Jump to content

bik

Members
  • Posts

    5,837
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

bik last won the day on February 23 2018

bik had the most liked content!

About bik

  • Birthday 09/19/1968

Profile Information

  • Car's model
    Seat Leon 2012
  • City
    Prov.Bologna
  • Occupazione
    Impiegato
  • Interessi
    Viaggi e sport
  • Gender
    Maschio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

bik's Achievements

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

3k

Reputation

1

Community Answers

  1. Tra le due direi la Punto, ma occorre vedere e capire le condizioni, come in tutte le auto "attempate".
  2. Nel 2020, se ricordo bene, Vinales, Rossi e Quartararo avevano una Yamaha 2020 e Morbidelli una Yamaha 2019. La Yamaha 2020 si rivelò un disastro e di difficile messa a punto, tanto che il miglior pilota Yamaha 2020 (Vinales) arrivò 6° nel mondiale a 132 punti, Quartararo 8° a 127 punti, Rossi più indietro, mentre Morbidelli, con la Yamaha 2019 arrivò 2° nel mondiale. Quell'anno anche la Ducati aveva problemi ad adattarsi alla nuova specifica Michelin, per cui è stato un anno anomalo.
  3. La Ducati gli dava la moto ufficiale se firmava con Gresini per 2 anni. Visto che ha firmato per 1 anno e non si sa se l'anno prossimo corra con la Ducati o un altra moto penso che lo trattino come un pilota non ufficiale, ovvero o moto 2024 senza aggiornamenti o moto 2023 con tutti gli ultimi aggiornamenti. Poi, se ha la prima opzione e si impegna per un altro anno, penso che gli arriveranno degli aggiornamenti, ovviamente pagando.
  4. Ma anche quello che, al debutto in MotoGP, da metà stagione battagliava spesso con Marquez O quello che, dal 2021, è il miglior pilota su una Yamaha. E che, da quell'anno, ha più punti degli altri piloti Yamaha messi assieme (ok, quest'anno c'era solo Morbidelli). I risultati dipendono anche dalla moto che guidi, altrimenti dovremmo dire che Marquez degli ultimi anni è una pippa
  5. Sul talento di Marc penso che pochi abbiano dubbi, magari non sarà il Marquez di qualche anno fa, ma, a mio parere, lui e Quartararo sono i piloti migliori della MotoGP. Sul fatto che o lo ami o lo odi è un dato di fatto, ha un grandissimo talento e velocità, ma comportamenti al limite, ed anche oltre, che passano quasi sempre impuniti, questo fa che non sia simpatico a chi ha altri idoli o piloti preferiti.
  6. Riaggiorno il post. Viaggio di andata e ritorno fatto senza soste e senza rifornire, la comodità della Leon ed i consumi del 1.6 diesel hanno permesso questo, nonostante il traffico e le code della tangenziale Milanese.
  7. Per le abitudini autostradali e le esigenze delle auto elettriche:
  8. Dalla foto l'impressione è che c'era una imperfezione nel pezzo, infatti dalla metà in giù la rottura segue un profilo tondo, decisamente anomalo nelle rotture. Probabilmente una giunzione del materiale grezzo fatta male, che non è stata notata in fase di creazione del pezzo, ed ha ceduto quasi subito (da li le tracce di ruggine), poi, pian piano, ha ceduto la parte superiore. Riguardo alla costruzione ci sono poche colpe, dovresti controllare i pezzi con liquidi penetranti, e nell'automotive nessuno lo fa (lo usano per il controllo degli assi ferroviari), però un meccanico attento o un gommista con maggiori attenzioni doveva notare le tracce di ruggine sul componente, visto che è un difetto in origine ed era sicuramente visibile da diversi anni.
  9. Che il posto di Puig sia a rischio è possibile, la vicenda del pilota ha visto due visioni diverse su cui scegliere e, alla fine, sembra avere prevalso HRC su Puig. Occorre solo capire: - Cosa farà la Repsol, il destino di Puig è fortemente legato allo sponsor, se abbandona la Repsol Puig non penso sia confermato, viceversa, se la HRC licenzia Puig non è detto che il rapporto con Repsol continui. - Il prossimo anno Brivio è un dirigente Alpine, quindi occorre capire se è un avvicendamento per il 2025, che non dovrebbe avere problemi per la fine del contratto, oppure per il 2024 come si comporta la Honda con le penali dell'attuale contratto, non credo ci siano problemi di "gardening" in quanto cambia settore, ma non sono sicuro al 100%.
  10. Sul ghiaccio forse, ma sulla neve ghiacciata meglio le catene delle calze.
  11. Io penso che la scelta più razionale sia la migliore, Kimco Agility 200, sarà poco divertente ma pratica e con prestazioni accettabili, ed utilizzabile anche con la pioggia o in inverno con il coprigambe. Se, invece, si vuole una scelta più emozionale meglio andare su una cilindrata maggiore, il cambio in un 125 quando lo utilizzi spesso più che divertirti inizi a odiarlo. Il Benelli Leoncino 250 è la soluzione emozionale ma poco impegnativa, meno pratica dello scooter ma più divertente. Per il resto dipende dai tuoi gusti, per il tuo utilizzo eviterei solo i 125 e i maxiscooter.
  12. Mi piacerebbe capire da dove deduci che c'è la sindrome di NIMBY, considerando che uno dei centri di ricerca sull'energia nucleare è a pochi km dalla mia abitazione, e non ho protestato per questo. Il ragionamento sul fatto che è superflua è che QUEL tipo di energia ne avremo in abbondanza nei prossimi anni, cosa cambia ta acquistare energia dalla Francia od acquistare uranio dalla Russia? Una cosa sola, che avremo speso soldi pubblici per una centrale, ripeto superflua, visto che dubito fortemente che una banca ti dia un prestito se dici che vuoi aprire una centrale in Italia. Sulla sicurezza sono di parere opposto, sulle questioni ambientali consiglio di fare un giretto in Francia, vedere cosa serve per una centrale e capire cosa comporta per l'ambiente. Sui rifiuti sarà anche volontà politica, ma i fatti sono che sono quasi 40 anni che cerchiamo una soluzione definitiva e non l'abbiamo, e anche all'estero qualche problema c'è. Questo allo stato attuale, non ho nessun pregiudizio sulla ricerca ne su soluzioni future, se risolveranno i grossi problemi di sicurezza e scorie.
  13. Di quello non ne abbiamo bisogno, quando le centrali Francesi andranno a regime avremo dell'energia atomica in abbondanza. Il problema è nelle ore di non utilizzo, tipicamente la sera e nei weekend, per utilizzarla al meglio occorre un accumulo, e, se tu dici, che è insufficente, non capisco che logica ci sarebbe a investire tantissimi soldi per una centrale in Italia che, nelle ipotesi future, sarebbe superflua. L'energia servirebbe di giorno, e quella che più si avvicina a questo è l'energia solare. Poi va bene fare ricerca sul nucleare, quando ci saranno tecnologie diverse da quella attuale e che non hanno i problemi di sicurezza, scorie e dipendenza dall'estero sarà sicuramente una opzione, adesso no.
  14. Se non ricordo male, la Mc Laren aveva anche, come sponsor Vuse, un altro marchio BAT, per prodotti "a ridotto impatto", praticamente le corrispondenti alle Iqos di Philip Morris.
  15. Per il comfort di guida le Continental Premium contact sono molto buone. Per mia esperienza, sulla Leon, che monte delle 205/55R16: - Pirelli Cinturato P7 eco - Pessima gomma, non ha feeling, rumorosa, durata nella media, tenuta non eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato, spalla di durezza media. - Continental Premium contact 5 - Ottimo pneumatico, silenzioso, ottima tenuta su asciutto e bagnato, performance valide fino a fine battistrada, va in crisi nella guida sportiva, durata inferiore alla media, spalla morbida. - Michelin Primacy 4 - Performance molto buone da nuova, peggiorano quando il battistrada scende sotto ai 4mm. durata elevata, buona silenziosità, molto scorrevole, spalla morbida. Per altre info su questa misura: https://www.tcs.ch/it/test-consigli/test/pneumatici/pneumatici-estivi.php https://www.tyrereviews.com/Article/2023-Tyre-Reviews-Summer-Tyre-Test.htm https://irp.cdn-website.com/ac110a45/files/uploaded/2023_Reifentest_TCS_205_55_R16_91V_IT_GzD.pdf
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.