
fabizz
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
71 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fabizz
-
Da Cuneo la prima richiesta danni a Volkswagen per il dieselgate - Repubblica.it Mobile Interessante..
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Gli altri già da anni producevano motori euro 5 questi invece devono fare ancora il software... ma con calma per farlo più omogeneo possibile sennò ai posteri viene il mal di testa?! Si ma intanto gli fanno venire un tumore!! Come li si fa a difendere? Dei limiti dei motori volkswagen qualcuno lo segnalava anche tra i forum volkswagen già qualche anno fa CONSIGLIO SU GOLF 1.6 TDI....105 ...110 CV - Pagina 2 - Motore & Elettronica - VW Golf Club Italia È incredibile vedere che la reputazione delle macchine dipende più dalla pubblicità pagata che non dal valore effettivo... Riviste al servizio dell autoproduttore e non dell'automobilista..
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Come anche il 1.5 Renault secondo me ottimo motore ma sembrava di capire opinioni diverse . Se lo monta Mercedes avrebbe potuto farlo umilmente anche Volkswagen..
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Non ho capito se dite che il 1.5 Renault è un buon motore oppure no... C'è chi ce l ha nelle bellissime Mercedes Classe A senza saperlo
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
La sostanza è la stessa: aziende che non possono far fronte alle uscite finanziarie richieste (per cattiva gestione, o multe o richiami, quello che è). A parte che dati i fatti di cronaca non direi che VW sia un esempio di buona gestione. (La bad company non si salva)
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Al peggio vedo una bad company (ci rimettono investitori e creditori) e nuova compagnia per salvare occupazione ed indotto tipo Parmalat, se non riescono a trovare clemenza dalle varie autorità tutto il mondo...
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Probabilmente la missione era stare alla pari o sopra le prestazioni offerte dalla concorrenza a parità di cilindrata considerando il costo superiore del prodotto. Non può esistere sentire al bar che la Golf veniva bruciata dalla fiat Bravetta.. In quest'ottica il 10% è tantissimo.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Clini Corrado il senza vergogna padre padrone al ministero dell'economia che faceva lavorare moglie e amici spartendo i fondi della cooperazione internazionale? Report e gli affari (green) dell'ex ministro Corrado Clini - Corriere.it Questa è gente che non ha il concettdo della legalità che ci stupiamo... speriamo finisca presto in gatta buia.. Se questa è la gente che difende VW...
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
È per sottolineare che non sono solo 500 euro in più il costo se la valutazione del ritiro è fatta sulle vecchie valutazioni ufficiali e per vecchie intendo di due settimane fa. Effettivamente Fiat non rischia un granché, non la compra lei la vecchia macchina, sono più problemi del concessionario.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
comunque il brucomela costa già poco... il cliente VW è abituato a spendere di più anche per far vedere che non gli importa di spendere di più (infondo a lui carta che sia una golf)
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Il problema è il costo, tu Fiat fai la valutazione di Quattroruote (esempio) più 500 euro. Peccato che la valutazione di Quattroruote ormai è sorpassata perché è una media delle vendite precedenti alla scoperta della truffa (al tg facevano vedere il rivenditore di auto usate nel caso una Audi che diceva la settimana prima del caso l'avrebbe venduta a 21000 ora riusciva a proporla soltanto a 19000...
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
VW è arrivata in ritardo sul common rail probabilmente gli sembrava arabo sistemare la mappatura della centralina, facendo dei tentativi ne sono saltate fuori due, una euro 5 ma pigra, l'altra scattante ma non euro 5. A quel punto avranno detto: "non perdiamo tempo su questi motori tanto tra pochi mesi ci compriamo l Alfa Romeo ed usiamo il multijet II per tutto il gruppo, quelli sì che sono motori all'avanguardi!!". Marchionne l ha sempre detto che VW voleva l Alfa per i motori multijet II.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Certo che una Porsche del 2005 senza interruttore inerziale benzina se è vero... Ce l'aveva la mia punto 75 del 1995
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Germania, il bello di lavorare nell'auto: 6.540 euro di bonus in Audi, 5.900 in VW - Il Fatto Quotidiano Nel 2014, il numero uno di Daimler, Dieter Zetsche, il secondo potenziale pensionato meglio pagato di Germania (quasi 30 milioni accantonati per lui), grazie agli incentivi ha beneficiato di compensi attorno ai 14,4 milioni di euro (7,5 di “stipendio”) diventando così anche il secondo manager più pagato del DAX, le trenta società quotate alla Borsa di Francoforte. Solo a Martin Winterkorn (nella foto qui sotto), amministratore delegato di Volkswagen Group, lo precede. Sia a Stoccarda sia a Wolfsburg hanno festeggiato un 2014 da record. E se gli azionisti sono già pronti a gongolare (Volkswagen ha aumentato il dividendo del 20%), anche i lavoratori sorridono perché i risultati hanno ricadute anche sulle loro entrate. Martin Winterkorn Volkswagen Group I più felici sono i 42.500 lavoratori occupati da Audi in Germania (80.000 nel mondo), che otterranno un premio straordinario di 6.540 euro (un anno fa era stato di 6.900) grazie un risultato operativo di 5,2 miliardi frutto di 1,74 milioni di veicoli venduti, evidentemente con margini significativi anche grazie ad una riduzione dei costi (nella foto in alto, l’assemblaggio della R8). I quasi 400 euro in meno dipendono dal fatto che gli aventi diritto sono circa 4.000 in più. Nel 2015, la casa dei Quattro Anelli conta di assumere altre 6.000 persone, 2.000 delle quali fuori dalla Germania. Il premio straordinario riservato ai dipendenti di Volkswagen è di 5.900 euro, malgrado il risultato operativo del marchio (2,5 miliardi) sia calato di 417 milioni (nei primi due mesi del 2015 le vendite sono addirittura calate dell’1,6% a poco meno di 921.000 unità). Infatti, da Wolfsburg fanno sapere che il bonus è “significativamente superiore” a quello che risulterebbe applicando gli accordi aziendali. Ma per i lavoratori dell’“auto del popolo” al bonus si somma anche l’aumento contrattuale appena “strappato” all’azienda dopo qualche sciopero di avvertimento organizzato dalla sigla IG-Metall. I 115.000 addetti hanno ottenuto un aumento medio del 3,4%, vale a dire tra 65 e 209 euro lordi al mese a seconda di anzianità e ruolo. Il ritocco riguarda gli occupati nella Germania Occidentale ed include un versamento di 450 euro nel fondo pensione. Il contratto aggiornato vale 15 mesi, a partire da giugno. Nell’ambito della trattativa, Volkswagen ha ottenuto la possibilità di aumentare il numero di apprendisti nei prossimi tre anni: 1.400 anziché 1.250. Crozza triste confronto operaio Fiat vs Volksvagen di due tre anni fa Alla base si sta vedendo che cosa c'era sotto. Forse più in generale questo sistema economico basato sulla competitività estrema ha fallito, il libero mercato, dopo 11 milioni di vetture si accorge che c'è una frode in atto?
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Credo che alla Vag anche i sindacati siano nei consigli delle fabbriche.. quindi anche i rappresentanti dei lavoratori dovevano sapere. Qualcuno può linkare dal tubo ricercando "Crozza fiat vs volksvagen"? Agli operai della Fiat lasciati a casa per la concorrenza sleale della volksvagen vogliamo dire qualcosa? Non dicono nulla Camusso e Landini?
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Si fa come in America che il costruttore deve garantire il rispetto delle norme antinquinamento almeno fino a 150000 miglia se ho capito bene. Mi sembra strano che non sia così nella perfettissima Europa.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
oltre al bollo pagato da euro 5 anziché più costoso da euro 4 o 3, per un milione di vetture in Italia in più anni.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Io non pensavo nemmeno che avesse debiti... tipo Apple... Se fossi un fornitore sarebbe ora di chiedere pagamenti alla consegna e acconti sulle lavorazioni... Potrebbe saltar fuori una bad company per la vecchia VAG. E una nuova compagnia per salvare i lavoratori dipendenti, senza i debiti precedenti.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
La responsabilità è anche nei confronti dei produttori (e loro dipendenti lasciati a casa o cassaintegrati) onesti (ed evidentemente più evoluti) delle altre macchine, che magari hanno proposto automobili che per stare nelle regole erano più costose e meno performanti.. e che quindi non hanno avuto le vendite che avrebbero meritato a causa della concorrenza sleale. Queste macchine sarebbero da radiare dalla motorizzazione in quanto non conformi e poi vediamo se la responsabilità di Vag non è sul cliente. Oltre alla responsabilità ambientale!!
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)