Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3882
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Risposte pubblicato da falconero79

  1. lo scudetto triangolare è apparso per la prima volta nei primi anni 50 con la 6c 2500 Villa d'Este. Se guardiamo un attimo possiamo (credo) dire che era nato come una sorta di "restiling" delle vecchie calandre/radiatori ante-guerra.

    Da questa vettura il triangolo è stato il segno distintivo delle vetture dell'Alfa, che negli anni 50 era ben definito con le 1900, Giulietta. Dagli anni 60 assistiamo ad un cambio di stile con lo scudetto meno integrato diciamo nella carrozzeria.. diciamo dalla prima Giulia in poi. Ma era una caratteristica comune agli altri marchi (anche BMW aveva il doppio rene che di fatto era solo simbolico). Fino agli anni 80 potevi cambiare lo stemma davanti e non trovare grosse differenze (come ad esempio la Giulietta 77 qui sopra).

    Solo con gli anni 90 si ha un ritorno a mettere in risalto questo scudetto, dalla 164 in poi.

  2. 3 ore fa, carlo1967 dice:

    Forse ti conviene cambiare rivista, nei prossimi mesi sono previste diverse uscite dal gruppo VAG e prevedo che saranno evidenziate.

    Gruppi con minori novità giustamente a mio avviso sono meno " evidenziati "

    veramente sono anni che non lo prendo... e fino a che non cambieranno direttore e direzione editoriale per me può stare tranquillamente nello scaffale dell'edicola

    • Mi Piace 3
  3. Oggi nella "homepage" del sito di 4r abbiamo in ordine

     

    T-roc in anteprima in bella vista

    poi tre riquadri con diario di bordo di una Skoda, presentazione della A7, confronto Mazda/Golf

     

    più sotto

    news sui piani di casa Audi

     

    poco più sotto un riquadretto per il prototipo elettrico Vw per Pikes Peak

     

    scorrendo ancora troviamo nelle prove il confronto Skoda Citroen e l'Audi A5

     

    volendo scendere ancora si trova un primo contatto con la Seat (in effetti mancava questo marchio)

    per non parlare poi di varie fotogallery o video dedicate al gruppo VW

     

    infine, cigliegina sulla torta tedesca troviamo un post del Cavicchi (pure lui) su una lowcost VW.

     

    inconcepibile modo di fare a parer mio

    • Tristezza! 1
  4. 3 minuti fa, LucioFire dice:

     

     

     

    credo di aver capito...

    e comunque è una cagata non avere a display la marcia impostata...

     

    Il connect invece prende i tasti non velocissimo come un tablet...probabilmente è lo schermo che usa tecnologie simili ai vecchi tablet...

    il navigatore è preciso,ma non credo trovi negozi o cose simili...

    beh se manuale, non serve vedere la marcia impostata.. si vede direttamente la leva. 

    Sull'automatico si vede invece

  5. Dai tempi della 147 il cruise Alfa e (credo) Fiat non ha il tasto per metterlo in stand-by, basta un colpettino di freno o, per chi ce l'ha, frizione.

    Per riportarlo alla velocità che era impostata basta premere il pulsante sulla leva (bisogna essere nella stessa marcia, se c'era la 6a, bisogna essere in 6a)

  6. Anche a me è capitato di trovare venditori scortesi o che erano poco convinti che fossi in concessionaria per acquistare e non per perdere tempo.

    Le solite risposte erano sempre che non avevano tempo di farmi provare l'auto e di ripassare.

     

    quando presi la GT, stava scadendo il termine di ordinabilità ed io chiesi a due concessionari, che mi conoscevano di poter fare un preordine e attendere qualche mese per vedere se riuscivo a vendere per conto mio un usato che era un po' particolare.

    Entrambi mi hanno negato la cosa, temendo che fosse una cosa fantasiosa l'acquisto.

    Quando ho poi acquistato la GT, io da "stronzo" sono andato a fargliela vedere

    • Mi Piace 2
  7. Beh, non scrivo molto in questo forum, però credo che sia il posto migliore per mettere le mie impressioni dopo aver provato questo "macchinino" in pista. Magari non riuscirò a trasmettere le mie sensazioni, ma ci provo lo stesso

    Non avevo mai provato prima d'ora un'Abarth e una 500 un po' perchè non ho mai avuto l'occasione e un po' perchè, sinceramente, non mi interessavano.

    Però l'occasione era ghiotta per non approfittarne.

    Sabato scorso, presso l'Auto-motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV) sono presenti tra le auto che FCA ha portato giù due 695 biposto dotate però del cambio manuale. Le vetture erano strettamente base con solo l'allestimento esterno in carbonio.

    Appena sceso dalla 4C L.E. (altra auto presente), la portiera della 695 è aperta che mi aspetta. Salgo. Nessuno sale con me, wow. Per 10-15 minuti l'auto è mia.

    Entro in pista e subito mi sembra di stare su un camion al confronto con la 4C, ma passa subito, tempo qualche metro ed il feeling lo prendo subito.

    Per chi non conosce il circuito è molto tortuoso, stretto, con numerose curve e un solo rettilineo di allungo. Pista che poi si rivela ideale per il cinquino "dopato" :)

    L'auto è precisissima, regala emozioni e sensazioni di guida piacevoli. L'inserimento in curva è fulmineo, è precisa in percorrenza ed in uscita di curva. Poi fortuna delle fortune... mi sono ritrovato per 3-4 giri da solo senza traffico, o meglio li avevo tutti lontani :mrgreen:

    Beh li ho potuto avvicinarmi un po' di più al limite e l'auto è sempre perfetta e precisa. Davvero divertente. Soltanto una volta ha scodinzolato leggermente in frenata, ma roba di qualche decimo di secondo e qualche mm... quasi impercettibile.

    Devo dire che non pensavo, ma l'auto è davvero bella e divertente. Peccato per il prezzo, decisamente elevato.

  8. Non scrivo praticamente mai qui. Ma vi leggo.

    Esatto, è come dice ricky. Io sono sceso a Varano la domenica ed ho girato con le QV e la 4C. Quest'ultima favolosa. Non c'è che dire.

    Ah, ho avuto la fortuna di trovarmi nel sedile del passeggero della MiTo la pilota Alessandra Neri :)

  9. è l'abitudine il problema..

    quante volte fate caso a ciò che vi circonda nel tragitto casa-lavoro che ogni giorno fate?

    quante volte vi ricordate quello che succede intorno?

    Credo che qui sia la stessa cosa. Un macchinista abituato da anni a fare quella tratta che una distrazione dovuta all'abitudine l'ha tradito.

    Tempo fa sono stato a vedere le Frecce Tricolori a Codroipo e il Maggiore che spiegava ci ha detto che dopo uno-due anni i piloti vengono cambiano ruolo o vengono sostituiti. Questo per evitare che diventi una cosa abituale, di routine e ti metta a rischio di sbagliare per abitudine o eccesso di confidenza

  10. Secondo me non siete entrati nella mentalità Fiat.

    Hanno razionalizzato la gamma e le dotazioni perchè, probabilmente, la radio che c'era prima costava di più a loro.

    Come hanno tolto alcune colorazioni che, sempre probabilmente, venivano richieste meno e per loro era un costo avere quella vernice.

    Idem per gli xeno.

  11. Punti di vista.... Milano sarà un passo in avanti per quel che riguarda:

    - motori

    - telaio inedito (checché se ne dica), che poi verrà utilizzato dalle altre vetture del gruppo

    - assemblaggi*

    - qualità e finiture*

    - doti stradali**

    Si rinuncerà al QA anteriore per un MP "evoluto"+elettronica. Perché è solo questo che tu vedi come passo indietro. Sul fatto che 1er e A3 saranno passi avanti... boh, non so come fai a dirlo, sfera di cristallo?

    Ora io non voglio tornare al solito discorso... ma hai presente com'è fatto il QA di 147? è poco più di un MP col braccino corto e storto in cima, eppure ha dato risultati notevoli. Come fai già a sapere che il MP evoluto della Milano nell 99% dell' "inviluppo di missione" non sia a livello del QA?

    Al posteriore avrà una sospensione più evoluta dell'attuale, e soprattutto con braccetti in alluminio...

    boh, scemo io che ogni volta rispondo, ma è più forte di me.

    * l'idea è quella, il design degli interni è stato ripensato in chiave minimal anche per quello. Poi come al solito, vedremo...

    ** così dice chi l'ha provata. Poi come al solito, vedremo...

    Si, so come è fatto il QA..

    cmq aspettiamo..

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.