! Se una macchina senza stratagemmi passava i test al banco che comunque simula un percorso stradale, non è che su strada la differenza possa essere tanto elevata (qui parliamo più del doppio eh, e dovremmo essere contenti?) È chiaro che sia un favore a chi continuava a barare, perché gli onesti questi test li passano senza problemi già adesso.
  9. Da quando entrerà in funzione il sistema di doppia rilevazione avremo idea della discrepanza tra prove in vitro e prove su strada.. Sicuramente si vedrà la discrepanza per chi barava, immagino meno per gli onesti (anche perché poi non è che su strada non si possano impiegare gli stessi accorgimenti che si usano sul banco prova (aria condizionata spenta, gomme più gonfie, nessun optional installato, due dita di benzina o gasolio premium).
  10. E per l'appunto vengono istitutite tolleranze molto generose... Jiri Jerabek, esponente di Greenpeace, ha espresso un giudizio molto duro sull'accordo: «I governi europei hanno deciso di premiare i truffatori. Il dieselgate ha dimostrato che sottostare alle pressioni dell'industria automobilistica sta penalizzando la salute delle persone e daneggiando l'ambiente. Ciononostante, la classe politica continua ad arrendersi alle pressioni dei lobbisti, responsabili di infarti, asma e danni irreversibili all'ambiente. Questa decisione è vergognosa».
  11. Eppure c'erano (ci sono già) costruttori che quelle norme le rispettano già (il famoso bmw testato in Usa). Per chi era già in regola prima questi limiti sono più blandi, è un grossissimo favore a che era più indietro ed un modo per dire "tutti i costruttori non riuscirebbero a stare nei limiti senza usare trucchi nelle prove al banco" quando questo non è vero!! Paradossalmente le non euro 5 volkswagen potrebbero con interventi più blandi essere omologate a queste nuove norme che non alla più restrittiva euro 5.
  12. Alla fine in Europa sistemeranno tutto rimuovendo la mappa truffaldina (quella che funziona sempre) facendo rimanere sempre attiva la mappa impiegata per l'omologazione. La macchina avrà potenza massima simile a regimi modificati, minore coppia e potenza in basso... pazienza, su qualsiasi brochure viene sempre scritto che i dati possono sempre subire variazioni senza preavviso (quindi il cliente si attacca!! anzi magari dovrà ringraziare che fino ad allora ha avuto una macchina elaborata a gratis)... sempre che sfrizionando un buon pilota non sia magari capace di mantenere la stessa accelerazione (tipo 0-100) anche con la nuova mappa. Nell'uso quotidiano, per guidatori comuni invece sarà molto più impacciata da guidare (non sfrizionando dagli alti regimi), potremmo avere confronti tra Volkswagen Golf o Audi A3 vs Fiat Multipla!! Come costi è sicuramente più affrontabile.. Scontenterà qualcuno (e magari diranno: "questo è il primo caso che dopo l'aggiornamento la macchina non vada come prima.. è sicuro che non sia una impressione? Guardi è sicuramente una sua impressione abbiamo già fatto centinaia di aggiornamenti senza il minimo problema"") magari proporranno una buona permuta, comunque il problema è del cliente. Rimarranno multe da pagare e sanzioni... ok ma intanto si sono liberati degli interventi hardware. Tanto per il futuro chi compra auto sa già che le nuove sono in regola e più controllate delle altre, quindi libro nuovo. Mia opinione eh. Se invece va male Vag fallisce e produzione, stabilimenti e marchi se li compra Mercedes, senza obblighi verso le precedenti obbligazioni (ripristino auto non in regola, sanzioni, multe) (e forse questa sarebbe la soluzione migliore per la maggior parte dei dipendenti piuttosto che doversi ridurre lo stipendio per salvare l'attuale proprietà).
  13. All'epoca degli euro tre le motorizzazioni diesel non eranotanto diffuse quanto oggi, stessa cosa per il parco auto contemporaneo all euro 4. Via via le strade e le città si sono riempite di diesel ed oggi con l'euro 6 sono la maggioranza. Probabile che l avvelenamento da nox adesso sia maggiore che ci tempi dell euro 3. Percui è una catastrofe che ci sia un produttore che con undici milioni delle proprie avuto inquini (avveleni) quanto quaranta o cinquanta milioni di auto della concorrenza.
  14. Le scuse in tedesco in patria sono probabilmente riferite all aver assunto una ingegnera italiana ambiziosa, prolissa e zozzona che butta fuori dal finestrino della macchina i fazzolettini dopo averli usati!! Cit.
  15. Effettivamente ci mancava.. patetica e prezzolata anche questa, come si fa a dire non hanno ucciso nessuno quando hanno emesso quantità enormi di veleni oltre il consentito e danneggatm la concorrenza... Bianca Carretto non ha sensibilità per chi si ammala di tumore e dei cassaintegrati italiani.. Infondo a lei basta che si vendano nuove Golf
  16. Solo per aggiungere che ancor più del disel fiat si è presentata da Obama col multiair benzina che effettivamente è un motore eccezionale. I competitor tra cui Volkswagen sono ricorsi all' iniezione diretta anche della benzina... Che però a differenza del multiair iniezione indiretta produce particolato!!
  17. Che patetica la letterina dell'ingegnera. Altrettanto patetico l'amministratore delegato che non solo perde tempo a leggerla ma la pubblicizza!!! Vergogna Volkswagen, la cara ingegnera sta nel posto che si merita, speriamo non torni.. nemmeno in vacanza a venire gettare fazzoletti a casa nostra!! Per fortuna non soltanto cervelli se ne vanno dall'italia!!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.